- 13 Cose da vedere a Cambridge
- Trinity College
- Kettle's Yard
- Chiesa del Santo Sepolcro
- King's College e King's College Chapel
- Chiesa di St. Mary the Great
- Museo di Archeologia e antropologia
- Queen's College
- Fitzwilliam Museum
- Giardino Botanico dell'Università di Cambridge
- Imperial War Museum
- Anglesey Abbey
- Wandlebury Country Park
- Grantchester Village
- Altre attrattive, cose da fare ed escursioni nei dintorni
- Cosa vedere in un giorno
Famosa città del Regno Unito a nord di Londra, Cambridge è in primis nota per l'Università, una delle istituzioni più prestigiose e antiche del mondo, che ha anche formato illustri premi nobel quali James Watson, Patrick White, Martin Evans e Sydney Brenner. Oltre a questo, però la località inglese ha davvero tanto da offrire. Camminando lungo le sue vie pedonali potrete respirare un'atmosfera rilassata e piacevole, grazie alla presenza di artisti di strada, strade piene di negozi e mercatini. Ma ovviamente, l'attrattiva principale è costituita dai magnifici palazzi universitari, dalle chiese e dai parchi perfetti per organizzare un pic nic durante le giornate di sole.
Se state pensando ad un viaggio in questa destinazione, scopriamo insieme cosa vedere a Cambridge, le migliori attrazioni e cose da fare!
Cerchi un hotel a Cambridge? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.
13 Cose da vedere a Cambridge
1 - Trinity College
Foto di Cmglee. Il Trinity College, il più grande dei 31 presenti in città, è uno degli edifici fatti costruire da Enrico VIII nel 1546 ed è uno dei più elitari del Regno Unito, frequentato da scienziati, uomini politici inglesi e dai membri della famiglia reale. L'ingresso è riconoscibile per la cancellata in stile Tudor, chiamata Great Gate, ed è l'accesso ad un cortile dove si trovano alcune statue, la più particolare quella del re Enrico VIII che tiene in mano la gamba di un tavolo.
Spingendovi verso la Great Court, la più grande al mondo, vedrete un albero di melo che è stato piantato negli anni 50 e la leggenda narra sia un discendente diretto della pianta resa famosa da Isaac Newton. Inoltre, se avete visto il film "Momenti di Gloria", riconoscerete sicuramente l'immensa piazza di 360 m. Tra le Great Court e il fiume poi c'è la Nevile's Court, con una serie di chiostri che corrono lungo la corte fornendo passaggi riparati per raggiungere varie sale, come l'importante Wren Library, la biblioteca chiamata così dal nome del suo architetto, che contiene circa 55 mila libri molti dei quali antichi. Merita una visita anche la Cappella, dove si esibisce il coro universitario.
Visitala accompagnato da uno studente: il miglior modo per scoprire l'Università, i suoi segreti e gli aneddoti storici più curiosi è quello di prendere parte ad un tour a piedi con uno studente.
- Come arrivare: in Cambridge CB2 1TQ, nel centro città. Si raggiunge a piedi dal Christ's College in 8 min o dalla The Round Church semrpe in 8 min. Con i bus linea 1, 3 o U fermata "St.Andrew's Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: generalmente 10:00-16:30, da ottobre fino alle 15:30. Gli orari variano in base alle giornate e ai periodi di attività del college.
- Costo biglietto: intero £2,00 (€2,20), ridotto £1,00 (€1,10)
2 - Kettle's Yard
Fonte: wikimedia commons. All'interno di una bellissima casa si trova la galleria d'arte Kettle's Yard. Originariamente questa era la casa di Jim Ede e la moglie, che convertirono 4 piccoli cottage in un luogo dove esporre opere d'arte del primo '900.
Ede teneva le porte aperte di casa sua ogni pomeriggio, consentendo ai visitatori di ammirare la sua collezione. Nel 1966 Ede donò la casa e la collezione all'Università di Cambridge, pur continuando a viverci fino al trasferimento. Da allora è possibile continuare a partecipare alle visite, che permettono di ammirare la bella costruzione, le opere, mostre permanenti e temporanee di arte moderna e contemporanea, nonché ascoltare musica dal vivo, sorseggiare un tè caldo nella caffetteria o acquistare qualcosa nel negozio.
- Come arrivare: in Castle Street, vicinissimo al centro. Si raggiunge a piedi da Christ's College in 10 min o dalla The Round Church sempre in 10 min. Con il bus 5 e 6 fermata "St Peter's Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: mer-dom 11:00-17:00, lun-mar chiuso
- Costo biglietto: gratis
3 - Chiesa del Santo Sepolcro
Foto di The wub. Nota anche con il nome di Chiesa Rotonda per la sua forma particolare (nel Regno Unito ce ne sono 4 simili), è un edificio religioso anglicano del XII secolo costruito dai Cavalieri dei Templari. In stile gotico normanno, di pietra, ha una navata circolare circondata da un deambulatorio, un presbiterio con navate a nord e sagrestia a sud; e la navata è sormontata da una guglia conica. L'ingresso avviene dalla porta ovest ed è caratterizzato da un arco con decorazioni normanne a zigzag e all'interno si trova un grande lucernario con diversi pilastri e mensole con resti di teste umane.
Inizialmente era una cappella dei viandanti, tanto che era stata costruita lungo una strada di passaggio; tuttavia la fraternità non sopravvisse e a metà del XIII il Santo Sepolcro divenne una chiesa parrocchiale servita dai monaci agostiniani. Oggi non ha più funzione religiosa ma ospita diverse mostre sulla storia della Chiesa e del Cristianesimo a Cambridge e vale la pena visitarla per respirare un'atmosfera mistica e particolare.
- Come arrivare: in Round Church Street, nel centro di Cambridge. Si raggiunge a piedi da Christ's College in 2 min. Con il bus A fermata "Jesus Lane" - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-ven 11:00-16:30, sab 10:00-16:30, dom 12:30-16:30
- Costo biglietto: intero £3,50 (€4,00), ridotto £1,00 (€1,30)
4 - King's College e King's College Chapel
Un altro college molto famoso per la sua architettura e per essere una delle istituzioni più rinomate nel mondo accademico internazionale è il King's College. Costruito nel 1441 per volontà del re Enrico VI, inizialmente era frequentato solo dagli studenti del College di Eton, ma a partire dalla metà del XVI venne aperto anche agli studenti di altre scuole.
Al suo interno ci sono diversi edifici interessanti che ogni anno attirano migliaia di turisti, tra questi spicca la King's College Chapel, uno dei più incredibili esempi di architettura tardogotica nel Regno Unito. Costruita in circa 100 anni, è edificata in pietra proveniente dall'Abbazia di Ramsey e presenta la volta a ventaglio più grande al mondo, con magnifiche vetrate e il dipinto "L'adorazione dei Magi" di Rubens.
Da non perdere anche la Front Court, l'area circolare che compone il college in stile gotico e neo gotico che si affaccia sul grande giardino ben curato dove spicca la statua del Re Enrico VI, il cui accesso è rappresentato dalla Gate House o Porter's Lodge.
- Come arrivare: in King's Parade, nel centro di Cambridge si raggiunge a piedi dal Christ's College in 5 minuti o dalla The Round Church sempre in 5 min. Con bus 1, 3 o U fermata "St.Andrew's Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: ingressi possibili 9:30-15:30, con vari turni. Gli orari e le disponibilità cambiano, per prenotare il proprio turno consultare il sito ufficiale
- Costo biglietto: intero £9,00 (€9,90), ridotto £6,00 (€6,60)
5 - Chiesa di St. Mary the Great
La chiesa più importante di Cambridge è la St. Mary The Great, considerata anche la chiesa dell'Università di Cambridge, ed è una delle attrazioni più visitate della città. Conosciuta anche come GSM per distinguerla dalla LSM (Little St. Mary), è stata costruita nel XV in stile gotico perpendicolare, con forme più semplici rispetto a quello tradizionale ma pur sempre maestose.
L'interno è raffinato ed impreziosito da gallerie che risalgono al 1739, da ampie vetrate ricche di mosaici e da un soffitto di legno fatto costruire da Enrico VII con gli alberi di quercia che ricevette in dono. Molto importante la torre eretta nel 1608, che si vede da ogni angolazione della città e dalla quale si può ammirare un panorama su tutta Cambridge.
Scopri la leggenda universitaria: la leggenda racconta che gli studenti universitari, per poter avere fortuna scolastica, debbano vivere a non più di tre miglia dalla chiesa per poter sentire il rintocco delle campane "the quarter hour Cambridge Chimes" che ogni giorno scandiscono le ore!
