Dubai è diventata una delle mete turistiche più ambite, grazie anche ai suoi record, al lusso, ma anche al contrasto fra ultramodernità, mercati storici e il fascino del deserto. Per visitarla tutta non basterebbe una settimana, anche perché le distanze sono importanti, per di più ogni attrazione e luogo di interesse richiede parecchio tempo. Tuttavia, con qualche accorgimento e qualche trucchetto per ottimizzare i tempi, in un weekend è possibile non perdere i luoghi più iconici, come il Burj Khalifa, la Dubai Marina e uno dei grandi parchi divertimento!
Ecco i nostri consigli e l'itinerario suggerito per visitare Dubai in 3 giorni!
Valuta l'acquisto di una card: per risparmiare sul costo delle singole attrazioni e sui trasporti, ti consigliamo l'acquisto del Dubai Explorer Pass. Prezzi a partire da €153,71. Scopri di più
Giorno 1
- Distanza percorsa: 12 km
- Luoghi visitati: Gold Souk e Mercato delle Spezie (tour guidato dei suq da €40,00), quartiere Al Fahidi (tour a piedi e giro in abra da €28,00), Dubai Mall (gratis / Acquario di Dubai da €29,00), Burj Khalifa (ingresso da €40,00), Dubai Fountain
- Dove mangiare: Pranzo presso Bur Dubai Souk Market (Ottieni indicazioni), Cena presso Dubai Mall Food Court (Ottieni indicazioni)
Prima volta a Dubai? Lasciati guidare: per un primo approccio con la città ti consigliamo un tour a piedi, per individuare i punti di riferimento, visitare i souk della città vecchia e conoscere storie e aneddoti
1 - Gold Souk e Mercato delle Spezie
Iniziate questa prima giornata dalla Dubai antica. La prima imperdibile tappa è sicuramente il Mercato dell'Oro, ovvero il Gold Souk (Ottieni indicazioni). Qui potrete trovare numerose botteghe orafe e gioiellerie, dove potrete fare anche qualche acquisto (qui il costo dell'oro è più basso di circa il 20-30%). Il mercato si trova nella parte settentrionale della città, dal vostro hotel vi consigliamo di muovervi in taxi, veloce ed economico!
Dopo aver passeggiato tra le bancarelle del Mercato dell'Oro, raggiungete il Mercato delle Spezie, ovvero il Spice Souk, con una breve camminata a piedi (Ottieni indicazioni). Qui potrete scoprire i profumi e i sapori di Dubai e acquistare qualche spezia da portare a casa, come il famoso zafferano. Attenzione però: regola d'oro per i propri acquisti nei mercati è quella di contrattare: è una pratica comune, quindi non ne abbiate timore.
Tempo di visita: 1 ora
Assaggia i cioccolatini multicolore al latte di cammella: sono cioccolatini fatti con un particolare cioccolato povero di grassi, a base di latte di cammella. Colorati e belli da vedere, sono anche buonissimi. Non puoi di certo perderteli!
2 - Quartiere Al Fahidi
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).
A metà mattina circa, dopo aver visitato anche il mercato delle spezie, raggiungete il quartiere Al Fahidi, sulla sponda opposta del Dubai Creek. Per farlo, attraversate il Khor Dubai (il fiume di Dubai) in Abra, ovvero la tipica imbarcazione di Dubai, un'esperienza davvero unica (costo dell'attraversamento 1,00 AED/€0,23).
Una volta messo piede sulla sponda opposta, vi troverete ad Al Fahidi, uno dei luoghi più antichi di tutta Dubai. Godetevi una passeggiata tra le sue vie e raggiungete il Forte Al Fahidi, per poi percorrere Al Fahidi St, la via più famosa dell'interno quartiere.
Per pranzo vi consigliamo di fermarvi al mercato: il Bur Dubai Souk Market è il luogo migliore in cui fermarsi a pranzo per assaggiare lo street food locale spendendo pochissimo (Ottieni indicazioni). Se preferisci un pranzo seduto e al fresco, ti consigliamo l'Arabian Tea House Restaurant & Cafe (Ottieni indicazioni).
Tempo di visita: 1 ora
Ottimizza i tempi: puoi visitare i due suq (quello dell'oro e quello delle spezie), il quartiere Al Fahidi e fare un giro in Abra in un unico tour guidato di circa 3 ore. Non solo ottimizzerai i tempi, ma visiterai anche la parte più antica di Dubai con una guida che ti racconterà storie ed aneddoti, e ti porterà anche ad assaggiare i migliore street food della città! Info e prezzi qui.
