Con tutte le città d'arte, le meraviglie rinascimentali e i borghi medievali, troppo spesso si tende a dimenticare la bellezza disarmante del litorale toscano.
Lungo la frastagliata costa bagnata dall'azzurro e limpido Mar Tirreno, sono disseminate perle naturali di raro splendore, spiagge stupende che meritano di essere visitate. Oggi vi portiamo alla scoperta di questi luoghi: ecco le spiagge toscane più belle.

spiagge belle da visitare in toscana

Spiaggia Località, Provincia Tipologia
La Paolina Marciana, Isola d'Elba, Livorno sabbia e sassi
Cala Gesso Monte Argentario, Grosseto sassi
La Giannella Baia di Orbetello, Grosseto sabbia
Cala San Francesco Isola di Capraia, Livorno ciottoli e scogli
Spiaggia di Follonica Follonica, Grosseto sabbia, ciottoli e scogli
Punta Ala Castiglione della Pescaia, Grosseto sabbia
Baratti Piombino, Livorno sabbia
Forte dei Marmi Forte dei Marmi, Lucca sabbia
Rocchette Castiglione della Pescaia, Grosseto scogli
Talamone Orbetello, Grosseto sabbia e scogli
Spiaggia di Cavoli Isola d'Elba, Livorno sabbia e scogli
Cala Violina Scarlino, Grosseto sabbia
Spiaggia di Collelungo Parco Naturale della Maremma, Magliano sabbia
Spiaggia della Feniglia Feniglia, Orbetello sabbia
Spiaggia delle Cannelle Isola del Giglio, Grosseto sabbia
Cala Giovanna Isola di Pianosa sabbia
La Lecciona tra Viareggio e Torre del Lago, Lucca sabbia

Spiaggia La Paolina, Marciana, Isola d'Elba
Spiaggia La Paolina, Marciana, Isola d'Elba
Spiaggia La Paolina, Marciana, Isola d'Elba
Spiaggia di Cala del Gesso, Monte Argentario, Grosseto
Spiaggia di Cala del Gesso, Monte Argentario, Grosseto
Spiaggia La Giannella, Baia di Orbetello, Grosseto
Spiaggia La Giannella, Baia di Orbetello, Grosseto
Spiaggia La Giannella, Baia di Orbetello, Grosseto
Cala San Francesco, Isola di Capraia, Livorno
Cala San Francesco, Isola di Capraia, Livorno
Spiaggia di Follonica, Grosseto
Punta Ala, Castiglione della Pescaia, Grosseto
Spiaggia di Baratti, Piombino, Livorno
Spiaggia di Rocchette, Castiglione della Pescaia, Grosseto
Spiaggia di Rocchette, Castiglione della Pescaia, Grosseto
Spiaggia di Talamone, Orbetello, Grosseto
Spiaggia di Talamone, Orbetello, Grosseto
spiaggia di cavoli, isola d'elba
spiaggia di cavoli, isola d'elba
Spiaggia di Cala Violina, Scarlino (Grosseto)
Spiaggia di Cala Violina, Scarlino (Grosseto)
Spiaggia di Collelungo, Parco Naturale della Maremma, Magliano
Spiaggia di Collelungo, Parco Naturale della Maremma, Magliano
Spiaggia della Feniglia
Spiaggia della Feniglia
Spiaggia delle Cannelle, Isola del Giglio, Grosseto
Spiaggia delle Cannelle, Isola del Giglio, Grosseto
Cala Giovanna, Isola di Pianosa
Cala Giovanna, Isola di Pianosa
Spiaggia La Lecciona, tra Viareggio e Torre del Lago, Lucca
Spiaggia La Lecciona, tra Viareggio e Torre del Lago, Lucca
1/37

1 - La Paolina, Isola d'Elba

la paolina isola d elba Foto di Ronald Menti. Questa spiaggia è fra le più belle dell'Isola d'Elba e si trova a soli 2 km dal piccolo paese di Procchio. E' una spiaggia mista con sabbia e piccoli sassi. E' stata battezzata Paolina in onore della sorella di Napoleone, imprigionato proprio su quest'isola. Questa piccola spiaggia è raggiungibile tramite un sentiero ripido o in kayak dalla spiaggia di Procchio.

  • Dove si trova: Isola d'Elba, comune di Marciana, 2 km da Procchio
  • Come arrivare: in auto fino all'accesso al sentiero ma non sono presenti parcheggi in zona, lasciare il mezzo lungo la strada provinciale - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: spiaggia di sabbia mista a sassi
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: giovani e coppie
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Procchio da €64,00 a camera - guarda le offerte

2 - Cala del Gesso, Monte Argentario

Cala Gesso, Monte Argentario Come la spiaggia Paolina, anche Cala del Gesso è abbastanza faticosa da raggiungere e quindi sconsigliata per le famiglie. Qui non ci sono servizi di ogni genere, ma la sua bellezza compensa assolutamente qualunque mancanza.
Tuttavia potrebbe non essere la spiaggia ideale per i ragazzi giovani in cerca di movida e divertimento.

