Peschici è una delle tante località della Puglia che ogni anno sono visitate da migliaia di turisti innamorati del clima e dei paesaggi di questa splendida regione. Peschici, nello specifico, riesce ad unire tutto quello che un viaggiatore cerca: buon cibo, divertimeno, relax ed anche un po' di cultura. Tutto questo è possibile grazie ad innumerevoli attività da fare da soli o in compagnia, a coste incontaminate, edifici medievali ed cibi di prima qualità. Volete saperne di più?
Indice
Come arrivare a Peschici:
- In auto: Ottieni indicazioni
Da Nord: prendere la A-14 Bologna Taranto. Uscire Poggio Imperiale e continuare su Strada Veloce del Gargano. Proseguire poi sulla litoraniea SS89 fino a destinazione.
Da Sud: prendere la A-14 Bologna Taranto ed uscire a Cerignola Est. Continuare in direzione Manfredonia su SS159 e, una volta raggiunta, continuare su SS89 verso Mattinata. Scegliere se proseguire sulla litoranea B53 o sulla strada interna SS89. - In Bus: si può raggiungere Peschici grazie a diverse compagnie di autobus che la collegano alle maggiori città italiane. Tutte le informazioni possono essere trovate sul sito delle Saps, www.sapsbusline.it.
- In treno: Non ci sono treni che si fermano a Peschici, quindi dovrete scendere alla stazione di Foggia e contiuare con un autobus Foggia-Peschici. Per informazioni sui treni consultare il sito https://www.trenitalia.com/
Cosa vedere a Peschici
A Peschici c'è davvero tanto da vedere. Iniziando dalle sue spiagge, che hanno contribuito alla sua fama, fino agli edifici del centro storico.
Le spiagge
Foto di BultroBagnate dal mare del Gargano, le spiagge di Peschici accontentano ogni esigenza. Nella città e nelle zone adiacenti troverete spiagge ricche di stabilimenti balneari, che di sera diventano anche luoghi dedicati alla movida, ed altre più lontane dalla frenesìa cittadina, ancora incontaminate e selvagge (VEDI ANCHE: le spiagge più belle di Peschici e dintorni).
- Spiaggia di Peschici
- Spiaggia di Manaccore
- Spiaggia di Zaiana
- Spiaggia del Turco
- Spiaggia di San Nicola
- Spiaggia di Sfinale
- Baia di Procenisco
Centro storico: il Castello
Il centro storico di Peschici è ricco di bellissimi luoghi da scoprire. Tra le attrattive principali di Peschici non può mancare il castello della città.
Costruito dai normanni tra il XI ed XI secolo come difesa dai pirati saraceni, colpisce tanto per la sua imponenza quanto per il luogo in cui è stato costruito: a strapiombo sul mare.
Della struttura originaria oggi sono rimaste solo le segrete, che in passato ospitavano anche il deposito delle armi ed il magazzino. Il castello è visitabile in questi orari:
- Orari: giugno 9:30-13:30/16:30-22:30. Luglio 9:30-13:30/16:30-24:00. Agosto 9:30-13:30/16:30-00:30. Settembre 9:30-13:30/16:30-22:30
- costo biglietti: intero €4,00. Ridotto (bambini ed over 65) €2,00
Abbazia di Kalena
Nella zona di agro di Peschici potrete vedere anche i resti dell'abbazia di Zant Maria di Calena. Costruita nell'872, è tra le più antiche d'Italia. La sua datazione, per quanto "precisa", rimane comunque incerta: l'unica sicurezza che abbiamo è che nel 1023 il luogo di culto esisteva già. Oggi la potrete visitare senza problemi di costo di biglietto ed orari.
Trabucchi
Da non perdere poi sono i trabucchi, presenti un po' ovunque sulle coste della città. Sono delle antiche macchine da pesca che, a Peschici sono "stranamente" costruite direttamente sulla costa.
Chiesa di Sant'Elia
Tra i monumenti del centro storico potete trovare la Chiesa di Sant' Elia. Risalente al 1200 circa, è stata costruita con una pianta a croce latina con sei cappelle laterali. Di particolare importanza sono le iscrizioni che troverete all'interno della chiesa: una si trova dietro l'altare, mentre le altre due sono dentro altrettante cappelle. La chiesa è visitabile in relazione agli orari della messa.
Altri punti di interesse nei dintorni
Nei dintorni di Peschici troverete diversi luoghi interessanti. Eccone alcuni:
- Grottone di Manaccora, distante 5 km da Peschici - Ottieni indicazioni
- Villaggio Moresco Alto, distante 4,7 km da Peschici - Ottieni indicazioni
- Isole Tremiti, distanti 45 km (30 miglia nautiche) da Peschici - Ottieni indicazioni
Cosa fare la sera
Non sapete cosa fare la sera a Peschici? La soluzione è semplicissima. Peschici infatti ha una movida molto attiva, che va dal centro storico fino alle spiagge che diventano splendidi luoghi per passeggiare e godersi la città. Ecco qualche idea su cosa fare la sera a Peschici, con l'elenco dei locali e club nel borgo.
- Toda Joia, pagina facebook
- Mokerhapa, pagina facebook
- La Brocca, pagina facebook
- Giarrone cocktail & wine bar, pagina facebook
- Camavitè, pagina facebook
Dove mangiare
Per quanto riguarda il cibo a Peschici troverete di tutto e di più. La città è ricca di ristoranti per ogni tasca che propongono le migliori specialità pugliesi. Non solo pesce freschissimo, ma anche olio, pane, formaggio e dolci la fanno da padrone sulle tavole di Peschici, ed ecco alcuni locali dove le potrete gustare.
- La cornetteria di via Castello, consigliato per colazione
Via Castello 11 - Ottieni indicazioni - Ristorante La Taverna, consigliato per pranzo veloce
Piazza del Popolo 15 - Ottieni indicazioni - Ristorante Borgo Antico, consigliato per cena romantica
Via Castello 13 - Ottieni indicazioni
Domande frequenti su Puglia
Lascia il tuo commento