3 - Dubai Mall e Acquario
Foto di Frank Seiplax. Per raggiungere questa tappa: 20 min in taxi (Ottieni indicazioni).
Il pomeriggio raggiungete il Dubai Mall, ovvero uno dei centri commerciali più grandi al mondo. Dal quartiere di Al Fahidi raggiungete a piedi la stazione di Burjuman, prendete la metro linea MRed e scendete alla stazione Burj Khalifa/ Dubai Mall Metro Station (11 min). In alternativa, va sempre benone il taxi.
Il Dubai Mall è il centro commerciale più grande al mondo per numero di negozi, con un totale di oltre 1.200 negozi, e ospita tantissime attrazioni, come il Dubai Mall Waterfalls o la pista di pattinaggio su ghiaccio Dubai Ice Rink. Noi vi consigliamo di visitare l'Acquario di Dubai, uno degli acquari più grandi al mondo che ospita oltre 3.000 specie marine (lun-gio 10:00-22:00, ven-sab 10:00-00:00; ingresso da 79,00 AED/€42,60). L'attrazione principale è sicuramente l'Aquarium Tunnel, un tunnel sottomarino lungo ben 48 m!
Tempo di visita: 3 ore
VEDI ANCHE: Visita al Dubai Aquarium nel Dubai Mall: orari, prezzi e consigli
Evita le code: si tratta di una delle attrazioni più visitate, ti consigliamo di acquistare il biglietto giornaliero per evitare le code alle biglietterie. In alternativa, puoi optare per il biglietto cumulativo acquario + Burj Khalifa, ideale per risparmiare.
4 - Burj Khalifa
Per raggiungere questa tappa: 3 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Conclusa la visita al Dubai Mall e al Dubai Aquarium sarà ormai tardo pomeriggio. Raggiungete quindi uno dei simboli di Dubai: il Burj Khalifa (tutti i giorni 8:00-23:30; ingresso intero da 145,00 AED / €32,50). Potrete raggiungerlo tranquillamente a piedi, in quanto il Dubai Mall si sviluppa proprio alla sua base. Fondamentale in questo caso acquistare il biglietto salta la fila online per evitare le lunghe code (o, come suggerito prima, il biglietto combinato acquario + Burj Khalifa).
Con i suoi 828 m, attualmente il Burj Khalifa è l'edificio più alto al mondo. Dispone di tre punti panoramici: i piani 124, 125 e 148. Se amate le esperienze estreme non potete di certo perdervi la piattaforma di vetro che simula il pavimento che si rompe, mentre e siete alla ricerca dello scatto perfetto cercate le famose Angel Wings di Colette Miller! Preparatevi ad avere il mondo ai vostri piedi.
Tempo di visita: 1,5 ore
VEDI ANCHE: Visita al Burj Khalifa: orari, prezzi e consigli
Valuta la visita ai Level 152, 153 e 154: oltre ai piani 124, 125 e 148, sono aperti anche questi piani, chiamati "The Lounge". Qui si trova il lounge bar più alto al mondo, situato a 585 m d'altezza. Si tratta di un ambiente molto elegante, con ampie vetrate, sedie e divanetti, una terrazza esterna e un'atmosfera unica.
5 - Dubai Fountain
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Infine, c'è un solo modo per concludere la prima giornata a Dubai: ammirare le le Dubai Fountain, ovvero le fontane danzanti più grandi al mondo. Anche in questo caso, la fontana si trova proprio alla base del Burj Khalifa.
Ogni giorno le fontane danno vita ad uno spettacolo davvero unico, tra giochi d'acqua e luci. Di giorno gli spettacoli sono alle 13:00 e 13:30, venerdì 13:30 e 14:00. Ma la magia avviene la sera: tra le 18:00 e le 23:00 c'è uno spettacolo ogni 30 min. Dopo aver cenato in uno dei ristoranti del Dubai Mall o nei dintorni, non perdetevi questa meraviglia.
Tempo di visita: 1 ora
Troppa calca? Riservati una vista unica dalla barca! Specie la sera attorno alla fontana c'è una folla incredibile, e si rischia praticamente di non vedere niente... fatti furbo e prenota in anticipo un posto in barca, per godere di una visuale esclusiva e unica. Info e prezzi qui.
