isole cayman mare Se il vostro sogno è quello di immergervi in atmosfere tropicali da cartolina e viaggiare in posti mai visti, le Isole Cayman possono essere un ottimo punto di arrivo per queste vacanze. Ma viaggiare dall'altra parte del mondo non è sempre semplice. Ecco alcune info e consigli per rendere la vostra vacanza alle Cayman indimenticabile facendo le scelte giuste.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 60.413
  • Capitale: George Town
  • Lingue: inglese
  • Moneta locale: Dollaro delle Cayman (€1,00=$0,95)
  • Fuso Orario: - 6 ore rispetto all'Italia, - 7 quando in Italia vige l'ora legale
  • Clima: Tropicale, caldo tutto l'anno
  • Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: È richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, non è obbligatorio il visto d'ingresso fino a 90 giorni di permanenza.
  • Distanza dall'Italia: 8.900 km (12-15 ore di volo + scali)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano


L'arcipelago delle Isole Cayman si trova nel Mar dei Caraibi ed è composto da tre isole che si trovano a sud di Cuba e a nord-ovest della Giamaica. Tutte e tre le isole (Grand Cayman, sede del capoluogo George Town, Little Cayman e Cayman Brac) sono inserite nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi e cioè fanno capo alla giurisdizione del Regno Unito.

Come arrivare

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 20 / 28° 7 gg / 50 mm
Febbraio 20 / 29° 6 gg / 40 mm
Marzo 20 / 29° 6 gg / 35 mm
Aprile 22 / 30° 4 gg / 30 mm
Maggio 23 / 31° 10 gg / 150 mm
Giugno 24 / 32° 12 gg / 160 mm
Luglio 24 / 32° 12 gg / 145 mm
Agosto 24 / 32° 14 gg / 150 mm
Settembre 24 / 32° 16 gg / 220 mm
Ottobre 23 / 31° 15 gg / 220 mm
Novembre 22 / 30° 12 gg / 155 mm
Dicembre 21 / 29° 9 gg / 70 mm
  • Clima: Il clima tropicale permette di visitare le Cayman tutto l'anno indossando vestiti leggeri e solo in qualche caso una felpa o una giacca a vento. Il mare, comunque, è sempre caldo e rende possibile fare il bagno in quasi tutti i giorni dell'anno.
  • Periodo migliore: Il periodo migliore in cui visitare le Cayman va da fine novembre a metà aprile, in coincidenza con un clima meno afoso e meno piovoso.
  • Periodo da evitare: Contrariamente a quanto si pensi, d'estate il clima tropicale offre il peggio di sé. Sconsigliamo di visitare le Isole da giugno a novembre, specialmente tra agosto e ottobre poiché c'è una buona probabilità di imbattersi in qualche uragano.
  • Consigli: Mettete in valigia indumenti leggeri, ma non dimenticate di portarvi un impermeabile in caso doveste imbattervi in un temporale.

VEDI ANCHE: quando andare ai Caraibi - clima e periodi da evitare

In quale isola andare?

grand cayman Le tre isole principali sono:

  1. Grand Cayman: La più grande delle tre isole, ospita il maggior numero di servizi e di abitanti, essendo peraltro sede del capoluogo dell'arcipelago. La totale assenza di acqua dolce sulla superficie dell'isola e la conseguente mancanza di fiumi che sfociano nel mare conferisce alle acque dell'isola un colore chiaro e trasparente che caratterizza i paesaggi naturali e sopratutto le spiagge, le quali costituiscono la principale attrattiva per i turisti.
  2. Little Cayman: La più piccola delle isole, invece, ha una popolazione di poco più di 100 persone concentrate prevalentemente nel centro di Blossom Village. L'isola, però, è frequentata principalmente per le suggestive immersioni subacquee, in particolare le zone di Bloody Bay e Jackson's Bight. È possibile raggiungere l'isola in aereo grazie all'aereoporto Edward Bodden Airfild, servito dalla compagnia aerea Cayman Airways.
  3. Cayman Brac: Anche su quest'isola la principale risorsa è il turismo. Oltre alla possibilità di effettuare sessioni di snorkeling e immersioni subacquee, l'isola offre agli appassionati di arrampicata di cimentarsi su irte pareti rocciose che affacciano direttamente sul mare e che ospitano numerose caverne che possono essere visitate.

10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse

ownen island cayman

  1. Seven Mile Beach: tratto di spiaggia dell'isola di Grand Cayman che vale assolutamente la pena visitare. Il nome ne suggerisce le dimensioni, è completamente sprovvista di coralli sul fondo, così da renderla accogliente e godibile per rilassarsi tra un bagno e una tintarella.
  2. Riserva Naturale di Little Cayman: permette ai suoi visitatori di visitare la più grande colonia dell'emisfero occidentale del Sula dai piedi rossi, un grosso uccello tipico di queste zone.
  3. Cayman Turtle Farm: un centro di allevamento dove vivono circa 11.000 tartarughe marine verdi. Qui è possibile, tra le altre cose, fare sorkeling fra le tartarughe e divertirsi nel parco acquatico.
  4. Parco Botanico Meander Queen Elizabeth II: sito nel centro di Gran Cayman, qui è in corso il programma di recupero dell'Iguana Azzurra, una specie di iguana autoctona chiamata così per il suo particolare colorito. Consigliato a chi ama la natura e i rettili.
  5. USS Kittiwake: alle Isole Cayman si trovano più di 300 siti di immersione tra i migliori al mondo. Per vedere da vicino la barriera corallina, non c'è niente di meglio che immergersi in uno di questi. Il centro immersione USS Kittiwake prende il nome dalla nave affondata a 62 piedi sotto la superficie dell'acqua, qui interamente visitabile.
  6. Stingray City e Stingray Sandbar: se hai voglia di provare a fare snorkeling, ma sei un principiante, sono i posti migliori dove cominciare. Oltre ad essere poco profondi, ti permettono di nuotare insieme a 90 specie di razze meridionali che considerano questi posti come casa loro.
  7. George Town: visitare la capitale delle Cayman può essere un'esperienza molto distante da quella che un frequentatore di capitali è abituato a fare. L'atmosfera marittima e le numerose attività naturali che propone la rendono unica nel suo genere.
  8. Crystal Caves: spettacolari grotte sotterranee interamente visitabili con l'accompagnamento di una guida, dove l'erosione dell'acqua cristallina ha causato nel tempo la formazione di stalattiti ed altre suggestive formazioni rocciose.
  9. Dolphin Discovery: un parco acquatico che offre ai visitatori l'esperienza unica di nuotare con i delfini, con la possibilità di portarsi a casa una bella foto ricordo. Consigliato specialmente a chi viaggia in famiglia.
  10. Owen Island: nei pressi di Little Cayman c'è un'isoletta facilmente raggiungibile in kayak dove è possibile passare una giornata in totale relax sentendosi un po' "naufraghi". Owen Island è il posto perfetto per tutti quelli che vogliono semplicemente rilassarsi su un vero e proprio paradiso terrestre.

Cosa fare alle Isole Cayman: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza alle Cayman? Prezzi, offerte e consigli

22312567 Non è un mistero che chi decide di visitare i Caraibi debba rassegnarsi all'idea che le esperienze e i ricordi valgano più dei soldi. Lo testimonia il fatto che in media la spesa di un turista per una vacanza alle Cayman va dai €2.000 ai €5.000 con un pernottamento di circa €300,00 a notte e un viaggio A/R di complessivi €1.000 circa.
Esistono, comunque, dei convenienti pacchetti vacanza che vi faranno risparmiare senza rinunciare ai piaceri che vi aspettano al vostro arrivo.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.