Paese dei Caraibi che condivide l'isola di Hispaniola con la Repubblica Dominicana, Haiti, nonostante abbia subito un forte terremoto nel 2010, è riuscita a conservare gran parte del suo patrimonio storico risalente al XIX. Sicuramente meno turistica della sua vicina, questo Paese è la terra dei contrasti a causa della povertà dilagante.Tuttavia possiede un patrimonio culturale e storico molto interessante fatto di arte e riti vudù, ma ha anche spiagge paradisiache lambite da acque cristalline.
Scopriamo quindi insieme tutto quello che c'è da sapere per organizzare un viaggio ad Haiti: dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 9.900.000
- Capitale: Port-au-Prince
- Lingue: francese, creolo, inglese
- Moneta locale: gourde haitiano (HTG) / €1,00 = 131,90 HTG
- Clima: umido tropicale con due stagioni, una meno calda da novembre a marzo con una temperatura media tra 22° e 26°, e una più afosa da aprile a ottobre con temperature medie di circa 30°
- Fuso orario: GMT-5 (-6h rispetto all'Italia; -7h quando vige l'ora legale)
- Vaccinazioni: vaccinazione contro la febbre per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Consigliata caldamente vaccinazione anti-tifo e anti-colera
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di 6 mesi; visto obbligatorio rilasciato in aeroporto all'ingresso nel Paese, costo €10,00. Caldamente consigliata un'assicurazione di viaggio
- Distanza dall'Italia: 8.187 km (29 h di volo con diversi scali) da Roma a Port-au-Prince
- Info sulla sicurezza: Haiti è spesso colpita da disastri ambientali (è interessata dal fenomeno degli uragani). Prima di partire e durante il viaggio tenersi sempre aggiornati sul sito ufficiale della Farnesina sezione Haiti
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Haiti occupa la parte occidentale dell'isola Hispaniona, fa parte delle Grandi Antille e si trova a est di Cuba. Confina a est con la Repubblica Dominicana, a nord è bagnata dall'Oceano Atlantico Settentrionale mentre a sud dal Mar dei Caraibi.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Haiti è servita dall'Aeroporto internazionale Toussaint Louverture a Port au Prince. Dall'Italia non ci sono collegamenti diretti. BritishAirways in partnership con American Airlines effettua collegamenti con scalo a Londra e Miami. Iberia" e American Airlines collegano Roma o Milano ad Haiti facendo scalo a Madrid, New York e Miami. Durata media di un viaggio 30 h, costo da €900,00 - Confronta i voli da Roma o Milano
- Dalle principali capitali europee: non ci sono voli diretti. I migliori collegamenti europei con Haiti sono da Londra con American airlines, con scalo a Miami, in media 14 h; e da Madrid con Iberia e American Airlines, con scalo a New York e Miami, in media 24 h - Confronta i voli per Haiti
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 20 / 31° | 3 gg / 30 mm |
Febbraio | 20 / 31° | 5 gg / 35 mm |
Marzo | 21 / 32° | 7 gg / 75 mm |
Aprile | 22 / 32° | 11 gg / 155 mm |
Maggio | 22 / 32° | 13 gg / 190 mm |
Giugno | 23 / 33° | 8 gg / 110 mm |
Luglio | 23 / 34° | 7 gg / 65 mm |
Agosto | 23 / 34° | 11 gg / 135 mm |
Settembre | 23 / 33° | 12 gg / 165 mm |
Ottobre | 22 / 32° | 12 gg / 160 mm |
Novembre | 22 / 31° | 7 gg / 80 mm |
Dicembre | 21 / 31° | 3 gg / 45 mm |
- Clima: tropicale, caldo tutto l'anno, caratterizzato da una stagione secca da dicembre a febbraio e una piovosa da aprile a ottobre. Il mare è caldo tutto l'anno.
- Periodo migliore: da dicembre a marzo, periodo secco e temperature più miti
- Periodo da evitare: da giugno a novembre, con probabilità maggiore tra agosto e ottobre, Haiti può essere attraversata da uragani, pericolosi e talvolta distruttivi
- Consigli: portare in valigia vestiti leggeri, una felpa per la sera e per chi volesse fare trekking in montagna una giacca e scarpe da ginnastica. Per il mare attrezzatura da snorkeling, costumi, crema solare e copricapo per ripararsi dal sole
Cosa fare e cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Port au Prince: città rumorosa e movimentata fondata nel 1770 dai francesi. Da non perdere il Mercato di Fer.Mupanah, una luminosa struttura con influenze asiatiche, ed il Musèè du Pantheon National, con diversi manufatti come l'àncora della nave Santa Maria di Colombo
- Citadelle Laferriere: testimonianza delle pagine di storia in cui la schiavitù si ribellò al dominio francese; questa fortezza che domina la giungla venne dotata di 365 cannoni e oggi è Patrimonio dell'Unesco raggiungibile a piedi dalla cittadina di Milot
- Jacmel: bella città portuale sulla costa sud di Haiti, è la capitale dell'artigianato, offre alcune belle spiagge ed è famosa perché qui a febbraio si festeggia un famoso carnevale
- Bassin Bleu: un luogo splendido nella natura caratterizzato da cascate, grotte e laghi, non lontano da Jacmel. L'ideale è organizzare delle passeggiate a piedi o a cavallo
- Isola Labadie: una delle principali attrazioni turistiche di tutta Haiti, famosa per la barriera corallina che attira amanti dello snorkeling e delle immersioni. L'ideale è fare una crociera che consente di scoprire tutta la costa
- Isola di Amiga: attrazione da non perdere, caratterizzata da acque limpide e fondali ideali per lo snorkeling grazie alla presenza di una vita sottomarina incredibile
- Plaine du Cul de Sac: territorio perfetto se volete passeggiare tra aironi, fenicotteri e anatre. Vicino al confine con la Repubblica Dominicana, ideale per chi ama la natura
- Parco Nazionale Pic Macaya: comprende due colline, tagliate da gole profonde che danno origine a grandi fiumi e culmina a 2.347 m nella parte superiore del picco di Macaya. Caratterizzato da una vegetazione lussureggiante, è la patria di 65 specie di uccelli, alcune delle quali endemiche
- Barbancourt Rum Distillery: visita imperdibile per gli appassionati di Rum, un luogo dove apprendere i segreti di questa squisita bevanda alcolica. Alla fine del tour poi vengono fatte delle degustazioni
- Palazzo Sans Souci: antica Casa del Re Henri Christophe, con un'architettura che durante la sua epoca, competeva in termini di bellezza con gli spendidi palazzi europei. A 15 km da Cap-Haïtien, nella piccola cittadina di Milot
Quanto costa una vacanza ad Haiti? Prezzi, offerte e consigli
Haiti è un Paese poco turistico pertanto le strutture ricettive non sono molte e per la maggior parte sono locande modeste o alberghi coloniali. Le zone più frequentate dai turisti sono Port-au-Prince e Pétionvill Cap-Haïtien, Les Cayes e la zona Gonâve Bay; ed il costo per una notte si aggira intorno ai 3.280,00 HTG (€24,80) e i 3.940,00 HTG (€29,80)
In merito al cibo ci sono diverse opportunità dalle bancarelle che propongono tipico cibo da strada, frutta e bibite ai ristoranti in riva al mare che servo pesce fresco. I costi sono contenuti, in media da 400,00 HTG (€3,00) a 1.970,00 HTG (€14,90).
Per quanto riguarda i trasporti, si sconsiglia il noleggio dell'auto perché le strade sono malmesse e le indicazioni del tutto assenti! E' quindi preferibile affidarsi al noleggio con conducente o ai taxi che sono piuttosto economici, in media per 50 km 1.310,00 HTG (€9,90).
VEDI ANCHE: Quando andare ai Caraibi: clima, periodo migliore e mesi da evitare
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Port au Prince a partire da €870,00 - guarda le offerte
Immagini e video di Haiti
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.