- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova e come arrivare
- Le città principali
- 10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Yorkshire
- I principali itinerari in Yorkshire
- Cosa fare in Yorkshire: escursioni e tour
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Quanto costa una vacanza nello Yorkshire? Prezzi, offerte e consigli
Lo Yorkshire è una delle più antiche contee inglesi, nonché la più grande. È divisa in quattro province (Yorkshire settentrionale, meridionale, occidentale e orientale) che conservano la sua ampia varietà di tradizioni culturali. È una delle mete più ambite del Regno unito, grazie ad alcune delle attrazioni più importanti e interessanti del Paese. Gli abitanti dello Yorkshire sono persone semplici e cordiali, che nascono e crescono immersi nella splendida natura delle brughiere di North York e delle Yorkshire Dales, oppure nelle pittoresche città storiche e negli affascinanti villaggi.
Se vuoi organizzare al meglio il tuo viaggio nello Yorkshire, ecco tutte le info di cui hai bisogno!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 5.288.200
- Capoluogo: York
- Lingue: inglese
- Moneta locale: sterlina britannica (£) / Cambio: €1,00 = £0,90
- Clima: oceanico, con inverni abbastanza freddi e piovosi, ed estati miti e relativamente piovose. La temperatura media di gennaio è di 3,9°, quella di luglio è di 16,7°
- Distanza dall'Italia: 1.691,60 km (3 h min di volo) da Roma a Leeds
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova e come arrivare
Lo Yorkshire è una storica contea d'Inghilterra e si trova nella parte centro-settentrionale del Paese, tra i Monti Pennini e il Mare del Nord. Si divide in quattro diverse province: Yorkshire settentrionale, Yorkshire meridionale, Yorkshire occidentale e Yorkshire orientale.
L'aeroporto più comodo è quello di Leeds, una buona alternativa può essere quella di arrivare all'aeroporto di Manchester che dista appena 127 km da York, ed è collegato da treni diretti (2 h, da £39,60/€43,60). Una terza opzione è quella di atterrare a Londra e poi prendere un treno per York dalla stazione London King's Cross (circa 2 h, da £95,00/€104,61) - confronta i voli
Le città principali
- York: strategica per scoprire le origini romane e medievali dell'Inghilterra, è il capoluogo e il cuore dello Yorkshire (a cui ha dato il nome) ed è circondata da parchi nazionali e incantevoli castelli. E' un'ottima base per scoprire i paesaggi delle brughiere di North York Moors e Whitby
- Leeds: non è rinomata dal punto di vista turistico ma si raggiunge facilmente grazie al suo aeroporto internazionale, per questo è anche un ottimo punto di partenza per visitare il resto della contea
- Sheffield: un tempo capitale industriale, oggi è una delle nuove protagoniste in ambito artistico e culturale del Regno Unito. Prima nota quasi esclusivamente per le acciaierie, ha saputo trasformare fabbriche e fonderie in musei, gallerie e teatri
- Hull: graziosa città situata sulle sponde del fiume Humber. Ideale come base per scoprire tutta la costa, arrivando alla Spurn National Nature Reserve o a Withernsea
- Scarborough: località turistica inglese nel North Yorkshire, situata sulla costa e caratterizzata da ampie spiagge. Ideale come base per esplorare tutto il nord della regione
10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Yorkshire
- York: un salto nel XIV secolo grazie alla cattedrale York Minster e le antiche vie lastricate in pietra, le abitazioni storiche, la Clifford's Tower. Visita il Museo ferroviario nazionale e la sala da tè Bettys (una delle più famose in UK). Imperdibile una crociera sul fiume Ouse
- Leeds: tempio dello shopping, con la zona di Victoria Quarter, con le sue gallerie risalenti agli inizi del secolo scorso, e il Leeds Corn Exchange. Visita Millennium Square, la piazza principale, vai a caccia di fantasmi al Thackray Medical Museum
- Yorkshire Sculpture Park: si trova a Wakefield ed è uno degli spazi artistici all'aperto più emozionanti del Regno Unito; vanta una collezione di sculture con opere di Ai Weiwei, Barbara Hepworth e Antony Gormle
- Malham Cove: una grande formazione calcarea ad anfiteatro a 1 km a nord del villaggio di Malham, nel North Yorkshire. Un luogo dalla bellezza mozzafiato all'interno del Parco nazionale dello Yorkshire Dales
- Bempton Cliffs: ospitano una delle colonie di uccelli marini più importanti nelle isole britanniche, tra cui pulcinelle di mare e urie. Le passeggiate lungo le scogliere di gesso (tra le più alte d'Inghilterra) offrono diversi punti panoramici
- Whitby Abbey: il centro balneare di Whitby ospita le misteriose rovine dell'ex abbazia benedettina che domina la città. Le rovine hanno ispirato la stesura del romanzo Dracula di Bram Stoker (in cui è citata al capitolo VI)
- Fountains Abbey: patrimonio UNESCO a Ripon, il sito ospita i resti dell'abbazia cistercense, costruita nel 1132. Un tempo era una delle più ricche d'Europa ed è una delle meglio conservate dell'Ighilterra
- Brimham Rocks: è un sito naturalistico di interesse biologico situato nella parte più settentrionale della regione e si compone di 161 ettari di brughiera con formazioni rocciose uniche
- Brontë Parsonage Museum: museo che ospita manoscritti, lettere, prime edizioni e poesie delle sorelle Charlotte, Emily e Anne Brontë; che costituiscono una delle famiglie letterarie più famose al mondo
- Yorkshire Dales: colline e valli fluviali su un letto calcareo che occupano vaste aree del lato nord-occidentale della contea. Si tratta di un parco naturale con alcuni dei panorami più incantevoli di tutta l'Inghilterra
I principali itinerari in Yorkshire
I principali itinerari nello Yorkshire portano alla scoperta degli incantevoli villaggi, della storica città di York e della bellezza naturale della campagna inglese. Gli itinerari nella contea sono anche particolarmente indicati agli amanti della letteratura: questi paesaggi sono stati d'ispirazione, ad esempio, alle sorelle Brontë.
