Di Pesce Di Cattura Scatola Mercato Una delle cose di cui vi innamorerete a Pantelleria è il cibo! Essendo un'isola, ovviamente sulle tavole il grande protagonista è il pesce! Interessante sarà scoprire poi le influenze di altre culture, come nel piatto del cous cous pantesco, uno dei più amati nell'isola.

Siete pronti a vivere questo viaggio nella cultura enogastronomica del luogo? Ecco le 10 cose da mangiare a Pantelleria e dove!

1 - Cous Cous Pantesco

cous cous Il Cous Cous è un piatto di origine araba, ma ormai fa parte a tutti gli effetti della tradizione culinaria siciliana, tanto che lo troverete in diverse versioni in tutta la regione! A Pantalleria è conosciuto come Cous Cous Pantesco e, come potrete immaginare, è a base di pesce fresco e verdure fritte. E' poi inumidito da un sughetto ricavato dalla cottura del pesce, che può essere o meno piccante.

Viene ancora preparato con il metodo tradizionale, il quale richiede diverse ore di lavoro. Lo troverete praticamente in quasi tutti i ristoranti dell'isola, assolutamente da provare!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €20,00
  • Ingredienti principali: cous cous, pesce, verdure

2 - Insalata Pantesca

insalata pantesca con capperi pomodori e cipolla Foto di Rosario Cappadona. Se siete sopraffatti dal calore delle giornate estive dell'isola e non volete appesantirvi durante il pranzo prima di tornare in spiaggia o prima di procedere con l'esplorazione della zona, questa insalata potrebbe essere il piatto giusto per voi. Si tratta di un piatto fresco e leggero, semplice ma dai sapori decisi.

Questa insalata fredda si compone di pesce, patate lesse, cipolla cruda, pomodori freschi e capperi di Pantelleria. Se vi piacciono i capperi, allora dovete assolutamente assaggiare quelli dell'isola: hanno un profumo intenso e un gusto per marcato e deciso. Ha anche guadagnato il marchio IGP dall'Europa!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: pesce, patate lesse, capperi di Pantelleria, cipolla cruda, pomodori freschi

3 - Pasta con l'ammogghio

ingredienti per ammogghiu Tra i primi, dovete sicuramente mangiare almeno una volta questa pasta! L'ammogghio è la parola in dialetto per dire "pesto pantesco" e si tratta di un pesto a base di pomodori freschi, aglio, origano, sale e olio. In alcuni casi, potreste trovare aggiunte al pesto anche le mandorle.

L'ammogghio è principalmente usato per condire la pasta, in genere gli spaghetti, ma potete trovarlo anche sulle bruschette durante un aperitivo al tramonto (sul lato ovest dell'isola potrete ammirare dei tramonti che lasciano senza parole). Viene anche venduto nei negozi dell'isola, quindi fatevi un regalo e portatevelo a casa per rivivere l'atmosfera di Pantelleria anche una volta conclusa la vacanza!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: pasta, pesto con pomodori freschi, aglio, origano, sale e olio

4 - Ravioli Amari

pasta ripiena di ricotta Un altro primo che vi capiterà di incontrare sui menù dei ristoranti di Pantelleria sono questi ravioli! Attenzione, il nome può trarre in inganno: infatti non sono amari, questo aggettivo serve per distinguerli dai ravioli dolci. Si tratta di ravioli dalla pasta sottile con all'interno rucotta locale (tumma) e menta fresca.

Preparati in pochi minuti, vengono conditi o con sugo di pomodoro o con burro e salvia, a voi la scelta. Ma, in ogni caso, sopra ci sta perfetta una grattuggiata di ricotta salata!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: ravioli, ricotta (tumma), menta fresca

5 - Bacio Pantesco

E' il dolce per eccellenza di Pantalleria! Una volta che lo assaggerete difficilmente riuscirete a rinunciarvi. Ma d'altronde siete in vacanza, la dieta non esiste in questi giorni, quindi mangiatene pure a volontà!

Si tratta di fritelle farcite con ricotta e gocce di cioccolato. Lo troverete davvero ovunque, sia nei ristoranti come dessert sia nelle pasticcerie e nei forni. Perfetti per colazione, per uno spuntino o anche per concludere un pranzo o una cena.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: frittelle, ricotta, cioccolato

6 - Murena e Cipollata

Se siete pronti ad assaggiare di tutto, vi consigliamo questo piatto particolare. La murena è un pesce che non si trova facilmente nella maggior parte dei ristoranti italiani, ma qua a Pantelleria potrete assaggiare questo particolare piatto, dal sapore agrodolce!

