Rum Mauritius Mauritius è una grande isola dell'Africa, situata nell'Oceano Indiano, a est del Madagascar.
Trattandosi di un ex colonia inglese, popolata per la maggior parte da indiani, seguiti da una bassa percentuale di francesi e cinesi, la gastronomia dell'isola è un esempio tipico di cucina fusion. Le ricette mauriziane sono un perfetto incontro tra i piatti a base di pesce francesi, in cui non mancano le profumate spezie indiane, a cui si aggiungono le zuppe di derivazione cinese.

Ecco perché l'isola è piena di locali di ogni genere, che propongono una cucina mista ed internazionale, ma anche di ristoranti esclusivamente etnici, passando per le grandi cucine a vista degli alberghi di lusso.
Scopriamo allora insieme le 10 cose da mangiare a Mauritius e dove!

1 - Bol renversé

bol renverse Letteralmente significa "ciotola rovesciata", e si tratta di un piatto tipico dell'isola, di origine cinese. Assolutamente da assaggiare.

E' a base di riso, verdura e carne, quest'ultima può essere di pollo o in alcuni casi anche spalla di maiale). A questi ingredienti base vengono poi aggiunti gamberetti e moltissime spezie.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: pollo, uova, carote, riso, verza, salsa di soia, gamberetti, paprika, aglio, zenzero, porro

2 - Curry de poulet (Pollo al curry)

pollo curry Tipico piatto a base di pollo e curry mauriziano, più dolce di quello indiano. La ricetta originale è senza latte e prevede una crema di aglio e zenzero, scalogno e timo.

Nei vari ristorante è possibile trovare l'equivalente del piatto con altri tipi di carne, come agnello, maiale, oppure pesce.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: pollo, curry mauriziano, timo, aglio, zenzero, scalogno

3 - Biryani

biryani Tipico piatto indiano, solitamente abbastanza piccante. Il nome deriva dalla parola persiana beryā che significa fritto o arrostito.

E' una pietanza a base di riso, a cui vengono aggiunti carne (principalmente pollo), pesce, yogurt allo zafferano, uova e verdure. Il tutto viene condito con numerose spezie come curcuma e paprika.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €13,00
  • Ingredienti principali: riso Basmati, pollo, cipolle, latte, paprika, yougurt allo zenzero, aglio, coriandolo, curcuma, peperoncino verde.

4 - Camarons à la mauricienne (Gamberi alla mauriziana)

gamberi cibo frutti di mare cucina 1 Piatto tipico dove i protagonisti sono i gamberi serviti con un salsa rossa, a base di aglio e pomodoro.

Solitamente i gamberi vengono accompagnati anche da riso bianco e uova sode.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: gamberoni, cipolle, passata di pomodoro, aglio, zenzero, timo, uova.

5 - Vindaye

vindaye La vindaye è una salsa che unisce la cucina francese alle spezie orientali.

Si prepara mescolando senape, olio, aceto, aglio, cipolla, zafferano e peperoncino verde. Si serve fredda e spesso viene utilizzata per insaporire il pollo o il pesce.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: senape, olio, aceto, aglio, cipolla, zafferano, peperoncino verde.

6 - Salade de Palmiste

Questo piatto è molto particolare, si tratta di un'insalata con cuori di palma.

Il cuore di palma si ricava da alcuni tipi di palma coltivate soltanto in alcune zone paludose, come quelle che si trovano nell'America Latina o in Brasile.

  • Consigliato a: antipasto
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: insalata, cuori di palma, pomodoro, sale, pepe.

7 - Rougaille Poisson Salè

Altro piatto tipico dell'isola, a base di pesce salato, lo "snoek", uno specie di sgombro.

Lo snoek viene fritto e poi cucinato ancora in padella con la salsa rougaille, a base di pomodoro e spezie. Solitamente il piatto viene servito con l'aggiunta di riso bianco.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €16,00
  • Ingredienti principali: pesce salato, olio di semi, pomodoro fresco tritato, cipolle, aglio, zenzero, timo, prezzemolo, sale

8 - Samosa

samosas Si tratta di triangoli di pastella fritti e farciti con verdure, come piselli, cipolle, spinaci, ma anche con patate. Nella varianti con la carne si trova solitamente manzo e piselli.
Durante il pasto, i samosa si intingono in salse speziate.

