Falafel Hummus Pita Middle Eastern Arabic Dishes Halal Food L'emirato di Dubai è una delle destinazioni più ambite dai turisti del lusso e della grandiosità. In questo Paese tutto si distingue per essere grande e maestoso, come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo o come le celebrazioni per il Capodanno, con l'imponente spettacolo di fuochi, nonché l'hotel più alto del mondo.
Le tantissime attrazioni di Dubai l'hanno resa una delle più belle destinazioni turistiche degli Emirati, ma non solo: Dubai è anche la Nazione costituita per oltre l'80% da stranieri. Ecco perché un tour gastronomico potrà essere un'esperienza piacevolmente varia e ricca di sorprese. Qui abbiamo selezionato le 10 pietanze da non lasciarsi sfuggire assolutamente a Dubai.

1 - Datteri

arabic food concept ramadan Le piantagioni di questi datteri si trovano in Arabia Saudita, che ne produce oltre 20 varietà. Sono ottimi da consumare a colazione ma attenzione: è vero che sono senza grassi, ma in compenso sono un alimento davvero molto calorico! Sono celebri i datteri di Bateel, in locale molto raffinato, ma in generale possono essere acquistati nei supermarket e nei mercatini.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: circa 30 Euro a porzione
  • Ingredienti principali: datteri

2 - Camelccino

islamic friends discussing reading books together Simile a quello di mucca ma leggermente più salato, il latte di cammella è povero di grassi ed è sempre più utilizzato. A Dubai è possibile assaggiare il cappuccino realizzato utilizzando proprio questo prodotto.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: circa 5 Euro
  • Ingredienti principali: latte di cammello, caffè, spezie

3 - Harees

3 harees Foto di Krista. Tra i capisaldi della cucina araba, questo piatto è composto da una specie di budino a base di grano e carne, di solito bovina. Per ottenere la consistenza ideale è necessaria una lunga e paziente preparazione. Ogni zona ha la sua ricetta, arricchita con cardamomo, cipolla oppure curcuma e cannella.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa 9 Euro
  • Ingredienti principali: grano, carne di manzo, spezie

4 - Falafel

falafel hummus pita middle eastern arabic dishes halal food Ormai sdoganate anche in Europa, sono le famose polpette di legumi, che vengono poi fritte e speziate. Per prepararle bisogna tritare fave, ceci e fagioli aggiungere cipolla, aglio, cumino e coriandolo.

  • Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
  • Costo medio: circa 2 Euro a porzione
  • Ingredienti principali: legumi, cipolla, aglio, spezie

5 - Shawarma

side view chicken doner with greens cucumber tomato sauce cucumber red onion pita slice lemon board Non è altro che il conosciutissimo kebab, piatto portato in Europa dai turchi. A Dubai è preparato su un grande spiedo e consiste in un mix di carne di agnello, pecora, pollo, capra o manzo, ricoperto anche di grasso di pecora.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa 3 Euro
  • Ingredienti principali: carne di agnello, pecora, pollo, capra e manzo

6 - Kabsa

grilled sweet chilli chicken with curry rice plate Si tratta di un piatto a base di riso con l'aggiunta di carne, spezie ma anche verdure e frutta secca. La carne può essere di capretto, agnello, cammello o le più tradizionali di pollo e manzo. Al posto della carne ci può essere anche del pesce o gamberetti. Il piatto può essere preparato con la tecnica "mandi", dove la carne viene fatta cuocere in un buco nel terreno, oppure seguendo il "mathbi", che implica la cottura su pietre scaldate da un braciere, o ancora il metodo "madghut" che prevede l'uso della pentola a pressione. Le spezie sono fondamentali: vengono usati cardamomo e zafferano, pepe, alloro, cannella e tante altre, oltre a cipolle, uva sultanina e pinoli.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa 5 Euro
  • Ingredienti principali: riso, carne di capretto, agnello, cammello, pollo e manzo, pesce, gamberetti, frutta secca

7 - Balaleet

omelette with green onion blue wood table Si tratta di dischi di pasta molto sottile realizzata utilizzando ingredienti come uova, cipolle, cannella, con aggiunta di zucchero e olio. Questa pietanza è tipica della colazione.

