Vaduz è la capitale del Liechtenstein, una tipica cittadina alpina non molto conosciuta che si trova lungo la riva destra del fiume Reno, ed ospita il castello e i musei del Principe, ma anche altre piccole curiosità. Se volete trascorrere una vacanza un po' diversa dal solito, il Liechtenstein vi aspetta.
Ecco 10 cose da vedere a Vaduz e dintorni.
10 Cose da vedere in Liechtenstein
1 - Das Städtle
Foto di Andrew Bossi. Das Städtle è la via principale di Vaduz, fulcro del centro cittadino. E' caratterizzato da un lungo corso, ricco di negozi e locali. Qui i turisti possono rilassarsi, mangiare e fare shopping. Ma non solo! Nel centro cittadino si possono ammirare vari edifici dai differenti stili architettonici. Das Städtle comprende anche il quartiere governativo e il municipio. Nei pressi di quest'ultimo vi è una bellissima scultura in bronzo di Nag Arnoldi, intitolata "Grande cavallo". E' a grandezza naturale e rappresenta un cavallo in 3 pose differenti.
Fermati ad ammirare il quartiere governativo: passeggiando lungo Das Städtle vi imbatterete prima nel Rathaus Vaduz, il municipio della città, dove potrete ammirare la bellissima scultura in bronzo di Nag Arnoldi, che rappresenta un cavallo in tre diverse pose. Continuando a passeggiare raggiungerete il piccolo quartiere governativo, dove troverete le sedi del Vecchio e del Nuovo Parlamento del Principato.
2 - Kunstmuseum Liechtenstein
Foto di Ruedi Walti, Basel (Schweiz). Il Kunstmuseum Liechtenstein, meglio noto per i turisti come Galleria Nazionale d'Arte del Liechtenstein, è un museo progettato dagli architetti Meinrad Morger, Heinrich Degelo e Christian Kerezblack. Al suo interno sono custodite opere che vanno dal XIX secolo fino ai giorni nostri e sono. Tra questi capolavori vi sono anche importanti sculture della collezione del Principe del Liechtenstein e una parte riservata agli esponenti dell'Arte Povera.
Goditi una pausa a base di cioccolato: confinando con la Svizzera, anche in Liechtenstein c'è una forte tradizione del ciottolato. E di fronte al museo si trova proprio la cioccolatteria Läderach | Liechtenstein | Vaduz. Qui potrete assaggiare diverse tipologie di cioccolato e acquistare le vostre preferite! Ottieni indicazioni
- Dove si trova: Kunstmuseum Liechtenstein, Städtle - raggiungibile a piedi in 3 minuti dal centro
- Orari: mar-dom 10:00-17:00, gio fino 20:00, lun chiuso.
- Tariffe: A partire da €13,00
3 - Cattedrale di Vaduz
Foto di Dimelina. La Cattedrale di San Florin è la principale chiesa cittadina. E' la sede dell'arcidiocesi di Vaduz. L'edificio venne costruito tra il 1869 e il 1873 da Friedrich von Schmidt con i finanziamenti dei Principi del Liechtenstein. La chiesa è in stile neogotico con tre navate. La cattedrale è caratterizzata da una torre con quattro piccoli orologi sulle sue facciate.
- Dove si trova: St. Florinsgasse 15 - raggiungibile a piedi in 8 minuti dal centro
- Orari: Aperta tutti i giorni.
- Tariffe: ingresso libero
4 - Castello di Vaduz
Foto di Presse- und Informationsamt, Vaduz. Il Castello di Vaduz si trova in Bergstrasse 2 e dista 18 minuti a piedi dal centro. Appartiene dal 1712 alla famiglia reale, ma solo dal 1938 è diventata la residenza ufficiale. Il castello sorge su un promontorio appena sopra la capitale, ma purtroppo non è aperto a visite turistiche.
Una volta all'anno, in occasione della festa del principato, i giardini vengono aperti ai sudditi per permettere loro di prendere parte ad una speciale messa svolta all'interno della cappella privata ed al termine di essa assistere ai fuochi d'artificio.
Come già detto, non è permesso visitare il castello, ma ci si può comunque concedere una passeggiata degna delle migliori favole. Si può così sfiorare lo splendido bosco sul Grüschaweg e raggiungere l'antico villaggio walser di Triesenberg, situato più in alto. Dal bosco di faggi si aprono "finestre naturali" che permettono di ammirare ampi scorci sulla valle del Reno e sull'Alpstein: un incanto!
La passeggiata dura un paio d'ore ed è facile, quindi alla portata di tutti. E' meravigliosa se fatta in primavera e in autunno.
