maho beach saint martin Saint Martin o Sint Maarten è un'isola dei caraibi divisa tra due territori: la metà meridionale dell'isola è olandese, mentre la parte settentrionale è francese. Forse la parte francese è quella più caratteristica, con le sue località sul mare e la ricca vegetazione. Su questa splendida isola nel Mar dei Caraibi potete trascorre dei momenti davvero indimenticabili, tra lunghe passeggiate sulla spiaggia, relax in baie isolate, escursioni, tipici mercatini, shopping duty free, sport acquatici e la vivace vita notturna.
Allora, scoprite insieme a me tutte le informazioni utili che riguardano St. Martin e cosa vedere su quest'isola caraibica!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 72.892
  • Capitale: Saint-Martin (Francia) la capitale è Marigot, Saint Marteen (Paesi Bassi) è Philipsburg
  • Lingue: francese e olandese lingue ufficiali, è parlato l'inglese
  • Moneta locale: Euro nella parte francese, Fiorino delle Antille Olandesi nella parte olandese (€1,00=2,03 ANG-Fiorino delle Antille Olandesi). Dollaro USA viene accettato ovunque (€1,00=1,15 USD-Dollaro USA)
  • Clima: clima tropicale / Temperatura media annua è di 27 °C (min 17 °C, max 35 °C)
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta. Si consiglia l'assicurazione medica e di adottare misure di precauzione contro i virus che trasmettono le zanzare (morbo chicungunya e "febbre dengue"), come l'uso di prodotti repellenti
  • Requisiti d'ingresso: passaporto, biglietto di andata e ritorno. Visto non necessario per i cittadini italiani per soggiorni inferiori a 90 giorni
  • Distanza dall'Italia: 7.502,61 km (23 -29 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


Saint Martin fa parte delle Isole Sopravento Settentrionali delle Piccole Antille, nel mar dei Caraibi. E' situata a circa 240 km di distanza da Porto Rico ed la più piccola isola abitata divisa fra due stati diversi. La parte meridionale, nota come Saint Maarten, fa parte del Regno dei Paesi Bassi e la parte settentrionale è collettività d'oltremare autonoma della Repubblica francese.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: L'Aeroporto di riferimento è l'Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana, situato nella parte olandese dell'isola. Per raggiungerlo dall'Italia bisogna fare almeno uno o due scali per arrivare a Saint Martin. In genere si vola da Roma o da Milano all'aeroporto di New York (10 ore) e da li si arriva in circa 4 ore e mezza, oppure si fa scalo all'aeroporto di Parigi e la durata del volo fino a St. Martin è di 9 ore. Voli da Roma a partire da €539,00 - Voli da Milano partire da €544,00
  • Dalle principali capitali europee: da Parigi il volo è diretto e dura 9 ore con Air Caraibes o Air France. Da Londra si deve fare scalo a New York, a Philadelphia o nel New Yersey e, da ognuno di questi, ci sono all'incirca 4-4 ore e 30 minuti di volo per St. Martin. Le compagnie che operano sono Virgin Atlantic, Delta, Lufthansa, American. Da Berlino si deve fare scalo a Parigi, e da li come sopra con Air France.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 22 / 28° 10 gg / 75 mm
Febbraio 22 / 27° 8 gg / 50 mm
Marzo 23 / 28° 7 gg / 45 mm
Aprile 23 / 28° 8 gg / 80 mm
Maggio 24 / 29° 10 gg / 100 mm
Giugno 25 / 30° 8 gg / 70 mm
Luglio 25 / 30° 9 gg / 85 mm
Agosto 25 / 31° 12 gg / 115 mm
Settembre 26 / 31° 13 gg / 120 mm
Ottobre 25 / 30° 12 gg / 100 mm
Novembre 24 / 29° 13 gg / 115 mm
Dicembre 23 / 28° 12 gg / 90 mm
  • Clima: è tropicale, caldo e soleggiato tutto l'anno. La temperatura media giornaliera è di 25°C da gennaio a marzo, di 28°C da giugno a ottobre. Nel periodo più caldo si avverte un po' di afa, ma le brezze aiutano a sopportarla. Le piogge non sono in genere molto abbondanti, febbraio e marzo sono i mesi più secchi, i picchi si hanno da agosto a novembre. Comunque, sono sempre irregolari e sotto forma di rovescio. Il mare è caldo tutto l'anno, con temperature medie di 27-28 gradi.
  • Periodo migliore: da dicembre ad aprile, essendo meno afoso e al di fuori della stagione degli uragani (giugno-novembre). In particolare, il periodo febbraio-marzo è il meno piovoso.
  • Periodo da evitare: giugno-novembre, stagione di uragani
  • Consigli: per tutto l'anno, mettete in valigia vestiti leggeri e traspiranti, una felpa leggera e un impermeabile per i temporali e per la sera (da dicembre a marzo). Portate l'attrezzatura per snorkeling, scarpe con suola in gomma per la barriera corallina.
    Ricordo che l'isola gode di un regime fiscale tax free e quindi potrete sbizzarrirvi con lo shopping! Dedicate al viaggio almeno una settimana.

