Il Congo, con le sue foreste pluviali che contemplano una magnifica biodiversità, gli scimpanzé, i gorilla, i bufali e i tanti altri animali che lo popolano, è una delle mete preferite per compiere dei tour indimenticabili. Il Safari in Congo vi consente di esplorare fitte giungle, navigare sui fiumi, osservare paesaggi incredibili e una fauna selvatica incontaminata. Ecco di seguito tutte le informazioni utili per organizzare al meglio un Safari in Congo.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 78,74 milioni
  • Capitale: Brazzaville
  • Lingue: lingua ufficiale francese
  • Moneta locale: franco congolese CDF (€1,00=1.868,03CDF)
  • Clima: clima equatoriale al nord con temperature medie massime di 29-30 °C e minime di 21 °C tutto l'anno. Al centro sud è tropicale, con medie massime da giugno a settembre di 26 gradi, minime di 19 e nei restanti mesi le minime sono sui 24 gradi e le massime oscillano tra 29 - 30 °C
  • Vaccinazioni: è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Vaccinazioni suggerite: febbre tifoide, difterite, tetano, poliomielite, epatiti A e B. Fortemente consigliato un trattamento anti-malaria
  • Requisiti d'ingresso: passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della partenza, biglietto di andata e ritorno, visto obbligatorio, certificato di alloggio sottoscritto da un eventuale invitante residente in Congo o di una prenotazione alberghiera
  • Distanza dall'Italia: 5.189 km (12-14 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Quando andare: clima e periodo migliore

In generale il clima del Congo è caldo e umido tutto l'anno, non c'è una vera stagione secca, tranne al centro sud da maggio ad ottobre (con alcune distinzioni in base alle zone). In generale, il periodo migliore per visitare la Repubblica del Congo è da giugno a settembre, poiché meno caldo e più secco (tranne al nord) e gli animali della savana sono facilmente avvistabili.

  • Clima: equatoriale al nord (caldo e umido tutto l'anno - min 21° max 30°), tropicale al centro sud (caldo e umido con una stagione secca - min 19° max 30°). Al nord (Ouésso, Impfondo) non esiste una stagione secca, i periodi relativamente meno piovosi sono da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto. Al centro sud (Point Noire, Regione degli altopiani, Brazzaville) c'è una stagione secca che va da giugno ad agosto al centro, da giugno a settembre al sud e sulla costa da metà maggio a metà ottobre. I mesi peggiori sono aprile e novembre.
  • Periodo migliore: da giugno ad agosto è il periodo più secco e meno caldo. Inoltre, si avvistano più facilmente gli animali.
  • Periodo da evitare: da ottobre a dicembre è la stagione più piovosa un po' ovunque, poi da marzo ad aprile.

1 - Parco Nazionale di Odzala

gorilla congo africa Il Safari nel Parco Nazionale di Odzala, uno dei parchi più antichi e con maggiore biodiversità, è perfetto per osservare i gorilla di pianura residenti. Si può passeggiare fra fitte foreste e, oltre ai gorilla, si incontrano altri animali selvatici come elefanti, bufali e numerose specie di primati.
Oltre a safari diurni e notturni, si possono fare tour in barca o in kayak lungo il fiume Lekoli: è il modo migliore per osservare elefanti e bufali che solitamente sono a riva.

Si soggiorna in campi nel cuore della foresta pluviale, dunque è un'esperienza davvero selvaggia! E' molto avventurosa e richiede adattamento, nonché una buona forza fisica specialmente per le lunghe camminate nelle foreste. Evitate di puntare flash contro i gorilla, il contatto diretto e state a distanza di almeno 5-7 metri. Mettete una mascherina e non starnutite verso di loro, poiché rischiano il contagio velocemente.

  • Periodo migliore: tutto l'anno
  • Durata consigliata: 6 giorni
  • Prezzo medio: a partire da €3.200,00

2 - Parco Nazionale del Virunga

scimpanze congo africa Il Safari nel Parco Nazionale del Virunga è conosciuto per la presenza dei gorilla di montagna, ma ci sono anche elefanti della foresta, giraffe, bufali, scimpanzé e specie di uccelli. La foresta è ricca di fiori e legni preziosi come il tek, l'ebano e l'iroko.
All'interno del Parco di Virunga inoltre si possono osservare gli ippopotami mentre fanno il bagno nel Lago Eduardo. E' possibile fare escursioni sulle montagne Virunga, composte da otto coni vulcanici, di cui il Nyiragongo e il Nyamulagira ancora attivi.

Molte giornate sono dedicate al trekking alla ricerca dei gorilla, ad escursioni nella foresta e sulle pendici del vulcano e sono piuttosto impegnative: durano molte ore e si svolgono, di solito, su percorsi ripidi e scivolosi. Usate scarpe adatte e fate questo genere di safari solo se avete spirito avventuriero e vi adattate facilmente. Serve buona resistenza fisica!
La particolarità del safari nel Parco Nazionale del Virunga sta nel fatto che avrete la possibilità di avvicinarvi ai gorilla a pochi metri e trascorrere del tempo insieme a loro (non più di un'ora). Inoltre, godrete di splendidi scenari e della vista di diverse specie animali.

  • Periodo migliore: da giugno ad agosto
  • Durata consigliata: 9 giorni
  • Prezzo medio: a partire da €3.400,00

3 - Scoperta del Vulcano Nyiragongo e dei gorilla dei Virunga

vulcano nyragongo congo africa Foto di MONUSCO / Neil Wetmore. Questo safari prevede di salire sul vulcano Nyragongo, una montagna imponente, in cui c'è il lago di lava più grande del mondo, l'avvicinamento ai gorilla di montagna e un'escursione nella foresta nei Monti Virunga, per fotografare scimpanzé e altri primati. Il Safari prevede game drive ed esplorazione della costa in kayak.

Gli ambienti che si visitano sono un po' estremi, si entra nella natura e ci si allontana dai comfort, dormendo spesso in tenda, perciò si necessita di adattamento. Le escursioni a piedi non sono particolarmente difficili, ma lunghe: c'è bisogno di un minimo di allenamento. Pochi viaggi sono così belli, emozionanti e vi permetteno di vedere una natura selvaggia.

  • Periodo migliore: da giugno ad agosto
  • Durata consigliata: 10 giorni
  • Prezzo medio: a partire da €3.600,00

Cosa indossare e cosa mettere in valigia

Tutto l'anno mettete in valigia vestiti traspiranti, comodi e leggeri; una felpa o giacchetta per la sera. Non dimenticate un ombrello o k-way nel periodo piovoso. Da giugno a settembre, se viaggiate al sud del Congo o sulla costa, aggiungete una felpa e giacca leggera.
Protezione solare, repellente per insetti, kit pronto soccorso non devono mancare.

  • Abbigliamento consigliato: vestiti comodi, leggeri e larghi. Per il gorilla trekking assicuratevi di avere pantaloni e magliette a maniche lunghe, ghette o calzini lunghi, scarpe da trekking.
  • Accessori utili: cappellino, macchina fotografica, binocolo, mascherina.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.