5 - Gasthof Löwen
E' una struttura risalente al 1380. Ora è un hotel-ristorante con un'atmosfera particolare, ospitato in un edificio antico con interni interessanti (compreso un grosso e vecchio torchio in una delle sale in pietra adibite a salette per cene private). Qui potrete gustare la gastronomia tipica del Principato. In estate è anche possibile mangiare sulla terrazza e godere così di una bella vista sul castello.
- Dove si trova: Herrengasse 35 - Raggiungibile tramite bus 11
- Orari: Tutti i giorni dalle 11:30 alle 23
- Tariffe: -
6 - Museo dello Sci
Più di 100 anni di storia europea di questo sport sono racchiusi in questo museo. Una chicca per gli appassionati. Non a caso, durante l'inverno, le montagne del Principato offrono ottime stazioni per gli amanti degli sport invernali.
- Dove si trova: Nei pressi di Fabrikweg - Raggiungibile tramite bus 11,12 e 13
- Orari: Aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18
- Tariffe: Circa €5,50
7 - Museo della posta e dei francobolli
Un piccolo museo ricco di francobolli che illustra tutta la storia filatelica del Principato. E' gratuito e se siete appassionati potreste rimanere all'interno a lungo vista la quantità di francobolli esposti, alcuni dei quali anche di pregio. Ci sono divertenti attività per i bambini con ceralacca e inchiostro simpatico.
- Dove si trova: Städtle 37 - raggiungibile a piedi in 2 minuti dal centro
- Orari: Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17
- Tariffe: Ingresso libero
8 - Vecchio Ponte
E' l'ultimo ponte rimasto fra quelli che nel secolo scorso collegavano Vaduz con la città svizzera di Sevelen. Tutti gli altri ponti che attraversano il Reno vennero sostituiti nel tempo da strutture in cemento. Per ovvi motivi oggi è vietato circolare con automobili e motocicli. È stato restaurato nel 2009-2010. Dal suo interno è possibile vedere la linea di confine tra il Liechtenstein e la Svizzera.
9 - Balzers e Castello di Burg Gutenberg
Foto di Adrian Michael. E' uno dei comuni del principato del Liechtenstein, quarto in ordine di popolazione. La cittadina è dominata dal Burg Gutenberg, antico castello del XIII secolo. Sorge su una collina, sovrastando il paese. E' raggiungibile grazie alla Burgweg, la strada che conduce all'edificio. E' un museo aperto al pubblico, con una cappella visitabile ed un roseto. Il castello è uno dei meglio conservati del Principato.
Scatta una foto al Kunstwerk und Fotospot: seguendo la Burgweg, ovvero la strada per salire sul castello, incontrerete questa particolare installazione, una specie di cornice. Da qui la vista sulla città e sui dintorni è davvero meravigliosa! Ottieni indicazioni
- Dove si trova: A circa 16 minuti da Vaduz - raggiungibile tramite bus e treno
- Orari: aperto da maggio a ottobre generalmente 10:00-17:00. Nei restanti mesi dell'anno è acessibile solo il cortile esterno.
- Tariffe: a partire da €11,00/15,00. Disponibilità di visite guidate di 75 min o di tour veloci di circa 30 min. Tutte le info sul sito ufficiale.
10 - Comune di Eschen e villaggio di Nendeln
Eschen, è nota per Pfrundhaus, un edificio del XIV secolo usato ora come show room per artisti locali e per la sua Cappella della Santa Croce. Inoltre, da questa cittadina inizia una facile passeggiata di mezz'ora che vi condurrà a godere di una superba visuale su tutta l'area circostante.
Interessante visitare anche la frazione di Nendeln, un villaggio famoso per la sua ceramica, tradizione che risale al 1836. Qui potrete osservare questa delicata arte grazie ad un tour che vi condurrà nei laboratori ad esplorare forni ed attrezzi del mestiere.
- Dove si trova: A circa 30 minuti da Vaduz - raggiungibile tramite bus e treno
- Orari: -
- Tariffe: Ingresso libero
Cosa vedere in un giorno
L'itinerario parte da uno dei castelli più belli del Principato: il Burg Gutenberg a Balzers, poi ci si sposta nel centro di Vaduz per ammirare le principali attrattive tramite una bella passeggiata. Nel pomeriggio si visita il museo d'arte Kunstmuseum Liechtenstein, per poi concludere la giornata ammirando il panorama dal Castello di Vaduz! Ecco il riepilogo delle tappe.
- 9:30 - Balzers e Burg Gutenberg
- 11:00 - Centro di Vaduz e Das Städtle
- 12:00 - Cattedrale di San Florin
- 15:00 - Kunstmuseum Liechtenstein
- 17:00 - Castello di Vaduz