- Come arrivare: in Senate House Hill, nel centro città. Si raggiunge a piedi da Christ's College in 4 min o dalla The Round Church sempre in 4 min. Con i bus 1 e 3 fermata "Christ's College" - Ottieni indicazioni
- Orari: mar-dom 10:00-16:00, dom 12:00-16:00. Visite turistiche limitate durante le celebrazioni delle Sante Messe e delle ricorrenze religiose
- Costo biglietto: Chiesa gratis / Torre £6,00 (€6,60)
6 - Museo di Archeologia e antropologia
Foto di Ethan Doyle White. Conosciuto anche come MAA, il Museo di Archeologia e Antropologia si trova presso l'Università di Downing e vanta una collezione di tutto rispetto con pezzi archeologici e etnografici provenienti da tutto il mondo. Aperto nel 1884, ha subito diverse ristrutturazioni, l'ultima nel 2013, quando sono state sistemate e ampliate molte gallerie espositive.
Gli oggetti in mostra sono stati raccolti da tutto il mondo e comprendono pezzi originari dall'Africa e dall'Oceania, con una particolare attenzione alle arti visive e classiche. La collezione più interessante è sicuramente quella composta da pezzi provenienti dall'Oceano Pacifico meridionale, portati dal capitano James Cook e dal botanico Joseph Banks. Questa include, oltre a una vasta collezione di flora e fauna, manufatti vari e 50 lance aborigene australiane appartenute al popolo Gweagal. Spesso il MAA organizza anche mostre temporanee ed è sicuramente un posto adatto anche ai bambini che rimangono sempre affascinati di fronte alla storia.
- Come arrivare: in Downing Street, nel centro di Cambridge. Si raggiunge a piedi da Christ's College in 5 minuti o dalla The Round Church sempre in 5 min. Con bus U fermata "Pembroke Street" oppure 1-3 fermata "St. Andrew's Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: mar-sab 10:00-17:00, dom 12:00-17:00
- Costo biglietto: gratis
7 - Queen's College
Foto di Cantab12. Merita una visita anche uno dei più antichi college di Cambridge, fondato nel 1448 da Margherita d'Angiò, moglie del sovrano Enrico VI: il Queen's College. L'ateneo sorge lungo il fiume Cam e gli edifici principali si trovano su entrambe le sponde, collegati tra loro dal Mathematical Bridge, che mette in contatto la parte più antica con quella più recente ed è uno dei punti più fotografati di Cambridge.
Il Queen's College possiede gli edifici medievali più completi, inclusa la magnifica porta; da non perdere la Cloister Court con la President's Lodge, un bell'edificio a graticcio; la Pump Court con la Torre Erasmus occupata da Erasmo quando insegnò il greco qui, e la cappella vittoriana. Infine questo è l'unico college della città ad avere una sala multifunzionale Fitzpatrick Hall, che consente agli studenti di fare teatro, cinema, feste ed attività sportive.
Percorri il ponte della leggenda: secondo la leggenda popolare, il ponte fu progettato da Sir Isaac Newton senza usare dadi e bulloni, e nel corso degli anni si narra che gli studenti abbiano cercato di smontare e rimontare il ponte più volte ma non siano stati mai in grado di raggiungere la bravura di Newton.
- Come arrivare: in Silver Street, nel centro di Cambridge. Si raggiunge a piedi Christ's College in 12 min o dalla The Round Church sempre in 12 min. Con il bus linea U fermata "Silver Street, Queen's College" - Ottieni indicazioni
- Orari: generalmente lun-ven 10:00-16:00, solo per alcuni periodi dell'anno. Le giornate e le aperture cambiano spesso, consultare il sito ufficiale
- Costo biglietto: unico £3,50 (€3,80), fino 12 anni gratis
8 - Fitzwilliam Museum
Fonte: wikipedia. Il famoso Museo Fitzwilliam è uno dei più importanti dell'Inghilterra dedicato all'arte antica e realizzato nel 1816 grazie al grande contributo del benefattore Fitzwilliam, che ha regalato le opere della sua collezione privata. L'edificio è stato realizzato nel 1848 dall'architetto Charles Robert Cockrell e al suo interno ospita una vastissima collezione, con tantissimi capolavori dell'arte italiana, della scuola senese e opere del Tintoretto, Mantegna e Vasari. Da non perdere inoltre è la sezione dedicata a manoscritti e libri antichi, con le opere di importanti scrittori e poeti inglesi.
