Guadalupa Il Santo Blu Caraibi Guadalupa è un arcipelago di origine vulcanica appartenente alle Piccole Antille ed è composta da due isole principali separate tra loro da un canale lungo 5 km e largo tra 50 e 200 m. Vista dall'alto ha la forma di farfalla dove un'ala è rappresentata dall'isola di Basse-Terre, più montuosa, con vette che superano i 1000 metri, cascate e vulcani. L'altra ala invece è Grande-Terre, pianeggiante e con lunghe spiagge caraibiche.

Guadalupa ogni anni attira milioni di turisti che qui possono trovare lunghe distese di sabbia, un mare cristallino ma anche percorsi e trekking per raggiungere le zone collinari e montane. Ecco per voi tutte le info per organizzare un viaggio.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 440.000
  • Capitale: Basse-Terre
  • Lingue: francese, creolo delle Antille
  • Moneta locale: euro (€)
  • Clima: tropicale
  • Fuso orario: GMT-4 (-5h rispetto all'Italia; -6h quando in Italia vige l'ora legale)
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: passaporto o carta identità valida per espatrio, visto non necessario per i cittadini UE
  • Distanza dall'Italia: 7.496 km (12-16 ore di volo) da Roma a Basse-Terre
  • Info sulla sicurezza: non si segnalano problemi relativi alla sicurezza se non in merito a condizioni climatiche che talvolta possono essere pericolose a causa degli uragani. Si consiglia sempre di visitare la sezione sul sito ufficiale della Farnesina

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova

Guadalupa, dipartimento francese d'oltremare, si trova nei Caraibi è totalmente bagnata dell'Oceano Pacifico ed è situata 241 km al largo delle coste occidentali della penisola di Baja California, in Messico, e a 400 Km a sud-ovest della città di Ensenada, nello Stato di Baja California. A pochi chilometri si trovano le piccole isole di La Desirade, Marie Galante e Les Saintes.
VEDI ANCHE: Caraibi: le 15 Isole Caraibiche più belle Antille francesi, Caraibi: dove si trovano, quando andare e cosa vedere

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: servita dall' Aeroporto Internazionale di Pointe-à-Pitre, nella parte occidentale di Grand-Terre. Dall'Italia non ci sono voli diretti. Air France vola sull'isola facendo scalo solo a Parigi (durata 12 h e 45 min) - Confronta i voli da Roma o Milano
  • Dalle principali capitali europee: da Parigi Air France effettua collegamenti diretti con Guadalupa, durata 8 h. Dalle altre città europee non ci sono voli diretti ma è necessario fare scalo sempre a Parigi. Durata del volo variabile in base al punto di partenza, dalle 12 alle 16 h - Confronta i voli per Guadalupa

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 20 / 29° 15 gg / 85 mm
Febbraio 20 / 29° 12 gg / 65 mm
Marzo 20 / 29° 12 gg / 75 mm
Aprile 22 / 30° 12 gg / 125 mm
Maggio 23 / 31° 14 gg / 150 mm
Giugno 24 / 31° 13 gg / 120 mm
Luglio 24 / 32° 15 gg / 150 mm
Agosto 24 / 32° 16 gg / 200 mm
Settembre 23 / 32° 17 gg / 235 mm
Ottobre 23 / 31° 18 gg / 230 mm
Novembre 22 / 30° 17 gg / 220 mm
Dicembre 21 / 30° 16 gg / 135 mm
  • Clima: tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con una stagione secca da gennaio a metà aprile, e una piovosa da metà giugno a metà novembre. Le piogge variano in quantità a seconda della zona, ma seguono un andamento piuttosto costante durante l'anno. Temperatura del mare tra i 27 e i 29°.
  • Periodo migliore: da gennaio a marzo perché le piogge sono meno frequenti; anche dicembre e aprile sono mesi buoni sebbene le piogge possono essere abbondanti
  • Periodo da evitare: Da giugno a novembre a causa degli Uragani (più probabili da agosto a ottobre).
  • Consigli: mettere in valigia vestiti leggeri, cappello per il sole, crema solare, eventualmente una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali. Attrezzatura da snorkeling, scarpe acquatiche e felpa, impermeabile e scarpe da trekking per chi vuole scalare la Grande Soufrière

Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse

  1. Parco Nazionale di Guadalupa: nella parte di Basse-Terre, comprende 300 km di sentieri escursionistici e il Vulcano La Soufriere (1467 m) e il Col de la Matelianec (1298 m)
  2. Cascade aux Ecrevisses: una piccola cascata che si getta in uno stagno tranquillo dove è possibile fare il bagno. Si trova nella parte di Basse-Terre ed è facilmente raggiungibile in 10 min di camminata
  3. Vulcano la Soufriere: immerso nella Riserva naturale di Guadalupa, è ancora attivo ed è la vetta più alta presente nella Piccole Antille. Sulle pendici si trovano pozze di fango che ribollono, fumarole e sorgenti calde. Il sentiero per raggiungere la cima è di media difficoltà e si impiegano circa 2 h
  4. Point des Chateaux: un istmo di straordinaria bellezza ubicato nella parte più orientale di Grande Terre. Si tratta di una striscia di sabbia battuta dal vento e dalle onde dove è possibile ammirare formazioni rocciose simili a castelli. Seguendo un sentiero si raggiunge un punto panoramico da cui poter ammirare le isole di La Désirade, Petite Terre e Marie Galante
  5. Riserva Naturale del Grand Cul-de-Sac Marin: da visitare a bordo di una barca, per scoprire il lato selvaggio di Guadalupe. Si tratta di un intrico di foreste di mangrovie, barriera corallina, lagune turchese e piccole isole dove è possibile fare snorkeling tra tartarughe e pesci colorati
  6. Memoriale ACTE: nella cittadina di Pointe-à-Pitre, è il luogo creato con l'intento di preservare la memoria di tutte quelle persone che hanno subito la schiavitù. All'interno delle sale è possibile scoprire la storia attraverso video, audio-guide e documenti molto suggestivi
  7. Terre de Haut: sull'arcipelago di Les Santes a 30 min di traghetto da Basse Terre, è caratterizzato da case coloniali colorate e stradine che salgono e scendono. Il punto panoramico è il Fort Napoleon che domina l'isola
  8. Cimitero Morn a L'Eau: a Grande Terre, un luogo fuori dal comune che richiama una grande scacchiera per la presenza delle tombe bianche e nere dove il sepolcro più antico risale al 1847. Il momento ideale per visitarlo è in occasione della festività dei morti, quando vengono accese migliaia di candeline durante la notte
  9. Spiagge: da non perdere la Caravelle, la Plage de Bois-Jolan, la Plage du Bourg e Leroux. In questi lidi le acque sono cristalline e turchesi ed il colore della sabbia cambia regalando sfumature sorprendenti che vanno dal bianco candido al nero.

Cosa fare a Guadalupa: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a Guadalupa? Prezzi, offerte e consigli

guadalupa il santo blu caraibi 1 Se state organizzando una vacanza a Guadalupe sappiate che queste isole sono organizzate in maniera perfetta e vi consigliamo di non rimanere solo in un posto, ma di girare.

Per quanto riguarda gli alloggi, questi sono variegati, da villaggi e hotel super lussuosi a bungalow e B&B semplici ma accoglienti (da €35,00 a notte a persona). Per i pasti, potrete scegliere localini sulla spiaggia e mercatini alimentari dove con pochi euro mangerete piatti locali e pesce appena pescato, oppure ristoranti più europei dove anche il conto rispecchia lo standard.
Per spostarvi potete noleggiare uno scooter (da €15,00 al giorno) quando volete girare le isole, mentre per andare da un'isola all'altra è efficiente il servizio di traghetti.

Immagini e video di Guadalupa

Parco Nazionale di Guadalupa
Cascade aux Ecrevisses
Vulcano Soufriere
Point des Chateaux
Memoriale ACTE
Plage de Bois-Jolan
Plage du Bourg
1/8

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.