Ecco tutte le info utili per organizzare una vacanza a Saint Barthélemy.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: intorno ai 100.000
- Capitale: Gustavia
- Lingue: La lingua ufficiale è il francese, si parlano patois e creolo.
- Moneta locale: euro
- Clima: tropicale, caldo tutto l'anno, con un periodo relativamente fresco da dicembre ad aprile e uno caldo e umido da maggio a novembre. La temperatura varia di pochissimo nel corso dell'anno
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: tecnicamente si tratta di territorio francese d'oltremare, fa parte dell'Unione Europea e sarebbe sufficiente la carta d'identità. Tuttavia, suggeriamo vivamente di portare il passaporto nel caso in cui fossero necessari scali o si facessero escursioni nelle altre isole.
- Distanza dall'Italia: 7.500 km (14-15 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova e come arrivare
Saint-Barthélemy o Saint Barts è un'isola delle Antille che, dal 22 febbraio 2007, è entrata a far parte della Collettività d'Oltremare della Francia. Precedentemente era stato un comune francese, facente parte della DOM-ROM della Guadalupa.
L'aeroporto di Saint-Barthélemy è troppo piccolo per accogliere i grandi aerei. Per raggiungere l'isola bisogna quindi fare una tappa intermedia per il cambio mezzo. Da Milano Linate partono le compagniea aree Air France e KLM. La prima fa scalo a Parigi, Amsterdam e Saint Martin, da dove Saint-Barthélemy si raggiunge in circa 15 minuti; La seconda fa lo stesso percorso fatta eccezione per la fermata a Parigi. Confronta i voli da Roma o Milano
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 23 / 29° | 12 gg / 65 mm |
Febbraio | 23 / 29° | 9 gg / 45 mm |
Marzo | 23 / 29° | 8 gg / 55 mm |
Aprile | 24 / 30° | 9 gg / 65 mm |
Maggio | 25 / 31° | 12 gg / 90 mm |
Giugno | 26 / 32° | 10 gg / 60 mm |
Luglio | 26 / 32° | 11 gg / 80 mm |
Agosto | 26 / 32° | 12 gg / 115 mm |
Settembre | 26 / 32° | 14 gg / 125 mm |
Ottobre | 26 / 31° | 14 gg / 130 mm |
Novembre | 25 / 31° | 13 gg / 125 mm |
Dicembre | 24 / 30° | 13 gg / 95 mm |
- Clima: tropicale, caldo tutto l'anno, con un periodo relativamente fresco da dicembre ad aprile (detto "la Quaresima") e uno caldo e umido da maggio a novembre (detto "lo Svernamento"). La temperatura varia di poco nel corso dell'anno: le minime vanno dai 23° di gennaio-marzo ai 26° di giugno-settembre, mentre le massime variano dai 29° ai 32°. Nel periodo più afoso comunque le brezze temperano un po' il caldo. E' possibile fare il bagno tutto l'anno.
- Periodo migliore:da dicembre ad aprile, periodo meno caldo e piovoso.
- Periodo da evitare: da giugno a novembre quando vi è il pericolo di uragani, più probabili da agosto a ottobre.
- Consigli: vestiti leggeri in cotone o lino, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali, una felpa leggera per la sera da dicembre a marzo. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
1 - Gustavia
Gustavia è il centro principale dell'isola di Saint-Barthélemy. L'economia della città, come quella dell'isola, si basa sul turismo di alta gamma, quindi la città presenta diversi negozi di lusso e strutture ricettive esclusive. Inoltre, sopratutto nel centro storico, sono presenti alcune delle testimonianze storiche più importanti del passato dell'isola, che non possono non essere visitate. Ottieni indicazioni
2 - Colombier
Colombier è un quartiere di Saint Barthélemy che si trova nella parte nord-occidentale dell'isola. La zona vanta la presenza di una meravigliosa spiaggia dalla sabbia bianca, circondata dalla vegetazione, ultimo lido dell'isola a non essere servito da una strada pubblica. Spiaggia isolata, accessibile anche dal mare, gode della vista sulla villa del miliardario David Rockefeller. Ottieni indicazioni
3 - Saint-Jean
Foto di alljengi. La spiaggia di Saint-Jean è situata sulla costa settentrionale dell'isola ed è la spiaggia più frequentata di tutta San Barth, quindi sovraffollata in alta stagione. Il suo successo è dovuto alla grande quantità di bar e ristoranti, ai numerosi hotel e al vicino aeroporto. Sabbia bianca, costeggiata da alte palme e da un bellissimo mare turchese, la spiaggia si trova nella baia omonima, ed offre la possibilità di praticare diversi sport acquatici. Ottieni indicazioni
4 - Gouverneur
Foto di RoiDelicat. La spiaggia di Gouverneur è situata sulla costa meridionale dell'isola ed è una splendida spiaggia selvaggia ed incontaminata, ai piedi di una ripida collina. Caratterizzata da una sabbia di un bianco quasi accecante e da un mare limpido e cristallino, in questa zona si può godere appieno della natura ma attenzione, non è presente alcun tipo di servizio! Ottieni indicazioni