  • Consigliato a: colazione
  • Costo medio: circa 5 Euro
  • Ingredienti principali: uova, cipolle, cannella, zucchero e olio

8 - Koshari

8 koshari Foto di Dina Said. Piatto vegetariano con ceci, lenticchie, maccheroni, riso, serviti accompagnati da un vassoio di condimenti saporiti.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa 4 Euro
  • Ingredienti principali: legumi, spezie

9 - Baklava

turkish sweet baklava with turkish tea wooden background Probabilmente lo avrete assaggiato ordinandolo in qualche locale che offre kebab, questo dolce tipicamente mediorientale, che si può trovare anche nella tradizione balcanica. Il dolce è preparato con pochi e semplici ingredienti: pasta fillo, sciroppo di zucchero (o miele) e, in base alle diverse varianti, pistacchi, noci o nocciole. A Dubai è utilizzato come dono da offrire agli ospiti.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: circa 2 Euro
  • Ingredienti principali: pasta filo, zucchero o miele, frutta secca

10 - Cous cous

vegetable tajine Piatto originario del Nord Africa, ma ormai diffuso in tutto il mondo, il cous cous è a base di semola di grano duro. I riconoscibili granellini vengono cotti al vapore e poi reidratati prima del consumo. Ne esistono diverse varianti, che prevedono l'utilizzo di verdure ma anche di carne, pesce e frutta.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa 4 Euro
  • Ingredienti principali: semola di grano duro, verdure, carne, frutta

Dove mangiare: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Dubai, città moderna e cosmopolita, in ambito culinario non rinucia alle sue tradizioni. Accanto a locali che offrono piatti internazionali, infatti si trovano ristoranti che propongono carne e pesce cucinata come un tempo e piccoli bar ideali per uno street food a base di falafel, shawarma e altre specialità.

Mentre nella zona della Marina si concentrano posti raffinati e lussuosi, nei quartieri Deira e Bur si possono ancora trovare localini che servono squisito cibo da strada.

1 - Al Fanar

  • Descrizione: un ristorante ispirato al passato degli Emirati, caratterizzato da un soffitto rosso e camerieri vestiti in modo tradizionale. Il menu è illustrato e a base di piatti tipici
  • Specialità: riso con agnello, pesce saltato in salsa
  • Prezzo medio: da 42,00 AED (circa €10,40) a persona
  • Indirizzo: Ground Floor, Dubai Festival City Mall, Near P.F.Chang's, Canal Walk - Ottieni indicazioni / sito web

2 - 101 Lounge & Bar

  • Descrizione: all'interno di un padiglione sul porto privato del One &Only The Palm con vista skyline di Dubai è ideale per aperitivi, pranzi e cene; il prezzo è piuttosto alto
  • Specialità: grigliate di pesce, paella
  • Prezzo medio: da 150,00 AED (circa €37,00) a persona
  • Indirizzo: West Crescent, Palm Jumeirah One&Only The Palm - Ottieni indicazioni

3 - Sind Punjab

  • Descrizione: locale indiano aperto nel 1977 nel Meena Bazaar, l'atmosfera è familiare e la cucina ottima
  • Specialità: pollo al burro e dal makhni (stufato di lenticchie e fagioli)
  • Prezzo medio: da 40,00 AED (circa €10,00) a persona
  • Indirizzo: Bukaz Bldg, 29 Al Esbij St - Ottieni indicazioni

4 - Al Ustad Special Kebab

  • Descrizione: un locale frequentato da sceicchi e lustrascarpe che da sempre accontenta i palati di tutti con il suo ottimo kebab; i camerieri sono veloci e servono in una sala tappezzata di fotografie
  • Specialità: kebab, pollo marinato allo yogurt con riso
  • Prezzo medio: da 35,00 AED (circa €8,50) a persona
  • Indirizzo: Al Musallah Rd - Ottieni indicazioni

5 - Ravi

  • Descrizione: in questo ristorante in zona Jumeirah vengono chef a cinque stelle, taxisti e gente comune per assaggiare le specialità pakistane proposte; i prezzi sono stracciati, l'ambiente semplice ma non vi deluderà
  • Specialità: montone tikka e masala biryani di pollo
  • Prezzo medio: da 25,00 AED (circa €6,00) a persona
  • Indirizzo: At Satwa Rd, Satwa - Ottieni indicazioni