Verona 2039651 1920 San Valentino è alle porte, e il momento è ideale per organizzare un bel weekeend romatico a Verona, la città che ha fatto da scenario alla storia d'amore per antonomasia… quella tra Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti.
Oggi vi offriamo alcuni consigli per trascorrere il vostro soggiorno d'amore in città.

Cosa fare per San Valentino: idee ed eventi

balcone di giulietta verona Una città come Verona è l'ideale per soddisfare le esigenze delle coppie più romantiche. Non può sicuramente passare in sordina il fatto che Verona sia la città di Romeo e Giulietta, protagonisti di una storia d'amore che, seppur tragica, è di un romanticismo pazzesco. Sicuramente un breve tour fra i luoghi dei due innamorati è un must per le coppie che non lo hanno già fatto mille volte.

Ma in occasione di San Valentino, la città si veste di luci e decorazioni che forse neanche a Natale: è il Verona in Love, una serie di eventi e appuntamenti che celebrano l'amore... nella città dell'amore! In sostanza, vengono organizzate delle visite guidate anche nei musei con "percorsi dell'amore": la tomba di Giulietta, l'Amore Profano al Museo di Castelvecchio, e ancora concorsi, cacce al tesoro e tanto altro.
Ecco alcune attività e idee romantiche per San Valentino!

1 - Tour romantico dei luoghi di Romeo e Giulietta

statua di giulietta verona Seguire le orme di una delle più famose storie d'amore di tutti i tempi è un'attività che si può fare solo qui, a Verona. Indossate quindi i panni dei due innamorati shakespeariani per un paio d'ore e, accompagnati da una guida, potrete ammirare le tappe più importanti della storia. Che poi, si tratta pur sempre di un giro turistico in una città che è anche molto altro, quindi sicuramente non mancheranno spunti per digressioni storico-culturali. Si visiteranno infatti la Casa di Giulietta, l'Arena di Verona, le tombe degli innamorati, il tutto condito dal racconto di tragedie, amore e faide familiari.

2 - Tour enogastronomico con degustazioni

arena di verona Foto di Lo Scaligero. Verona non è solo Romeo e Giulietta e non è solo l'Arena. L'enogastronomia da queste parti gioca un ruolo fondamentale, con specialità figlie di territori generosi come la Valpolicella. Senza dimenticare le tradizioni venete come la focaccia, i vini veneti e l'Amarone.
L'ideale è sicuramente essere seguiti da una guida esperta, che potrà indicare i luoghi e le specialità, oltre che raccontarne le origini, le peculiarità, per "condire" il tour come si deve. Tra antiche botteghe, enoteche storiche, caffetterie, il vostro San Valentino assumerà dei contorni straordinariamente afrodisiaci...
VEDI ANCHE: 10 Cose da mangiare a Verona e dove

3 - Escursioni sul Lago di Garda, Sirmione e Grotte di Catullo

panorama lago di garda Certo, non è tempo di fare il bagno, ma il fascino del Lago di Garda non conosce stagioni. Se avete già girato a piedi la città in lungo e in largo, se avete già visitato i luoghi di Romeo e Giulietta, potete prevedere un'escursione di un giorno o di mezza giornata sul Lago di Garda con sosta nel delizioso borgo di Sirmione, proprio sulle sponde del lago.
Aggiungiamo un altro po' di romanticismo? Bene, sosta allora alle Grotte di Catullo, un luogo davvero magico, circondato da leggende, misteri, un'area archeologica di 2 ettari tutta da scoprire.

4 cose romantiche da fare gratis o quasi a Verona

  1. Improvvisarsi Romeo e Giulietta nella casa degli innamorati: oh Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo?! Ecco, diciamo che se la ragazza si trova sul balcone e il ragazzo di sotto, questa scena fa più effetto. Simpatica, romantica e... quasi gratis! Il biglietto costa circa €6,00 - Ottieni indicazioni
  2. Toccare il seno sinistro di Giulietta: ok, no sarà una cosa propriamente romantica, ma già che siete lì, non potete esimervi dal farlo. Si dice infatti che porti fortuna, e soprattutto in amore. Non sia mai che... - Ottieni indicazioni
  3. Partecipare alla Giulietta e Romeo Half Marathon: in occasione della settimana di San Valentino, a Verona si susseguono una serie di programmi che fanno parte di Verona in Love. Fra queste, una maratona degli innamorati, che di solito ha luogo la domenica dopo San Valentino.
  4. Mangiare i Baci di Giulietta e accompagnarli con un bicchiere di Amarone: dopo un giro romantico per la città, dopo aver scattato mille selfie tra i ponti, l'arena, le Arche Scaligere e compagnia bella, soffermatevi un attimo a bere un bicchiere di Amarone originale della Valpolicella e un dolcino tipico... quale? Ma i Baci di Giulietta, che domande!

I migliori ristoranti romantici a Verona

  1. Il Desco, via Dietro San Sebastiano 7, centro storico - Ottieni indicazioni
    prezzo medio per il menu di San Valentino €250,00 a coppia
    tel: +39 045 595358
  2. Borsari 36, corso Porto Borsari 36, Quartiere Arena - Ottieni indicazioni
    prezzo medio per il menu di San Valentino €130,00 a coppia
    tel: +39 045 8000779
  3. Enoteca Segreta, vicolo Samaritana 10, Centro Storico - Ottieni indicazioni
    prezzo medio per il menu di San Valentino €90,00 a coppia
    tel: +39 045 8015824

Offerte Volo + Hotel San Valentino a Verona

Attività e pacchetti che puoi prenotare subito

Clima e meteo

  • Clima: Verona in questo periodo è piuttosto gelida e non è rara la nebbia. Le piogge però non sono frequenti e le nevicate molto rare
  • Temperature medie: min 0 ° / max 9 °
  • Abbigliamento consigliato: cappotti caldi, cappellini di lana, sciarpa e guanti, ma non esagerare sotto, altrimenti si soffre il caldo dentro i locali. Un maglioncino o una felpa imbottita andranno benissimo. Non dimenticate l'ombrello

Altri consigli

Verona 3855390 1920 1 Verona si raggiunge facilmente da tutta Italia grazie all'aeroporto Catullo, che dista appena 12 km dalla città. Da lì ci sono navette ogni 20 minuti al costo di €6,00.

Riguardo agli hotel, i costi per una sistemazione in centro sono sicuramente elevati in questo periodo, ma non proibitivi. Se rientra nel vostro budget, il nostro consiglio è quello di scegliere un hotel o b&b in centro, avrete un vantaggio logistico non indifferente. In alternativa, anche uno situato in zone leggermente periferiche va bene, ma magari nei pressi di una fermata dell'autobus.
VEDI ANCHE: cosa vedere a Verona in un giorno