
Guida di Torino
Piemonte - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a TorinoGuide alle singole attrazioni
-
Museo Nazionale del Cinema
-
Museo Egizio
-
Museo dell'Automobile di Torino
-
Parco del Valentino
-
Reggia di Venaria Reale
-
Mole Antonelliana
Itinerari
-
Itinerario di 1 giorno
+- Mattina
Luoghi visitati: Mole Antoneliana (ascensore €8,00), Giardini Reali (gratis), Cattedrale di San Giovanni Battista (gratis)
- Pomeriggio
Luoghi visitati: Piazza Castello (gratis), Via Po (gratis), Piazza Vittorio Veneto (gratis), Parco del Valentino (gratis), Monte dei Cappuccini (gratis)
- Sera
Luoghi visitati: Piazza Vittorio Veneto (gratis)
- Mattina
-
Itinerario di 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Mole Antonelliana e Museo del Cinema (ascensore + museo €15,00), Duomo di San Giovanni Battista (gratis), Giardini Reali di Torino (gratis), Piazza Castello, Palazzo Reale (€15,00, tour guidato €39,00), Monte Superga
Distanza percorsa: 11 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Mercato di Porta Palazzo, Museo Egizio (ingresso prioritario €39,00), via Po e Piazza Vittorio Veneto, Chiesa Gran Madre di Dio (gratis), Villa della Regina (€7,00), Monte dei Cappuccini
Distanza percorsa: 5,3 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Reggia di Venaria (€20,00), Parco del Valentino e Borgo Medievale (gratis), Piazza San Carlo
Distanza percorsa: 22,4 km
-
Giorno 1
-
Itinerario di 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Museo Egizio (€7,50), Cattedrale di San Giovanni Battista (gratis), Giardini Reali (gratis), Piazza Castello (gratis), Palazzo Madama (€10,00), via Po (gratis)
Distanza percorsa: 3,0 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Museo Nazionale del Cinema e Mole Antonelliana (€15,00), Piazza Vittorio Veneto (gratuito), Chiesa Gran Madre di Dio (gratuito), Monte dei Cappuccini (gratuito)
Distanza percorsa: 3,2 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Museo dell'Automobile (€15,00), Borgo Medievale (gratuito), Parco del Valentino (gratuito)
Distanza percorsa: 5,8 km -
Giorno 4
Luoghi visitati: Reggia di Venaria e Giardini (€25,00), Parco La Mandria (gratuito), Castello Della Mandria (€8,00)
Distanza percorsa: 37,9 km -
Giorno 5
Luoghi visitati: Sacra di San Michele (€8,00), centro storico Avigliana (gratuito), castello di Avigliana (gratuito)
Distanza percorsa: 80,3 km -
Giorno 6
Luoghi visitati: centro storico Alba (gratuito), Cattedrale d'Alba (gratuito), WiMu Museo del Vino a Barolo (€9,00), centro storico Neive (gratuito)
Distanza percorsa: 191 km -
Giorno 7
Luoghi visitati: Palazzo Reale (€15,00), Superga (€5,00)
Distanza percorsa: 13,2 km
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Aeroporto di Torino Caselle (TRN)
14,36 km da Torino -
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
102,28 km da Torino -
Aeroporto di Genova Sestri (GOA)
117,29 km da Torino
-
- Orari: variabile in base alle linee, generalmente 5:00-23:30
- Costo ticket/corsa singola: biglietto City €1,70 (valido 100 min)
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero "Daily" con app €3,00, giornaliero cartaceo "Daily €4,00, carnet di 6 biglietti "Multicity 6 viaggi" €10,00, settimanale "MultiDaily" €17,50
-
- Orari: variabile in base alle linee, generalmente 5:00-00:00, attive anche linee notturne
- Costo ticket/corsa singola: biglietto City €1,70 (valido 100 min)
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero Daily con app €3,00, giornaliero cartaceo Daily €4,00, carnet di 6 biglietti Multicity 6 viaggi €10,00, settimanale MultiDaily €17,50
-
- Orari: lun 5:30-22:00, mar-sab 5:30-00:30, dom e festivi 7:00-00:30
- Costo ticket/corsa singola: biglietto City €1,70 (valido 100 min)
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero Daily con app €3,00, giornaliero cartaceo Daily €4,00, carnet di 6 biglietti Multicity 6 viaggi €10,00, settimanale MultiDaily €17,50
Clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 2° a 7° | 22% |
Febbraio | da 2° a 8° | 31% |
Marzo | da 4° a 14° | 29% |
Aprile | da 9° a 19° | 42% |
Maggio | da 13° a 24° | 53% |
Giugno | da 17° a 28° | 61% |
Luglio | da 19° a 30° | 63% |
Agosto | da 18° a 29° | 54% |
Settembre | da 13° a 25° | 32% |
Ottobre | da 9° a 20° | 19% |
Novembre | da 8° a 13° | 31% |
Dicembre | da 3° a 8° | 20% |
Cosa e dove mangiare
Specialità e piatti tipici
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Torino
-
Bagna cauda
-
Bagnèt verd
-
Vitel tonné
-
Agnolotti
-
Tajarin
-
Bollito misto
Locali e ristoranti consigliati
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Torino
- Bicchierdivino Prezzo medio: da €15,00 a persona Specialità: battuta di fassona Indirizzo: Ottieni indicazioni
- Santa Polenta Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità: polenta Indirizzo: Ottieni indicazioni
- Caffè al Bicerin Prezzo medio: da €5,00 a persona Specialità: bicerin torinese Indirizzo: Ottieni indicazioni
- Pastificio De Filippis Prezzo medio: da €18,00 a persona Specialità: pasta fresca, plin e tajarin Indirizzo: Ottieni indicazioni
- Baratti & Milano Prezzo medio: da €3,00 a persona Specialità: cremini, bicerin Indirizzo: Ottieni indicazioni
Prezzi medi
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Torino
- Pasto economico 15 euro
- Pasto da tre portate 25 euro
- Birra da 0,5L 4 euro
- Cappuccino 1,30 euro
- Acqua 0,5L 1 euro
- Coca/Pepsi 0,33L 2,40 euro
Escursioni nei dintorni
-
Tour delle Langhe Distanza: 67,8 km
-
Sacra di San Michele Distanza: 31,5 km
-
Reggia di Venaria Distanza: 9,9 km
-
Basilica di Superga Distanza: 8,6 km
-
Stupinigi Distanza: 10,4 km
-
Parco fluviale del Po Distanza: 14,6 km
Confronta i voli
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Torino nei vari mesi
Dove dormire
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Torino nei vari mesi