Ischia 2 Ischia è un'isola magica che racchiude mille diverse atmosfere: sospesa tra cielo e mare, sorprende con baie incantate, ammalia con scorci straordinari e regala forti emozioni tra le vie dei suoi piccoli borghi costieri.
Il suo legame con le onde del Golfo di Napoli è decisamente indissolubile, ma il cuore dell'isola ha un'anima contadina per la quale i prodotti della terra hanno un ruolo principe.

La gastronomia dell'isola riflette questa duplice personalità, proponendo sapori che uniscono il meglio della tradizione marinara con gusti di campagna. Il risultato è un'esplosione di gusto unicai, che colora i menù di quest'isola meravigliosa.
Ecco quali sono i 10 piatti tipici da non perdere se si capita sulle coste ischitane.

1 - Coniglio all'ischitana

coniglio alla ischitana Foto di Benreis. Testimonianza dell'impronta contadina, il coniglio è il re della cucina local.
Consiste in carne di coniglio di prima scelta cucinata in tegami di terracotta e condita con con aglio, sale, olio di oliva, vino bianco, peperoncino e pomodorini, con una spolverata di spezie.

Talvolta con il coniglio viene preparato un ragù, utilizzato per condire la pasta: il formato preferito è tipicamente il bucatino, e il piatto viene servito con abbondante parmigiano grattugiato.

Grande attenzione è posta alla materie prime utilizzate ed all'allevamento dei conigli stessi, che a Ischia è effettuato con particolari metodi in grado di lasciare agli animali maggiore libertà e di conferire infine alle carni più sapore ed una consistenza perfetta.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: coniglio, vino, spezie, aglio, olio, pomodoro, pasta

2 - Spaghetti con le vongole

pasta spaghetti vongole street food E' impossibile passare dal Golfo e non assaggiare uno spaghetto con le vongole. O perché no, uno spaghetto ai frutti di mare, ricco di gamberi totani, seppioline, polpi, lupini, cozze ed ogni altro bendidio che il mare ha da offrire.

Un must imperdibile, che può essere cucinato in bianco oppure accompagnato da un tocco di sapori di terra con l'aggiunta di zucchine, pomodorini o salsa di pomodoro. Una delizia per il palato da gustare rigorosamente in riva al mare, respirando profumo di salsedine e ammirando il sole del sud che si riflette sulle increspature delle onde.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: vongole, frutti di mare, spaghetti

3 - Pizza di scarola

pizza di scarola 1 Foto di Silvia from Arancia & Cioccolato. E' un piatto diffuso nella regione Campania, ma a Ischia viene cucinata in maniera particolare e differente che nel resto della regione.
Questa speciale pizza, generalmente cotta in forno, come una tradizionale pizza, viene in queste zone ischitane spesso fatta friggere come una sorta di calzone farcito. Gusto che si unisce al gusto, forse un po' calorica, ma assolutamente squisita. Specialmente nella zona di Forio, è usanza infatti aggiungere alla preparazione base della farcitura, fatta principalmente di scarola, olive nere, capperi, acciughe e pinoli, anche del vino cotto ed a volte noci e uva passa.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: pasta per pizza, scarola, olive nere, acciughe, capperi, pinoli

4 - Cornetto di Calise

cornetto fatti in casa croissant Esiste a Ischia una tradizione dolciaria da leccarsi i baffi, dove le sfogliatelle napoletane si uniscono a babà, e la pastiera tenta il palato assieme a bombe e graffe.

Questo cornetto però è un'icona dell'isola, un rituale che supera tutte le mode ed i trend gastronomici. Calise è la storica pasticceria di Ischia Porto che ha saputo far diventare il cornetto caldo, un vero appuntamento immancabile per turisti e locali!
Prendetelo durante una serata estiva, mentre si passeggia per le vie dell'isola, è uno di quei ricordi incancellabili di una vacanza a Ischia.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2,00/€2,50
  • Ingredienti principali: farina, uova, zucchero, burro

5 - Zingara ischitana

pane sandwich cibo piastra tavolo 1 Tanto semplice quanto leggendario, questo tipico sandwich unisce la semplicità con la capacità di sapersi affermare come pietanza caratteristica dell'isola di Ischia. Composto da nient'altro che da due fette di pane farcite con crudo e mozzarella fior di latte, con l'aggiunta di pomodoro, maionese e lattuga.
Inventata si dice proprio sull'isola, è stata capace di imporsi come piatto tradizionale tanto che oggi sia i viaggiatori che gli abitanti dell'isola amano gustarsi la loro zingara per pranzo o per uno spuntino veloce a qualsiasi ora del giorno.

  • Consigliato a: spuntino, pranzo veloce
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: pane abrustolito, crudo, fior di latte, pomodoro, lattuga, salsa

6 - Pollo alla Fumarola

pollo arrosto pergamena pepe sale Un piatto ischitano che racchiude il segreto della sua originalità non tanto negli ingredienti quanto nella preparazione molto particolare.

E' così chiamato proprio perché per prepararlo la carne di pollo viene avvolta in carta di alluminio ed in uno strofinaccio da cucina e viene fatta cuocere nella sabbia bollente, scaldata dalle numerose fumarole dell'isola, diffuse in prossimità delle sorgenti termali di Ischia. Tipicamente ischitano come cottura e decisamente unico come sapore.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: carne di pollo

7 - Pesce spada all'ischitana

pesce spada alla ischitana Il pesce spada, prodotto ittico dal sapore di per sé deciso e gustoso, viene esaltato a Ischia dalla preparazione tradizionale dell'isola.

Le carni dello spada vengono infatti in una prima fase fatte marinare in un intingolo composto da limone, olio, sale e pepe, menta e salsa Worcestershire, una particolare salsa a metà tra l'agrodolce e il piccante. Il pesce viene in seguito arrostito, sprigionando tutti i sapori ed i profumi che ha assorbito in fase di marinatura, per un turbinio di sentori che emoziona tutti i sensi.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: pesce spada, salsa Worcestershire, limone, menta, olio

8 - Pasta fagioli e cozze

paccheri cozze e fagioli 1 Foto di Nemo bis. E' un primo piatto tipico della cucina napoletana. A Ischia vengono aggiunte le cozze, che regalano un sapore decisamente particolare a questa ricetta tipica.

E' importante per la preparazione di questo piatto non dimenticarsi di utilizzare la pasta mischiata, ovvero unire gli avanzi di pasta di diverse tipologie: questo particolare è ovviamente uno strascico delle tradizioni popolari che prevedevano una filosofia zero sprechi. Frutti di mare e legumi si esalteranno a vicenda, in questo delizioso piatto mare e monti.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: fagioli, pasta mista, cozze

9 - Migliaccio

food cake lemon icing sugar E' un dolce tipico del periodo di Carnevale. E' diffuso in tutta la Campania ma a Ischia ha una variante differenziante: l'uso degli spaghettini al posto della semola, base invece della preparazione dei migliaccio in altre zone della regione.
La ricetta originale prevedeva l'utilizzo della farina di miglio, dal quale il dolce prende il suo nome, che è stata però sostituita dalla semola o, nel caso di Ischia, dagli spaghettini. Tra gli altri ingredienti, uova, zucchero, olio d'oliva, buccia di limone e cannella.

  • Consigliato a: spuntino, colazione
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: spaghettini, uova, limone, zucchero

10 - Limoncello

limoni sorrento italia limoncello Il limoncello è uno dei liquori più gustosi, che affonda le sue origini nel sud: tipico di zone come Sorrento, Capri e dell'isola di Ischia, vede nella sua preparazione l'utilizzo di limoni rigorosamente locali ed a chilometro zero.

Gli splendidi agrumi grandi e profumati che si trovano in queste regioni del sud assumono una nuova vita quando uniti ad alcol, zucchero e acqua. Spesso fatto in casa dagli abitanti di Ischia, assaggiarne un sorso completa ogni pasto ed anche la nostra carrellata sulle migliori tradizioni gastronomiche ischitane.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: limoni, zucchero, alcol

Dove mangiare a Ischia: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Ischia è disseminata di locali e ristoranti dove è possibile consumare un pranzo in riva al mare ammirando il sole che bacia le sue coste meravigliose, oppure dedicarsi una cena al tramonto, aspettando che la luce cali e che Ischia si colori di calde e avvolgenti tonalità notturne.
In ogni piccolo villaggio di Ischia sono infinite le occasioni di socializzare e di trascorrere momenti indimenticabili di fronte a cibi squisiti. Non mancano le possibilità di sedersi ai tavoli di ristoranti di classe, come quelle di afferrare un veloce sandwich o un dolce da asporto e goderselo passeggiando per i vicoli dell'isola. Ecco i migliori locali dove mangiare a Ischia.

1 - O' Sole Mio

  • Descrizione: pizzeria vicino al mare, che offre una bella vista sul Castello Aragonese
  • Specialità: ottime pizze napoletane
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Spiaggia dei Pescatori, 32 - Ottieni indicazioni / tel: 081 981986

2 - II Focolare

  • Descrizione: nell'entroterra tra Casamicciola e Barano, il ristorante sorge vicino alle tipiche fumarole ischitane
  • Specialità: coniglio all'ischitana
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: via Cretajo al Crocefisso, 3, Fiaiano - Ottieni indicazioni / tel: 081 902944

3 - Guarracino

  • Descrizione: location d'eccezione a picco sul mare dove mangiare delle ottime specialità di pesce
  • Specialità: pescato del giorno
  • Prezzo medio: da €45,00 a persona
  • Indirizzo: via Castiglione, 62, Casamicciola Terme - Ottieni indicazioni / tel: 081 982527

4 - Punta Chiarito

  • Descrizione: ristorante a chilometro zero, legato ai prodotti agricoli locali, e parte dell'omonimo resort
  • Specialità: coniglio, olio e miele ischitano artigianali
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: via Sorgeto 51, Forio - Ottieni indicazioni / tel: 081 908102