Vista la "difficoltà" nell'arrivare, dovendo prendere un volo con uno scalo per arrivare a Leeds oppure un treno da Manchester o Londra, vi consigliamo di dedicare allo Yorkshire almeno una settimana! In un weekend usereste molto tempo prezioso viaggiando e non ne avreste abbastanza per vedere le bellezze di questa regione!
- Letteratura e natura nelle Peak District: tappa a Haworth, il paese dove le sorelle Brontë sono cresciute e hanno scritto i loro romanzi, esplorazione della brughiera del Peak District (Parco Nazionale) con alcuni dei più bei paesaggi inglesi
- York e Leeds: alla scoperta delle principali città dello Yorkshire. York è un'antico centro con testimonianze romane e vichinghe, sale da tè in stile vittoriano, splendidi musei. Leeds è una città moderna con un interessante patrimonio storico e culturale. Facendo base in queste due città, è possibile scoprire anche i dintorni con escursioni giornaliere
- Harrogate North York: la città termale di Harrogate è il luogo ideale da cui partire per esplorare lo Yorkshire Dales National Park, con il suo ricco patrimonio rurale e famosa per gli ottimi produttori di formaggio, e per poi spingersi alla scoperta di tutta la regione settentrionale
Cosa fare in Yorkshire: escursioni e tour
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 1 / 7° | 11 gg / 55 mm |
Febbraio | 1 / 8° | 9 gg / 40 mm |
Marzo | 2 / 10° | 10 gg / 45 mm |
Aprile | 4 / 13° | 9 gg / 50 mm |
Maggio | 7 / 17° | 9 gg / 45 mm |
Giugno | 10 / 19° | 9 gg / 60 mm |
Luglio | 12 / 22° | 9 gg / 55 mm |
Agosto | 12 / 21° | 10 gg / 60 mm |
Settembre | 10 / 18° | 9 gg / 45 mm |
Ottobre | 7 / 14° | 10 gg / 60 mm |
Novembre | 3 / 10° | 11 gg / 60 mm |
Dicembre | 1 / 7° | 11 gg / 55 mm |
- Clima: clima marittimo/oceanico, con estati tipicamente miti e inverni freddi. In inverno le temperature possono diventare anche gelide, con ondate di freddo e nevicate. Temperatura media max 12°, min 5°. Precipitazioni mensili medie di 55 mm, il tempo è molto imprevedibile
- Periodo migliore: estate, in particolare da metà maggio a metà settembre, grazie a temperature in genere buone
- Periodo da evitare: l'inverno, da novembre ad aprile, per l'abbondanza di precipitazioni e per il rischio di ondate di freddo gelido con annesse nevicate
Quanto costa una vacanza nello Yorkshire? Prezzi, offerte e consigli
L'Inghilterra non è certo una meta economica, anche se, soprattutto prenotando con largo anticipo, è possibile trovare voli a prezzi convenienti. Grazie all'Aeroporto di Leeds, potrete organizzarvi al meglio per arrivare nello Yorkshire e magari trovare anche qualche offerta, ma gli spostamenti però potrebbero influire molto sul budget di viaggio, soprattutto se si decide di visitare luoghi piuttosto remoti e non sempre raggiunti dai mezzi pubblici.
Il costo della vita non si discosta dalla media del Paese, per il soggiorno si possono trovare ottime offerte in bassa stagione e se si prenota con anticipo. Le città migliori in cui fare base rimangono York e Leeds, per la differsa offerta turistica e la facilità nel muoversi anche nei dintorni.
- Periodo minimo per un tour in Yorkshire: 7 giorni
- Città consigliate per fare base: York, Sheffield, Leeds, Middlesbrough
- Come muoversi: lo Yorkshire gode di un servizio ferroviario e di autobus davvero efficiente. I prezzi del treno sono relativamente alti in base alla media europea, mentre in bus si risparmia qualcosina
- Voli: in bassa stagione un volo si aggira attorno a €40,00, in alta stagione aumenta fino a €130,00. Si può volare anche low cost con Ryanair, Air France, Brussels Airlines, verso la città di Leeds, York o di Sheffield - confronta i vol
- Alloggi e sistemazioni: nello Yorkshire si trovano ostelli low-cost (a partire da €20,00 a camera), B&B e Hotel di lusso, e perfino antiche distillerie o capanne sulle coste del Mare del Nord - confronta gli alloggi su Booking.com
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.