10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse

  1. Maho Beach, si trova nella parte olandese a ridosso dell'aeroporto. Per questo, è la spiaggia più strana e forse pericolosa, ma sarà particolarmente intrigante vedere e fotografare gli aerei che atterrano vicino la spiaggia e volano sulla vostra testa... a pochissimi metri d'altezza!
  2. Baie rouge, si trova nella parte francese ed è un'incantevole e tranquilla spiaggia in cui si alternano soffice sabbia bianca e lisce rocce. Tutto ciò rende il paesaggio davvero bello!
  3. Happy Bay, si trova nella parte francese e si arriva attraverso una camminata dalla pineta. Qui il color turchese del mare vi colpirà e vi sembrerà di essere in un piccolo paradiso, considerando che non ci sono lettini, ombrelloni o punti di ristoro. Sarete solo voi e la natura!
  4. Orient beach (parte francese), è la spiaggia ideale per chi ama praticare sport acquatici o correre. Qui soffia spesso vento, perfetto per fare surf, kite, windsurf e noleggiare moto d'acqua. Ci sono inoltre diversi locali e ristoranti.
  5. Marigot, capitale della zona francese, è una tipica città dei Caraibi molto frizzante e dinamica. Oltre a un colorato mercato settimanale ricco di prelibatezze gastronomiche e manufatti artigianali, si possono visitare il museo in cui ci sono creazioni fatte di conchiglie, un piccolo porticciolo e diverse spiagge, come la Simpson Bay Lagoon.
  6. Grand Case (parte francese), è un bel paesino che si affaccia sulla spiaggia e un mare cristallino. Potete cenare ai tipici chioschetti (lolo), dove gusterete per pochi dollari piatti della cucina caraibica. Una delle spiagge più interessanti è Creolo Rock, in cui si può praticare snorkeling e fare immersioni.
  7. Pinel Island, nella parte francese, è una piccola isola situata al largo della baia di Cul de Sac ed è raggiungibile con un traghetto. La sabbia è bianca e le spiagge sono attrezzate con lettini e ombrelloni. Facendo una breve passeggiata si può arrivare in un punto dove si può praticare snorkeling.
  8. Little Bay Beach, si trova nella parte olandese. Le acque sono tranquille perfette per lo snorkeling e ci sono diverse strutture per gli sport acquatici, tra cui il jetski, il pedalò e il parapendio. Sono presenti bar e ristoranti sulla spiaggia.
  9. Le Galion, nella parte francese, è una lunga e ampia spiaggia, generalmente frequentata dalle famiglie con bambini. Sul litorale ci sono varie zone verdi e alte palme.
  10. Cupecoy Beach (parte olandese) è una suggestiva spiaggia che al tramonto crea uno splendido bagliore dorato sulle sue rocce marroni - rossastre. Non ci sono bar, ma si possono trovare ambulanti che vendono bibite fresche.

Cosa fare a St. Martin: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a St. Martin? Prezzi, offerte e consigli

tramonto saint martin E' vero, St. Martin è una meta paradisiaca... ma quanto costa una vacanza?
Bisogna prendere in considerazione i prezzi dei voli, che sono solitamente sui €700,00 e più a/r. Una corsa in taxi per andare al vostro albergo costerà sui €18,00-20,00, mentre una notte in hotel va dagli €80,00 in su, arrivando sui €150,00 in alta stagione. Il noleggio dell'auto, che è consigliata per spostarsi, è sui €26,00-30,00 al giorno.

I costi del cibo sono piuttosto elevati: un piatto di pesce può costare sui €22,00-25,00, a cui si aggiungono le bevande e il 15% del servizio. Per il resto, ovvero acqua, caffé etc. i prezzi sono più o meno come qui in Italia. Ci sono ovviamente locali e street food in cui spendere un po' meno, cercate bene! Per le escursioni la cifra parte dai €100,00 in su, poi ci sono alcune "meno complicate" (come un semplice tour su una spiaggia) che hanno prezzi sugli €80,00.
Se cogliete le offerte di volo + hotel per due potreste spendere sui €1.800,00. Quindi, una vacanza di una settimana a St. Martin, considerando tutte le spese, costa sui €3.500,00-4.000,00. Se volete risparmiare, la regola è sempre una: prenotate per tempo i voli e quant'altro, e scegliete un appartamento o casa vacanza, magari condivisa.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.