I fondali dei nostri laghi, mari e oceani sono pieni di relitti accumulati nel corso dei secoli. Affondamenti di imbarcazioni, noncuranza dell'uomo, oggetti vari gettati nelle acque riecheggiano sul fondo come tesori incustoditi e ricchi di fascino: scopriamo quali sono i 15 relitti sommersi più belli e famosi nel mondo.
VEDI ANCHE: I MUSEI SOTTOMARINI PIU' INCREDIBILI AL MONDO
1 - Kittiwake, Isole Cayman
Nei fondali dell'arcipelago delle Isole Cayman, situato a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica, si trova uno dei più noti relitti del mondo: si tratta del Kittiwake, un vascello appartenuto alla marina militare statunitense e usato per salvare sottomarini e missioni di recupero. Il Kittiwake terminò la sua missione nel 1994 e fu posto qui per farne un'attrazione turistica, ma qualcosa andò storto e nel 2011 affondò. Con la sua lunghezza di 76 metri e con i suoi 5 piani, la nave è situata a soli 20 metri di profondità ed è facilmente raggiungibile ed esplorabile nella sua interezza.
VEDI ANCHE: il mistero del Triangolo delle Bermuda - teorie e sparizioni
2 - President Coolidge, Vanuatu
Vanuatu è uno stato insulare posto nel sud dell'Oceano Pacifico. Qui si trova il relitto del President Coolidge, una nave militare lunga più di 200 metri e di facile accesso: vi sono addirittura percorsi segnalati per sub di tutti i livelli, dagli amatori agli esperti. Disponibile il servizio di guida che porta fino a 33 metri di profondità.
3 - Russian Wreck, Isola di Zabargad
Semplicemente noto come "relitto russo", questo misterioso relitto affondato è stato scoperto nel 1988 a 24 metri di profondità. Qualcuno sostiene che questa imbarcazione fosse un peschereccio, ma a bordo si vedono ancora numerose apparecchiature elettroniche che fanno pensare che si sia trattata di una nave usata per la comunicazione e per la sorveglianza.
4 - The Doty, Lago Michigan
Nelle acque di questo lago di origine glaciale dell'America del Nord si trova il relitto di The Doty, nave affondata nel 1898 a causa di una terribile tempesta che costò molte vite umane. The Doty era una delle ultime navi giganti a vapore ancora in circolazione per il trasporto di merci verso i laghi. Il relitto è stato riscoperto solo nel 2010, a 91 metri di profondità, e versa in un ottimo stato di conservazione grazie alle basse temperature dell'acqua.
5 - Umbria, Mar Rosso
I sub parlano dell'Umbria come il "miglior naufragio del mondo". Ancora molto intatto, il relitto è visitabile ed è considerato un vero e proprio pezzo di storia. Nato come nave da crociera all'inizio del '900, durante la Seconda Guerra Mondiale venne usato come nave da guerra e fu affondato con ben 360.000 bombe a bordo. Il contenuto non è mai stato ritrovato.
6 - Bianca C, Grenada
Chiamata "Titanic dei Caraibi", Bianca C è la più grande nave di lusso sommersa. Situato nella zona del Porto di S. George, con i suoi 180 m di lunghezza è il più grande relitto a essere sepolto in acque calde. Affondata nel 1961, Bianca C poggia a 50 m di profondità.
7 - Defiance, Lago Huron
Nei fondali del Lago Huron, uno dei grandi laghi dell'America del Nord, si trovano centinaia di navi affondate. Tra queste spicca il Defiance, affondato nel 1854 a seguito di una collisione e rimasto miracolosamente intero. Il relitto, così come gli altri che si trovano nel lago Huron, è ben conservato grazie al freddo.
8 - RMS Rhone, Salt Island
Salt Island è una delle isole che compongono l'arcipelago delle Isole Vergini Britanniche, territorio d'oltremare del Regno Unito. Nei fondali della Salt Island si trova il relitto di RMS Rhone, naufragato nel 1867 a causa di un uragano. Grazie alla sua facile raggiungibilità (si trova a circa 15 m sott'acqua), è un sito di immersione molto popolare.