Giorno 2
- Distanza percorsa: 33,6 km
- Luoghi visitati: Mall of the Emirates (gratis) o Dubai Miracle Garden (ingresso prioritario da €23,00), Dubai Marina e escursione in motoscafo (da €29,00), Ain Dubai (biglietto da €30,00)
- Dove mangiare: Pranzo presso Mall of the Emirates (Ottieni indicazioni), Cena presso Zafran Indian Bistro (Ottieni indicazioni)
Miglior modo per muoversi? Il bus turistico! In questa giornata gli spostamenti sono piuttosto lunghi. Ti consigliamo l'autobus Hop-on Hop-off, oltre al giro panoramico potrai farti portare comodamente da una parte all'altra della città senza dover contrattare con taxi o passare da un mezzo all'altro.
1 - Mall of the Emirates o Miracle Garden
Foto di Peter Gronemann. Le due alternative richiedono praticamente almeno un'intera mattina. A dire il vero, dentro il Mall of the Emirates ci si potrebbe trascorrere anche una giornata intera! Scegliete quindi dove trascorrere la mattina, difficilmente si può riuscire a visitare entrambe le opzioni in maniera congrua.
Opzione A - Mall of the Emirates (Ottieni indicazioni): è uno dei centri commerciali più famosi di Dubai. Si sviluppa su 4 piani e 235.000 mq di superficie. Ma è famoso principalmente per un motivo: al suo interno ospita un intero comprensorio sciistico, lo Ski Dubai! Qui potrete sciare, giocare nello Snow Park con i bambini e addirittura incontrare i pinguini. Viste le miriadi di attività, è fondamentale organizzare bene la visita. Sappi intanto che non occorre portare l'abbigliamento da neve, questo è incluso nel biglietto! Se vuoi incontrare i pinguini prenota prima possibile online, se vuoi divertirti allo Snow Park acquista lo Snow Classic Ski Dubai, con accesso illimitato a tutte le attrazioni.
Opzione B - Miracle Garden (Ottieni indicazioni): è il giardino naturale più grande al mondo, una vera e propria oasi nel deserto. Qui si trovano oltre 150 milioni di fiori con cui sono state create anche diverse sculture. Non perdetevi, ad esempio, l'Airbus della compagnia aerea Emirates a grandezza naturale o il meraviglioso Dubai Butterfly Garden, un tunnel a forma di farfalla, super instagrammabile!
Anche in questo caso, è consigliato l'acquisto del biglietto online con ingresso prioritario.
Tempo di visita: 2,5 ore
2 - Dubai Marina e Burj Al Arab
Per raggiungere questa tappa: 15 min in taxi (Ottieni indicazioni).
Dopo pranzo raggiungete uno dei luoghi più famosi di Dubai, ovvero Dubai Marina, uno dei quartieri più moderni di Dubai.
Prima di perdervi tra i suoi grattacieli, godetevi un giro in motoscafo di 1 h 30 min: durante questo giro potrete ammirare lo skyline, passare vicino al famoso hotel Atlantis e scattare una foto all'iconico hotel Burj al-Arab, il famoso hotel a vela! Vederlo dall'acqua è uno spettacolo unico. Una volta rientrati, godetevi una passeggiata tra le vie di Dubai Marina.
Tempo di visita: 3 ore
Alternativa al giro in barca: se non vuoi partecipare al giro in barca, qui potrai trovare tantissime attività alternative. Potrai goderti il caldo sole di Dubai in spiaggia, fare sport d'acqua, dedicarti allo shopping o divertirti al parco avventura TEPfactor Dubai.
3 - Ruota panoramica Ain Dubai
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Quando il sole inizia a calare vi consigliamo di salire sulla Ain Dubai, ovvero la famosa ruota panoramica di Dubai (mar-mer 10:00-21:00, gio-sab 12:00-21:00; ingresso da 130,00 AED/€31,15, acquista il biglietto online). Potrete raggiungerla comodamente a piedi da ogni punto del quartiere, ormai è un vero e proprio punto di riferimento nello skyline cittadino.
Preparatevi ad ammirare una vista davvero unica: la famosa ruota panoramica arriva, nel suo punto più alto, a 250 m e compie un giro completo in circa 38 min. Si compone di 48 cabine hi-tech e regala una vista a 365° sulla città. Sicuramente un'attrazione che adoreranno anche i più piccoli.
Tempo di visita: 1 ora
Trascorri la serata a Dubai Marina: si tratta di uno dei punti caldi della movida mondana di Dubai. Il The Walk, ovvero il famoso lungomare di circa 1,6 km, è infatti ricco di vivaci locali e raffinati ristoranti, ideali per trascorrere la serata.
