Indice Mostra di più

Antibes, incastonata tra Cannes e Nizza sulla Costa Azzurra, è una raffinata fusione di storia, arte e paesaggi mediterranei. Con le sue spiagge dorate, il suggestivo centro storico, le mura antiche e il celebre Museo Picasso, la città incanta ogni visitatore. Il porto di Antibes, tra i più grandi del Mediterraneo, ospita yacht imponenti e regala scorci pittoreschi. Ideale per chi cerca cultura, relax e fascino senza tempo, Antibes è una perla autentica della Riviera francese.

Cerchi un hotel a Antibes? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com

Cosa vedere a Antibes

1 - Vieille Ville (Città Vecchia)

place nationale antibes Foto di Helge Høifødt. Entrare nella Vieille Ville di Antibes è come fare un salto indietro nel tempo, in un labirinto di vicoli acciottolati che si snodano tra case antiche dai colori pastello, decorate con fiori e persiane provenzali. Non c'è un "cosa vedere" preciso qui, ma piuttosto un'esperienza da vivere: perdersi tra le sue stradine è il modo migliore per scoprire angoli pittoreschi, piccole gallerie d'arte e botteghe artigiane dove potrai trovare souvenir unici. L'atmosfera è autentica e vibrante, con il profumo della lavanda che a volte si mescola a quello delle spezie del mercato vicino. È il cuore pulsante di Antibes, dove la storia si respira ad ogni passo, dalle mura medievali che la circondano fino alle piazzette nascoste dove la gente del posto si gode la vita.

La Vieille Ville si trova nel cuore di Antibes ed è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria, dal porto o dalle zone circostanti. Molte linee di autobus fermano nelle vicinanze - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Prima volta ad Antibes? Scoprila con un tour guidato! Per un primo approccio alla città, la soluzione ideale è quella di una visita guidata con una guida locale, perfetta per ambientarsi e individuare i punti di riferimento.

2 - Mercato Provenzale (Marché Provençal)

antibes marcha provena al Foto di Jorge Franganillo. Il Mercato Provenzale di Antibes è una vera festa per i sensi, un'esplosione di colori, profumi e sapori che ti accoglierà sotto la sua copertura nella Cours Masséna. Qui troverai bancarelle cariche di prodotti tipici della Provenza: montagne di frutta e verdura fresca, formaggi artigianali, olive di ogni varietà, spezie profumatissime e fiori che aggiungono un tocco di colore. È il luogo ideale per assaggiare le specialità locali, come la socca (una sorta di crêpe di farina di ceci), o acquistare un po' di lavanda per portare a casa un pezzo di Provenza. L'energia è contagiosa, con i commercianti che decantano le loro merci e la gente che curiosa e acquista. È un'esperienza che ti farà sentire completamente immerso nella cultura locale.

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

Arriva la mattina presto per evitare la folla e trovare la merce più fresca. Non aver paura di chiedere assaggi ai venditori, spesso sono ben felici di farti provare le loro specialità!

  • Come arrivare si trova nella Cours Masséna, nel centro della Vieille Ville, a pochi minuti a piedi da qualsiasi punto del centro storico - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni tranne il lunedì da giugno a settembre, e dal martedì alla domenica nel resto dell'anno, dalle 6:00 alle 13:00 circa per il mercato alimentare. Il pomeriggio ospita mercatini artigianali.
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 1 ora

3 - Musée Picasso

2017 11 12 4 antibes musa e picasso la joie de vivre picasso 1946 Foto di Steynard. antibes museum picasso Foto di Clemensfranz. Se ami l'arte e sei ad Antibes, il Musée Picasso è una tappa obbligata che ti lascerà senza fiato. Ospitato nel magnifico Château Grimaldi, un castello storico a picco sul mare, questo museo vanta una collezione eccezionale di opere create da Pablo Picasso proprio qui, durante il suo soggiorno ad Antibes nel 1946. Vedrai dipinti come "La Joie de Vivre", disegni e ceramiche che riflettono il suo periodo di grande euforia creativa. L'ambientazione è unica: immagina di ammirare queste opere d'arte con il blu scintillante del Mediterraneo che fa da sfondo attraverso le finestre. È un luogo dove l'arte e la storia si fondono, offrendoti un'esperienza culturale profonda e suggestiva.

  • Come arrivare si trova nel centro della Vieille Ville, a pochi minuti a piedi dal porto e dalle principali piazze. È ben segnalato e facilmente raggiungibile a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari dal martedì alla domenica. Gli orari possono variare a seconda della stagione e per eventi speciali, quindi è consigliabile consultare il sito ufficiale del museo prima della visita.
  • Costo biglietto intero €12,00, ridotto €8,00, gratis under 18
  • Tempo di visita 1 ora

Dopo aver visitato le sale interne, non perderti la terrazza panoramica del castello. La vista sul mare e sulla costa è incredibile e ti offre una prospettiva diversa sulle bellezze che hanno ispirato Picasso. Porta la tua macchina fotografica, non te ne pentirai!

4 - Cap d'Antibes

cap d antibes Foto di Pierre Omidyar. Il Cap d'Antibes è una penisola verdeggiante che si estende nel Mediterraneo, un vero paradiso per chi cerca bellezza naturale e tranquillità. Non è un luogo singolo da visitare, ma un'area da esplorare. Qui troverai sentieri panoramici come il Sentier du Littoral, ville sontuose nascoste tra la vegetazione lussureggiante e piccole calette dall'acqua cristallina. È il posto perfetto per una passeggiata rigenerante, per fare un bagno in una baia isolata o semplicemente per ammirare i panorami mozzafiato sulla Baia degli Angeli e sulle isole di Lérins. L'atmosfera è esclusiva ma al tempo stesso rilassante, un'oasi di pace lontana dal trambusto delle città costiere.

Cap d'Antibes Puoi raggiungerla in auto (con possibilità di parcheggio, anche se limitate in alta stagione), in bicicletta o con alcuni autobus locali che percorrono la zona. Da Antibes centro, è una breve distanza - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 4 ore

Noleggia una bicicletta e percorri le stradine del Cap d'Antibes. Potrai fermarti dove vuoi, scoprire angoli nascosti e goderti il profumo dei pini marittimi e la brezza marina con la massima libertà.

5 - Fort Carré

fort carre antibes 02 Foto di Sukkoria. remparts du fort carre antibes 006 Foto di Abxbay. Se hai voglia di un tuffo nella storia e di panorami mozzafiato, il Fort Carré è un'esperienza che ti consiglio. Questa imponente fortezza, che si erge su un promontorio roccioso appena fuori le mura della città vecchia, offre una vista a 360 gradi sulla costa, sulle Alpi e sulla città. Costruito nel XVI secolo e poi fortificato da Vauban, ha protetto Antibes per secoli. Camminando lungo i suoi bastioni, puoi quasi sentire l'eco delle battaglie passate e immaginare la vita dei soldati. È un luogo dove la storia e la natura si fondono, offrendo uno sfondo perfetto per fotografie indimenticabili e un momento di serenità lontano dal trambusto cittadino.

Ti suggerisco di visitarlo nel tardo pomeriggio, poco prima del tramonto. La luce calda rende i panorami ancora più spettacolari e l'atmosfera è davvero magica, perfetta per scattare foto incredibili!