5 - Umberto A Mare

  • Descrizione: elegante ristorante, tra i più rinomati di Ischia
  • Specialità: piatti di pesce, menù degustazione
  • Prezzo medio: da €50,00 a persona
  • Indirizzo: via del Soccorso 2, Forio - Ottieni indicazioni / tel: 081 997171

6 - Ristorante da Assuntina

  • Descrizione: una perla in una traversa secondaria dove mangiare il miglior pesce con vista sulla spiaggia.
  • Specialità: piatti di mare
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Via F.Buonocore 29 - Ottieni indicazioni / tel: 081 982693

7 - Calise

  • Descrizione: Calise con bar, pasticceria, pizzeria e ristorante è immerso in un bellissima area verde e offre autentiche prelibatezze. potrete assaggiare dolci deliziosi o concedervi una cena o un pranzo in compagnia di amici.
  • Specialità: pizza napoletana
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Piazza degli eroi - Ottieni indicazioni / tel: 081 991270

8 - La terrazza di Mimì

  • Descrizione: Collocato sulla riva destra del porto di Ischia vanta una vista straordinaria. Probabilmente una delle terrazze più caratteristiche di tutta l'isola. Se volete un posto romantico... questo fa proprio al caso vostro.
  • Specialità: risotto ai frutti di mare
  • Prezzo medio: da €30,00 a €50,00 a persona
  • Indirizzo: Via Porto 92 - Ottieni indicazioni / tel: 081 905574

9 - Ristorante Da Ciccio

  • Descrizione: Il luogo ideale dove gustare i piatti della tradizione isolana. Cucina prelibata e fantasiosa, capace di esaltare i frutti del mare. Una vera chicca.
  • Specialità: pesce all'ischitana
  • Prezzo medio: €40,00 a persona
  • Indirizzo: Via Luigi Mazzella 32 - Ottieni indicazioni / tel: 081 991686

10 - Ristorante Alberto

  • Descrizione: Il modo migliore per gustare le specialità tipiche sulla splendida veranda affacciata sul mare. Il panorama e da sogno, l'ambientazione in genere molto elegante. Se volete fare colpo su qualcuno, è davvero perfetto. La cucina poi... TOP!
  • Specialità: pesce e frutti di mare
  • Prezzo medio: da €25 a €60 a persona
  • Indirizzo: Via C. Colombo, 8 - Ottieni indicazioni / tel: 081 981259

11 - Ristorante Aglio olio e pomodoro

  • Descrizione: Un ambiente cordiale dove sentirsi a proprio agio gustando un'ampia selezione di piatti. il posto è semplicissimo da raggiungere, ricco di parcheggi nei dintorni, molto comodo. Piatti abbondanti e squisiti.
  • Specialità: bavette ai frutti di mare
  • Prezzo medio: €25,00 a persona
  • Indirizzo: Via Luigi Mazzella 84 - Ottieni indicazioni / tel: 081 1914 3460

12 - Zi' Nannina à mare

  • Descrizione: Splendida location a picco sul mare dove gustare ottimi piatti. Ancora un luogo paradisiaco, "sublime eccellenza fra cielo e mare"... Cucina ricercata e di tendenza, legata alle tradizioni e al tempo stesso innovativa.
  • Specialità: pietanze di pesce creative
  • Prezzo medio: €40,00 a persona
  • Indirizzo: Lungomare Cristoforo Colombo 18 - Ottieni indicazioni / tel: 081 991350

13 - Antico Girarrosto ischitano

  • Descrizione: Tipica trattoria dove si respira cordialità e si gustano ottimi piatti alternativi al pesce. Un locale veloce, che vizia i propri clienti con piatti squisiti e abbondanti, ma soprattutto una calorosa accoglienza.
  • Specialità: pollo allo spiedo e pizza ischitana
  • Prezzo medio: €15,00 a persona
  • Indirizzo: Via Baldassarre Cossa 8 - Ottieni indicazioni / tel: 081 984296

14 - Cap e Fierr

  • Descrizione: Cap e Fierr coccola il vostro palato, la vostra vista ed il vostro cuore. L'eccellenza si gusta nei piatti a base di pesce in un'atmosfera casalinga. Anche qui potrete godervi una vista stupenda...
  • Specialità: piatti a base di pesce
  • Prezzo medio: €30,00 a persona
  • Indirizzo: Via Venanzio Marone | Interno Lido Cap e Fierr - Ottieni indicazioni / tel: 329 406 6070

15 - Aenaria Beach Ischia

  • Descrizione: Dove gustare piatti semplici e deliziosi in riva al mare. Aprezzate sapori autentici allietati dal suono delle onde che si infrangono sul litorale.
  • Specialità: prelibatezze a base di pesce
  • Prezzo medio: €30,00 a persona
  • Indirizzo: Via Venanzio Marone - Ottieni indicazioni / tel: 328 032 6087