Considerata da sempre la capitale culturale della Polonia per la forte presenza di studenti universitari, Cracovia unisce in sè storia e divertimento con il suo centro storico da non perdere e i suoi numerosi locali che rendono la vita serale viva e frizzante.
Non si può certo dire che la Polonia sia celebre nel mondo per le sue tradizioni culinarie, eppure Cracovia sia distingue proponendo piatti gustosi e unici da degustare in ogni loro sapore. Se avete deciso di intraprendere un viaggio nella suggestiva città polacca ecco le 10 cose da mangiare assolutamente a Cracovia.
1 - Barszcz
Zuppa di barbabietole tipica dei mesi invernali e della Vigilia di Natale. Del resto la Polonia e tutti i paesi dell'est sono celebri per la consumazione di zuppe preparate con ogni ingrediente (in particolare patate e carne) e in ogni modo. Sembra sia di origine Ucraina. Oltre alle barbabietole si aggiungono altri ingredienti diversi a seconda del paese. Di solito viene servita con panna acida.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: barbabietole, cavolo, carote, fagioli, patate, carne
2 - Pierogi
Pasta simile ai nostri ravioli, i pierogi sono uno dei piatti tipici della tradizione polacca. Preparato con farina, acqua e uova, la loro farcitura è molto varia. Possono essere utilizzati crauti e funghi (versione classica) patate e ricotta, carne, mozzarella e pomodoro. Esiste anche la versione dolce con ripieno di frutta o cioccolata. È proprio la loro doppia versione che li rende diversi dagli altri tipi di ravioli nel mondo.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: crauti, funghi, carne, mozzarella, pomodoro, cioccolata
3 - Zurek
Altra zuppa acida molto famosa in Polonia. Si prepara con farina di segale, salsiccia a fette, uova sode e viene servita solitamente dentro una forma di pane. È la tipica colazione della mattina di Pasqua a Cracovia. Non esiste una ricetta unica per prepararla, ma ogni paese e ogni famiglia ha la sua personale in cui gli ingredienti cambiano e si mescolano dando vita a un piatto dal sapore unico.
- Consigliato a: Colazione
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: farina di segale, salsiccia, uova
4 - Zapiekanka
Non manca nemmeno lo street food a Cracovia. Questa baguette viene tagliata per lungo e condita con formaggio e funghi. Dopo essere stata cotta in forno viene aggiunto il ketchup. Cibo che non si può non provare durante un viaggio nella bellissima città polacca perché gustoso e tipico. Esistono diverse varianti, ma questa è la ricetta tradizionale. Spuntino tipico di studenti, lavoratori e di chi passeggia per le strade di Cracovia e viene assalito dalla fame. Celebri sono quelli che si trovano ai chioschi nel quartiere ebraico, precisamente a Plac Nowy o a Plac Okrqglak.
- Consigliato a: spuntino
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: pane, formaggio, funghi
5 - Golabki
Tipici involtini di verza o cavolo ripieni di carne, orzo o riso. Il sapore è gustoso, ma non troppo adatto a chi non ama gli aromi amari. Da assaggiare assolutamente, questo piatto prevede diverse varianti a seconda del paese in cui viene preparato.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €7,00
- Ingredienti principali: verza, cavolo, carne, riso, orzo
6 - Chlodnik
Altra zuppa gustosa e dal sapore particolare. Viene preparata con latte cagliato e può avere varianti che prevedono l'aggiunta di verdure, barbabietole. Servita fredda, è un piatto tipico da gustare nelle giornate estive.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: latte cagliato, verdure
7 - Kapusta zazmazana
Abbiamo detto che in Polonia non mancano le zuppe, ecco che ce n'è un'altra che va a inserirsi tra le più gustose e tradizionali. La Kapusta zazmazana è preparata con crauti fritti solitamente accompagnati da una cotoletta. Non si può non provare in un viaggio a Cracovia.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: crauti, carne
8 - Kluski
Foto di Ewkaa. Questa specie di canederli privi di ripieno vengono preparati in diverse varianti, una tra le più utilizzate è quella con farina di patate e purè di patate. Spesso accompagnati a piatti di carne, i kluski hanno un sapore unico e gustoso, una delizia per i palati.
- Consigliato a: pranzo o cena
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: patate
9 - Oscypek
Non mancano i formaggi a Cracovia. Questo è uno dei più tipici, ricavato dal latte di pecora e servito spesso con marmellata di mirtillo rosso. Oltre a degustarlo al naturale, è possibile anche assaggiarlo cotto alla griglia o fritto. Ha un sapore gustoso, molto vicino a quello della scamorza affumicata.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €4,00
- Ingredienti principali: formaggio di pecora
10 - Obwarzanek
Tradizionali anelli di pasta di pane solitamente ricoperti di semi di papavero e sesamo. Tipici di Cracovia, si possono trovare nei ristoranti, ma anche bei chioschi in giro per la città. Da assaggiare assolutamente per il loro sapore e per la traduzione medievale che si portano dietro.
- Consigliato a: spuntino, merenda
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: pasta di pane
Dove mangiare a Cracovia: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Cracovia è una città ricca di cultura e studenti universitari, considerata la capitale culturale della Polonia. Unisce arte, storia e divertimento ed i suoi numerosissimi locali la rendono vivace e sempre in frizzante. La cucina della città, come in generale quella polacca, riflette le tradizioni culinarie tedesche, slave ed ebraiche. Ecco i nostri suggerimenti su dove gustare i migliori sapori che la città ha da offrire!
1 - Wierzynek
- Descrizione: locale specializzato in cucina polacca dall'atmosfera molto accogliente
- Specialità: tartare di manzo
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
2 - Chlopskie Jadlo
- Descrizione: ristorante caratteristico dove provare le specialità polacche
- Specialità: bigos con crauti
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
3 - Pod Nosem
- Descrizione: locale centrale e stellato, dove assaporare piatti locali
- Specialità: pierogi e altre specialità polacche
- Prezzo medio: da €40,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
4 - Copernicus
- Descrizione: un vero tempio del gusto, certificato con la tre forchette Michelin ed ospitato nell'omonimo hotel
- Specialità: menù degustazione da 5, 7 o 12 portate
- Prezzo medio: da €70,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
5 - Koko Gospado
- Descrizione: trattoria molto amata dai locali
- Specialità: piatti tradizionali, specialmente a base di carne
- Prezzo medio: da €8,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook