Cracovia è una città affascinante della Polonia, ricca di storia e punto strategico per esplorare anche tutti i suoi dintorni, dove sono custoditi importanti pezzi della storia mondiale, come ad esempio il Campo di Concentramento di Auschwitz. Il suo centro storico non è molto esteso ed è perfetto da visitare in un weekend. Potrete muovervi a piedi o con l'ottimo ed economico sistema di trasporti.
Ecco una guida su come muoversi a Cracovia: info, costi e consigli!
Indice
Consigli utili
Per scoprire il centro di Cracovia potrete tranquillamente muovervi a piedi. Il centro storico è completamente pedonale e molte attrazioni sono vicine tra loro.
Per raggiungere punti più lontani sono consigliati tram e taxi. I primi hanno ottimi prezzi e sono sempre puntuali, passano con una frequenza che va da 5 a 20 min in base alla linea. I taxi sono davvero molto economici e vi porteranno ovunque vogliate. Sconsigliato invece il bus, utilizzato più per le lunghe tratte e le attrazioni fuori dalla città; e l'auto, in quanto potete tranquillamente muovervi con i mezzi pubblici o, in alternativa, i taxi.
Consigliato l'acquisto del City Pass Krakow Card, che permette di viaggiare gratuitamente su tram e bus per tutta la sua durata, oltre a comprendere ingressi gratuiti a diverse attrazioni e numerosi sconti su attività convenzionate.
- Soluzioni e mezzi consigliati: a piedi, tram, taxi
- Soluzioni e mezzi sconsigliati: bus, auto
- City card e abbonamenti consigliati: City Pass Krakow Card (da €27,78 - vedi dettagli), carnet settimanale bus e tram 48,00 PLN (€10,80)
Come arrivare dall'aeroporto al centro di Cracovia
La città è servita dall'Aeroporto Internazionale di Cracovia-Balice Giovanni Paolo II. Si trova a circa 13 km a ovest del centro storico ed è collegato all'Italia attraverso voli diretti di compagnie di bandiera e compagnie low cost. Si tratta inoltre del secondo scalo più importante del Paese, dopo quello di Varsavia.
Raggiungere il centro storico dall'aeroporto è molto semplice e ci sono diverse opzioni. Quella più veloce è sicuramente il treno: la stazione si trova poco fuori dal Terminal degli arrivi dell'aeroporto e in 20 min arriverete direttamente in centro (9,00 PLN, €2,00). L'alternativa è il bus, allo stesso costo del treno, con le linee 208 e 252, di notte il notturno 902 (da 30 a 60 min). Infine, potete chiamare un taxi o prenotare il trasferimento aeroportuale privato.
Aeroporto Internazionale di Cracovia-Balice Giovanni Paolo II
- Distanza dal centro: 13 km / tempo di percorrenza: 25 min;
- In treno: linea Balice Ekspres / costo ticket: 9,00 PLN (€2,00)
- In taxi: costo medio 90,00 PLN (€20,00) / tempo di percorrenza: 25 min
- In bus: costo medio 9,00 PLN (€2,00) / linee 208, 252, notturno 902
- Transfer privato: trasferimento privato da/per aeroporto
Come muoversi a piedi
Il miglior modo per visitare il centro di Cracovia è muoversi a piedi! Imperdibile un tour a piedi della Città Vecchia per un primo approccio. Il centro non è molto esteso ed è completamente pedonale (possono accedere solo pochi mezzi autorizzati) quindi potrete godervi la bellezza di questa città senza preoccuparvi di auto, parcheggi o traffico!
Infatti, la Piazza del Mercato di Cracovia, in polacco Rynek Główny, è la piazza medievale più estesa d'Europa ed è completamente pedonale! Da qui potrete facilmente raggiungere altre importanti attrazioni, come il Castello del Wawl (850 m) e il quartiere Kazimier (1,4 km).
Per altri itinerari a piedi e con i mezzi, scarica gratis la nostra Guida smart per visitare Cracovia.
Con i mezzi pubblici
Per raggiungere attrazioni più lontane dal centro storico, potete fare affidamento su un ottimo sistema di trasporto pubblico. In città non esiste la metropolitana, ma potrete utilizzare bus e tram, entrambi a prezzi ottimi e sempre puntuali!
Il sistema tariffario è lo stesso sia per bus che per tram, e potrete scegliere tra diverse tipologie: corsa semplice, biglietto in base alla durata (20, 40, 60 o 90 min) o biglietto giornaliero (24h, 48h, 72h o 7 giorni). Inoltre esistono due diverse zone tariffarie: zona 1, che copre tutto il centro storico e le attrazioni principali; zona 2 per i quartieri più periferici e le zone fuori città. Come turisti utilizzerete quelli per la zona 1.
Tram
E' un ottimo mezzo per spostarsi a Cracovia. Conta 24 linee diurne e 3 notturne, sono attivi dalle 4:30 alle 23:00 e passano con una frequenza che varia dai 5 ai 20 min in base alla linea. La corsa singola nella zona 1 costa 3,80 PLN (€0,85) e il biglietto si può acquistare a bordo (senza maggiorazione) o nei tabacchini ed edicole abilitate. Molto convenienti i diversi abbonamenti!
- Mappa: sito ufficiale
- Orari: dalle 4:30 alle 23:00
- Costo ticket/corsa singola: 3,80 PLN (€0,85)
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: 20 min 2,80 PLN (€0,60), 40 min 3,80 PLN (€0,85), abbonamento 24h 15,00 PLN (€3,40), abbonamento 48h 24,00 PLN (€5,40), abbonamento 72h 36,00 PLN (€8,10), abbonamento settimanale 48,00 PLN (€10,80)
Bus
Sono più adatti per raggiungere le zone più periferiche e le attrazioni fuori dalla città, in quanto in centro potrete tranquillamente spostarvi in tram. La rete urbana conta ben 137 linee, attive dalle 5:00 alle 23:00. La corsa singola nella zona 1 costa 3,80 PLN (€0,85) e il biglietto si può acquistare a bordo (senza maggiorazione) o nei tabacchini ed edicole abilitate. Molto convenienti i diversi abbonamenti!
- Mappa: sito ufficiale
- Orari: dalle 5:00 alle 23:00
- Costo ticket/corsa singola: 3,80 PLN (€0,85)
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: 20 min 2,80 PLN (€0,60), 40 min 3,80 PLN (€0,85), abbonamento 24h 15,00 PLN (€3,40), abbonamento 48h 24,00 PLN (€5,40), abbonamento 72h 36,00 PLN (€8,10), abbonamento settimanale 48,00 PLN (€10,80)
In auto
Per spostarvi non è necessario avere un auto! Potrete infatti tranquillamente spostarvi a piedi o con i mezzi pubblici, soprattutto il tram. Inoltre,i taxi sono davvero molto economici e attivi 24 ore su 24!
Tutto il centro storico è area pedonale, quindi anche noleggiando un auto sarete obbligati a lasciarla nei parcheggi più periferici. Spostarsi per la città non è complicato e il traffico non è mai esagerato, potrebbe invece risultare più complicato trovare parcheggio, che restano comunque a tariffe economiche!
Zona a Bassa Emissione
L'intero centro storico è interamente pedonale, quindi è sempre vietato l'accesso tranne che a mezzi autorizzati. Ma non solo: Cracovia è una Zona a Bassa Emissione dal 2019: si tratta di una zona permanente che riguarda tutti i veicoli, tranne quelli elettrici, a gas e a idrogeno. Potete trovare tutte le informazioni riguardanti la ZES e tutta la viabilità della città (con aggiornamenti su cantieri, incidenti etc in tempo reale) sul sito ufficiale della città di Cracovia.
Soste e parcheggi
Se arrivate a Cracovia in auto, la soluzione migliore è quella di soggiornare in un hotel che metta a disposizione dei propri ospiti il servizio parcheggio, in modo da avere sempre l'auto in un parcheggio custodito e vicina a voi per qualsiasi occasione! In alternativa, potrete cercare parcheggio in diversi punti della città, tutti a pagamento da lunedì a sabato 10:00-20:00. I parcheggi sono suddivisi in tre diverse zone: zona A 6,00 PLN/ora (€1,35), zona B 5,00 PLN/ora (€1,10) e zona C 4,00 PLN/ora (€0,90).
Domande frequenti su Cracovia
Lascia il tuo commento