4 strudel Il Liechtenstein è un piccolo Principato racchiuso tra la Svizzera e l'Austria. La sua posizione geografica ha influito notevolmente sulla tradizione culinaria del Paese e sull'impostazione dei menu di ristoranti e locali. Le ricette tipiche del Liechtenstein, quindi, fanno spesso parte del background gastronomico dei paesi vicini.
Di conseguenza, la cucina è curata e deliziosa, soprattutto nella presentazione, specialmente se si frequentano i ristoranti più rinomati. Ciò che caratterizza maggiormente la cucina tradizionale è l'ampia varietà di formaggi - a conferma della sua vocazione montana. Il periodo ideale per gustare la cucina tipica del Paese è la stagione invernale, soprattutto per le numerose tipologie di zuppe e minestre che vengono servite come contorno ai pasti principali. Abbiamo scelto per voi 10 specialità del Liechtenstein da assaggiare se avete in programma un viaggio in questo Paese.

1 - Käsknöpfle

1 kasknopfle Sono i tipici spätzle (gnocchetti) al formaggio e rappresentano il piatto nazionale per eccellenza. La loro origine è contadina, si tratta di un piatto povero ma sostanzioso formati da una pasta densa, di forma piccola e irregolare. Ne esistono diverse versioni, nel Liechtenstein vengono ricoperti da formaggio fuso, a volte accompagnati con cipolle fritte.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: 24 CHF / €22,50
  • Ingredienti principali: farina, uova, latte, burro e formaggio di montagna

2 - Wurst

2 wurst Caldi e saporiti, i wurstel sono una specialità tipica che prende posto in diversi piatti di origine svizzera e tedesca. Consumati da soli o in un panino, conditi magari con un po' di senape ed accompagnati dai crauti, sono un ottimo spuntino.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: 10 CHF / €9,50
  • Ingredienti principali: carne di manzo o suino

3 - Kratzete

3 kratzete È una variante dei pancakes anglosassoni, in questo caso non hanno la tipica forma arrotondata ma sono invece spezzettati. Possono accompagnare altre pietanze, nella versione salata, oppure essere consumati da soli con marmellata o altre golosità dolci.

  • Consigliato a: spuntino, merenda
  • Costo medio: 8 CHF / €7,50
  • Ingredienti principali: farina, uova, latte

4 - Strudel

4 strudel È un dolce conosciutissimo e ormai sdoganato in tutta Europa. La pasta esterna è arrotolata e ripiena di un composto di mele, pinoli, uvetta e cannella. La sua origine è molto antica e la sua diffusione molto ampia, anche se in differenti varianti.

  • Consigliato a: fine pasto, merenda, spuntino
  • Costo medio: 12 CHF / €11,00
  • Ingredienti principali: pasta sfoglia, mele, pinoli, uvetta, spezie

5 - Schwartenmagen

5 schwartenmagen Foto di L'utente che ha caricato in origine il file è stato Schorle. È un insaccato a base di frattaglie di maiale e spezie, tagliate grossolanamente e bollite per lungo tempo. Il tutto è successivamente insaccato in un budello. Al momento della consumazione viene tagliato in fette sottili ed usato come farcitura per panini, insieme a verdure sottaceto o sottolio.

  • Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
  • Costo medio: 5 CHF / €4,50
  • Ingredienti principali: frattaglie del maiale (testa, lingua, muscolo, cuore), gelatina, spezie

6 - Muesli

6 muesli È una pietanza originaria della Svizzera tedesca ed entrata a far parte della tradizione culinaria del Liechtenstein. Tipico della prima colazione, è un piatto composto da una miscela di cereali e frutta secca, accompagnata da latte o yogurt.

