- Giorno 1: Escursione nel Deserto
- Giorno 2: I must di Downtown
- Giorno 3: Deira, Souk e Bur Dubai
- Giorno 4: Palm Jumeirah e Dubai Marina
- Giorno 5: Gran Moschea, Al Bastakiya, Al Fahidi
- Giorno 6: Quartiere Jumeirah
- Giorno 7: Spiagge di Dubai
- Quanto costa una settimana a Dubai
- Prima di partire: consigli utili
Dubai è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti, ha la più grande popolazione ed è il secondo più grande emirato per area dopo Abu Dhabi. La città di Dubai è il sogno del lusso, qui si trovano i grattacieli più alti del mondo, i centri commerciali più ampi e la marina più vasta. Niente è eccessivo, a parte alcuni prezzi, ma non come pensate: a parte le attrazioni e i ristoranti, è possibile anche risparmiare a Dubai!
Ma vediamo insieme l'itinerario di Dubai in 7 giorni!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Dubai
Giorno 1: Escursione nel Deserto
Una cosa da fare assolutamente durante un soggiorno a Dubai è il safari nel deserto. Per questa esperienza dovrete necessariamente prendere parte ad un tour organizzato! Noi vi consigliamo il safari nel deserto con cena e attività come il sand boarding e il giro in cammello (compreso prelievo da/per il proprio hotel o un punto prescelto, trasferimento, cena e attività).
La mattina raggiungete uno dei punti di prelievo per il vostro safari, noi vi consigliamo Port Rashid, il porticciolo turistico dove attraccano le più grandi navi da crociera. Qui potrete godere del fantastico mare e potreste visitare il museo House of Sheikh Saeed Al Maktoum, vecchia residenza di un ex sovrano di Dubai (8:00-20:00).
Fermatevi a pranzare da Arab Udupi Restaurant (spesa media a persona 35,00 AED / circa €8,66).
Scegliendo il pacchetto della durata di 7 ore, alle 15:00 è prevista la partenza per il safari, trascorrerete del tempo sulle dune rosse e nel deserto di Dubai fino a sera tardi.
Infine, verrete riportati comodamente con il transfer presso il vostro alloggio.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 4,9 km
- Luoghi visitati: Port Rashid (gratuito), House of Sheikh Saeed Al Maktoum (gratuito), safari nel deserto con cena e attività e dune rosse di Dubai (€57,00)
- Spesa giornaliera: €66,00
- Card, ticket e tour consigliati: Dubai: safari nel deserto, cena, sandboarding e cammello
- Dove mangiare: pranzo presso Arab Udupi Restaurant (Ottieni indicazioni), la cena è inclusa nel pacchetto del tour di Getyourguide
Giorno 2: I must di Downtown
Il secondo giorno potete fare tappa a Downtown Dubai, uno dei quartieri più famosi e alla moda, non solo per i suoi edifici e le sue attrazioni conosciute in tutto il mondo, ma anche per l'essenza che regala questo luogo.
Al centro di questo quartiere si trova il Burj Khalifa, la famosa struttura più alta del mondo con i suoi 829 metri di altezza. Possiede 160 piani e un punto di osservazione strategico (tutti i giorni dalle 8:30, sab-dom dalle 5:30, 148° piano dalle 12:00. Costo da €37,00 fino a €57,00 in base a fasce orarie e piattaforma d'osservazione 148° piano o 124/125° piano).
Raggiungete poi il Dubai Mall, ovvero il centro commerciale più grande del mondo, con più di 1.200 negozi e attrazioni che vanno anche oltre lo shopping. Per pranzo fermatevi da Taza (spesa media a persona 26,00 AED, circa €6,43).
All'interno del centro commerciale è possibile vedere il Dubai Aquarium, che possiede 10 milioni di litri d'acqua, 30 mila animali marini di ogni specie tra cui 400 squali (10:00.24:00, biglietto 100,00 AED, circa €24,70).
La sera raggiungete a piedi il Burj Khalifa e godervi lo spettacolo della fontana danzante più grande del mondo. Potete fermarvi a cenare da Shake Shack, e mangiare un hamburger affacciati sui grattacieli di Downtown Dubai (spesa media a persona 30,00 AED, circa €7,42).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 1,9 km
- Luoghi visitati: Downtown Dubai (gratuito), Burj Khalifa (da €37,00 fino a €57,00), Dubai Mall (gratuito), Dubai Aquarium (100,00 AED, circa €24,70), The Dubai Fountain (gratuito)
- Spesa giornaliera: €100,00
- Dove mangiare: pranzo presso Taza (Ottieni indicazioni), cena presso Shake Shack (Ottieni indicazioni)
Giorno 3: Deira, Souk e Bur Dubai
Deira e Bur Dubai sono le zone adatte per chi vuole scoprire le tradizioni della città di Dubai. Vi consigliamo di raggiungere e visitare le zone dei mercati locali, i souk. Ricordate, la regola fondamentale qui è contrattare.
Già dalla mattina nel cuore di Deira si iniziano a sentire le prime voci dei clienti. Si parte dal souk dell'oro, uno dei più rinomati, che si suddivide in più strade pedonali costeggiate da molti negozi. Proseguendo si arriva al souk delle spezie, qui si trovano spezie ed erbe locali, oltre che riso e frutta. Potreste approfittarne per assaggiare qualcosa strada facendo (spenderete intorno ai 25,00 AED, circa €6,20).
Nel pomeriggio potete prendere l'abra ,ovvero l'imbarcazione tipica di Dubai, usata per collegare i vari mercati da Deira a Bur Dubai. Il costo è di solo 1,00 AED (circa €0,25).
Raggiungete il souk dei tessuti, dove troverete negozi di rotoli di lussuosi tessuti, dalla seta, al cotone, ai sari. Passate le restanti ore del pomeriggio a girovagare tra le bancarelle e le vie di questo enorme mercato.
Per cena fermatevi da Silver Spoon Restaurant, situato a pochi passi dal mercato degli abiti (spesa media a persona 25,00 AED, circa €6,20).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 2,5 km
- Luoghi visitati: Deira (gratuito), souk dell'oro (gratuito), souk delle spezie (gratuito), Abra (1,00 AED, circa €0,25), Bur Dubai (gratuito), souk dei tessuti (gratuito)
- Spesa giornaliera: €15,00
- Dove mangiare: Pranzo presso il Souk delle Spezie (Ottieni indicazioni), Cena presso Silver Spoon Restaurant (Ottieni indicazioni)
Giorno 4: Palm Jumeirah e Dubai Marina
Una tappa obbligatoria da fare in un soggiorno a Dubai è Palm Jumeirah, uno dei progetti più folli della città. Si tratta di un'isola artificiale a forma di palma, oggi sede di ville e hotel di lusso.
Qui, a meno che non si alloggi in uno degli hotel della zona, è impossibile accedere alle spiagge. Vi consigliamo quindi di trascorrere la giornata all'Aquaventure Dubai, un incredibile parco acquatico. Potete acquistare il One Day Super Pass with Meal al costo di 380,00 AED (circa €94,00), che comprende l'ingresso giornaliero a tutto il parco acquatico, al The Lost Chamber Aquarium e alla Shark Safari Experience. Inoltre, in questo biglietto è incluso anche un pasto (Aquaventure Dubai tutti i giorni 10:00-18:00).
Dopo una giornata di divertimento, proseguite a Dubai Marina, dove ingegneri ed architetti hanno creato un nuovo mondo tutto artificiale ma dalle sembianze naturali e fermatevi a cena da Piccolo Mondo Bay - Shisha Restaurant (costo medio 100,00 AED, circa €25,00). La sera passeggiate lungo il suo lungomare pedonale, la Dubai Marina Walk, costeggiata da palme, negozi, boutique, ristoranti e grattacieli, una zona amata sia da turisti che da locali.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 13,9 km
- Luoghi visitati: Palm Jumeirah (gratuito), Aquaventure Dubai (380,00 AED, circa €94,00), Dubai Marina (gratuito)
- Spesa giornaliera: €120,00
- Dove mangiare: pranzo compreso nell'ingresso all'Aquaventure Dubai, cena presso Piccolo Mondo Bay - Shisha Restaurant (Ottieni indicazioni)
Giorno 5: Gran Moschea, Al Bastakiya, Al Fahidi
Per questa giornata visitate la Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi. Il miglior modo per visitarla è prendendo parte ad un tour organizzato che comprende anche il trasporto da Dubai. Questo proposto parte alle 8:00 del mattino con prelievo in Hotel, dura 5 ore e ha un costo di €55,04. Una volta arrivati rimarrete meravigliati dalla bellezza di quella che è l'ottava moschea più grande del mondo, comprenderete al meglio la cultura islamica grazie anche alla guida che vi accompagnerà.
