isola di antigua spiaggia Lunghe distese di spiagge idilliache, fondale cristallino, mare di un colore azzurro intenso... è Antigua! Parliamo di una piccola isola delle Antille scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493, che le diede il nome ispirandosi alla Chiesa di Santa Maria La Antigua di Siviglia. Spesso i turisti fuggono in questa isola caraibica per rilassarsi e godere del mare mozzafiato, soprattutto quando da noi è inverno ma qui le temperature sono altissime.

Tuttavia, se pensate che Antigua sia solo questo vi sbagliate, perché ci sono reperti storici e importanti monumenti da scoprire.
Scopriamo insieme tutto di questa splendida meta... può essere la destinazione della vostra prossima vacanza!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: circa 80.000
  • Capitale: Saint John's
  • Lingue: inglese, creolo-inglese
  • Moneta locale: dollaro dei Caraibi Orientali (XCD) (€1,00 = 3,01 XCD / 1 XCD = €0,33)
  • Fuso Orario: -5 ore rispetto all'Italia, -6 ore quando qui vige l'ora legale
  • Clima: tropicale influenzato dagli alisei, con costanti temperature comprese fra i 22 °C e 31 °C
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: passaporto, biglietto di andata e ritorno. Visto non richiesto per soggiorno inferiore a 90 giorni
  • Distanza dall'Italia: circa 7.500 km (riferimento Milano) per 10 - 12 ore di volo

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova

Antigua, appartenente allo Stato di Antigua e Barbuda, è un'isola delle piccole Antille nell'America centrale. E' la più grande isola di Antigua e Barbuda con una superficie di 281 kmq. A nord ed est è circondata dall'Oceano Atlantico, mentre a sud e ovest dal Mar dei Caraibi.

Come arrivare

L'isola di Antigua è servita dal V.C. Bird International Airport (ANU), che si trova a nord dell'isola, a circa 10 km dalla capitale ed è collegato all'Europa con voli da Londra, Malpensa e Francoforte. La durata del volo è di circa 10-12 ore, ma può cambiare in base al numero di scali. Dall'Italia si può volare con compagnie quali British Airways (con scalo a Londra), American Airlines (con scalo a New York), Blue Panorama (charter tutti i venerdì da Malpensa). Voli da Roma da €529,00 - Voli da Milano da €519,00.

Non esiste sull'isola di Antigua un autobus che collega l'aeroporto alla città, quindi dovrete prendere un taxi a tariffa fissa e controllata dal governo oppure noleggiare un auto, che risulta essere il modo migliore per visitare l'isola. Direttamente nella agenzie di noleggio, è possibile ottenere una patente temporanea di 90 giorni.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 22 / 28° 11 gg / 55 mm
Febbraio 22 / 28° 9 gg / 45 mm
Marzo 23 / 29° 7 gg / 45 mm
Aprile 23 / 29° 7 gg / 70 mm
Maggio 25 / 30° 9 gg / 90 mm
Giugno 25 / 31° 8 gg / 60 mm
Luglio 25 / 31° 12 gg / 85 mm
Agosto 26 / 31° 13 gg / 100 mm
Settembre 25 / 31° 12 gg / 130 mm
Ottobre 24 / 31° 13 gg / 140 mm
Novembre 24 / 30° 12 gg / 135 mm
Dicembre 23 / 29° 12 gg / 85 mm
  • Clima: tropicale con piogge frequenti, quindi è caldo e umido quasi tutto l'anno. Una stagione secca e relativamente fresca si ha da gennaio ad aprile, dove soffiano gli alisei (venti regolari in direzione e costanti di intensità). Da metà giugno a metà novembre la stagione è calda, afosa e piovosa. La temperatura media è di 25-28 °C. Il mare, invece, oscilla tra i 26 e 29 gradi, quindi si può fare il bagno tutto l'anno!
  • Periodo migliore: da dicembre ad aprile, meno piovoso e con temperature ideali, in particolare la preferenza è per i mesi di febbraio e marzo.
  • Periodo da evitare: agosto, settembre e ottobre, per il rischio uragani.
  • Consigli: da dicembre ad aprile portate in valigia vestiti leggeri, una felpa per la sera. Da maggio a novembre vestiti leggerissimi, felpa leggera e un impermeabile per eventuali temporali. Non dimenticate un cappello per il sole e la crema solare, attrezzature per snorkeling, scarpe acquatiche per la barriera corallina.

Spiagge più belle

1 - Hawksbill Beach, Five Islands Village

hawksbill beach E' la spiaggia più rinomata e famosa dell'isola, una lunga striscia di sabbia bianca, a tratti dorata, che si estende nell'omonima baia a forma di mezzaluna. L'intera spiaggia è suddivisa in 4 spiaggette minori, tutte appartate e tranquille, una delle quali è l'unica spiaggia nudista dell'isola nota col nome di Eden Beach.

Questo tratto di costa è selvaggio e naturale, ideale per nuotare e per fare snorkeling tra la barriera corallina caraibica. La spiaggia, inoltre, è particolarmente indicata per soggiorni romantici e rilassanti grazie al comodo e grande resort di lusso alle sue spalle, unica struttura presente a ridosso della spiaggia e completamente immerso nella folta vegetazione tropicale. Una curiosità è l'origine del nome dato alla spiaggia, il quale deriva dalla formazione rocciosa che fuoriesce dall'acqua presentandosi a forma di testa di tartaruga marina, la cui specie si chiama proprio Hawksbill!

  • Dove si trova: si trova lungo la costa occidentale, sulla penisola di Five Island, molto vicina al principale centro abitato Five Island Village dal quale si arriva alla spiaggia in 5 minuti di taxi più un minuto a piedi - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca e dorata

2 - Fryes Beach, Saint Mary

E' l'esempio perfetto di come si immagina una spiaggia caraibica: sabbia bianca e fine, mare turchese, trasparente e cristallino, barriera corallina sparsa lungo tutto il tratto di costa. Questa è una spiaggia dalle modeste dimensioni che racchiude tantissima bellezza in un ambiente del tutto selvaggio nel quale sorgono giusto un paio di bar nei dintorni e nessun altro servizio.
Inoltre si trova distante dai principali centri abitati, tuttavia nelle vicinanze c'è qualche hotel e ristorante per cui non vi trovereste in una zona completamente deserta. Questo è sicuramente un punto a favore per chi non ama le spiagge turistiche ed è in cerca di relax. Anche Fryes Beach è un ottimo punto per lo snorkeling!

  • Dove si trova: è situata sulla costa occidentale, a 5 minuti d'auto da Bolands, il centro abitato più vicino - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca

3 - Spiaggia Rendezvous, Falmouth

falmouth harbour on antigua Si estende nell'omonima baia, nel sud di Antigua. Si tratta di una delle spiagge più naturali dell'isola, completamente circondata da rocce e colline, composta da scogli e sabbia bianca con fondali sabbiosi degni dei Caraibi. Anche qui le acque sono calme e turchesi come si può immaginare, consentendo stupende immersioni e giornate di snorkeling tra la barriera corallina. Il bello di questa spiaggia è la sua posizione remota e nascosta che non tutti sono disposti a scoprire per la difficoltà nel raggiungerla se non via mare dal porto di Falmouth o con escursioni guidate, soprattutto a cavallo, per oltrepassare la folta vegetazione che la circonda. Un altro paradiso di Antigua, isolato, naturale e poco turistico in quanto ideale per trascorrervi una giornata ma non un intero soggiorno visto che nelle vicinanze vi è solo un resort e nient'altro.

  • Dove si trova: nel sud di Antigua, la si raggiunge più facilmente via mare partendo dal porto di Falmouth, altrimenti con escursioni guidate attraverso le colline che la sovrastano - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax, immersioni, snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca e scogli

4 - Spiaggia Jabberwock, Royal Gardens

acqua cristallina Un'altra spiaggia sabbiosa e dai colori brillanti, questa volta nel nord di Antigua. La spiaggia si trova nella baia di Judge dove gode di una buona esposizione alle correnti le quali creano le onde giuste per poter praticare diversi sport acquatici come surf, windsurf e kitesurf. Ci sono anche dei giorni meno ventosi durante i quali le acque si prestano bene per la scoperta dei fondali praticando snorkeling ed immersioni.

Ma questa spiaggia è ideale anche per rilassarsi grazie alla sua lunghezza di un chilometro e mezzo che ospita un bellissimo ornamento di palme e nient'altro se non qualche centro per noleggiare attrezzatura sportiva. E' molto scelta per la sua posizione vicina all'aeroporto principale e a diversi centri abitati dove si trovano hotel, ristoranti e locali serali o notturni.

  • Dove si trova: sul versante est del nord dell'isola, a soli 7 minuti d'auto dall'Aeroporto Internazionale VC Bird e a 5 minuti dal principale centro abitato nelle vicinanze, Royal Gardens - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: sport, relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca

5 - Deep Beach, Five Islands Village

barriera corallina antigua Si trova sulla penisola di Five Islands e si estende nella baia omonima come una lunga lingua di sabbia bagnata su entrambi i lati, uno dal mare e uno da un lago salato. E' quasi superfluo dire che si tratta dell'ennesima spiaggia dai tipici tratti caraibici quali sabbia bianca e acque turchesi e cristalline, con fondali variopinti grazie alla presenza dell'immancabile barriera corallina che attira molti sub. Anche su questa spiaggia non manca una rigogliosa vegetazione formata per lo più da palme che fanno da contorno ad uno scenario meraviglioso e tengono la costa riparata dalle correnti. Inoltre la sua posizione vicina al Five Island Village consente di godersi la vita locale e il divertimento tra ottimi ristoranti, bar e locali notturni.

  • Dove si trova: si trova lungo la costa occidentale, sulla penisola di Five Island, a soli 3 minuti d'auto o 15 a piedi da Five Island Village - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca

6 - Green Island, Green Bay

Come già indica il nome, è un'isola che letteralmente si traduce in "Isola Verde" e lo è veramente! Al largo della Baia Nonsuch si apre un'altra baia minore che è Green Bay dove nel mezzo sorge proprio questa piccola isoletta ricoperta per intero da una fitta foresta la quale raggiunge le coste lasciando spazio a lunghe distese bianche di sabbia sottile. Il mare ha come sempre colori che variano dal turchese allo smeraldo, con acque chiare, limpide e con fondali bassi, sabbiosi e ricchi di fauna e flora marina coloratissima. L'isola è infatti il paradiso assoluto per lo snorkeling! Ovviamente qui non è presente alcun ristorante, bar o altro, ed il luogo è indicato solo per un'escursione giornaliera in barca alla scoperta della natura locale.

  • Dove si trova: nell'est dell'isola, al largo di Nonsuch Bay e Green Bay, raggiungibile solo con escursioni organizzate e in poco tempo di navigazione dai principali porti nelle vicinanze - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca

7 - Galley Beach, Five Islands Village

Spiaggia della penisola di Five Islands, ideale per rilassarsi e godersi paesaggi naturali grazie alla sua lunga distesa di sabbia bianca e alla vegetazione che la circonda, consentendo però anche di divertirsi nei locali del vicino villaggio. Si presta bene inoltre anche d'inverno, quando la sua esposizione fa si che i venti creino delle belle onde molto amate dai surfisti! Durante il resto dell'anno invece è inutile dire che le sue acque sono calme, calde e di colori bellissimi.