5 - Corossol
Foto di David Broad. Il villaggio di pescatori di Corossol è uno tra i luoghi più caratteristici dell'isola, sia perché permette di ammirare dal vivo le attività e il tenore dei vita dei pescatori, sia perché, nei pressi dell'insediamento, si trova una piccola spiaggia poco frequentata e molto selvaggia, che gli amanti della natura non possono non visitare. Ottieni indicazioni
6 - Isola di Fourchue
Foto di David Broad. L'Isola di Fourchue è situata al largo delle coste nord orientali di San Barth e l'isoletta è un vero e proprio Eden, meta di numerose escursioni quotidiane. Quì è possibile rilassarsi su un'incantevole spiaggia di sabbia chiara, bagnata da un mare turchese e trasparente, con fondali digradanti ideali per nuotare e praticare snorkeling. Ottieni indicazioni
7 - Flamands Beach
Foto di David Stanley. La Flamands Beach è situata sull'estremità nord orientale dell'isola, nella baia omonima, ed è caratterizzata da una stupenda sabbia bianca così soffice da sembrare talco, è l'ideale per lunghe passeggiate e per rilassarsi. Il mare è molto limpido e cristallino ma, vista l'assenza della barriera corallina in questa zona, è interessato da forti e grandi onde che si infrangono a riva. Ottieni indicazioni
8 - Forte Gustav
Foto di SV Zanshin. Il Forte Gustav è situato nella città di Gustavia e si tratta di un antico forte costruito dagli svedesi a scopo difensivo nel 1787, insieme ad altre due strutture, i cui resti non sono egualmente conservati in buone condizioni. Le rovine si trovano intorno alla stazione metereologica e al faro, disseminate sul pendio della collina. Sono ancora perfettamente identificabili la guardiola, il deposito di munizioni e il forno a legna. Ottieni indicazioni
9 - Anse de Grand Cul-de-Sac
Foto di David Broad. L'Anse de Grand Cul-de-Sac, situata sull'estremità nord orientale dell'isola, è conosciuta come "the sports beach". Si tratta infatti di un luogo perfetto per praticare gli sport acquatici. Il mare è turchese, cristallino e trasparente, protetto da una meravigliosa barriera corallina, ideale per fare snorkeling. Ottieni indicazioni
10 - Spiaggia di Saline
Foto di David Broad. La spiaggia di Saline, infine, è situata sulla costa meridionale dell'isola, all'interno della baia Anse du Grand Saline, ed è la più lunga spiaggia di sabbia bianca presente sull'isola, raggiungibile a piedi percorrendo un sentiero. Circondata da un paesaggio montuoso, fatta eccezione per un paio di ristoranti raggiungibili a piedi la zona è completamente selvaggia: questa ne fa la meta preferita dai nudisti. Ottieni indicazioni
Quanto costa una vacanza a Saint-Barthélemy? Prezzi, offerte e consigli
Foto di James Temple. St Barth è una meta di lusso, ma prenotando con largo anticipo e fissando la data della partenza tra aprile e i primi di novembre (periodo di riapertura delle strutture prima dell'alta stagione), si può riuscire a prenotare il soggiorno spendendo in media dai €100,00 ai €180,00 a notte. Gli hotel con meno di quattro stelle si contano sulle dita di una mano.
L'isola è davvero molto piccola, circa 25 kmq, ma per muoversi agevolmente è consigliato affittare un'auto. I prezzi vanno da €20,00 a €100,00 al giorno, a seconda del tipo di automobile scelta e soprattutto del periodo.
Saint-Barthélemy è un porto franco, ossia è esonerato dalle tasse. I prezzi nei negozi sono in media del 15% più bassi che in Europa, ma non in tutti gli esercizi commerciali, che calcolano i loro prezzi sul potere d'acquisto americano. Stesso discorso vale per i ristoranti che, data l'impostazione "in" dell'isola, offrono principalmente piatti ricercati ad un prezzo abbastanza alto. I ristoranti più economici si trovano a Gustavia, e sono quelli che offrono cucina tipica.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €520,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €873,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 1 settimana a partire da €2.400 a persona - guarda le offerte
- Noleggio auto: miglior modo per spostarsi. Costi da €20,00 a €100,00 al giorno, a seconda del tipo di automobile scelta e soprattutto del periodo
- Shopping: Saint-Barthélemy è un porto franco, ossia è esonerato dalle tasse. I prezzi nei negozi sono in media del 15% più bassi che in Europa
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.