- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova e come arrivare
- Le città principali
- 10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Cornovaglia
- I principali itinerari in Cornovaglia
- Cosa fare in Cornovaglia: escursioni e tour
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Quanto costa una vacanza in Cornovaglia? Prezzi, offerte e consigli
La Cornovaglia rappresenta la zona a sud ovest della Gran Bretagna ed è una stretta penisola caratterizzata da un clima più mite rispetto al resto del paese. Celebre per essere una delle zone più belle dell'Inghilterra, offre ai visitatori una serie di meraviglie naturali, caratteristici villaggi di pescatori e residenze storiche, oltre a paesaggi incantevoli e ampie campagne, spiagge incontaminate e ripide scogliere a picco sul mare, rigogliosi giardini e importanti siti archeologici.
Se hai in programma di esplorare questa magnifica destinazione, ecco tutti i consigli per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 565.968
- Capoluogo: Truro
- Lingue: inglese britannico
- Moneta locale: sterlina inglese (£) / Cambio: €1,00 = £0,90
- Clima: temperato oceanico, il più mite e soleggiato del Regno Unito. La temperatura media annua varia dai circa 11,6° dell'interno ai circa 9,8° per le Isole Scilly
- Distanza dall'Italia: 2.226 km (2 h 50 min di volo fino a Bristol)
Dove si trova e come arrivare
La Cornovaglia è una Contea dell'Inghilterra e si trova nell'estremità della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna. È circondata dall'Oceano Atlantico e comprende anche le isole Scilly, ubicate a 45 km dalla costa.
Il modo migliore per raggiungere la Cornovaglia dall'Italia è atterrare su Londra, poi prendere un volo interno e arrivare all'Aeroporto di Newquay, una delle principali città della Cornovaglia. Il volo interno ha una spesa che in media parte da £25,00 a tratta (€27,64) - confronta i voli.
In alternativa, su può valutare un bus da Londra a Newquay. Partono ogni due ore circa e il viaggio dura in media 8 ore (biglietto da £69,00/€76,29). Il treno è più rapido, ma dopo circa 4 h bisogna effettuare un cambio a Par e viaggiare per altri 50 min circa, i costi sono più o meno gli stessi. La spesa e i tempi sono maggiori rispetto al volo interno, che rimane il mezzo più consigliato.
Le città principali
- Truro: capoluogo amministrativo della Cornovaglia, è soprattutto un porto turistico e un'importante meta per gli amanti del surf; ospita anche una bella cattedrale medievale
- Falmouth: base ideale per esplorare la costa meridionale della Cornovaglia, offre numerosi bar e bistrot, bellissime spiagge e il più bel museo marittimo della contea
- Newquay: città costiera scelta dagli Inglesi come meta per le vacanze estive grazie alle sue dodici spiagge sabbiose. È la capitale del surf in Inghilterra, nonché un'ottima base per esplorare tutta la contea (dispone di un aeroporto)
- St Ives: considerata come la Saint-Tropez della Gran Bretagna, in estate si riempie di barche a vela e turisti, grazie a una vivace vita mondana
- Tintagel: un villaggio situato sulla costa settentrionale, è considerata la città natale di re Artù. Il suo Castello è una delle mete più affascinanti e suggestive della contea
10 cose da vedere: i luoghi di interesse in Cornovaglia
- Tintagel: un luogo molto scenografico, a picco sul mare, e anche piuttosto suggestivo poiché qui pare che abbiano avuto inizio le vicende legate a re Artù. Al Castello di Tintagel si incontrano storia e mito, in un luogo incantevole e senza tempo
- Port Isaac: pittoresco villaggio famoso per diversi film e serie TV (Doc Martin e L'erba di Grace), che non ha però perso la sua genuinità, comune in tanti paesini sulla costa britannica
- Polzeath e Porthleven: due delle migliori località in Cornovaglia dove praticare il surf, la prima più indicata per chi ha iniziato a surfare da poco, la seconda più adatta agli esperti
- St Ives: spesso paragonata a Saint-Tropez, è una delle località balneari preferite dagli inglesi durante l'estate, stagione in cui si riempie di turisti che spesso la raggiungono in barca a vela
- Land's End: come suggerisce il nome, è la punta sud-occidentale estrema della Gran Bretagna. È un luogo fantastico sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico, con le scogliere a picco sul mare e le rare specie sia animali che vegetali
- St Michael's Mount: situata davanti alla costa meridionale della Cornovaglia, è una piccola isola tidale, ovvero durante la bassa marea è collegata alla terraferma. Sull'isola c'è un villaggio con un magnifico castello sulla cima del monte e una chiesa medievale del XV secolo
- Chapel Street-Penzance: è la strada più antica di Penzance, ricca di edifici storici e famoso come uno dei "luoghi più infestati della contea". Cerca la figura di un contrabbandiere con una pistola sui tetti!
- Lost Gardens of Heligan: un parco di 80 acri nel cuore della Cornovaglia, un complesso di giardini all'inglese e all'italiana, terrazze fiorite e anche una giungla, il tutto immerso in una epica atmosfera fantasy
- Eden Project: presso una ex cava, sotto delle enormi cupole, crescono una foresta pluviale e un bioma mediterraneo. In questo complesso ci sono anche un grande giardino all'aperto con specie vegetali locali e un parco avventura
- Newquay: nota per le sue splendide spiagge e per le sue invitanti acque limpide dell'Atlantico, è famosa ovunque per il surf, qui si svolgono molte delle gare a livello mondiale
I principali itinerari in Cornovaglia
Il modo migliore per visitare la Cornovaglia è on the road, in modo da poterne assaporare la vera essenza in modo slow, senza perdersi nessun paesaggio, profumo e scorcio sull'oceano.
La Cornovaglia è anche terra di miti e leggende, quindi perché non visitarla seguendo le tracce dei personaggi misteriosi che, pare, l'abbiano abitata?
Scopriamo quindi quali sono gli itinerari più battuti in questa affascinante terra, in base al tempo a disposizione e ai propri interessi:
- Sulle tracce di re Artù: il tour storico-letterario, comprende la visita al Parco Naturale di Dartmoor, tappa a Tintagel dove, secondo la tradizione, nacque il leggendario Re Artù, per proseguire poi verso Land's End, la punta più a ovest della Gran Bretagna, St. Ives e St. Michael's Mount
- Cornovaglia on the road: il tour comprende la visita a Port Isaac per poi proseguire on the road verso Porthcurno, guidando lungo la costa e fermandosi a ammirare promontori e scogliere. Tappa a Penzance e Porthlevel, poi Falmouth, tra spiagge e castelli
- Cornovaglia con bambini tra leggende e natura: partenza da Tintagel, luogo fiabesco per eccellenza, poi tappa nei numerosi castelli come il Castello di Launceston, il Castello di Saint Mawes e il Castello di Pendennis, fino ad arricare a St. Michael's Mount dove scoprire la leggenda del gigante Cormoran
Cosa fare in Cornovaglia: escursioni e tour
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 4 / 9° | 25 gg / 110 mm |
Febbraio | 3 / 9° | 21 gg / 90 mm |
Marzo | 4 / 10° | 22 gg / 100 mm |
Aprile | 5 / 12° | 20 gg / 60 mm |
Maggio | 8 / 15° | 18 gg / 60 mm |
Giugno | 10 / 17° | 19 gg / 70 mm |
Luglio | 13 / 19° | 20 gg / 60 mm |
Agosto | 13 / 19° | 21 gg / 60 mm |
Settembre | 11 / 18° | 19 gg / 70 mm |
Ottobre | 9 / 15° | 23 gg / 110 mm |
Novembre | 6 / 12° | 25 gg / 100 mm |
Dicembre | 5 / 10° | 23 gg / 120 mm |
- Clima: di tipo oceanico ma temperato, abbastanza mite e piovoso durante tutto l'anno. Temperature medie 10°, non scendono quasi mai sotto lo zero. È una delle zone più soleggiate del Regno Unito grazie all'influenza della Corrente del Golfo
- Periodo migliore: estate, soprattutto giugno e luglio, quando le temperature sono più calde e ci sono meno precipitazioni
- Periodo da evitare: l'autunno e l'inverno sono i periodi in cui le precipitazioni sono più frequenti e abbondanti
Quanto costa una vacanza in Cornovaglia? Prezzi, offerte e consigli
Un viaggio in Cornovaglia potrebbe risultare piuttosto costoso, soprattutto se si decide di raggiungerla nel periodo di alta stagione, ovvero tra giugno e settembre. Questa zona del Regno Unito è infatti molto frequentata proprio nel periodo estivo, e questo porta a un aumento dei prezzi per alloggi e attività.
Una scelta conveniente potrebbe essere quella di noleggiare un auto e sostare nei piccoli e caratteristici B&B, situati nei paesi e nei villaggi della costa e nelle zone più interne. Quanto ai biglietti aerei, se prenotati con anticipo con compagnie low cost o sfruttando offerte last minute, potrebbero rappresentare la spesa minore.
In alternativa, se avete poco tempo a disposizione e non sapete come organizzare il vostro itinerario, potete prendere parte ad un tour di 5 giorni di Devon e della Cornovaglia da Londra, compreso di pernottamenti, colazione e trasporto in minibus per tutta la durata del viaggio!
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €76,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Londra a partire da €20,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 5 giorni/4 notti da €376,00 a persona - guarda le offerte