Rappresentano un tipico esempio di street food facilmente reperibile tra le strade dell'isola.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €5,00
  • Ingredienti principali: farina, olio di semi, patate, cipolla, peperoncino, piselli, zenzero aglio, cumino, curcuma, carne di manzo

9 - Gulab Jamun

gulab jamun indiano che e ai generativa dolce e speziato Si tratta di dolci provenienti dalla cucina indiana. Sono dei dolcetti a forma rotonda (simili a bacche) ottenuti da un impasto di farina, latte in polvere e zucchero, fritto in olio vegetale.

Una volta cotti, vengono poi immersi in uno sciroppo a base di cardamomo, acqua di rosa, zafferano, kewra (una pianta rara) e miele.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: farina, latte, burro, zucchero, acqua di rose, cardamomo, zafferano, olio di semi, kewra, miele

10 - Caffè Creolo

caffa tazza di caffa coppa drink 1 Bevanda tradizionale dell'isola, si tratta di caffè aromatizzato con la specialità del luogo per eccellenza, ovvero il Rhum.

La bevanda viene servita anche con chicchi di caffè all'interno o panna montata, o vaniglia, in base ai vari tipi di preparazione.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: caffè, chicchi di caffè, chiodi di garofano, rhum, cannella, vaniglia, noce moscata, panna montata

Dove mangiare a Mauritius: migliori ristoranti, locali tipici e street food

mauritius mercato esotici turismo 1 La cucina fusion che caratterizza l'isola si può trovare sia in ristoranti rinomati, che nei chioschi a ridosso delle spiagge, specializzati in street food, passando dai veri e propri ambulanti agli angoli delle strade.

La varietà delle tradizioni culinarie che esiste a Mauritius è tangibile anche dalla presenza dei numerosi locali etnici, ognuno specializzato nella propria cucina d'origine.

I grandi chef dell'isola, poi, non mancano di proporre le loro ricette all'avanguardia ed internazionali, che fanno del fusion e dell'integrazione culturale culinaria la loro cifra stilistica.

1 - La Bonne Marmite

  • Descrizione: ristorante nel centro di Port Louis, specializzato in cucina indiana e creola
  • Specialità: Rougaille di gamberetti, Gratin de crab
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: Sir William Newton St, Port Louis - Ottieni indicazioni / tel: +230 212 4406

2 - La Potiniere Curepipe

  • Descrizione: ristorante rustico con cucina francese e creola
  • Specialità: Bougrement Bon
  • Prezzo medio: da €28,00 a persona
  • Indirizzo: Lees Street, Curepipe - Ottieni indicazioni / tel: +230 676 2648

3 - Seabell Restaurant

  • Descrizione: ristorante di cucina fusion, dove trovare piatti abbondanti a prezzi convenienti e con ingredienti esclusivamente locali
  • Specialità: ricette creole
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Costal road, Poste Lafayette - Ottieni indicazioni/ tel: +230 410 5373

4 - Snack Kwan Peng

  • Descrizione: chiosco di cibo cinese posto davanti alla spiaggia pubblica della città di Trou aux Biches, molto frequentato dai locali
  • Specialità: ravioli al vapore
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Pamplemousses - Ottieni indicazioni / tel: +230 5924 7838

5 - Pyramid Snack

  • Descrizione: piccolo locale con solo due voci nel menù, ma dove trovare una cucina autentica creola e indiana.
  • Specialità: Biryani, Khebab
  • Prezzo medio: da €5,00 a persona
  • Indirizzo: Mahebourg - Ottieni indicazioni / tel: +230 631 9731

6 - Le Fournil

  • Descrizione: panetteria e pasticceria dove trovare ottimi dolci secondo le ricette francesi ed europee
  • Specialità: Macaron, les eclaires, baguette, pane
  • Prezzo medio: da €4,00 a persona
  • Indirizzo: Route Royal, Pointe aux Cannoniers - Ottieni indicazioni / tel: +230 263 3030

8 - Rhumerie De Chamarel

  • Descrizione: locale dove gustare l'autentico rhum, specialità indiscussa dell'isola, secondo tre ricette principali
  • Specialità: Rum Bianco, Coeur de Chauffe, Rum Paglia.
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Chamarel - Ottieni indicazioni / tel: +230 483 4980