- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Guida alle zone di Strasburgo
- Grande Île (distretto Centre-Ville)
- Krutenau (distretto Bourse-Esplanade-Krutenau)
- Orangerie (distretto Orangerie-Conseil des XV)
- Quartier de la Gare (distretto Gare-Tribunal)
- Paesi vicino Strasburgo dove alloggiare
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Strasburgo
Strasburgo, splendida località dell'Alsazia, è una destinazione perfetta da visitare anche in pochi giorni: piccola e molto caratteristica, regala scorci unici e vi permetterà di fare un vero e proprio salto nel passato. Imperdibile, inoltre, nel periodo natalizio, quando ospita uno dei mercatini più belli della Francia. Dovreste valutare di organizzare un weekend durante il mese di dicembre!
Ecco tutto quello che dovete sapere su dove dormire a Strasburgo.
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Se visitate Strasburgo per la prima volta, la soluzione migliore è soggiornare a Grande Île, ovvero il centro storico della città, dichiarato anche Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. E' un quartiere che si presta davvero a tutti i tipi di soggiorni: se volete vivere un'esperienza tranquilla e romantica optate per la splendida zona di Petit France, se cercate un po' di movida la sera scegliete Place Kleber e la zona Cattedrale.
Fuori da Grande Île vi sono altre aree di interesse. Per la movida ottimi Krutenau e Quartier de la Gare: il primo è il quartiere universitario, ricco di locali e molto movimentato la notte; il secondo è il quartiere multiculturale che si sviluppa intorno alla stazione, con ristoranti etnici, un'anima artistica e numerosi locali. Quartier de la Gare offre anche soluzioni a prezzi convenienti.
Infine, se cercate la tranquillità scegliete l'Orangerie: si tratta di un tranquillo ed elegante quartiere residenziale, che ospita il Parc de l'Orangerie e alcune istituzioni europee.
- Zone consigliate per risparmiare: Quartier de la Gare
- Zone consigliate per famiglie con bambini: Grande Île (Petit France), Orangerie
- Zone consigliate per giovani: Grande Île (Place Kleber e zona Cattedrale), Krutenau, Quartier de la Gare
- Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Strasburgo. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Se ti trovi a Strasburgo per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su booking.com
Guida alle zone di Strasburgo
Strasburgo è una meravigliosa località dell'Alsazia, perfetta per trascorrere qualche giorno non lontano dall'Italia. Inoltre, viste le sue dimensioni, è molto semplice muoversi e ambientarsi. Tutto il suo territorio conta in totale circa 451.000 abitanti e una superficie di 306 kmq.
La città è suddivisa in 6 cantoni e 15 distretti. I cantoni sono numerati da 1 a 6, mentre i distretti hanno il proprio nome. Il distretto centrale è quello di Centre-ville, sicuramente il migliore in cui soggiornare. Da un punto di vista turistico, i distretti amministrativi più importanti sono:
- Centre-Ville: ospita il quartiere di Grande Île con la Petit France:
- Gare-Tribunal: ospita il Quartier de la Gare dove si trova la stazione centrale;
- Orangerie-Conseil des XV: ospita il quartiere di Orangerie e le istituzioni europee;
- Bourse-Esplanade-Krutenau: dove si trova il quartiere universitario di Krutenau.
Zone da evitare: Strasburgo non è una città pericolosa, ma ci sono comunque quartieri periferici in cui non è consigliato avventurarsi, oltre al fatto che non hanno una particolare attrazione turistica. Tra questi troviamo Hautepierre, Elsau, Neuhof, Cronenbourg, Meinau, Koenigshoffen e Poteries.
Grande Île (distretto Centre-Ville)
Grande Île è il centro storico di Strasburgo dichiarato Patrimonio dell'UNESCO. E' completamente circondata dai canali del fiume III e presenta le tipiche case a graticcio, le viette acciottolate e numerose botteghe. Qui si trovano alcune delle attrazioni più famose della città, come la meravigliosa Petit France, la Cattedrale di Strasburgo e i Musei di Palazzo Rohan.
Grande Île è la zona migliore in cui soggiornare a Strasburgo, soprattutto se si visita la località la prima volta. E' un quartiere davvero adatto a tutti: se cercate una zona più tranquilla scegliete la romantica Petit France, se invece volete un po' di movida e divertimento la zona giusta per voi è quella che si sviluppa da Place Kleber alla Cattedrale.