Giorno 3
- Distanza percorsa: 29,8 km
- Luoghi visitati: Palm Jumeirah con Lost Chambers Aquarium (biglietto €26,00) o Atlantis Aquaventure (biglietto €65,00), escursione nel deserto (€70,00 con prelievo e barbecue beduino) o quartiere Jumeirah e Moschea
- Dove mangiare: Pranzo presso Barracudas (Ottieni indicazioni), Cena presso SALT - La Mer (Ottieni indicazioni)
1 - Palm Jumeirah e Lost Chambers Aquarium o Atlantis Aquaventure
Ultimo giorno a Dubai. Tra le tante opzioni, vi consigliamo di trascorrere tutta la mattina nell'isola artificiale di Palm Jumeirah, quella a forma di palma! Per raggiungerla dovete prima arrivare alla stazione della funicolare Palm Gateway, a Dubai Marina, raggiungibile con tram linea T1 (fermata di riferimento Palm Jumeirah1 - Ottieni indicazioni). Poi salendo sulla monorotaia potrete percorrere tutta la The Palm, fino ad arrivare all'estermo opposto, dove si trova il famosissimo e iconico hotel Atlantis (tragitto in monorotaia 10 min).
Qui dovrete scegliere fra 2 opzioni: Il Lost Chambers Aquarium o l'Atlantis Aquaventure. Le due attrazioni si potrebbero visitare entrambe, ma se di pomeriggio non volete perdere l'escursione nel deserto (e vi consigliamo di non perderla), allora occorre fare una scelta.
Opzione A - Lost Chambers Aquarium: è uno degli acquari più belli al mondo (tutti i giorni dalle 10:00; biglietto per l'acquario €26,46 - Ottieni indicazioni), si ispira al mondo perduto di Atlantide e ospita ben 65.000 specie marine. Bellissimo, ma se avete già visto il Dubai Aquarium il primo giorno, optate per l'opzione B.
Opzione B - Atlantis Aquaventure: è il parco acquatico più grande al mondo (tutti i giorni dalle 10:00 al tramonto; biglietto da €65,00 - Ottieni indicazioni), e ci si può trascorrere anche un giorno intero. 30 scivoli, una grande spiaggia privata lunga oltre 500 m, la Aquaventure Beach, una gigantesca area per bambini (la Splashers Kid's Play Area), ma soprattutto la possibilità di incontrare e nuotare con i delfini o i leoni marini.
Tempo di visita: 5 ore
E' fondamentale ottimizzare tempi e costi: le cose da fare e vedere qui a Palm Jumeirah sono tante, e alle 15:00 vi aspetta l'escursione nel deserto. Se vuoi fare l'incontro con i delfini, prenotalo in anticipo qui. Inoltre considera altre spese da aggiungere come il costo dell'armadietto (da 50,00 AED/€12,00) ed eventuale noleggio asciugamani (da 35,00 AED/€8,35). All'interno del parco si trovano poi numerosi locali in cui fermarsi a mangiare.
2 - Escursione nel deserto o Quartiere Jumeirah e Moschea
Per raggiungere questa tappa: 30 min in taxi (Ottieni indicazioni).
Se scegliete di fare l'escursione nel deserto dovete ottimizzare i tempi perché la vostra jeep parte alle 15:00!
Se invece preferite restare in città, potete gestirvi i tempi in modo più flessibile.
Opzione A - Escursione nel deserto: si tratta ovviamente di un'attività da fare solo con un'escursione organizzata. Non avventuratevi da soli nel deserto, rischiereste seriamente di perdervi. L'escursione che consigliamo prevedere il prelievo in hotel alle 15:00 con una jeep 4x4 e una guida certificata. Sgaserete alla grande fra le dune del deserto, questi autisti sono dei veri fuoriclasse nei drift sulla sabbia! Giunti al grande accampamento beduino di Al Khayma potrete provare il sandboarding, ovvero la discesa con una tavola sulle altissime dune di sabbia! E' incluso anche il giro in cammello, ma in tutta onestà, non ci sentiamo di consigliarlo perché quei poveri animali non ci sembravano molto felici di farlo. Infine parteciperete a un super buffet beduino con spettacoli e danze tipiche.
Opzione B - Jumeirah e Moschea: raggiungete uno dei quartieri più belli della città, Jumeirah. Dall'Atlantis tornate a Dubai Marina con la monorotaia, poi bus diretto linea 8 da Media City Tram Bus Station 2 a Palm Strip Center (1 h senza cambi). In alternativa, optate per il taxi, sicuramente più veloce (35 min). Appena arrivati ammirate subito dall'esterno la maestosa Moschea di Dubai, conosciuta anche come Jumeirah Mosque. Di sera si illumina completamente, offrendo uno spettacolo unico. Godetevi poi la bellezza del quartiere, affacciato direttamente sul mare. Si tratta di uno dei quartieri della movida di Dubai, ricco di locali in cui trascorrere la serata, perfetto per concludere questo viaggio.