  • Dove si trova: a pochi chilometri da Porto Santo Stefano, nel paesino di Monte Argentario
  • Come arrivare: in auto da Porto Santo Stefano. Dopo circa 5 km, imboccare via dei Pionieri e scendere fino al cancello per accedere all'area pedonale. Da lì proseguire a piedi per 700 m lungo una discesa asfaltata piuttosto ripida - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: spiaggia di sassi
  • Ingresso: libero
  • Consigliato per: coppie
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Monte Argentario da €59,00 a camera - guarda le offerte

3 - La Giannella, Orbetello

La Giannella, Orbetello Fonte: wikimedia commons. E' situata precisamente nella baia di Orbetello, da anni oasi protetta dal WWF. Le sue acque sono tra le più le più pulite e limpide del Mediterraneo. Qui è possibile mangiare ed affittare sdraio e ombrelloni.

4 - Cala San Francesco, isola di Capraia

Cala San Francesco, Capraia Foto di sailko. Capraia è un isola vicino alla costa facilmente raggiungibile da Livorno. L'isola è ancora meravigliosamente selvaggia. È possibile accedere alla maggior parte delle calette solo in barca. Tra tutte la spiaggia più bella è Cala San Francesco, situata vicino al convento da cui prende il nome.

5 - Follonica, Grosseto

spiaggia di Follonica, Grosseto Foto di Senpaiottolo~commonswiki. Il litorale di Follonica offre alcune delle migliori spiagge sulla costa toscana. Facilmente raggiungibile da Siena e Firenze, Follonica offre miglia e miglia di bellissima spiaggia libera.

6 - Punta Ala, Castiglione della Pescaia

punta ala spiaggia castiglione della pescaia Foto di trolvag. La spiaggia di Punta Ala si trova a Castiglione della Pescaia ed è facilmente raggiungibile dalle principali città della Toscana. Si è aggiudicata più volte la Bandiera Blu come una delle aree più pulite d'Italia.
Poco distante da Punta Ala si possono visitare altri luoghi di interesse storico come la Torre Hidalgo o la Torre degli Appiani.

7 - Baratti, Piombino

Baratti, San Vincenzo Foto di Jacopo. La bellissima Baratti è consigliata per le famiglie con bambini, in quanto è facilmente raggiungibile e dispone anche di stupende piscine naturali.
Sulla spiaggia ci sono alcuni bar, ristorantini e lidi in cui affittare ombrelloni e sdraio. E' caratterizzata da uno scenario naturale mozzafiato tra sabbia bianca e bellissimi ed imponenti alberi di pino.

  • Dove si trova: Baratti, frazione del comune di Piombino
  • Come arrivare: in auto, dista 2 ore da Firenze e 1 ora e 15 minuti da Pisa. E' possibile arrivare anche con i mezzi pubblici, giunti alla stazione di Populonia è disponibile una navetta estiva che porta alla spiaggia - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: spiaggia sabbiosa
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: famiglie con bambini
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Piombino da €58,00 a camera - guarda le offerte

8 - Forte dei Marmi

Forte dei Marmi Foto di DV. Per gli amanti della vita notturna Forte dei Marmi è la località ideale. La zona offre diversi km di litorale, con numerosi servizi, tra bar, pub, locali e ristoranti fantastici. Negli ultimi anni questa area si è affermata sempre più come meta dei VIP italiani ed internazionali.

9 - Rocchette, Castiglione della Pescaia

Le Rocchette, Grosseto Foto di Giovanni Pracucci. Per gli amanti del campeggio, Le Rocchette è il luogo ideale per godersi il mare in Toscana. Qui si trovano i camping più funzionali di tutta la regione. La spiaggia è di tipo roccioso, e le sue acque sono perfette per lo snorkeling.

10 - Talamone, Orbetello

sea in talamone italy Nel sud della Toscana, vicino ad Argentario, si trova Talamone, piccola località caratterizzata da un imponente castello che un tempo fungeva da difesa contro i pirati. Qui si trovano due piccole spiaggette con scogli e sabbia, una posta sotto la roccaforte, che offre anche uno stabilimento chiamato "Bagno delle Donne", l'altra che costeggia la strada di accesso, ed è l'ideale per gli amanti della vela sportiva. Le spiagge sono immerse in una riserva naturale, quindi è relativamente facile imbattersi in animali selvatici come cinghiali e cervi.

