spiaggia caraibi I Caraibi Orientali sono un luogo paradisiaco, una meta scelta da milioni di turisti anno dopo anno. Una delle destinazioni migliori risulta essere l'isola di Anguilla. Come mai molti scelgono tale destinazione? Ebbene, ci sono incredibili bellezze naturali che Anguilla possiede, con spiagge soffici e dalla sabbia bianca bagnate da un mare cristallino. Inoltre, ci sono numerose attività da svolgere sia da soli che in compagnia nell'isola. Occorre quindi concentrarsi di più su Anguilla, in modo da scoprire tutto su questo territorio!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 14.764 persone
  • Capitale: The Valley
  • Lingue: inglese
  • Moneta locale: Dollaro dei Caraibi Orientali (€1,00 = 3,10 XCD)
  • Clima: asciutto e tropicale con temperature medio-alte
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: Passaporto in corso di validità e biglietto aereo di andata e ritorno.
  • Distanza dall'Italia: circa 7.495 km (13-15 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


Lo stato di Anguilla si trova nella zona dei Caraibi Orientali. Geograficamente Anguilla si trova tra il Nord America ed il Sud America. Dal punto di vista politico comunque, Anguilla appartiene al Regno Unito. Non a caso l'arcipelago che comprende l'isola di Anguilla viene spesso definito con il nome di Caraibi Inglesi.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: purtroppo non ci sono voli diretti dall'Italia per l'isola di Anguilla. Per raggiungere la località il metodo più veloce è quello di prendere un volo per Saint-Martin e da lì prendere un volo interno per l'aeroporto di Anguilla, sito nella capitale The Valley. In media si impiegano dalle 12 alle 15 ore di volo per raggiungere la località. Per raggiungere Anguilla è consigliato affidarsi a compagnie aeree come KLM, AirFrance o British Airways. Voli da Roma a partire da €6462,00 - Voli da Milano a partire da €4665,00
  • Dalle principali capitali europee: I principali collegamenti per l'isola di Anguilla in Europa sono Amsterdam e Parigi. In tali città infatti è possibile prendere un volo KLM o AirFrance ed arrivare sempre in un'isola caraibica vicino alla destinazione finale come Saint-Martin o anche Puerto Rico. A quel punto occorre per forza affidarsi ad una tratta interna con compagnia aerea locale. Anche in questo caso si impiegano circa 14 ore per arrivare nell'isola.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 23° / 28° 10 gg / 65 mm
Febbraio 23° / 28° 8 gg / 45 mm
Marzo 23° / 28° 7 gg / 45 mm
Aprile 25° / 28° 8 gg / 65 mm
Maggio 25° / 30° 10 gg / 95 mm
Giugno 26° / 31° 8 gg / 60 mm
Luglio 26° / 31° 9 gg / 75 mm
Agosto 26° / 31° 12 gg / 100 mm
Settembre 26° / 31° 13 gg / 130 mm
Ottobre 26° / 30° 12 gg / 110 mm
Novembre 25° / 29° 13 gg / 125 mm
Dicembre 24° / 28° 12 gg / 90 mm
  • Clima: Il clima di Anguilla è di tipo tropicale. Le temperature medie durante l'arco di un intero anno è di 28 gradi. Per quanto riguarda le precipitazioni, ad Anguilla piove davvero poco. Le precipitazioni medie in un anno sono 122 gg / 1005 mm. La temperatura del mare è elevata, permette di fare il bagno durante tutto l'anno.
  • Periodo migliore: il periodo migliore per andare ad Anguilla va da dicembre ad aprile. In questo periodo le temperature sono alte e l'afa viene ridotta da fresche brezze di mare.
  • Periodo da evitare: Da giugno a novembre, e in special modo nei mesi di agosto, settembre e ottobre, quando è alto il rischio di tempeste tropicali e uragani.
  • Consigli: la vacanza ad Anguilla deve essere completamente dedicata al mare. Per questa ragione occorre portare in valigia tutti gli oggetti necessari per vivere un'ottima vacanza sulla spiaggia. Da non dimenticare anche eventuali protezioni solari, dal momento che il soleggiamento sull'isola è un fenomeno con grande rilevanza.

Cosa fare e cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse

  1. Shoal Bay West: Shoal Bay West è forse il luogo più conosciuto degli interi Caraibi Orientali. Si tratta di una spiaggia splendida, con un'acqua cristallina dove si riesce a vedere il fondo senza apparecchiature varie. Da visitare assolutamente!
  2. The Valley: The Valley è la capitale di Anguilla, il centro popoloso più famoso dell'isola. Si tratta di una località pacifica ed estremamente rilassante. Vivere il soggiorno nella "valle" è un'esperienza indimenticabile, che inevitabilmente farà nascere un po' di malinconia al momento del ritorno.
  3. Crocus Bay: Crocus Bay è la spiaggia più vicina alla capitale di Anguilla. Per certi versi tale spiaggia risulta essere anche la più facile da raggiungere. Si tratta di una tipica spiaggia caraibica, da visitare e da godere fino in fondo!
  4. Prickly Pear Caves: Questo luogo è l'ideale per coloro che amano il mare e l'avventura. In pratica, in tale località è presente una caverna subacquea che ospita diverse specie della fauna marina, come squali nutrice ed i famosi barracuda. Le esplorazioni sono stupende ma sono da fare in compagnia di professionisti o esperti del posto.
  5. WallBlake House: chi si vuole interessare della storia di Anguilla può scegliere questo particolare monumento. Difatti, WallBlake House è una tipica casa coloniale che trasporta i suoi ospiti in un tuffo nel passato.
  6. Crocus Hill: questo particolare il luogo rappresenta il punto più alto dell'isola di Anguilla. Chi ama il trekking vorrà sicuramente affrontare questo percorso immerso nella pura vegetazione dell'isola. Il panorama una volta arrivati in cima è mozzafiato!
  7. Mead's Bay: Mead's Bay è la spiaggia più ricca della nazione. Su questa spiaggia sono presenti decine di alberghi lussuosi, frequentati da persone di un alto ceto sociale. Inoltre, Mead's Bay rappresenta il centro della vita notturna ad Anguilla.
  8. Scilly Cay: un piccolo isolotto tipicamente caraibico che si trova di fronte alla costa dell'isola di Anguilla. A Scilly Cay si possono sorseggiare cocktail tipici in riva al mare in bar caratteristici. Inoltre, raggiungere la località è facile grazie al trasporto gratuito in barca.
  9. Sandy Island: piccola isola disabitata che si trova nella zona est dell'isola. Luogo ideale per fuggire dallo stress e rilassarsi su una distesa incontaminata di sabbia bianca e molto soffice.
  10. RendezVous Bay: altra spiaggia spettacolare sita nel litorale est dell'isola di Anguilla. Su questa spiaggia è possibile praticare numerosi sport acquatici come la vela ed il windsurf.
  11. Dog Island: può essere tradotto come l'isola dei cani. Si tratta di un territorio disabitato, una piccola isoletta che ancora oggi risulta essere disabitata. Dog Island viene spesso considerata un luogo d'elite, visitato da poche persone che cercano il luogo ottimale per la propria balneazione in solitaria o in coppia, evitando il caos da spiaggia.
  12. Anguillita: un piccolo isolotto che si trova in posizione sud est rispetto all'isola principale di Anguilla. Meta ideale per una piccola gita di un giorno.

Quanto costa una vacanza a Anguilla? Prezzi, offerte e consigli

anguilla Affrontare una vacanza ad Anguilla non è semplice dal punto di vista economico. Si deve partire con un budget molto alto a partire da 3.000 euro a persona. Inoltre, sull'isola la vita risulta essere abbastanza cara. Anche tour ed escursioni hanno un costo elevato, mentre generalmente i trasporti hanno un prezzo più ragionevole. Se si vuole risparmiare sul cibo, occorre ordinare nei piccoli chioschi locali, piuttosto che scegliere ristoranti facoltosi dallo stupendo design. In generale, si dovrebbe partire per Anguilla solo se si dispone di una vasta libertà economica, altrimenti non è possibile godersi appieno le attività dell'isola.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.