Tempo di visita: 3 ore
Tappa al Boudoir Club : è uno dei club più famosi di Dubai, a pochi passi dalla Moschea. Ispirato agli standard parigini di un tempo, l'ingresso è gratuito tranne nel caso in cui ci siano eventi e feste a tema. Nei dintorni si trovano comunque numerosi locali e anche discoteche.
Escursioni alternative a Dubai e dintorni
Specie se viaggiate con bambini, magari le folli corse in jeep nel deserto potrebbero non essere il massimo (oltretutto l'escursione non è consentita a under 3). Quindi potete valutare un'escursione alternativa.
Ecco quelle che vi consigliamo:
- escursione ad Abu Dhabi: capitale degli Emirati Arabi Uniti e non distante da Dubai, è conosciuta per la sua meravigliosa Moschea. La soluzione migliore è partecipare ad un'escursione di un giorno da Dubai, trasporto incluso - Ottieni indicazioni;
- giornata al Legoland: può essere anche un'alternativa al parco acquatico, Legoland Dubai, si trova a circa 45 km da Dubai. Se scegliete di andare, acquistate prima il pass di 1 giorno per il parco - Ottieni indicazioni;
- snorkeling e visita a Fujairah: se amate il mare e lo snorkeling, non potete perdervi questo meraviglioso luogo. Anche in questo caso, vi consigliamo un'escursione organizzata da Dubai, trasporto incluso - Ottieni indicazioni.
Tempo di visita: 10 ore
VEDI ANCHE: Escursioni da Dubai
Quanto costa un weekend a Dubai
Dubai è una città costosa. Presenta anche alcune alternative low cost, ma nella media rientra comunque tra le destinazioni che richiedono un buon budget. La prima spesa da affrontare è sicuramente il volo, dall'Italia ci sono diversi voli diretti (confronta i voli).
Una volta atterrati, bisogna individuare la miglior zona in cui alloggiare. I quartieri migliori sono Downtown e Dubai Marina, ma sono anche i più costosi. Per risparmiare optate per Deira o Bur Dubai, nella parte settentrionale della città.
Per muovervi dovrete usare metro e taxi, quest'ultimi molto economici e comodi (costo medio per km 1,80 AED/€0,45). In base al vostro itinerario, consigliato anche il bus turistico. Purtroppo, una delle spese più alte sono le attrazioni: per questo motivo vi consigliamo l'acquisto di una city card, come il Dubai Explorer Pass, o di biglietti con ingressi combinati.
Vediamo nel dettaglio quanto i costi di un weekend a Dubai:
- Costi per mangiare: circa €40,00 al giorno a persona (con pranzi nei mercati e cene al ristorante)
- Costi per musei e attrazioni: prezzo medio €85,00 al giorno a persona seguendo l'itinerario da noi suggerito
- Trasporti: prezzo medio €10,00 al giorno a persona
- Hotel, alloggi e b&b: da €30,00 a posto letto in ostello, da €75,00 a camera in hotel - guarda le offerte
- Svago: da €25,00 al giorno a persona (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...)
- Costo complessivo di un weekend a Dubai: da €540,00 a persona (voli e/o trasferimenti esclusi)
Prima di partire: consigli utili
- Evita l'estate: le temperature sono davvero torride, tanto che anche i cittadini escono difficilmente da casa di giorno. Preferisci le mezze stagioni o l'inverno, i periodi di Natale e Capodanno sono davvero perfetti - scopri di più qui;
- Rispetta la cultura: Dubai è una città molto aperta, ma ci sono delle regole da rispettare. Per i luoghi sacri è richiesto un abbigliamento decoroso, mentre in spiaggia si può indossare tranquillamente il costume. Gli alcolici possono essere consumati solo all'interno dei bar;
- Dove dormire: Downtown e Dubai Marina sono i quartieri migliori. Per risparmiare Deira e Bur Dubai. Per le famiglie Jumeirah e The Palm Jumeirah - mappa dei quartieri qui;
- Muoviti in taxi o metro: i migliori mezzi per muoversi. Sfrutta la metro più che puoi (giornaliero 20,00 AED/€5,00), dove questa non arriva muoviti in taxi, veloce e comodo - scopri di più qui;
- Pranza nei mercati: ideali per assaggiare lo street food e, soprattutto, risparmiare molto! Nei mercati potrai pranzare con una media di €5,00 a persona. Per i locali dipende dalla scelta, si passa da una media di €10,00 fino a centinaia di euro per i ristoranti di lusso.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.