I tranci di murena sono solitamente infarinati e poi fritti, accompagnati poi da una cipollata, ovvero un composto di cipolle, capperi di Pantelleria, aceto di vino bianco, peperoncino e foglie d'alloro.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €18,00
  • Ingredienti principali: murena, cipolle, capperi di Pantelleria

7 - Pescato del giorno

cassetta di pesce fresco Come abbiamo già anticipato, il pesce è il grande protagonista delle tavole dell'isola! Giorno e notte i pescatori sono all'opera per pescare il pesce più fresco e i ristoranti e le trattorie lo acquistano nei mercati ogni mattina prima di iniziare l'attività e aprire ai propri clienti. Alcuni ristoranti sono addirittura dotati di una propria imbarcazione e pescano il pesce autonomamente.

Capite quindi che almeno una volta, che sia pranzo o cena, dovete godervi e gustarvi un piatto di pescato del giorno! Che sia alla griglia o fritto, in un antipasto, in un primo o in un secondo piatto, non vi pentirete assolutamente di questa scelta e ne uscirete completamente soddisfatti!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: primi da €10,00, secondi da €20,00
  • Ingredienti principali: pesce fresco appena pescato

8 - Mustazzoli

mustazzoli al cacao Fonte: wikipedia. Sono dolcetti molto amati. Questi originariamente venivano preparati solo durante le feste pasquali, ma ormai al giorno d'oggi, grazie l'alta richiesta e la sempre più popolarità turistica dell'isola, si possono trovare in ogni periodo dell'anno nelle pasticcerie.

Ma cosa sono esattamente? Il Mustazzolo è un piccolo pasticcino speziato e dolce, si tratta di pasta ripiena di un particolare composto, nato dall'unione di semola, sesamo, mandorle, zucchero, miele, cannella, scorza di mandarino, semi di finocchio, chiodi di garofano e vaniglia. Qualcosa di assolutamente particolare e da non perdere!

  • Consigliato a: pranzo, cena, colazione, spuntino, sempre
  • Costo medio: €1,00
  • Ingredienti principali: semola, sesamo, mandorle, zucchero, miele, cannella, scorza di mandarino, semi di finocchio, chiodi di garofano, vaniglia

9 - Tumma

Tutte le regioni italiane hanno la loro tradizione quando si parla di formaggi e Pantelleria non è di certo da meno! Se vi trovate sull'isola dovrete quindi assolutamente assaggiare questo formaggio fresco ottenuto da latte vaccino crudo appena munto. Ancora oggi viene prodotta seguendo la tradizione, il procedimento è infatti trasmesso da padre in figlio.

Potrete mangiarla in diversi modi: o cosi com'è o condita con sale, pepe e olio. La troverete anche in primi piatti, si trova infatti nel ripieno dei già citati ravioli amari!

  • Consigliato a: pranzo, cena, colazione, spuntino, sempre
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: latte

10 - Granita e Brioche

granita e brioche Foto di Sebastian Fischer. Se vi trovate in qualsiasi parte della Sicilia, piccole isole comprese, non potete non fare almeno una colazione con la classica granita e brioche! Si tratta di una vera e propria istituzione e del miglior modo per iniziare la giornata! Magari ad alcuni potrà sembrare un abbinamento strano, ma fidatevi, l'amerete.

La granita non è altro che un dolce freddo a base di acqua, zucchero e frutta o altri ingredienti. In Sicilia dovete assolutamente provare la granita alla mandorla! Buonissime anche quelle al pistacchio, al caffe e al limone, ma poi li sono gusti personali. A colazione, o a merenda, o in qualsiasi altro momento della giornata, provatela accompagnata da una brioche siciliana, prodotta con pasta lievitata all'uovo e con aroma di vaniglia o agrumi.

  • Consigliato a: pranzo, cena, colazione, spuntino, sempre
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: acqua e zucchero; pasta lievitata all'uovo e aroma

Dove mangiare a Pantelleria: ristoranti economici, locali tipici e street food

panorama della costa di pantelleria Foto di Goldmund100. Nonostante l'isola di Pantelleria sia relativamente piccola e poco estesa, nelle diverse località potrete trovare ristoranti e trattorie adatte a tutte le tasche e a tutti i gusti! Da locali dotati di terrazze per godersi un pranzo o una cena con una bellissima vista sul mare a locali perfetti per un aperitivo o un'apericena al tramonto, da panifici dove comprare ottimi prodotti da forno per un pranzo veloce mentre si esplora l'isola a trattorie e osterie dove gustare i piatti della vera tradizione pantesca. Ecco i migliori locali dove mangiare a Pantelleria.

1 - La Risacca

  • Descrizione: nel centro dell'isola, sulla costa settentrionale, dotato di una bella terrazza che affaccia direttamente sul porto; propone piatti tipici della tradizione siciliana e pantesca
  • Specialità: pesce spada e insalata pantesca
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: via Don Alonzo Errera, 18 - Ottieni indicazioni / tel: 0923 912975

2 - Osteria Il Principe e Il Pirata

  • Descrizione: situato sul lato orientale dell'isola, nelle vicinanze di Cala Gadir, locale romantico, con cantina e terrazza con vista mare; propone piatti della cucina tradizionale pantesca a base di pesce
  • Specialità: crudità del giorno e pescato del giorno
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: strada Punta Karace - Ottieni indicazioni / tel: 0923 691108

3 - Panificio Terremoto

  • Descrizione: situato nella località di Khamma, nella parte orientale dell'isola; questo forno produce ottime briochi e dolci, come i famosi baci panteschi, e prodotti salati quali pizze e focacce
  • Specialità: arancine, pizze e dolci
  • Prezzo medio: da €5,00 a persona
  • Indirizzo: via Khamma, 12 - Ottieni indicazioni / tel: 0923 915039

4 - Trattoria Scauri

  • Descrizione: situato nella contrada Scauri, nella parte occidentale dell'isola; propone piatti della tradizione pantesca e menu a base di carne e pesce
  • Specialità: spaghetti con sarde, cous cous
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: via Padre Piccirilli, 3 - Ottieni indicazioni / tel: 320 8931996

5 - U Friscu

  • Descrizione: situato nella contrata Scauri, è uno dei locali migliori per fare aperitivo o apericena ammirando il tramonto; propone ottimi cocktail, prodotti di pasticceria e menu per un pasto veloce
  • Specialità: insalata pantesca, pane cunzato, cocktail
  • Prezzo medio: da €7,00 a persona
  • Indirizzo: Contrada Scauri - Ottieni indicazioni / tel: 366 6617719

6 - Ristorante Pizzeria & Wine Bar U'Trattu

  • Descrizione: piatti tipici cucinati con prodotti freschi e dell'isola. Piatti di terra e di mare a prezzi competitivi, location meravigliosa che consente di cenare ammirando il tramonto dalla terrazza o pranzare all'ombra di bellissimi alberi
  • Specialità: spaghetti con ricciola, pasta con pesto pantesco e insalata pantesca
  • Prezzo medio: €20,00 a persona
  • Indirizzo: Via Gabriele, 7 Contrada Rekale - Ottieni indicazioni / tel: 0923 697001

7 - Forno Murana

  • Descrizione: ideale per spuntini e colazione, questa piccola forneria è perfetta per assaporare cibi della tradizione locale.
    Troverete i dolci e il pane più buoni dell'isola, pizze, biscuttegga (tipico pane con finocchietti e semi) ma anche ravioli al pistacchio ed altre specialità da asporto.
  • Specialità: biscuttega, pane ai mustaccioli, paste di mandorle, ravioli
  • Prezzo medio: €5,00 a persona
  • Indirizzo: Via S.Pellico 1 - Ottieni indicazioni / tel: 0923 911068

8 - Agriturismo Zinedi

  • Descrizione: A 800 metri dal mare e 5 km dal centro di Pantelleria, questo agriturismo propone cucina casalinga con menu a prezzo fisso. Tra i piatti crostini con patè di capperi, caponata di melanzana, primi di pesce, gamberi rossi e calamari fritti
  • Specialità: cous cous di cernia (su prenotazione), caponata di melanzane e calamari fritti
  • Prezzo medio: €20,00 a persona
  • Indirizzo: strada Zinedi - Ottieni indicazioni / tel: 0923 914023

9 - Cicci's Bar

  • Descrizione: pub di ispirazione tunisina ideale per uno spuntino, un pranzo veloce o un aperitivo. Oltre a vini, drink e birra, propone polpettine di verdure, salsiccia alla cannella, brik tunisini e organizza serate dedicate al cous cous
  • Specialità: cous cous e brik tunisini
  • Prezzo medio: €8,00 a persona
  • Indirizzo: Via Cagliari 7 - Ottieni indicazioni / tel: 0923 913696

10 - Strit Fud

  • Descrizione: vicino al porto e con pochi posti da sedere, ideale per cibo veloce o da asporto. Piatti locali ottimi come spaghetti gamberi e zucchine, caponata, parmigiana, arancine ma anche panini e insalate fresche
  • Specialità: arancine, parmigiana, primi di pesce
  • Prezzo medio: €20,00 a persona
  • Indirizzo: Via Catania 8 - Ottieni indicazioni / tel: 389 7909834