Alsace Dish Sour Cabbage Stew With Meat Pork Loin Bacon Sausages Potato Cooked White Wine Thyme Strasburgo, città elegante e romantica, culturale e moderna. E' uno di quei luoghi che meritano una visita da regalarsi senza fretta. Sì, perché Strasburgo vuole essere scoperta con attenzione, dedicandole il giusto tempo. Chi viaggia sa bene quanto siano legate profondamente le bellezze da conoscere e la tradizione culinaria di un luogo.

La cucina è entrata ormai a pieno titolo tra le esperienze che dobbiamo provare durante una vacanza. Se ci troviamo a Strasburgo ci sono almeno 10 cose da mangiare assolutamente.

1 - Choucroute Formidable

alsace dish sour cabbage stew with meat pork loin bacon sausages potato cooked white wine thyme Piatto celebre oltre che tipico, il Choucroute Formidable è preparato con crauti grattugiati e saltati in padella insieme a bacche di ginepro e cipolle. Si aggiungono poi il vino, il lardo di maiale e altre carni. Solitamente viene servito con patate lesse. Nella nostra lingua può essere tradotto come "crauti conditi", anche se la ricetta è assai più articolata.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €12,00
  • Ingredienti principali: crauti, carne, lardo di maiale

2 - Baeckeoffe

baeckeoffe ypical dish from french germany mix sliced potatoes sliced onions cubed mutton beef pork Sorta di stufato di carne che viene lasciata marinare per una notte intera nel vino bianco. La tradizione vuole che venga preparata con un misto di tre tipi di carni. Insieme vengono fatte cuocere patate, carote e spezie. Solitamente il Baeckeoffe è servito in una casseruola di coccio. Il nome significa "forno da pane" ed è un tipico piatto festivo dell'Alsazia.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €16,00
  • Ingredienti principali: carne, patate, carote, spezie

3 - Flammkuchen

traditional german flammkuchen pie with ham onion gray background top view Piatto tipico simile alla nostra pizza. Il Flammkuchen è composto da una pasta rettangolare sottile ricoperta di panna acida, cipolle, pancetta ed erbe. Viene chiamata anche Tarte Flambée che tradotto significa "torta fiammeggiante" perché viene cotta a fiamma molto viva nel forno a legna. Sembra che sia una ricetta molto antica e che risalga a quando, molto tempo fa, le persone dei villaggi alsaziani si riunivano la domenica per cuocere il pane della settimana nel forno a legna comune.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: pancetta, cipolle, panna acida, erbe

4 - Foie Gras

foie gras steak with vegetable sweet sauce Difficile trovare una specialità così tanto strasburghese come il Patè di Foie Gras d'oca che è stato inventato proprio da un cuoco di Strasburgo, Jean Pierre Clause, nel 1780. C'è da dire però che già un primo passo verso questo piatto era stato fatto dai Romani che hanno portato l'oca in Alsazia e dagli ebrei, esperti nell'arte della conservazione del fegato. Passare per Strasburgo senza assaggiare il foie gras sarebbe davvero un peccato.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €20,00
  • Ingredienti principali: fegato d'oca

5 - Lewerknepfle

fried meatballs with basil dark background with tomato sauce garlic top view copy space Le Lewerknepfle sono delle polpette di fegato preparate con le frattaglie avanzate da qualche altro piatto. Fa pensare alle tipiche ricette della nonna preparate con amore e ingredienti di riciclo. Del resto è proprio dalla cucina povera che nascono le ricette più gustose che fanno la storia di un luogo. Il fegato in Alsazia è una delle specialità più apprezzate.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: fegato

6 - Bibeleskas

garlic sauce ingredients gray textured background Formaggio fresco contadino che viene tipicamente servito con delle patate saltate (possono essere lesse o fritte). Si può scegliere l'ingrediente con cui si accompagna tra erba cipollina, aglio, prezzemolo o cipolla. Il Bibeleskas come molti altri formaggi fa parte dell'antica tradizione gastronomica alsaziana. Che la Francia sia celebre in cucina anche per i suoi formaggi, non è certo una novità.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: formaggio fresco

