Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1987, Bath è una bellissima città situata nel sud-est della campagna inglese. Nonostanfte non sia tra le mete inglesi più gettonate, Bath è stata recentemente riscoperta e ha iniziato a godere di una certa fama tra gli appassionati di viaggi. Nella cittadina inglese, infatti, c'è molto da vedere, a cominciare dalle terme romane, l'abbazia e l'architettura gregoriana, i luoghi che hanno ispirato la scrittrice Jane Austen, che qui visse con la famiglia per alcuni anni.
Trattandosi di una città dalle dimensioni ridotte, è consigliabile visitarla tramite un'escursione giornaliera da Londra, magari in combinazione con il famoso sito di Stonhenge. Ecco tutto quello che dovete sapere per organizzare un viaggio a Bath, Inghilterra: dove si trova, quando andare e cosa vedere.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 88.859
- Lingua: inglese
- Moneta locale: Sterlina britannica (£) / €1,00 = £0,91
- Clima: clima temperato, temperatura media annua è di 10°, nei mesi estivi di luglio e agosto (i più caldi) la massima è di circa 21°, in inverno la minima è di 1 o 2°
- Fuso orario: GMT+1 (-1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità; dal 1 gennaio 2021, passaporto valido e un visto elettronico, simile all'Esta statunitense, da richiedere almeno tre giorni prima del viaggio
- Info sulla sicurezza: visita la sezione sul sito ufficiale della Farnesina
- Aeroporti più vicini: Aeroporto Internazionale di Bristol (circa 31 km; bus della linea A4 Bristol-Bath; treno diretto dalla stazione Bristol Temple Meads Station, 15 min)
Dove si trova
Bath è una città del Regno Unito situata a 185 km a ovest di Londra (2 h 23 min in auto, treno diretto 1 h 20 min), nella contea del Somerset. La città si sviluppa sulle sponde del fiume Avon e tra le colline delle Costwolds e Mendip Hills.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa, la compagnia easyJet effettua frequenti voli diretti verso l'aeroporto di Bristol, rispettivamente 2 h e 50 min e 2 h circa - Confronta i voli da Roma o Milano
- Dalle principali capitali europee: numerosi i collegamenti diretti tra le città europee e Bristol. Ad esempio, la compagnia di bandiera KLM effettua voli diretti da Amsterdam, durata 1 h e 15 minh - Confronta i voli per Bristol
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 3 / 8° | 12 gg / 74 mm |
Febbraio | 3 / 8° | 9 gg / 53 mm |
Marzo | 5 / 11° | 10 gg / 56 mm |
Aprile | 6 / 13° | 8 gg / 47 mm |
Maggio | 9 / 17° | 9 gg / 56 mm |
Giugno | 12 / 19° | 8 gg / 56 mm |
Luglio | 14 / 22° | 8 gg / 57 mm |
Agosto | 14 / 21° | 9 gg / 60 mm |
Settembre | 12 / 18° | 9 gg / 57 mm |
Ottobre | 9 / 15° | 10 gg / 71 mm |
Novembre | 6 / 11° | 11 gg / 75 mm |
Dicembre | 4 / 9° | 11 gg / 75 mm |
- Clima: così come il resto dell'Inghilterra sud-occidentale, il clima è temperato, più umido e più mite rispetto al resto del Paese. La temperatura media annuale è di circa 10°. Le precipitazioni medie sono di circa 700 mm all'anno
- Periodo migliore: dai giugno a settembre, quando le temperature sono miti e le precipitazioni meno frequenti
- Periodo da evitare: da autunno e inverno, per l'abbondanza delle precipitazioni
- Consigli: nonostante il clima sia più temperato rispetto al resto del paese, Bath è soggetta a frequenti e abbondanti precipitazioni che rendono necessario un abbigliamento adatto, con giacca e scarpe impermeabili.
10 cose da vedere a Bath e dintorni
- Terme romane: Mostre interattive e ricostruzioni riportano in vita questo antico sito, dimostrando quanto fossero importanti le terme per gli antichi romani. Non dimenticate di prenotare il tour con ingresso prioritario, soprattutto in caso di visita giornaliera
- Thermae Bath Spa: se le antiche terme romane si possono solo visitare, in questa struttura è invece possibile godersi la stessa acqua termale, con l'aggiunta di una spettacolare piscina panoramica con vista a 360 gradi sulla città
- The Holburne Museum: una bellissima e affascinante collezione d'arte in uno dei grandi edifici di Bath, che comprende anche importanti argenti e porcellane del Seicento e Settecento, maioliche e bronzi italiani, miniature di ritratti, libri e mobili
- Abbazia di Bath: sali i 212 gradini che ti portano in cima all'edificio e siediti dietro il quadrante dell'orologio. Una volta raggiunto il tetto, sarai ricompensato con viste mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante
- Jane Austen Center: per approfondire la vita della grande scrittrice inglese, con mostre e personaggi in costume che raccontano la storia del tempo da lei trascorso a Bath tra il 1801 e il 1806 e l'impatto che ebbe sul suo lavoro
- Walk Skyline di Bath: a breve distanza dal centro, questo percorso di sei miglia conduce attraverso prati lussureggianti, valli appartate e boschi antichi
- Parade Gardens: sulle rive dell'Avon, questo spazio verde di due acri e mezzo offre splendide viste sul ponte di Pulteney e sulla diga, in particolare dal colonnato che fu costruito all'inizio del secolo scorso
- Pulteney Bridge: uno degli esempi più fotografati di architettura georgiana della città e uno dei soli quattro ponti al mondo con negozi su tutta la sua estensione su entrambi i lati. Lo potrete ammirare anche direttamente dall'acqua grazie al romantico giro in barca
- Victoria Art Gallery: ospita una collezione di dipinti, sculture e opere di arti decorative, ha un programma di mostre entusiasmante e vario, una straordinaria collezione permanente e due spazi espositivi temporanei che cambiano ogni due mesi
- Fashion Museum: nelle magnifiche Assembly Rooms, ospita una collezione di abiti contemporanei e storici, da quelli georgiani alla moda all'avanguardia di designer di spicco
Cosa fare a Bath: escursioni e tour
Quanto costa visitare Bath? Prezzi, offerte e consigli
L'Aeroporto Internazionale di Bristol è il più vicino ed è servito dalle compagnie low cost con voli a partire da €32,00 a tratta da Milano o Roma. Una camera in hotel o B&B a Bath costa in media €60,00, cifra che può aumentare fino a €117,00 durante l'alta stagione. Tuttavia, probabilmente il modo migliore per visitare Bath è tramite un tour di 1 giorno con partenza da Londra, meglio ancora se in abbinamento con la visita di Stonehenge!
La città si gira tranquillamente a piedi, ma la soluzione più comoda per ottimizzare i tempi è l'autobus Hop-on Hop-off, che offre un tour panoramico fra le attrattive principali e garantisce anche una buona autonomia consentendovi di scendere liberamente nei luoghi di maggiore interesse per voi. Altrettando consigliato è l'acquisto preventivo del tour con ingresso prioritario alle terme romane, in modo da risparmiare tempo.