Al termine verrete riportati presso il vostro alloggio, o ad un altro punto concordato, sempre a Dubai. Per il pomeriggio, raggiungete la zona di Al Bastakiya, un piccolo quartiere persiano molto caratteristico situato vicino a Bur Dubai, la zona dei souk. Fermatevi per una pausa pranzao da Local House Restaurant (spesa media 30,00 AED, circa circa €7,42). Poi proseguite toccando alcuni punti di maggiore interesse di questa zona, come l'Al Fahidi Historical District, l'attrazione che più rappresenta il quartiere della "vecchia" Dubai. A poca distanza c'è il Museum of Illusions (10:00-23:00), davvero divertente e curioso.
Potete fermarvi a cenare, a pochi passi dalla zona Al Fahidi, presso AL Ustad Special Kebab, un locale persiano storico di Dubai dove si mangia un'ottima carne (spesa media 40,00 AED, circa €9,90).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 1,8 km
- Luoghi visitati: Gran Moschea dello Sceicco Zayed (€55,04), Al Bastakiya (gratuito), Al Fahidi Historical District (gratuito), Museum of Illusions (80,00 AED, circa €19,79)
- Spesa giornaliera: €90,00
- Card, ticket e tour consigliati: Abu Dhabi: tour alla Moschea dello Sceicco Zayed da Dubai
- Dove mangiare: pranzo presso Local House Restaurant (Ottieni indicazioni), cena presso AL Ustad Special Kebab (Ottieni indicazioni)
Giorno 6: Quartiere Jumeirah
Per il vostro sesto giorno a Dubai vi consigliamo di fare tappa nel quartiere di Jumeirah, che in arabo vuol dire "bellissimo". E' un quartiere esclusivo, dove vivono i cittadini più ricchi di Dubai, d'altronde il quartiere è noto anche come la Beverly Hills del Medio Oriente.
La mattina raggiungete il Burj Al Arab, il lussosissimo hotel a forma di vela, situato su un isolotto artificiale. Non è possibile entrare se non si è ospiti, quindi ammiratelo e scattate qualche foto da fuori. Raggiungete poi il Wild Wadi Water Park, il parco acquatico scoperto con piscine e montagne russe sull'acqua dove è impossibile annoiarsi (10:00-18:00, biglietto giornaliero 270,00 AED, circa circa €67,00).
La sera raggiungete Madinat Jumeirah, un complesso residenziale, alberghiero e commerciale tra i più grandi degli Emirati Arabi Uniti. In pieno stile arabo, è caratterizzato dalla presenza di canali e fiumi attraversabili con i taxi d'acqua. Cenate al ristorante thailandese Pai Thai, situato proprio sui canali di Madinat Jumeirah (spesa media 90,00 AED, circa €22,27).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 2,4 km
- Luoghi visitati: Jumeirah (gratuito), Wild Wadi Water Park (270,00 AED, circa €67,00), Madinat Jumeirah (gratuito)
- Spesa giornaliera: €90,00
- Dove mangiare: pranzo presso Wild Wadi Water Park (Ottieni indicazioni), cena presso Pai Thai (Ottieni indicazioni)
Giorno 7: Spiagge di Dubai
L'ultimo giorno vi consigliamo di visitare le spiagge di Dubai. Alcune spiagge sono private, accessibili solo agli ospiti degli hotel, poi ci sono quelle pubbliche che a loro volta si dividono in gratuite e a pagamento. Queste, in alcuni giorni della settimana, sono accessibili solo a donne e bambini.
La mattina vi consigliamo di raggiungere Russian Beach, conosciuta anche come Open Beach di Jumeirah. E' ad accesso gratuito e si trova subito dopo il Palm Strip Mall. E' molto comoda la vicinanza con i tanti bar e ristoranti.
Fermatevi a pranzo da Arz Lebanon Restaurant - Jumeirah, un ristorante di tipica cucina araba dallo stile e dai piatti curati (spesa media a persona 30,00 AED, circa €7,42).
Nel pomeriggio potete proseguire verso Kite Beach, situata a 10 minuti di macchina da Open Beach, a 20 a piedi dal Burj Al Arab. Come si intuisce dal nome, è la spiaggia dove si riuniscono gli amanti del kitesurf. La spiaggia è ad accesso gratuito.
La sera potete cenare presso Bait AlBahar (spesa media a persona 60,00 AED, circa €14,85),e poi lasciatevi incantare da una piacevole passeggiata per le vie di questa zona.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 2,9 km
- Luoghi visitati: Russian Beach (gratuito), Kite Beach (gratuito)
- Spesa giornaliera: €25,00
- Dove mangiare: pranzo presso Arz Lebanon Restaurant - Jumeirah (Ottieni indicazioni), cena presso Bait AlBahar (Ottieni indicazioni)
Quanto costa una settimana a Dubai
Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
Low cost | €240,00 | €280,00 | €50,00 | €375,00 | €945,00 | €135,00 |
Medio | €600,00 | €560,00 | €100,00 | €375,00 | €1.635,00 | €233,00 |
Lusso | €1.500,00 | €700,00 | €200,00 | €375,00 | €2.775,00 | €396,00 |
NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".
Dubai, è risaputo, è una città molto cara. E' possibile cercare di risparmiare scegliendo come alloggio per esempio un ostello o un B&B, è possibile trovarne di economici anche a pochi chilometri dal centro storico della città. A differenza invece da come si potrebbe pensare, i mezzi di trasporto non sono costosi. Spostarsi con i taxi o con i bus locali è comodo ed economico. Ad avere prezzi stellari sono le attrazioni come i grattacieli e parchi acquatici, con prezzi che arrivano tranquillamente anche ai €100, e i ristoranti nelle zone più all'avanguardia come nel quartiere di Jumeirah.
- Voli low cost: a partire da €350,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: biglietto per il 124° e 125° piano del Burj Khalifa Abu Dhabi: escursione Premium di 1 giorno da Dubai tour alla scoperta della città d'oro
- Costo complessivo di una settimana, volo incluso: da €1.295,00 a persona
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare Dubai: durante le mezze stagione. Con un clima desertico, è caratterizzato da alte temperature, a luglio e agosto toccano i 50°, e scarse precipitazioni, concentrate in inverno - scopri di più
- Come arrivare: Aeroporto (scalo principale dell'Emirato) dista 5 km dalla città. Raggiungibile con la metro, il taxi, gli autobus o un'auto a noleggio. Il costo medio dei mezzi pubblici è di 4,04 AED (circa €1,00), del taxi circa 20,21 AED (circa €5,00)
- Dove dormire: la località di Dubai Marina, tra spiagge private e libere e hotel che lasciano a bocca aperta, è l'ideale per gli amanti del mare. Per chi invece vuole scoprire l'architettura della città, è molto comoda la zona di Downtown Dubai
- Come muoversi: con i mezzi di trasporto, la città è molto grande e a piedi è complicato spostarsi da una parte all'altra. Le linee dei bus e della metropolitana sono molto efficienti. Per un soggiorno di 7 giorni è utile fare l'abbonamento settimanale, che costa 44,46 AED (circa €11,00) - scopri di più
- Moneta locale: dirham (AED) / €1,00 = 4,6 AED
- Fuso orario: GMT+4 (+3h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d'ingresso nel Paese; visto d'ingresso per rimanere negli Emirati per un periodo prolungato di tempo, questo visto viene rilasciato all'arrivo in aeroporto; obbligatoria l'assicurazione sanitaria
- Card e pass consigliati: Dubai Pass, comprende tutta una serie di agevolazioni su attrazioni e trasporti. Tre tipologie: Dubai Select, Dubai Unlimited, Dubai Theme Park Pass
- Info sulla sicurezza: il livello di sicurezza nel Paese è elevato. Le Autorità assicurano un'efficace mantenimento dell'ordine pubblico e il tasso di criminalità è contenuto. Trattandosi di una grande città e di un Paese a prevalenza mussulmana, è importante mantenere un comportamento rispettoso delle leggi e dello stile di vita. Visita la sezione Emirati Arabi Uniti sul sito della Farnesina
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.