11 - Spiaggia di Cavoli, Isola d'Elba

isola d elba cavoli Considerata una delle spiagge più belle dell'Isola d'Elba, la Spiaggia di Cavoli è un piccolo gioiellino dalle acque limpide, la sabbia dorata e la cornice lussureggiante offerta dalla macchia mediterranea. Non per niente, nel 2015 la spiaggia è stata classificata tra le dieci spiagge più belle non solo d'Italia, ma di tutta Europa da parte degli utenti di Tripadvisor.

La bellezza del posto, tuttavia, ha fatto sì che negli anni la fama di Cavoli crescesse sempre più tanto da renderla oggi uno dei siti balneari più gettonati dell'isola: se, da una parte, questo significa una grande concentrazione di giovani e di intrattenimenti di vario genere (musica, bar, negozi), dall'altro significa che la spiaggia è molto affollata in alta stagione e che dovrete svegliarvi molto presto per trovare un buco libero. Ma, fidatevi, la levataccia ne varrà davvero la pena!

  • Dove si trova: Isola d'Elba, comune di Marina di Campo (da cui dista 5km)
  • Come arrivare: in auto, superare il paesino di Marina di Campo e proseguire verso la Costa del Sole per circa 15 minuti. La spiaggia è ben segnalata e nei suoi pressi si trova un parcheggio a pagamento. Se siete fortunati e vi recate lì abbastanza presto, potrete trovare un posteggio per l'auto anche lungo la strada - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia/scogli
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: giovani/coppie/famiglie
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Marina di Campo da €64,00 a camera - guarda le offerte

12 - Cala Violina, Scarlino

maremma toscana vista Tra le spiagge più famose della Maremma Toscana, Cala Violina si colloca senza alcun dubbio al primo posto della classifica. La sabbia finissima di granuli di quarzo e il color del mare eccezionale in qualsiasi momento dell'anno l'hanno resa una meta ambitissima del turismo balneare, a metà strada tra Follonica e Punta Ala.
La particolarità del posto sta proprio nella presenza di granellini di quarzo che, se sfregati tra loro, danno origine a un suono che ricorda quello delle corde del violino quando vengono pizzicate: si tratta di un fenomeno molto raro e verificato solo in poche altre parti del mondo (tra cui Brasile e Australia) e che ha appunto dato il nome alla caletta.
La spiaggia è a numero chiuso e si accede previa prenotazione online al costo di €1,00. In estate, è presente un baracchino per acquistare panini e bibite fresche.

  • Dove si trova: Scarlino, Grosseto (circa 10km di distanza da Follonica)
  • Come arrivare: in auto, prendete la SP 158 che collega Grosseto a Follonica e uscite a Pian d'Alba. Da qui continuate lungo una strada sterrata per circa 1km, finché non arriverete a un grosso parcheggio a pagamento. Per arrivare alla spiaggia vera e propria, dovrete armarvi di un po' di buona volontà: Cala Violina è raggiungibile solo a piedi, dopo circa una mezz'oretta di camminata - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero
  • Consigliato per: giovani/coppie/famiglie/amanti degli animali
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Scarlino da €57,00 a camera - guarda le offerte

13 - Spiaggia di Collelungo, Parco della Maremma

cucciolo di volpe Un'altra spiaggia della Toscana dall'aspetto molto "wild" è la Spiaggia di Collelungo. Situata qualche chilometro più a sud rispetto a Marina di Alberese, si tratta di una località balneare molto ampia e semi-deserta anche in alta stagione. La peculiarità del posto sta nelle bellissime dune di sabbia presenti, abbellite dalla classica vegetazione maremmana: il luogo è molto consigliato per chi ama i siti incontaminati, in cui è possibile stare a stretto contatto con la natura (quando l'affluenza delle persone è più bassa, è persino possibile intravedere qualche volpe sdraiata al sole oppure altri animali selvatici). Ovviamente, è richiesto il massimo rispetto per l'ambiente circostante e per l'atmosfera di tranquillità che caratterizza il luogo... Se sognate l'intrattenimento delle spiagge di Ibiza, questo luogo non è affatto l'ideale!

  • Dove si trova: Parco Naturale della Maremma, Magliano
  • Come arrivare: vi consigliamo di partire dal Centro Visitatori di Torre di Collelungo, per poi seguire il percorso A2 Le Torri per circa 6km fino alle indicazioni per la spiaggia - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero
  • Consigliato per: coppie/famiglie/sportivi/amanti degli animali
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a partire da €61,00 a camera - guarda le offerte

14 - Spiaggia della Feniglia, Riserva Naturale delle Dune di Feniglia

spiaggia di orbetello La Feniglia è un lungo cordone di sabbia dorata, situato nel comune di Orbetello, che si estende per circa 6km e che è avvolto da ombrose pinete. Si tratta di una zona balneare molto amata sia dai residenti che dai turisti (senza, per questo, essere sovraffollata) poiché nelle vicinanze sono presenti molti servizi e strutture alberghiere di tutto rispetto, inoltre l'intera area riveste un grande interesse naturalistico e scientifico: la pineta è la casa di moltissime specie animali (daini, volpi, cinghiali, tassi, donnole, più moltissime specie di uccelli migratori) e vegetali (pini, sughere, lecci, gigli).
Se state cercando un'alternativa alla vita da spiaggia, all'interno della Riserva Naturale delle Dune di Feniglia, potrete imbattervi anche in diversi capannoni di osservazione ornitologica destinati agli appassionati di bird watching.

  • Dove si trova: Feniglia, Orbetello
  • Come arrivare: in auto, da Ansedonia bisogna percorrere la Strada Statale 1 Via Aurelia e poi imboccare la strada comunale. L'ultimo tratto di strada per entrare nella riserva è sterrata ed è percorribile solo a piedi o in bicicletta, per non più di qualche chilometro - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: giovani/coppie/famiglie/amanti degli animali
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Orbetello da €60,00 a camera - guarda le offerte

15 - Spiaggia delle Cannelle, Isola del Giglio

isola del giglio mare Oltre alla più grande Isola d'Elba, l'altra isoletta toscana che fa battere il cuore per gli scenari naturalistici e le spiagge mozzafiato è l'Isola del Giglio, un'isola abitata da poco più di 1.400 abitanti. L'isoletta è un concentrato di spiaggette e calette che si alternano una dopo l'altra e ve ne renderete presto conto percorrendo la strada asfaltata panoramica che fa il giro di tutto il perimetro (pensate che bello noleggiare uno scooter e girare l'isola on the road ammirando il cambiamento dei vari scenari). Tra queste, spicca la Spiaggia delle Cannelle: una splendida spiaggia di sabbia bianca granitica e finissima, lambita da un mare cristallino. Se volete viverla comodamente, potete chiedere ai bagnini per noleggio di sdraio e ombrellone (solitamente intorno ai €7,00 a pezzo), altrimenti potete dirigervi nella parte di spiaggia libera e godervi la vostra meritata giornata di mare.

  • Dove si trova: Isola del Giglio, comune di Grosseto (a meno di 10 minuti dal Porto)
  • Come arrivare: in auto, dal Porto dell'isola seguite lungo Via delle Cannelle. Arriverete a destinazione in meno di 10 minuti. - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: giovani/coppie/famiglie
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a partire da €65,00 a camera - guarda le offerte

16 - Cala Giovanna, Isola di Pianosa

acqua di pianosa Piccolo lembo di terra situato poco oltre l'Isola d'Elba, l'Isola di Pianosa è un luogo paradisiaco, facilmente raggiungibile in traghetto dai porti principali della vicina Isola d'Elba. A causa delle sue dimensioni ridotte e della presenza per lo più di coste frastagliate, l'unica spiaggia balneabile dell'intero isolotto è Cala Giovanna, una spiaggetta piccola ma dal forte sapore caraibico. Situata nelle vicinanze del paese e del vecchio porticciolo, è una meta molto ambita da giovani coppie ma anche dagli appassionati di sub e snorkeling, da sempre attratti dalla bellezza dei fondali marini.

  • Dove si trova: Isola di Pianosa, a 8 minuti a piedi dal Porto dell'isola
  • Come arrivare: dal Porto dell'isola vi separano appena 8 minuti dalla spiaggetta, perfettamente segnalata - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero
  • Consigliato per: giovani/coppie/sportivi

17 - La Lecciona, Viareggio

torre del lago viareggio Non tutti lo sanno, ma nella darsena di Viareggio, si trova una spiaggia incontaminata in cui è possibile concedersi un po' di relax e godersi la vita da mare. Stiamo parlando della spiaggia La Lecciona, meta amata sia da famiglie che da gruppi di amici, a cavallo tra il centro cittadino e Torre del Lago. Meno conosciuta rispetto a molte altre spiagge limitrofe, seppur molto bella, può essere una valida alternativa se avete voglia di trascorrere qualche ora al mare in una località meno blasonata di altre. Piccola curiosità? Dagli anni 70, La Lecciona è stata nominata la spiaggia più gay-friendly d'Italia!

  • Dove si trova: tra Viareggio e Torre del Lago, in provincia di Lucca
  • Come arrivare: A piedi, passando dalla pineta di Viareggio, si percorre il Viale dei Tigli (Viareggio-Torre del Lago) finché, all'altezza di Villa Borbone, potrete scorgere l'imboccatura del sentiero per La Lecciona - Ottieni indicazioni
  • Tipologia: sabbia
  • Ingresso: libero con presenza di lidi
  • Consigliato per: giovani/coppie/famiglie
  • Dove dormire nei dintorni: Hotel e b&b a Viareggio da €63,00 a camera - guarda le offerte

Mappa delle spiagge più belle della Toscana