Crema Andorrana Foto di Moritz Barcelona. Il piccolo, grande Principato di Andorra è divenuta una meta preferenziale per i turisti proveninenti da ogni parte del globo. Sito tra Francia e Spagna, questo piccolo Stato ne subisce notevolmente le influenze, specialmente sul piano gastronomico. Non sarà difficile, perciò, riscontrare alcune portate molto simili a quelle già "gustate" in altre città transalpine o iberiche. Piatti gustosissimi, che non possono essere ignorati qualora si scelga di soggiornare nella bella Andorra.

1 - Escudella

/foto/un sostanzioso piatto di escudella Foto di Tamorlan. Apre questa "top ten" gastronomica l'escudella, ritenuto il piatto principale di Andorra, specialmente nei mesi invernali. Questa corposa zuppa vanta un discreto numero di reinterpretazioni, ma la "base" della ricetta, di origini spagnole, è sempre la stessa: fagioli, osso di prosciutto, midollo e salsicce, contornati dall'immancabile pasta in brodo.

  • Consigliato a: pranzo o cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: pasta, salsicce, prosciutto

2 - Pa amb tomaquet

/foto/l immancabile pa amb tomaquet Foto di Rafael Ortega Díaz. Se il nome di questa pietanza non vi risulta nuovo, nessun problema: il pa amb tomaquet, ovvero la gustosissima e semplice fetta di pane con pomodoro, è una pietanza importata dalla vicina Spagna, divenuta gettonatissima anche nella piccola, grande Andorra.

  • Consigliato: come aperitivo o antipasto
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: pane, pomodoro, olio d'oliva

3 - Trinxat

/foto/trinxat, piatto tipico di andorra Foto di Jorge Gobbi. Andorra è particolamente famosa per questo piatto a base di patate, consumato soprattutto come antipasto o secondo piatto. Molto simile ad un rosti di patate, il trinxat è una commistione di sapori delicati di verdure come porri, cavolo e il delizioso ortaggio protagonista della ricetta con il gusto più deciso di maiale tritato o grasso di pancetta: il risultato è un piatto gustoso e sostanzioso, associato anche ad un delizioso e più "moderno" hamburger.

  • Consigliato a: pranzo o cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: patate, porri, carne di maiale

4 - Torrijas

/foto/il dolce principe di andorre, la torrija Foto di Boca Dorada. Non poteva mancare nella fantastica top ten gastronomica di Andorra il dolce tipico del Principato: le torrijas. Si tratta di una variante gustosa del toast francese, composto da panini o fettine di pane imbevuti in latte o vino arricchito con spezie e miele, che vengono immersi nell'uovo, fritti e passati in zucchero o cosparsi da deliziosa marmellata di fragole.

  • Consigliato: come spuntino
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: pane, latte, miele, zucchero

5 - Calçots

/foto/le calcots, grigliata di cipolle Foto di Laia. Piatto semplice della tradizione andorrana, adatto ai palati più "forti", ma che non mancherà di sorprendere anche gli assaggiatori più scettici: i calçots altro non sono che cipolle cotte alla brace, da consumare calde e da assaporare in un locale così come in campeggio, in entrambi i casi rigorosamente in compagnia!

  • Consigliate a: pranzo o cena
  • Costo medio: €12,00
  • Ingredienti principali: cipolle

6 - Steak Tartare

/foto/steak tartare, una delle portate top di andorra Foto di insatiablemunch. La bistecca in tartare è un piatto di derivazione francese, ma che gli abitanti del Principato hanno imparato a realizzare ottimamente, grazie anche all'altissima qualità della carne (preferibilmente di bovino) e alla capacità di preparazione degli chef andorrani. Da sola o accompagnata da salse e verdure, questa pietanza è molto amata non solo dai giovani turisti, ma anche dagli "irriducibili" della carne cotta, che hanno deciso di "arrendersi" alla bontà di questa portata "fredda".

  • Consigliata a: pranzo o cena
  • Costo medio: €18,00
  • Ingredienti principali: carne di bovino, cipolle, olio

7 - Truta a la Andorrana

Un binomio inscindibile della cucina andorrana è quello rappresentato tra la carne - "must" della gastronomia del Principato - ed il pesce, in special modo salmone e trota. La truta a la Andorrana sfrutta la tenerezza e la bontà di quest'ultima, affinacandola al sapore affumicato dello stuzzicante prosciutto locale, per una seconda portata da leccarsi i baffi!