7 - Fleischschneke

fleischschneke Gustose girelle di carne e pasta sfoglia. Si preparano mettendo la carne su uno strato di pasta sfoglia, appunto, poi arrotolata, tagliata e messa a bollire nel brodo. Sembra che la ricetta tradizionale sia ancora un segreto. Merita di essere assaggiata perché è una delle specialità più aprezzate di Strasburgo e più in generale della cucina alsaziana.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: carne, pasta sfoglia

8 - Civet

civet de sanglier en alsace Foto di sprohon. Il civet è il salmì in italiano, la salsa marinata nel vino. A Strasburgo si può fare con la lepre o con il coniglio. Dal gusto forte e deciso, il coniglio e la lepre in salmì non sono mai serviti da soli. Vengono, infatti, accompagnati con polpettine di patate (pflute), spatzle o con la pasta all'uovo (nouilles). Ingredienti che riescono a esaltare ancora di più il loro sapore.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €20,00
  • Ingredienti principali: coniglio/lepre, salsa marinata

9 - Kouglof

food breakfast snack gugelhupf kougelhopf kouglof yeast bundt ring cake with cookies black Dolce dalle numerose varianti ortografiche, si presenta come una ciambella di pasta lievitata cotta in una forma caratteristica. E' una ricetta briosciata che può avere due versioni: quella dolce e quella salata. Nel primo caso viene accompagnato con uvetta e mandorle, nell'altro con noci e lardelli. Tipico piatto alsaziano che non può mai mancare sulle tavole delle famiglie e dei locali proprio per la sua storia legata strettamente al luogo.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: farina, zucchero, uova, latte

10 - Mannele

the manala is an alsatian Brioche a forma di omino (da qui il suo nome) tipico di tutta l'Alsazia preparata con l'impasto di pane al latte. Precisamente viene preparato nel mese di dicembre per la festa di San Nicola. La particolarità di questi luoghi è che per ogni festa del calendario c'è un dolce che le corrisponde. In Alsazia le festività hanno un valore particolare a cui si legano molte abitudini culinarie e non solo.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: farina, zucchero, uova, latte

Dove mangiare: migliori ristoranti, locali tipici e street food

I piatti combinano sapori francesi a quelli tedeschi e sulle tavole non mancano mai i vini prodotti nella regione o la birra alsaziana.
Strasburgo è rinomata per i suoi ristoranti di lusso, ma anche per locali e birrerie che si aprono a nuove tecniche culinarie.

Le specialità tradizionali si degustano in particolare nei winstubs, le singolari taverne dall'atmosfera accogliente e conviviale.
Ecco alcuni dei ristoranti dove gustare i piatti tipici!

1 - Au Cruchon

  • Descrizione: locale molto piccolo ma arredato con gusto e cura dei particolari, in stile alsaziano. Si mangiano piatti curati della tradizione in porzioni abbondanti
  • Specialità: choucroute, lumache in salsa
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: rue des Pucelles 11, Ottieni indicazioni

2 - Le Kuhn

  • Descrizione: locale caratteristico con spazi piuttosto ampi; la cucina è tipica alsaziana e la carta dei vini ottima
  • Specialità: choucroute garnie e tarte flambée
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: rue Kuhn 15, Ottieni indicazioni

3 - Le Schnockeloch

  • Descrizione: ristorante accogliente che serve una delle migliori choucroute dell'Alsazia; il personale è cortese e disponibile
  • Specialità: choucrout e goulash
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Quai Saint-Jean 1, Ottieni indicazioni

4 - La Fignette

  • Descrizione: nel pieno centro di Strasburgo questo locale propone le migliori tarte flambee sia salate che dolci.
  • Specialità: tarte flambèe
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: rue de la Vignette 5, Ottieni indicazioni

5 - L'Epicerie

  • Descrizione: tipica brasserie francese di piccole dimensioni con una stufa per scaldare gli ospiti nei freddi inverni. Qui troverete le migliori tartines d'Alsazia.
  • Specialità: tartines
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: rue du Vieux Seigle 6, Ottieni indicazioni