Skyline Dubai Grattacieli Citta Dubai, è una delle città più visitate al mondo, e non è difficile capire il perché. Le cose da vedere e fare sono davvero tantissime, e visitarla in un giorno è davvero difficile! Ma è comunque possibile conoscere il doppio lato di questa città, il suo lato più moderno e futuristico con il Burj Khalifa e quello più antico con i meravigliosi souk.

Pronti a partire? Ecco i nostri consigli su Dubai in un giorno, con un itinerario più classico e tante alternative in base ai vostri interessi!

Itinerario di un giorno a Dubai

skyline dubai grattacieli citta L'itinerario prevede le tappe principali di Dubai, escludendo musei e attrazioni che richiederebbero troppo tempo per la visita o troppo distanti dall'itinerario proposto.

Si parte dalla Dubai antica: il Gold Souk, il mercato dell'oro, per poi seguire con la visita del Mercato delle Spezie, davvero molto particolare, dove poter trovare ottime spezie! Concludete la mattina visitando il quartiere di Al Fahidi, la zona storia con edifici tradizionali, opere d'arte, mostre culturali e musei.

Dopo pranzo raggiungete l'iconico Burj Khalifa, impossibile visitare Dubai senza salire sulla piattaforma panoramica. Fate un giro al famoso Dubai Mall e poi soffermatevi per un'occhiata alle Dubai Fountains. Nella seconda metà del pomeriggio raggiungete Dubai Marina, dove potrete prendere parte ad un giro in motoscafo, che vi porterà alla scoperta di Marina, Atlantis, Palm e Burj Al Arab, ideale quindi per avere una panoramica di tutta la città (partenza 16:00 o 17:00, durata 90 min).

E la sera fermatevi proprio a Dubai Marina, il quartiere più indicato per le serate mondane e la vita notturna. Godetevi una passeggiata sul The Walk, il lungomare ricco di vivaci locali e ristoranti!

  • Mattina: Gold Souk, Mercato delle Spezie, Al Fahidi
  • Pomeriggio: Burj Khalifa (da 145,00 AED/€32,50), Dubai Mall, Dubai Fountains, giro in motoscafo (€36,50)
  • Sera: Dubai Marina
  • Distanza percorsa: 41 km
  • Dove mangiare: Pranzo presso Arabian Tea House Restaurant & Cafe - Al Fahidi, Bastakiya Opposite Musalla Post Office, Al Fahidi St (Ottieni indicazioni) / Cena presso Sloane's, Al Emreef street, Grosvenor House Dubai (Ottieni indicazioni)

Prima volta a Dubai? Per ottimizzare i tempi ed avere un primo approccio con la città, ti consigliamo di prenotare un giro in autobus panoramico scoperto.

1 - Mercato dell'Oro e delle Spezie

souk spezie spice souk colorato Dedicate la mattina alla scoperta della Dubai antica, che non ha niente a che fare con i grattacieli e le strutture futuristiche come il Burj Khalifa. Qui potrete visitare i grandi mercati, partendo dal Mercato dell'Oro, ovvero il Gold Souk, una delle attrazioni più caratteristiche di Dubai (Ottieni indicazioni). Si tratta di una lunga via ricca di botteghe orafe e gioiellerie, e se volete fare acquisti siete nel posto giusto: qui il prezzo dell'oro è più basso di circa il 20-30%! Ma, come in ogni mercato di Dubai, esiste una regola d'oro: contrattare! Contrattando potrete fare ottimi affari! Se siete particolarmente interessati a quest'area, potete anche partecipare ad un tour alla scoperta della città d'oro, ma che vi occuperà tutta la mattina (partenza ore 9:00, durata 4 h).

Vicino al Mercato dell'Oro si sviluppa un'altra zona molto interessante e imperdibile: il Mercato delle Spezie. Qui potrete fare un vero viaggio all'interno dei profumi e dei sapori di Dubai, oltre a poter acquistare il famosissimo zafferano, uno dei più pregiati al mondo! Anche qui è essenziale contrattare.

Tempo di visita: 1 ora

Assaggia i cioccolatini multicolore al latte di cammella: nei souk non potete assolutamente lasciarvi sfuggire queste bontà! Si tratta di cioccolatini fatti con un particolare cioccolato povero di grassi, a base di latte di cammella. Viene venduto in piccoli pezzi tutti colorati e, oltre che belli alla vista, sono anche buonissimi!

2 - Quartier Al Fahidi

dubai al fahidi historical district Foto di Ilovewine356. Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

A metà mattina raggiungete, sulla sponda opposta del Dubai Creek, il quartiere di Al Fahidi. Si tratta di uno dei punti più antichi di tutta Dubai e qui potrete infatti conoscere la sua storia e immergervi nelle sue tradizioni più particolari e affascinanti. Passeggiando tra le sue vie potrete ripercorrere tutti i punti salienti della nascita e crescita delle città, come ad esempio il Forte Al Fahidi, al cui interno si trova un museo sulle tradizioni della città e gli usi e costumi dell'intero Emirato.

Tra una passeggiata e l'altra potrete fermarvi anche in uno dei tanti locali presenti, in cui assaggiare il tipico street food arabo e gli ottimi dolci. Non dimenticatevi di raggiungere Al Fahidi St, la via più famosa dell'interno quartiere!

Tempo di visita: 1 ora

Raggiungilo attraversando il fiume in Abra: potete raggiungere il quartiere, che si trova sulla sponda opposta del fiume rispetto ai souk, con l'Abra, l'imbarcazione tipica di Dubai, che viaggia sul Creek al costo di un solo dirham (1,00 AED = €0,23). Un'esperienza da non perdere assolutamente!

3 - Burj Khalifa e Dubai Mall

burj khalifa dubai Per raggiungere questa tappa: 20 min in taxi (Ottieni indicazioni).

Dopo pranzo è tempo di visitare uno dei grandi simboli di Dubai: il Burj Khalifa! Con i suoi 828 m è l'edificio più alto al mondo e non potete assolutamente perdervi l'occasione di salire sugli osservatori! Ci sono principalmente tre punti panoramici: i piani 124, 125 e 148, dalla cui cima la vista è davvero insuperabile! Chi ama le esperienze estreme non può perdersi di certo la piattaforma di vetro che simula il pavimento che si rompe, mentre chi è alla ricerca dello scatto perfetto troverà le famose Angel Wings di Colette Miller!

Una volta conclusa la visita al Burj Khalifa, ammirate all'esterno le grandissime e famose fontane, le Dubai Fountain, ovvero le fontane danzanti più grandi al mondo, per poi entrare a fare un giro al Dubai Mall, un altro luogo da record: si tratta infatti del più grande centro commerciale del mondo per numero di negozi al suo interno! Ma non solo, qui troverete anche una pista di pattinaggio e un grande acquario e zoo subacqueo (Ottieni indicazioni)!
Info sulla visita: Burj Khalifa aperto tutti i giorni 8:00-23:30. Ingresso intero da 145,00 AED (€32,50), ridotto da 114,00 AED (€25,60).

Tempo di visita: 3 ore

Prenota l'ingresso in anticipo: si tratta di una delle attrazioni più visitate di tutta Dubai! Vi consigliamo quindi di acquistare in anticipo l'ingresso, per evitare le code all'ingresso. Info e costi qui

4 - Dubai Marina e giro in motoscafo

dubai dubai marina Per raggiungere questa tappa: 20 min in taxi (Ottieni indicazioni).

Nella seconda metà del pomeriggio raggiungete in taxi Dubai Marina, dove per prima cosa vi consigliamo di fare un meraviglioso giro in motoscafo. Partendo da Dubai Marina, potrete ammirare tutto lo skyline di Dubai, passando vicino all'Atlantis, al Palm Jumeraih e al Burj Al Arab, il famosissimo hotel a vela.

Una volta concluso il giro, fermatevi a cena a Dubai Marina, il quartiere ideale per le serate mondane e la vita notturna. Qui potrete vedere anche il Dubai Marina Mall e, sicuramente, non potete perdervi una passeggiata lungo il The Walk, il famoso lungomare ricco di vivaci locali e raffinati ristoranti.

Tempo di visita: 3 ore

Organizzati per il giro in motoscafo: assicuratevi di indossare scarpe comode, evitando scarpe con il tacco, e un abbigliamento adatto. Meglio portare occhiali da sole e in caso crema solare, bottiglia d'acqua e giubbotto salvaggente vi sarà fornito a bordo. Partenza ore 16:00 o 17:00, durata 90 min. Info e costi qui

Attività e idee per itinerari alternativi

burj al arab dubai Ma, come accennato all'inizio, le attività da fare a Dubai sono davvero tantissime! Potrete ad esempio rilassarvi sulle grandi spiagge, come la Spiaggia di Jumeirah e Al Mazmar Beach Park. Gli amanti degli sport acquatici non dovranno perdersi Kite Beach.

Non mancano grandi attrazioni dedicate al divertimento! Nel Dubai Mall ad esempio si trova il grandissimo Dubai Aquarium & Underwater Zoo (da 169,00 AED/€37,90), uno degli acquari più grandi al mondo, ma la visita porta via almeno mezza giornata. Al Mall of Emirates si trova invece la più grande pista da sci al coperto, la SKI Dubai!

Ma Dubai vuol dire anche una cosa: escursione nel deserto. Ovviamente, per partecipare ad un'uscita dovrete dedicare meno tempo alla visita della città. Di soli le escursioni hanno durata giornaliera o di mezza giornata (safari nel deserto, giro in cammello e sandboarding, 4 h).

Se viaggiate in famiglia, potreste passare un'intera giornata di divertimento all'Aquaventure Dubai (da 320,00 AED/€71,80), unendo la visita all'acquario The Lost Chambers (info e costi qui). In alternativa, per gli amanti dei mattoncini di lego imperdibile una giornata di divertimento al Legoland Dubai (da 275,00 AED/€61,70, info e costi qui).
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Dubai

  • Tour della città in famiglia: mattina salita al Burj Khalifa e Dubai Aquarium & Underwater Zoo. Pomeriggio relax in spiaggia di Jumeirah. Sera spettacolo delle Dubai Fountain (in alternativa giornata all'Aquaventure Dubai e al The Lost Chambers)
  • Itinerario delle attrazioni gratuite: mattina Gold Souk, Mercato delle Spezie e quartiere Al Fahidi. Pomeriggio relax in spiaggia da Al Mazmar Beach Park. Sera Dubai Marino
  • Giornata di divertimento a Dubai: prima mattina visita a The Palm Jumeirah, poi giornata di divertimento all'Aquaventure Dubai. Serata a Dubai Marina
  • Escursione nel deserto: mattina visita al Souk dell'Oro, Burj Khalifa con Dubai Mall. Pomeriggio safari nel deserto, giro in cammello e sandboarding (partenza 14:30, 4 h). Sera Dubai Marina

Prima di partire: consigli utili

  1. Muoviti in taxi: senza dubbio il mezzo migliore per coprire le grandi distanze tra un'attrazione e l'altra e affrontare il caldo di Dubai. Sono inoltre molto economici - scopri di più
  2. Valuta il bus turistico: se volete godervi un giro panoramico della città e assicurarvi di non perdervi le attrazioni principali, la soluzione migliore è l'autobus turistico. Info e costi qui
  3. Conosci la cucina locale: anche se la città è ricca di ristoranti internazionali, immergetevi al 100% nella cultura locale, assaggiando i piatti tipici della zona. Buonissimi e davvero economici - scopri di più
  4. Se arrivi in crociera: se arrivate a Dubai in crociera è importante organizzare nei minimi dettagli l'itinerario, tenendo conto del punto di attracco della nave - scopri di più
  5. Fai attenzione al caldo: evitate i mesi estivi, in quanto le temperature sono davvero elevate e la città di giorno è praticamente morta, animandosi solo un po' la sera. Preferite il resto dell'anno - scopri di più