  • Dove si trova: si trova lungo la costa occidentale, sulla penisola di Five Island, a pochi minuti a piedi da Five Island Village - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e surf
  • Tipologia: sabbia bianca

8 - Pigeon Beach, Falmouth

Si trova nel sud di Antigua. Si tratta di una spiaggia molto naturale, ma questa volta non della classica sabbia bianca! Qui la sabbia ha una colorazione più dorata, ma è pur sempre sottile e soffice, mentre il mare non si smentisce e rimane come sempre sui toni dell'azzurro, cristallino, calmo e ideale per lo snorkeling. Tutto intorno non manca la folta vegetazione tropicale e i colori della barriera corallina tra i magnifici fondali. La particolarità di questa spiaggia è però la sua posizione vicina a gran parte dei siti storici dell'isola come ad esempio Fort Berkley, una fortezza del 1704 molto suggestiva nel parco nazionale di Nelson's Dockyard. Questo la rende preferibile ad altre spiagge per chi è interessato a scoprire la storia di Antigua oltre che a fare vita da spiaggia. E' comunque frequentata per lo più da famiglie e gente locale grazie ai lunghi viali nei suoi pressi puntellati di hotel, ristoranti, bar e agenzie locali per escursioni.

  • Dove si trova: si trova lungo la costa meridionale, a 10 minuti d'auto da Falmouth - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax e snorkeling
  • Tipologia: sabbia dorata

9 - Carlisle Beach, Old Road

antigua baia Nel sud di Antigua, è situata in una rientranza della costa racchiusa tra due promontori. Sebbene sia molto vicina al villaggio Old Road, anche questa spiaggia è molto naturale e particolarmente indicata per rilassarsi, infatti sembra immersa nel nulla grazie alle molteplici palme che si susseguono alle sue spalle. Il mare è inevitabilmente turchese e cristallino anche in questa zona, piacevole per nuotare o per le immersioni, mentre la sabbia è ovviamente chiara senza alcuna presenza di sassi e scogli. Nelle immediate vicinanze non vi sono particolari servizi turistici, se non a Old Road, solo un lussuoso resort che prende lo stesso nome della spiaggia.

  • Dove si trova: sulla costa sud di Antigua, a 5 minuti d'auto e 15 a piedi dal vicino centro abitato Old Road - Ottieni indicazioni
  • Ideale per: relax, immersioni e snorkeling
  • Tipologia: sabbia bianca

10 - Half Moon Beach, Freetown

half moon Sulla costa orientale di Antigua si trova questa particolare spiaggia che deve il suo nome proprio per la forma di mezzaluna. E' una lunga striscia di sabbia bianca che a volte assume sfumature rosee, la quale si apre nella baia che porta lo stesso nome, delimitata da una fitta foresta e nient'altro. La sua conformazione fa si che le acque restino ben racchiuse e siano sempre molto calme, ideali per bagni rilassanti, piacevoli nuotate e praticare snorkeling. Più a largo invece il mare diventa freddino e crea delle buone onde per i surfisti. Nei dintorni non è presente alcun servizio, ristorante o hotel se non nel centro abitato più vicino, il piccolissimo villaggio Freetown.

Cosa vedere e cosa fare

Come abbiamo visto, il litorale di Antigua permette di fare bagni, sport nautici e varie attività, ma si possono visitare anche città come la capitale Saint John's, e diverse attrazioni lungo le insenature.
Ci sono diversi tour ed escursioni che si possono fare ad Antigua, con la presenza di una guida italiana. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito antiguachiamaitalia.it.

Ecco alcuni luoghi e attività interessanti:

  • English Harbour: è un porto naturale ricco di storia a sud dell'isola di Antigua, che in passato riparava la flotta inglese. Certamente è l'attrazione più visitata dai turisti: il museo e gli edifici restaurati di Nelson's Dockyard rievocano le battaglie intraprese contro francesi, spagnoli e olandesi, da parte di Orazio Nelson e la Royal Navy.
  • Shirley Heights: da questa collina, che in passato era una maestosa fortezza di cui oggi restano le rovine, si può ammirare una delle più belle viste panoramiche su tutta la baia. Dai suoi 150 metri sopra il livello del mare, si può scorgere l'isola di Guadalupe, il vulcano Monteserrat e godere del tramonto di Antigua.
  • Devil's Bridge: formazione calcarea spettacolare, il Ponte del Diavolo si è formato a causa della forza del mare nel corso degli anni. Si trova nella zona est di Antigua, dove l'Oceano Atlantico incontra il Mar dei Caraibi. Mi raccomando, pensateci due volte prima di camminarci sopra: è davvero molto scivoloso!
  • Cattedrale di Saint John: un giro nella colorata e vivace capitale è d'obbligo! Tra vicoli stretti, negozietti, venditori ambulanti, casette in legno potrete respirare lo spirito caraibico che caratterizza il centro di questa città. Imperdibile la cattedrale anglicana, il museo di Antigua e Barbuda e i due quartieri Redcliff Quay e Heritage Quay. Il primo è un luogo preferito dai turisti perché pieno di negozi di souvenir, e non solo, il secondo racchiude un centro commerciale nel quale, oltre a duty free shop, troverete bar, ristoranti e perfino un casinò.
  • Betty's Hop Estate: situata a nord dell'isola, è un'antica piantagione di canna da zucchero che, dopo la colonizzazione inglese, divenne un'impresa agricola di successo con moltissimi operai alle dipendenze della famiglia proprietaria, di nome Codrington. Potrete osservare le due torri, di cui una restaurata con tanto di eliche e il museo, in cui è ricostruita la storia della piantagione dal 1650 attraverso immagini e mappe (ingresso 2 USD - €1,77).
  • Stingray (il bagno con le razze): una giornata a contatto con la natura che include il bagno con le razze, la visita al Ponte del Diavolo e un po' di relax sulla spiaggia di Long Bay con attrezzatura inclusa per lo snorkeling. Ancora, un pranzo su una terrazza vista mare e visita alla selvaggia spiaggia di Half Moon Bay. Orari: dalle 8:00 alle 18:00, da circa €130,00 a persona
  • Tour storico dell'isola di Antigua: le tappe del tour sono Santa Barnaba, Blockhouse e le sue rovine, Shirley Heights, English Harbour con visita al Nelson's Dockyard. Possibilità di prolungamento del tour con soste in spiaggia. Durata mezza giornata (partenza al mattino o dopo pranzo), da circa €70,00 a persona
  • Escursione a Barbuda: escursione sull'isola minore di Antigua (1 ora e 30 minuti di strada) Barbuda, a bordo del catamarano. Pranzo con aragosta inclusa a Low Bay e visita ad una delle più belle spiagge di Antigua, Lady D Princess Beach. Durata: 10 ore, circa €188,00 a persona (incluso pasto con aragosta e open bar alcolico)
  • Altre escursioni, tour e attività:

Quanto costa una vacanza ad Antigua? Info e prezzi

antigua spiaggia Si sa che quando si sceglie una destinazione, soprattutto esotica, la parte più costosa del viaggio è il biglietto aereo. Il costo di quello per Antigua, mediamente, si aggira intorno a €1.000,00, mentre alloggiare in un albergo a 4 stelle comporta circa €800,00 a settimana. Si sale a €1.000,00 e più per resort di lusso vicini alle spiagge e, ovviamente, scegliendo un hotel a 3 stelle si scende intorno a €300,00 - 400,00 a settimana.

Diciamo che, complessivamente, si trovano delle offerte con pacchetti volo + hotel a €3.000,00 a coppia.
Le zone strategiche in cui alloggiare sono Dickenson Bay e Jolly Harbour, che hanno vicine le spiagge più belle e varie luoghi di interesse.

Una volta sull'isola, non essendoci un vero e proprio sistema di trasporti, conviene noleggiare un auto per spostarvi (le tariffe possono andare da €20,00 a €35,00 al giorno). Esistono alcuni autobus, gestiti da privati, che possono trasportare al massimo 10 passeggeri e non hanno orari o tratte specifiche, oppure taxi regolamentati.

Foto, immagini e video di Antigua

Half Moon Bay Beach, Antigua
Spiaggia Galley Bay
English Harbour
Shirley Heights
Cattedrale di Saint John, Antigua
Betty's Hope Plantation, Antigua
video di una spiaggia di Antigua
spiagge di Antigua
Spiaggia Half Moon Bay, Antigua
Video di una coppia di squali della barriera corallina ad Antigua
Half Moon Bay, Antigua
1/12

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.