  • Consigliato a: colazione
  • Costo medio: 4,50 CHF / €4,00
  • Ingredienti principali: mix di cereali, frutta secca

7 - Schnitzel

7 schnitzel Conosciuta per far parte anche della cucina viennese, la specialità non è altro che una sottile fetta di vitello impanata e fritta nello strutto. Una curiosità: questo piatto è al centro di una contesa proprio con la cucina italiana, che la considera solamente una delle varianti della cotoletta alla milanese.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: 30 CHF / €28,00
  • Ingredienti principali: carne di vitello (o maiale) con panatura

8 - Rösti

8 rosti A base di patate, anche questo piatto proviene dalla cucina della vicina Svizzera. In origine consumato per colazione, ad oggi è invece servito per contorno. Per prepararlo, bisogna grattugiare le patate, formare dei dischi non troppo spessi e friggerli leggermente. Alcune varianti prevedono l'aggiunta di cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche oppure mele.

  • Consigliato a: contorno a pranzo o cena
  • Costo medio: 6 CHF / €5,50
  • Ingredienti principali: patate

9 - Spargel

9 spargel Gli asparagi sono l'ortaggio più apprezzato in Liechtenstein e vengono preparati e serviti in diversi modi. Possono essere un contorno per piatti di carne ma anche rappresentare l'ingrediente principale di zuppe e vellutate.

  • Consigliato a: contorno a pranzo o cena
  • Costo medio: 6 CHF / €5,50
  • Ingredienti principali: asparagi

10 - Geschnetzelte

10 zurcher geschnetzelte È un piatto famoso soprattutto in Svizzera ma diffuso anche in Liechtenstein. È a base di carne di vitello, con rognone e funghi champignon, il tutto viene servito immerso nella panna ed accompagnato da Rösti.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: 20 CHF / €18,50
  • Ingredienti principali: carne di vitello, rognone, panna, funghi champignons

Dove mangiare nel Liechtenstein: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Questo principato è caratterizzato da una cucina che risente delle influenze dei paesi vicini, come Austria e Svizzera.

Nei locali più quotati non mancano invece portate della migliore tradizione di novelle cousine.
Da provare la cucina di Triesenberg, un borgo nel mezzo di una valle a 6 km da Vaduz dove ogni anno si organizza il Triesenberger Wochen, un festival di cibo che dura dalla metà di ottobre alla fine di novembre, e i ristoranti servono i piatti della tradizione.
Ecco i migliori ristoranti dove mangiare nel Liechtenstein:

1 - Forellenhof Rossle

  • Descrizione: locale grande ma dall'atmosfera romantica, propone un menù vario perfetto per un pranzo veloce o una cena
  • Specialità: trota salmonata, medaglioni di vitello, zuppa della casa
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Heerstraße 20, località Honau - Ottieni indicazioni - Sito Web

2 - Wirtschaft zum Löwen

  • Descrizione: locale caratteristico con personale cordiale e disponibile che propone cibo di ottima qualità e prezzi contenuti
  • Specialità: gnocchetti con formaggio (Käsknöpfle) e spazle con cipolla (Käsespätzle)
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Im Winkel 5, località Schellenberg - Ottieni indicazioni - Sito Web

3 - Njord Restaurant

  • Descrizione: locale perfetto per un pranzo a base di materie di qualità cucinate in modo leggero e gustoso
  • Specialità: insalata di quinoa, insalate di verdure fresche, zuppe
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Landstrasse 117, Vaduz - Ottieni indicazioni - Sito Web

4 - Torkel

  • Descrizione: uno dei migliori ristoranti del Paese, all'interno di una vigna, serve cucina della tradizione con un tocco di italianità
  • Specialità: medaglione di foie gras, tris crudo di mare, gaspacho con tataki di salmone
  • Prezzo medio: da €45,00 a persona
  • Indirizzo: Hintergass 9, Vaduz - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

5 - Landgasthof Au

  • Descrizione: locale caratteristico che propone anche menù a prezzi fissi; perfetto se si è di passaggio
  • Specialità: manzo bollito, spaetzle conditi con il formaggio
  • Prezzo medio: da €28,00 a persona
  • Indirizzo: Austrasse 2, Vaduz - Ottieni indicazioni - Sito Web