Questo museo, come molti altri nel Regno Unito risalenti all'800, è nato con uno scopo didattico ma con il tempo e le numerose donazioni è divenuto un luogo per tutti. Entrando dall'ingresso principale si può seguire un percorso in ordine cronologico che parte dalla collezione archeologica e di arte antica fino ad arrivare a opere dei periodi più recenti.
Scopri alcuni pezzi davvero rari: qui si trova una delle prime fonti musicali del periodo tardo elisabettiano, un documento che indica il passaggio tra la musica del tardo Rinascimento e la prima musica barocca!
- Come arrivare: in Trumpington Street si raggiunge a piedi da Christ's College in 10 min o dalla The Round Church sempre in 10 min. Con i bus 1-3 fermata "ST Andrew's Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: mer-sab 10:00-17:00, dom 12:00-17:00, lun-mar chiuso
- Costo biglietto: gratis / Visita guidata sab ore 14:30 £6,00 (€6,60)
9 - Giardino Botanico dell'Università di Cambridge
Foto di Robert Edwards. Il Regno Unito è famoso per i suoi parchi e giardini e anche Cambridge non è da meno. Fondato dal mentore di Charles Darwin, il professor John Henslow, il giardino botanico si estende per un'area di circa 16 ettari e ospita una collezione di oltre 8.000 specie di piante, un magnifico arboreto, un giardino d'inverno e una serra.
Suddiviso in 10 aree tematiche, è un luogo molto tranquillo, usato come oasi di fuga o relax dai residenti e dagli studenti, o come location per la pausa pranzo dai lavoratori che vi si trovano vicino.
Visitalo la domenica: ogni domenica vengono organizzati tour gratuiti accompagnati da esperti di botanica.
- Come arrivare: in Brookside. Si raggiunge a piedi da Christ's College in 18 minuti o dalla The Round Church sempre in 18 min; dalla stazione in circa 15 min. Con il bus U fermata "Bateman Street" - Ottieni indicazioni
- Orari: da aprile a settembre 10:00-18:00, da novembre a gennaio 10:00-16:00, febbraio, marzo e ottobre 10:00-17:00
- Costo biglietto: unico £ 6,60 (€7,30), fino 16 anni gratis
10 - Imperial War Museum
Foto di IxK85. Questo museo dedicato all'aeronautica britannica è una sede staccata del famoso Imperial War Museum di Londra. Situato vicino al villaggio di Duxford, a 37 km da Cambridge, è stato allestito nei pressi di un vecchio aeroporto restaurato, che è poi stato ampliato con numerosi padiglioni.
Al suo interno è possibile ammirare, per la gioia di appassionati e dei bambini, una grande collezione di oltre 200 velivoli di diverse epoche, alcuni ancora perfettamente funzionanti. In mostra, poi, anche navi, veicoli militari e artiglieria. E' suddiviso in 6 padiglioni differenziati per temi e a completare il museo altri due dedicati uno alla sala operativa dell'aeroporto, l'altro ai carri armati e ai carri cingolati e qui è anche presente un campo prova.
Da visitare in estate: solitamente a maggio, luglio, settembre e ottobre l'imperial War Museum organizza diverse manifestazioni durante le quali è possibile assistere a spettacoli aerei, battaglie simulate e dimostrazione di volo con velivoli storici
- Come arrivare: nella località di Duxford e si raggiunge da Cambridge con il bus 7 da Hills Road fino a South Terrace e da qui con il 7A fino al museo (durata totale 1 h 5 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: da aprile a ottobre 10:00-18:00, da novembre a marzo 10:00-16:00
- Costo biglietto: intero £19,80 (€21,70), ridotto £9,90 (€10,90)
11 - Anglesey Abbey
Foto di Karen Roe. A 9 Km da Cambridge si trova questa tenuta che un tempo era un'abbazia e nel ‘600 venne trasformata in una tipica residenza inglese di campagna. Dopo alcuni anni di abbandono, nel 1926 venne ristrutturata dal ricco scapolo Huttlestone Broughton (futuro Lord Fairhaven), che volle trasformarla in una delle case di campagna più lussuose dell'epoca. Ristrutturò interni ed esterni ma l'unica stanza che volle mantenere identica al periodo dell'abbazia agostiniana fu la cripta medievale che divenne una sala da pranzo.
Ad Anglesey Abbey potrete vedere anche la biblioteca con una vasta collezione di libri e ritratti dei monarchi inglesi, numerosi dipinti di valore, un'ampia collezione di orologi francesi e inglesi e porcellane Ming. L'ex abbazia è circondata da magnifici giardini con viali maestosi e boschi, ma di particolare bellezza i giardini invernali, considerati tra i più belli del Regno Unito.
Scopri il mulino della tenuta: il Lode Mill un tempo veniva utilizzato per macinare il grano. Durante la visita potete anche assistere all'avvio del mulino grazie ad un gruppo di volontari che sbloccano le antiche macine e lo rimettono in funzione per 15 min, producondo la farina che potrete acquistare nello shop.
- Come arrivare: in Quy Rd, a Lode. Si raggiunge in 55 min da Hills Road con il bus 3 fino a Napier Street e da li bus 11 fino all'abbazia - Ottieni indicazioni
- Orari: generalmente 10:00-16:30, possono variare in base alla giornata e alla stagione.
- Costo biglietto: intero £15,80 (€17,50), ridotto £7,90 (€8,70) / Solo giardini intero £10,00 (€11,00), ridotto £5,00 (€5,50)
12 - Wandlebury Country Park
Foto di David Lamkin. Aagiato sulla cima delle Magog Hills, a sud di Cambridge, si trova il Wandlebury Country Park, un delizioso parco aperto tutti i giorni dell'anno dall'alba al tramonto, ideale per una pausa relax nel verde.
Questo magnifico parco offre circa 40 ettari di prati, campi e boschi incontaminati, oltre a circa dodici chilometri di sentieri da percorrere alla scoperta della flora locale. La sua vastità e varietà di paesaggi, lo rende perfetto per trascorrere un'intera giornata all'aria aperta. Qui potrete immergervi nei sentieri tortuosi attraverso il bosco, seguire bellissimi percorsi sotto gli alberi, e ammirare le dolci colline dall'erba alta e i campi in cui pascolano mucche e pecore.
Il parco sud di Cambridge, nel distretto di Gog Magog Hills. Dista circa 10 km e si raggiunge in auto tramite Hills Rd/A1307 (20 min) o in taxi (20 min, costo medio £11,00/€12,10) - Ottieni indicazioni
13 - Grantchester Village
Foto di Verbcatcher. Il Grantchester Village è un delizioso villaggio situato lungo il fiume Cam, a pochi km da Cambridge. Vale sicuramente la pena spingersi fino a qui, magari con una bella pedalata in bicicletta, per ammirare la particolare architettura dei cottage dal tetto di paglia che lo caratterizzano.
Famoso per avere la maggiore concentrazione di premi Nobel che lo abitano, qui potete visitare anche la chiesa normanna, risalente al XII secolo, e la gradevole Orchard Tea Garden, una casa da tè nota come ritrovo di intellettuali.
Il nome di questo villaggio a qualcuno risuonerà familiare, perché è qui che sono ambientate le avventure dell'affascinante Reverendo Sidney Chambers nei racconti gialli The Grantchester Mysteries (e relativa serie TV).
La località si trova a sud ovest di Cambridge. Si raggiunge facilmente in 15 min con il bus 18 che da "Drummer St" (a 3 min da Christ's College) arriva a "Burnt Close". In alternativa, si può prendere un taxi (£12,00/€13,50) o l'auto - Ottieni indicazioni
Altre attrattive, cose da fare ed escursioni nei dintorni
Tra le altre cose da vedere a Cambridge vi suggeriamo la chiesa di San Botufolo, soprannominata del Viaggiatore perché il Santo è protettore delle persone che viaggiano.
Concentrandoci sui musei, il Museo di Zoologia ospita una vasta collezione sulla specie e la biodiversità (gratuito), il Museo della Storia del Computer è il luogo ideale per gli amanti della tecnologia (£ 9,00/€10,00). Il Museo di Cambridge è dedicato al folklore (£6,00/€6,60), il Whipple Museum of the History of Science ospita una collezione relativa alla storia della scienza (gratis), mentre il Polar Museum è un centro di ricerca sulle regioni polari con documenti e fotografie sulle esplorazioni (gratis). Dedicato principalmente alle famiglie il Cambridge Science Center, un museo scientifico per bambini dai 7 ai 14 anni dove vengono organizzati laboratori e mostre interattive.