  • Consigliata a: pranzo o cena
  • Costo medio: €18,00
  • Ingredienti principali: trota, prosciutto affumicato, sale, pepe

8 - Crema Andorrana

/foto/crema andorrana, dolce variante della collega catalana Foto di Moritz Barcelona. Il principio base di questo dolce paradisiaco, che richiama le cime innevate di Andorra, è quello della crema catalana. La sua "collega" andorrana, tuttavia, si caratterizza per una variante piuttosto particolare: invece dello strato croccante di caramello in cima, la crema andorrana è arricchita da un doppio strato di crema fresca, con rigoli di caramello a "chiudere in bellezza" questo straordinario dolce al cucchiaio.

  • Consigliato: come dessert a fine pasto, o a merenda
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: crema pasticcera, caramello

9 - Lumache

/foto/non esiste cucina andorrana senza le lumache Foto di J. Patrick Fischer. Ad Andorra, così come nella vicina Francia, assaggiare un piatto di lumache è un vero e proprio diktat. Ci sono svariati metodi di servire questo piatto dal sapore insolito; il più gettonato è composto da un "arrosto" di lumache, servito con maionese all'aglio o vinaigrette di olio d'oliva e paprika.

  • Consigliate a: pranzo o cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: lumache, olio d'oliva, sale, pepe

10 - Embutido

/foto/embutido, la deliziosa salsiccia di andorra Foto di deramaenrama. Ultimo, ma non per importanza, è l'embutido, una vera istituzione sulle tavole di Andorra. Non si tratta di un piatto specifico, in realtà, ma di un ingrediente immancabile nelle case come nei migliori ristoranti della zona. L'embutido altro non è che una salsiccia fatta in casa, aromatizzata con sale e pepe, che è divenuta nelle sue molteplici varietà colonna portante degli antipasti locali, magari serviti a fianco di una succulenta fetta di pa amb tomaquet.

  • Consigliata a: pranzo o cena, o come aperitivo
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: carne di maiale, sale, pepe

Dove mangiare a Andorra: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Mangiare ad Andorra significa assaggiare ingredienti della tradizione mischiati all'innovazione, dove la base sono i prodotti di stagione, che deliziano i sensi e il palato.

La cucina è un mix tra quella francese e spagnola, ma ci sono anche alcuni piatti autoctoni.
Da non perdere se si viene qui l'esperienza di un pranzo o cena nelle tipiche Borda, le vecchie case di legno e pietra oggi trasformate in ristoranti. Ecco i migliori locali dove mangiare ad Andorra.

1 - El Faisa

  • Descrizione: piccolo ristorante nella zona pedonale con un arredamento intimo, in legno ed una piccola terrazza. I piatti sono il risultato di un mix tra Spagna e Francia
  • Specialità: filetto di vitello con salsa ai funghi e patate, crema di Andorra, costolette
  • Prezzo medio: da €28,00 a persona
  • Indirizzo: Cap del Carrer, 4 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

2 - Taberna Angel Belmonte

  • Descrizione: taverna specializzata in cucina tradizionale a base di molluschi e "tapas". Offre anche un menu esclusivo di vini e liquori
  • Specialità: tapas, cannelloni di foie gras, zuppa di gamebri all'aglio, polipo alla galiziana
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: Carrer Ciutat de Consuegra, 3 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

3 - Versailles

  • Descrizione: nel centro storico un ristorante dove assaggiare piatti della cucina francese accompagnati da un bicchiere di champagne
  • Specialità: foie gras, filet mignon, anatra e pesce fresco
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: Cap del Carrer, 1 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

4 - Restaurant Ca La Conxita

  • Descrizione: la bravissima cuoca prepara piatti solo con prodotti di stagione sapientemente cucinati in modo tradizionale
  • Specialità: carne alla brace, gamberoni, grigliata di pesce, lumache
  • Prezzo medio: da €22,00 a persona
  • Indirizzo: Carrer la Llacuna, 12 - Ottieni indicazioni - Sito Web

5 - Borda Pairal

  • Descrizione: locale affascinante ricavato da una vecchia struttura rurale, serve cucina della tradizione catalana in porzioni abbondanti
  • Specialità: risotto ai funghi, insalata di baccalà, insalata di capra
  • Prezzo medio: da 30,00 a persona
  • Indirizzo: Carrer Dr. Vilanova, 7 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook