Ecco le spiagge premiate Bandiere Blu Campania 2021!
Spiagge bandiera blu a Napoli e provincia
- Anacapri: Punta Carena (Ottieni indicazioni), Gradola/Grotta Azzurra (Ottieni indicazioni)
- Massa Lubrense: Baia delle Sirene (Ottieni indicazioni), Marina del Cantone (Ottieni indicazioni), Marina di Puolo (Ottieni indicazioni), Recommone (Ottieni indicazioni)
- Piano di Sorrento: Marina di Cassano (Ottieni indicazioni)
- Sorrento: Marina Grande (Ottieni indicazioni), San Francesco (Ottieni indicazioni)
- Vico Equense: Bikini (Ottieni indicazioni), Scrajo Mare (Ottieni indicazioni), Marina di Vico (Ottieni indicazioni), Marina di Seiano Ovest Porto (Ottieni indicazioni), Capa La Gala (Ottieni indicazioni)
Spiagge bandiera blu a Salerno e provincia
- Agropoli: Porto (Ottieni indicazioni), Lungomare San Marco (Ottieni indicazioni), Torre San Marco (Ottieni indicazioni), Trentova (Ottieni indicazioni)
- Ascea: Piana di Velia (Ottieni indicazioni), Torre dei Telegrafo (Ottieni indicazioni), Marina di Ascea (Ottieni indicazioni)
- Capaccio: Licinella/Torre di Paestum (Ottieni indicazioni), Foce Acqua dei Ranci
- Camerota: Cala Finocchiara, San Domenico (Ottieni indicazioni)
- Casal Velino: Dominella (Ottieni indicazioni), Lungomare (Ottieni indicazioni)
- Castellabate: Lago (Ottieni indicazioni), Marina Piccola (Ottieni indicazioni), Cala Pozzillo (Ottieni indicazioni), Punta dell'Inferno (Ottieni indicazioni), Ogliastro Marina (Ottieni indicazioni)
- Centola: Palinuro Porto (Ottieni indicazioni), Marinella (Ottieni indicazioni)
- Montecorice: Baia Arena (Ottieni indicazioni), Capitello (Ottieni indicazioni), Agnone (Ottieni indicazioni), San Nicola (Ottieni indicazioni)
- Pisciotta: Torraca (Ottieni indicazioni), Fosso della Marina (Ottieni indicazioni)
- Pollica: Acciaroli (Ottieni indicazioni), Pioppi (Ottieni indicazioni)
- Positano: Spiaggia Grande, Arienzo (Ottieni indicazioni), Fornillo (Ottieni indicazioni)
- San Mauro Cilento: Mezzatorre (Ottieni indicazioni)
- Sapri: San Giorgio (Ottieni indicazioni), Cammarelle
- Vibonati: Villammare (Ottieni indicazioni), Santa Maria Le Piane, Oliveto (Ottieni indicazioni)
I criteri di attribuzione della Bandiera Blu
Foto di Mihael Grmek. Si tratta di uno dei più importanti riconoscimento per spiagge e luoghi di balneazione. Ma come vengono valutati? Non è affatto facile ottenere la bandiera blu. Per farlo bisogna avere dei requisiti previsti da programma.
In generale, possiamo dire che esistono due tipi di requisiti: quelli imperativi e quelli guida.
Quelli imperativi devono essere tutti rispettati. Per quelli guida, più ce ne sono, più è probabile ottenere il riconoscimento.
I requisiti riguardano le seguenti 4 aree tematiche:
- Educazione ambientale e informazione: ad esempio, devono essere affisse informazioni sulla qualità delle acque, sugli ecosistemi locali, un codice di condotta, ...
- Qualità delle acque: ad esempio, la spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e di analisi delle acque di balneazione, deve essere conforme alle direttive sul trattamento delle acque reflue, ...
- Gestione ambientale: ad esempio, la spiaggia deve essere pulita, devono esserci cestini per la differenziata, servizi igienici e spogliatoi, ...
- Servizi e sicurezza: ad esempio, deve esserci un numero adeguato di guardaspiaggia, equipaggiamento per il primo soccorso, ...