Tra le aree verdi, ideali per una passeggiata o un pic nic, vi suggeriamo il "The Backs", il Parker's Piece dove in inverno viene allestita una pista da pattinaggio, il Milton Country Park, lo Jesus Green, che si sviluppa lungo il fiume Cam, e lo Sheep's Green, un grande parco con prati e fiumi.
Nei dintorni, infine, si segnalano la cittadina di Ely (distante 24 km), la villa in stile giacobita Audley End House & Gardens (32 km) il villaggio di Lavenham (distante 64 km) e la residenza in stile italiano-neoclassico di Ickworth House (64 km).
7 cose da fare a Cambridge
- Ammira il "The Backs" da una barca: il the Backs è lo scenario dei diversi palazzi che si affacciano sul fiume Cam. Per apprezzarlo il modo migliore è fare un giro in barca passando sotto al Mathematical Bridge e il Bridge of Sights. Info e costi qui
- Tour delle università con uno studente: se volete conoscere i segreti dei college di Cambridge, non solo quelli che vi abbiamo presentato, il modo migliore è visitarla con uno studente, che vi racconterà aneddoti e curiosità. Info e costi qui
- Shopping al Grand Arcade: questo centro commerciale dispone di oltre 60 negozi, molti dei quali delle marche inglesi come Calvin Klein, Laura Ashley e Ted Baker
- Visitare Market Square: in questa piazza ogni giorno dalle 10:00 alle 16:00 si svolge un mercato che vende articoli di vario genere, dall'artigianato locale ai prodotti gastronomici. Può essere il luogo perfetto per una pausa pranzo veloce
- Camminare lungo Mill Lane: potrete godere degli scorci più rappresentativi di Cambridge, i prati di Laundress Green, il punto di attracco dei punt, alcuni tra i pub più caratteristici come The Mill e bianchi cottage dalle fioriere variopinte
- Bere una birra al The Eagle: questo pub, aperto nel 1667, è divenuto famoso per la sua vicinanza all'Università e per essere stato frequentato da scienziati e umanisti di fama mondiale
- Giro in bus: se avete poco tempo a disposizione o, semplicemente, volete godervi un giro panoramico, vi consigliamo di fare un giro sull'autobus turistico, dal quale potrete salire e scendere senza limiti per tutta la durata del vostro biglietto
Cosa vedere in un giorno
La breve distanza da Londra rende Cambrigde una meta perfetta per visite giornaliere con partenza dalla Capitale. La soluzione più comoda è prenotare un tour organizzato con transfer incluso, ma se preferite organizzare una visita in autonomia vi consigliamo di seguire il nostro itinerario, che prevede l'arrivo alla stazione di Cambridge intorno alle 9:30 e la partenza intorno alle 19:00/20:00.
- 10:00 - Cambridge University Botanic Garden
- 11:30 - Centro storico, Bridge of Sighs e The Haunted Bookshop
- 14:30 - St. Mary the Great
- 15:00 - Tour dell'università (King's College, Trinity College, Pembroke College e Queens' College)
- 18:00 - Giro in barchino
Organizza il tuo soggiorno a Cambridge: info e consigli
- Quando andare: il periodo migliore per visitarla è l'estate, quando le precipitazioni sono minori e le temperature gradevoli.
- Come arrivare: è presente un aeroporto ma i collegamenti con l'Italia sono rari, pertanto meglio atterrare a Londra (voli da €30,00) e poi prendere il treno (35 min, 50 km). In alternativa sono disponibili tour organizzati con transfer incluso
- Dove dormire: quanto riguarda gli alloggi, Cambridge non è molto economica, ma suggeriamo una stanza in centro (confronta gli alloggi su booking). Inoltre, Cambridge è nota per essere città universitaria, pertanto la vita notturna è molto vivace e la maggior parte dei pub e locali dove suonano musica dal vivo si trovano nel centro, vicino ai college.
- Come muoversi: a piedi o in bici, sia che alloggiate in centro, sia che stiate facendo una visita giornaliera. In alternativa ci sono i bus che coprono tutta l'area urbana.