Soggiornando qui potrete muovervi a piedi per raggiungere le principali attrazioni. Anche la stazione centrale di Strasburgo è facilmente raggiungibile a piedi, mentre potrete prendere il tram per visitare il quartiere europeo (15 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €60,00 per alloggi low cost a €250,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Hotel des Tonneliers | Piccolo hotel a 450 m dalla Cattedrale. Connessione WiFi, camere con bagno privato. Ideale per coppie e giovani |
The Point City Center | Residence con unità dotate di aria condizionata, cucina, connessione WiFi. Monolocali o appartamenti su due piani. Ideale per coppie e gruppi di amici |
Citadines Apart'hotel Strasbourg Kléber | Aparthotel con servizio di lavanderia automatica e lavaggio a secco. Unità con area salotto e angolo cottura. Ideale per coppie e famiglie |
Hôtel Régent Petite France & Spa | Hotel 5 stelle a Petit France all'interno di un mulino seicentesco ristrutturato. Spa e centro benessere, ristorante, palestra. Ideale per coppie |
Krutenau (distretto Bourse-Esplanade-Krutenau)
Foto di Ji-Elle. Krutenau è uno dei quartieri più vivaci di Strasburgo, grazie soprattutto alla sua posizione: proprio accanto si trova l'Università di Strasburgo. Con la sua atmosfera giovane e universitaria, è un'ottima opzione per il vostro soggiorno. Qui, inoltre, si trovano alcune importanti attrazioni come il Museo Alsaziano e, solo attraversando un ponte, potrete raggiungere il Museo di Storia e i Musei di Palazzo Rohan.
Krutenau è un quartiere ideale per i giovani e per chi cerca la movida. Le sue viette sono ricchi di negozi di artigianato, locali trendy, librerie alla moda, laboratori di tatuatori e ristoranti internazionali, che lo rendono vivace sia di giorno che di notte. Vista la presenza dell'Università, inoltre, è sempre frequentato da giovani provenienti da tutta Europa.
Infine, soggiornando qui potrete muovervi a piedi: per raggiungere Grande Île vi basterà attraversare uno dei ponti sopra al fiume, mentre la stazione centrale dista circa 20 min a piedi. La zona è comunque ben servita da tram e bus.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €60,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Hôtel De L'ill | Hotel 3 stelle con schermo piatto, bagno privato con asciugacapelli e connessione WiFi gratuita. Ideale per coppie e giovani |
A L'Ill Apart | Residence con vista sul fiume e sulla Cattedrale. Unità dotate di area salotto, cucina attrezzata e bagno privato. Ideale per coppie e famiglie |
Student Factory Strasbourg Etoile | Complesso di appartamenti con salone in comune. Unità dotate di cucina completamente attrezzata con piano cottura e bagno privato. Ideale per giovani |
Cour Du Corbeau Hotel | Hotel 4 stelle sulla riva del fiume. Cortile, connessione WiFi gratuita e camere climatizzate. Ideale per coppie e famiglie |
Orangerie (distretto Orangerie-Conseil des XV)
L'Orangerie è un elegante quartiere residenziale situato nella parte settentrionale della città, vicino al quartiere europeo. Nel quartiere, infatti, si trovano alcune istituzioni come il Consiglio d'Europa. Ospita alcune attrazioni da non perdere durante un viaggio a Strasburgo, come il Parc de l'Orangerie.
Viste le sue caratteristiche e le sue grandi aree verdi, l'Orangerie è un quartiere consigliato soprattutto alle famiglie o a chi, più in generale, cerca un po' di tranquillità. Non mancano i servizi come ristoranti e locali, oltre a numerosi eventi organizzati all'interno del parco.
