- I mercatini di Natale di Bruxelles
- Salire sulla ruota panoramica
- Girocittà a piedi o in bus fra le luminarie di Natale
- Ammirare lo spettacolo Son-et-lumière a Grand Place
- Assistere alla messa di Natale
- Assaggiare le specialità tipiche
- Shopping natalizio
- Quali musei e attrazioni restano aperti?
- Quali mezzi di trasporto sono disponibili?
- Clima a Bruxelles a Natale
Bruxelles non è solo la capitale del Belgio, ma anche la sede del Parlamento Europeo e pertanto è una delle più importanti e multi-etniche città di tutto il mondo.
Questa stupenda cittadina ricca di meraviglie architettoniche diventa ancor più incantevole in inverno grazie alla candida neve che conferisce alle sue caratteristiche stradine un fascino fiabesco. Se vuoi immergerti in un'atmosfera magica, scopri come trascorrere il Natale a Bruxelles.
1 - I mercatini di Natale di Bruxelles
I mercatini di Natale sono una delle tradizioni più belle della città, sicuramente una di quelle a cui i cittadini si sentono maggiormente legati.
Tutto il centro è dedicato alle Winter Wonders: ti attendono scintillanti bancarelle, enormi alberi addobbati, una pista di pattinaggio e persino una grande ruota panoramica, concerti, eventi e tanto altro ancora...
I Mercatini di Natale "Plaisirs d'Hiver" e le "Winter Wonders" si trovano nel centro cittadino, tra Piazza Santa Caterina e la Grande Place, dall'ultima settimana di novembre fino al 6 gennaio.
2 - Salire sulla ruota panoramica
L'attrazione più amata dei mercatini è probabilimente la grande ruota panoramica che offre una vista mozzafiato su tutta l'area.
Con un costo di circa €7,00 per adulto, la ruota panoramica che si trova ad una delle estremità di Place Sainte-Catherine, è il modo perfetto per ammirare lo skyline della città. Non mancate assolutamente l'esperienza di salire su questa attrazione, ma occhio a coprirvi bene: lassù fa molto freddo!
3 - Girocittà a piedi o in bus fra le luminarie di Natale
Quando Bruxelles si illumina per i festeggiamenti natalizi, è come se si trasformasse! La città assume contorni e colori mai visti, in particolare nella Grand Place. Con un tour su autobus panoramico potrete godere dello spettacolo e soprattutto fermarvi ogni volta che volete, con soste fra i centri commerciali o i mercatini di Natale, per poi risalire e proseguire il giro. Con un tour a piedi guidato della città potrete vivere un'atmosfera più intima, insieme ad una guida che saprà raccontarvi le mille storie di Bruxelles!
4 - Ammirare lo spettacolo Son-et-lumière a Grand Place
Durante le celebrazioni natalizie, le 35 facciate della Grand-Place di Bruxelles vengono illuminate ogni sera grazie a un dispositivo di illuminazione a LED. Immerso in una luce soffusa e bianca, il meraviglioso patrimonio UNESCO si mostra più abbagliante che mai in tutto il suo splendore. Si tratta di uno spettacolo di luci grandioso che prevede proiezioni e suoni suggestivi.
Lo spettacolo dura una decina di minuti e viene riproposto ogni ora (mezz'ora nei weekend) indicativamente fra le 17:00 e le 22:00 da fine novembre al 1 gennaio.
5 - Assistere alla messa di Natale
Se vi trovate a Bruxelles proprio per il giorno di Natale e volete assistere alla Santa Messa di Natale in una location d'eccezione, scegliete una delle chiese più belle della città, come la Concattedrale di San Michele e Santa Gudula, la chiesa di St-Jacques-sur-Coudenberg, Notre Dame de la Chapelle, la chiesa di Santa Caterina, Nostra Signora di Finisterre, la chiesa di Santa Maria della Maddalena (Chapelle de la Madeleine) o la Chiesa di San Nicola.
Per quanto riguarda la possibilità di assistere ad una messa in Italiano, di solito vengono celebrate alcune funzioni nella nostra lingua in chiese come Sainte-Alix o la Chapelle Saint benoit Foyer Catholique Européen. Per assicurarvi delle messe in italiano celebrate a Bruxelles vi consigliamo di visitare questo sito.
