Ischia, l'isola verde, è un luogo davvero meraviglioso sotto ogni punto di vista e meriterebbe un soggiorno di almeno una settimana per poter godere appieno di tutte le sue attrattive.
Ma se aveteun solo giorno a vostra disposizione e avete intenzione di effettuare una visita lampo a Ischia, ecco a voi un piccolo vademecum con il minimo indispensabile per una visita a quella che è considerata una delle isole più belle del Mediterraneo.
Indice
Ischia in un giorno: Mattina
Certamente, la prima cosa che viene in mente in una visita ad Ischia è un tour dell'isola, vi consigliamo pertanto come prima cosa appena sbarcati, approfittando magari di una bella giornata soleggiata, di effettuare un tour dell'isola via mare in modo da scoprirne i luoghi migliori nascosti in ogni insenatura.
Ci sono molte compagnie che ne effettuano uno ogni ora del giorno partendo da Ischia Porto, luogo dove tra l'altro approderete con traghetti o aliscafi arrivando da Napoli, quindi dopo una buona colazione perché non iniziare proprio da qui?
Nel caso non vi fosse possibile per un qualsiasi motivo effettuare un tour via mare vi consigliamo due vie alternative:
- effettuare un tour in autobus turistico, con partenza sempre da Ischia Porto
- affittare uno scooter e partire all'avventura nella visita dei sei comuni dell'isola e delle sue bellezze naturali.
In sintesi
- Luoghi visitati: Tour via mare dell'Isola (Ottieni indicazioni per Molo Traghetti)
- Card, ticket e tour consigliati: Da Napoli a Ischia: trasporto di sola andata Ischia: tour panoramico in pullman di mezza giornata
- Dove fare colazione: Bar Calise - Via Antonio Sogliuzzo, Ottieni indicazioni
Ischia in un giorno: Pomeriggio
Dopo una mattinata sotto il sole sarete sicuramente un po' stanchi, sarà dunque arrivata l'ora di rifocillarsi con un ottimo pranzo a base di pesce in uno dei numerosi ristoranti vista mare come Un attimo diVino, L'altra Mezzanotte e O' Purticciull.
Tutti locali consigliatissimi per chi vuole provare la cucina tipica dell'isola verde e mangiare l'ottimo pesce pescato in zona.
Dopo pranzo toccherà ad un pomeriggio di intenso relax in uno dei meravigliosi parchi termali dell'isola dove potrete trovare saune, sorgenti di acqua termale, idromassaggi e tutti in comfort del caso.
Tra i parchi termali migliori presenti ad Ischia consigliamo il Parco Termale Castiglione. Altre alternative valide sono i Giardini Poseidon, i giardini termali del parco Negombo, le antiche terme romane di Cavascura o le idroterme Olympus.
In sintesi
- Luoghi visitati: Visita al Parco Termale Castiglione (Ottieni indicazioni). Prezzo: Mezza giornata adulti €24,00 (€25,50 ad agosto), Mezza giornata bambini da 2 a 12 anni €9,00.
- Card, ticket e tour consigliati: Ischia: 1 giorno di Parco Termale Castiglione
- Dove pranzare: Un Attimo Di Vino - Via Porto, Ottieni indicazioni
Ischia in un giorno: Sera
La sera ischitana è magica e piena di luoghi suggestivi dove poter cenare, prendere un aperitivo o bere qualcosa in riva al mare.
Il luogo migliore dove passare una serata ad Ischia non può che essere la Rive Droite, la riva destra del porto di Ischia, luogo dove sia i giovani locali che i turisti si riuniscono davanti ad un buon cocktail post cena.
Dunque, dopo esservi rifocillati dalla faticosa giornata in giro per l'isola verde, potrete provare gli ottimi Mojitos di Taverna Antonio, ascoltare un po' di musica live al Drink't & Drank't o sorseggiare un bicchiere nella superlativa cornice minimalista di Porto 51 dove potrete gustare anche degli squisiti stuzzichini!
In sintesi
- Luoghi visitati: Rive Droite
- Card, ticket e tour consigliati: Da Napoli a Ischia: trasporto di sola andata
- Dove cenare: Porto51 Music Drinks Food - Via Porto, Ottieni indicazioni
Prima di partire: consigli utili
- Come arrivare: l'unico modo di raggiungere l'isola è quello di arrivare via mare tramite traghetto o aliscafo (compagnie Alilauro, Caremar, Medmar, Snav e Gestour). I porti da cui partono i traghetti e gli aliscafi per Ischia sono quelli di Pozzuoli, Napoli Porta di Massa e Napoli Beverello.
- Percorribilità: Ischia è un'isola moderatamente grande dove vi si trovano più centri abitati, i trasporti sono molto frequenti pertanto, se non avete intenzione di arrivare in auto, sappiate che troverete molti autobus che potranno portarvi in ogni luogo di interesse.
- Clima: Il clima è sempre temperato e ovviamente molto caldo nei mesi di luglio e agosto. I mesi migliori per la visita di un giorno a Ischia sono aprile maggio giugno e poi settembre e ottobre, quando ancora il clima permette bagni al mare. Ma anche d'inverno una gita di un giorno a Ischia può regalare sole e temperatura mite.
- Soggiorno: se decidete di prolungare la vostra visita, consultate le nostre offerte per soggiorni in Hotel a Ischia, troverete sicuramente quella adatta alle vostre esigenze.
Domande frequenti su Ischia
Lascia il tuo commento