VEDI ANCHE: I LUOGHI MIGLIORI AL MONDO PER IMMERSIONI SUBACQUEE
9 - Sweepstakes, Tobermory
Nelle coste di questa località del Canada si trova il relitto del Sweepstakes, molto visibile poiché situato a solo 7 metri di profondità. Il Sweepstakes è una delle golette ottocentesche meglio conservate, ed è uno dei relitti più suggestivi del mondo. A causa del deterioramento causato da bolle di ossigeno,il relitto non può essere spostato: vi è stato posto un recinto per preservarlo al meglio.
10 - Nave dei Fantasmi, Mar Baltico
Questa nave il cui nome dice tutto, è stata scoperta per caso nel 2003 da un equipaggio in cerca di un aereo svedese abbattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Ricerche ulteriori hanno confermato che la nave è stata costruita attorno al 1650. Anche in questo caso il relitto è molto ben conservato.
11 - The Vasa, Museo Vasa (Stoccolma)
Parliamo ora di uno dei relitti più noti, quello di The Vasa, nave da guerra affondata nel Mar Baltico e costruita tra il 1626 e il 1628. Nel 1950 il governo svedese ha deciso di recuperare il relitto e di collocarlo nel Museo di Stoccolma: ci sono voluti più di 18 mesi e 1.300 immersioni per recuperare tutti i resti.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Stoccolma
12 - Titanic, Oceano Atlantico
Non può mancare nella nostra classifica il relitto del Titanic, scoperto l'1 settembre 1985 dall'esploratore oceanico Robert Ballard. Il relitto della più tristemente nota nave da crociera del mondo, affondata nel 1912, poggia a 3.800 metri di profondità nelle acque dell'Oceano Atlantico del Nord. A causa di dispute tra nazioni e questioni burocratiche, il relitto non è stato ancora fatto riemergere.
13 - General Hoyt S. Vandenberg, Key West
In questa zona della Florida si trova un altro interessante relitto, abbattuto nel 2009 al largo della costa. I sub di livello avanzato possono percorrere in discesa uno degli 11 vani dell'ascensore, in caduta libera.
14 - Yongala, Australia
La nave a vapore Yongala fu abbattuta da un ciclone nel 1911 in quella che oggi è la più grande barriera corallina australiana. Lunga circa 110 metri, la sua profondità di 28 metri la rendono meta appetibile da parte di numerosi sub.
15 - Thistlegorm, Egitto
Nave mercantile britannica varata nel 1940 e affondata nel 1941. Il relitto giace a 30 metri di profondità e sua la visita è consigliata a sub esperti: la poppa inclinata sul lato della porta rende facile il disorientamento. Il relitto è visitabile al suo interno, e ancora vi è presente il carico che trasportava.
Ultimi commenti
Grazie Claudia per l'articolo, il fenomeno Glaping è in forte crescita. Nella mia zona la Costa degli Etruschi…
Fenomeno Glamping: nasce il campeggio a 5 stelle! Scritto da Riccardo il 06/05/2018La doccia non è l'alternativa al bidet, a meno che non sia vietato per legge andar di corpo dalle 8:30 alle 21:00
In quali Paesi è usato il Bidet? Scritto da Fra Diavolo il 26/09/2018Ciao Marco, francamente non ci sentiamo di dire che chi non ha il bidet ha un'igiene personale meno curata... crediamo…
In quali Paesi è usato il Bidet? Scritto da Travel365 il 27/08/2018E se invece considerassimo il modello a 6 continenti, quale sarebbe la classifica? Dove si posiziona l'Antartide?…
Continenti: Ecco quanti sono e qual è il più grande Scritto da Francesco Lo Cicero il 20/04/2018Non va praticato perchè ? Perchè secondo voi è sbagliato ? Benissimo nessuno vi obbliga certamente a mangiare carne…
Cannibalismo nel mondo: curiosità storiche e ultime tribù cannibali esistenti Scritto da DeZu il 16/04/2018