6 - Assaggiare le specialità tipiche
Bruxelles è una delle capitali mondiali dello street food. Durante il vostro soggiorno non potrete non assaggiare le tipiche frites (patatine fritte), spesso accompagnate dalle moules (cozze). Fra i dolci, si segnalano le gaufre (waffle), con panna montata e cioccolato fuso, oppure i croustillons (frittelle dolci). Potrete assaggiare queste e tante altre specialità passeggiando per i mercatini e sorseggiando il classico Vin Chaud (Vin Brulé) o una dolcissima Chocolat Chaud (cioccolata calda).
Una tradizionale cena di Natale belga è solitamente un pasto di tre portate con un piatto principale di selvaggina, arrosto o frutti di mare. Un dolce natalizio tradizionale è il Bûche de Noël (Kerststronk in olandese), ovvero un pan di spagna ricoperto di cioccolato e decorato per assomigliare a un tronco di legno. La Vigilia di Natale non sono molti i ristoranti aperti, potreste trovarne qualcuno in prossimità di Place St. Catherine o Grand Place, ma dovrete prenotare con grande anticipo per assicurarvi un posto. Probabilmente la soluzione migliore è cenare direttamente nel ristorante del vostro hotel.
7 - Shopping natalizio
Bruxelles offre tante opportunità per acquistare regali di Natale e souvenir unici, sia fra le bancarelle e gli chalet in legno del mercatino, sia nelle affascinanti gallerie dello shopping. Dai tetti ad arco in vetro, alle magnifiche facciate in marmo, senza dimenticare le luci intricate, i centri commerciali e le gallerie di Bruxelles sono tanto belli quanto storici, infatti molti risalgono addirittura al XIX secolo. Le Galerie Bortier, Passage du Nord, Galerie du Roi, Galerie de la Reine e Galerie des Princes sono perfettamente conservate e letteralmente meravigliose da attraversare!
Quali musei e attrazioni restano aperti?
Musei, negozi, locali e quasi tutti i ristoranti chiudono dalle 14:00 in poi della Vigilia e rimangono inattivi per tutto il Giorno di Natale.
Le uniche attività di intrattenimento aperte potrebbero essere la pista di pattinaggio a Ste.Catherine e i mercatini di Natale (che dovrebbero essere visitabili per almeno mezza giornata), inoltre le decorazioni (ad esempio il presepe vivente) saranno "accese" nella Grand 'Place (incluso uno spettacolo di son-et-lumière).
La maggior parte dei musei riprende la regolare attività dal giorno 26 Dicembre, tra questi i Musée Royaux des Beaux-Arts de Belgique, che includono il Museo Magritte, il Musée du Fin du Siècle e il Wiertz Museum.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Bruxelles
Quali mezzi di trasporto sono disponibili?
I mezzi di trasporto di Bruxelles vengono adeguati alle festività natalizie. Nelle giornate comprese fra il 22 dicembre e il 2 gennaio, i servizi vengono ridotti ma rimangono comunque attivi (il numero di corse garantito è pressoché pari a quello delle comuni giornate festive, tipo la domenica).
Per quanto riguarda il capodanno invece il trasporto pubblico viene intensificato e reso gratuito, con un maggiore numero di corse ed un orario esteso fino alle 2:00 del mattino, in modo da consentire ai cittadini di poter rientrare a casa dal réveillon.
- Come muoversi: Consigliamo di muoversi in Bus o Metro. Per maggiori info su orari e prezzi per i mezzi di trasporto vi rimandiamo all'articolo su come muoversi a Bruxelles.
- Pass e card utili: Un ottimo modo per risparmiare sugli spostamenti è acquistare la Bruxelles Card, che comprende i trasporti illimitati, ingresso gratuito in 30 musei ed altri sconti presso attrattive e ristoranti.
Clima a Bruxelles a Natale
Il clima è nevoso, con temperature minime vicine ai 2°C e massime sui 6°C. Dicembre è il mese più umido a Bruxelles, pertanto aspettatevi frequenti piogge e non dimenticate ombrello, scarpe e capotto impermeabile. Seppur meno frequenti, le nevicate possono verificarsi (mediamente a dicembre nevica per 4/6 giorni).
Offerte Natale a Bruxelles: Volo + 4 notti in Hotel
- Voli low cost: Volo A/R Roma - Bruxelles da €99,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: 4 notti in Hotel da €277,00 a coppia - guarda le offerte
- Pacchetto volo+hotel:
Volo A/R + 4 notti/5 giorni in hotel 3/4 stelle dal 23 al 27 Dicembre - da €475,00 a persona - guarda l'offerta
Ticket, tour e attività prenotabili
Ti proponiamo alcune attività e tour da fare a Bruxelles. Clicca sul tour che ti interessa per avere maggiori informazioni o per prenotare.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.