Soggiornando qui dovrete muovervi con i mezzi pubblici. Il quartiere europeo è raggiungibile a piedi, ma per raggiungere il centro storico dovrete prendere il bus linea L6 (10 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €80,00 per alloggi low cost a €250,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Hotel de l'Orangerie | Hotel 3 stelle con reception 24h e connessione WiFi gratuita. Parcheggio e servizio bar. Ideale per coppie e famiglie |
Le Relais de l'Orangerie | Residence di appartamenti con pavimenti in parquet, angolo cottura attrezzato, sala pranzo e bagno privato. Ideale per coppie e famiglie |
Villa La Florangerie | Hotel 4 stelle con 2 piscine, spa e centro benessere, palestra e ristorante. A 700 m dai Giardini Botanici. Ideale per coppie |
Jean-Sébastien Bach | Residence con unità con balcone privato e connessione WiFi gratuita. Monolocali e appartamenti di lusso, con angolo cottura attrezzato. Ideale per coppie e famiglie |
Quartier de la Gare (distretto Gare-Tribunal)
Foto di Photo Claude TRUONG-NGOC. Infine, vi consigliamo il quartiere di Quartier de la Gare che, come suggerisce il nome, ospita la stazione ferroviaria centrale di Strasburgo, in francese Gare Centrale. Si tratta di una zona completamente sicura, che offre anche tantissime soluzioni e alloggi. E' un quartiere multiculturale che ospita locali gastronomici internazionali, piccole gallerie ma anche importanti musei, come il Museo di Arte Moderna e Contemporanea e il Château Musée Vodou.
Questo è un quartiere ideale per risparmiare, grazie ai prezzi competitivi degli alloggi. Inoltre, è la zona migliore in cui soggioranre se avete programmato diverse escursioni nei dintorni con il treno. Ma è anche una zona indicata ai giovani: qui troverete una vivace vita notturna e numerosi locali.
Infine, soggiornando qui potrete muovervi a piedi e con i mezzi: il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi in una decina di minuti, mentre per raggiungere il quartiere europeo potete prendere il bus linea H (15 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione degli alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Hôtel ibis Strasbourg Centre Historique | Hotel 3 stelle a 10 min a piedi dal centro storico. Parcheggio, ristorante, animali ammessi. Ideale per coppie e giovani |
Le Grand Hotel | Hotel 3 stelle di fronte alla stazione ferroviaria. Lounge bar, servizio in camera, parcheggio. Animali ammessi. Ideale per le coppie |
Aparthotel Adagio Access Strasbourg | Aparthotel con appartamenti e monolocali moderni, cucina completamente attrezzata, connessione WiFi gratuita. Ideale per coppie e famiglie |
Best Western Monopole Métropole | Hotel 4 stelle con parcheggio privato sotterraneo. Servizio in camera, bar e palestra. Ideale per coppie |
Paesi vicino Strasburgo dove alloggiare
Soggiornare a Strasburgo è la soluzione migliore se si visita la città per la prima volta o si ha poco tempo a disposizione. Soggiornando qui potrete infatti muovervi tranquillamente a piedi e vivere a pieno la città.
Ma ricordiamo che Strasburgo si trova nella meravigliosa regione dell'Alsazia, terra ricca di villaggi e piccole località che sembrano usciti da un libro delle fiabe e immersa tra docili colline. Se vi muovete in auto e volete immergervi nella sua atmosfera allora potete valutare anche di soggiornare in qualche agriturismo immerso nel verde o in qualche località nei dintorni, come la famosa Colmar, collegata a Strasburgo dal treno (30 min). Vediamo quali sono alcune buone alternative:
- Colmar (70 km / 55 min): meravigliosa località che sembra uscita da una fiaba. Ideale per chi vuole immergersi nell'Alsazia più vera. Imperdibile anche a Natale, con uno dei mercatini più belli d'Europa. Collegata a Strasburgo da treno diretto (30 min) - confronta gli alloggi su booking;
- Obernai (30 km / 25 min): piccola località ai piedi delle montagne dei Vosgi, ideale quindi per chi ama la natura e le escursioni. Si trova anche lungo la Strada dei Vini d'Alsazia, ideale per chi vuole vivere un soggiorno alla scoperta dei vini locali. Collegata a Strasburgo da treno diretto (25 min) - confronta gli alloggi su booking
- Baden-Baden (57 km, 50 min): località tedesca sul confine con la Francia. Si tratta di una città termale, ideale quindi per chi vuole godersi anche qualche giornata di relax. Meglio soggiornare qui se si dispone di un'auto - confronta gli alloggi su booking