  • Come arrivare si trova a nord del porto di Antibes. Puoi raggiungerlo a piedi con una passeggiata di circa 15-20 minuti dal centro storico o prendere un autobus locale. Ci sono anche parcheggi nelle vicinanze se arrivi in auto - Ottieni indicazioni
  • Orari Variano a seconda della stagione. Di solito aperto la mattina e il pomeriggio, con chiusura a pranzo. È sempre consigliabile verificare il sito ufficiale del comune di Antibes per gli orari aggiornati, specialmente fuori stagione.
  • Costo biglietto intero €5,00, ridotto €3,00, gratis under 18
  • Tempo di visita 1 ora

6 - Sentiero del Littorale (Chemin des Douaniers)

cap d antibes sentier littoral gb Foto di Gilbert Bochenek. 20220509 123024 cap d antibes Foto di Indigo&fushia. Il Sentiero del Littorale, conosciuto anche come Chemin des Douaniers, è un percorso costiero che serpeggia lungo il Cap d'Antibes, offrendoti una delle passeggiate più suggestive della Costa Azzurra. Questo sentiero ti permetterà di scoprire calette nascoste, formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare, e ville lussuose che si affacciano sull'acqua turchese. È un vero e proprio gioiello naturale, un luogo dove la macchia mediterranea profuma l'aria e il suono delle onde ti culla. L'intero percorso è un inno alla bellezza del Mediterraneo, ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un'esperienza rigenerante lontano dalla folla.

Il sentiero inizia vicino a Plage de la Garoupe o dal Port de l'Olivette, entrambi sul Cap d'Antibes. Puoi raggiungere queste zone in autobus o in auto, con parcheggi disponibili nelle vicinanze - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

7 - Musée d'Archéologie d'Antibes

musee archeologie antibes Foto di Aimelaime. Se ti appassionano le storie antiche e le civiltà che hanno plasmato la regione, allora non puoi perderti il Musée d'Archéologie d'Antibes. Situato nel Bastion Saint-André, una fortificazione affacciata sul mare, questo museo custodisce reperti che raccontano la storia di Antipolis, l'antico nome greco di Antibes, dalle sue origini fino all'epoca romana. Qui potrai ammirare anfore, ceramiche, monete e sculture che ti faranno fare un vero e proprio viaggio nel tempo, rivelando l'importanza strategica e commerciale di questa città nel passato. Oltre alla ricchezza delle collezioni, la vista che si gode dalle finestre del museo è di per sé un'opera d'arte.

  • Come arrivare si trova sul Bastion Saint-André, a pochi passi dal centro storico di Antibes e dal porto. È facilmente raggiungibile a piedi da quasi ogni punto della città vecchia - Ottieni indicazioni
  • Orari Variano a seconda della stagione. Di solito aperto la mattina e il pomeriggio, con chiusura a pranzo. È sempre consigliabile verificare il sito ufficiale del comune di Antibes per gli orari aggiornati, specialmente fuori stagione.
  • Costo biglietto intero €5,00, ridotto €3,00, gratis under 18
  • Tempo di visita 1 ora

8 - Port Vauban

port d antibes vue aerienne Foto di Abxbay. le dilbar dans le port vauban d antibes le 24 avril 2018 Foto di Jpchevreau. Il Port Vauban di Antibes non è un semplice scalo marittimo, ma un vero e proprio spettacolo, uno dei porti turistici più grandi e lussuosi d'Europa. Qui potrai passeggiare tra yacht da sogno che sembrano palazzi galleggianti, alcuni dei quali appartengono a personaggi famosi e magnati di tutto il mondo. L'atmosfera è vibrante, con il rumore delle sartie che sbattono e il viavai di chi lavora o semplicemente ammira queste meraviglie. È il luogo perfetto per una passeggiata al tramonto, quando le luci delle barche si accendono e creano un'atmosfera scintillante.
Non dimenticare di dare un'occhiata al Quai des Milliardaires, la banchina riservata ai superyacht, dove potrai ammirare le imbarcazioni più imponenti e lussuose.

Si trova immediatamente a nord del centro storico di Antibes. È facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto della città vecchia. Ci sono parcheggi a pagamento nelle vicinanze - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

9 - Bay of Antibes Billionaires

la baie des milliardaires antibes Foto di Maurits Verbiest. La Bay of Antibes Billionaires è un'intera baia che si estende tra Juan-les-Pins e il Cap d'Antibes, famosa per essere l'approdo di alcuni degli yacht più lussuosi del mondo. È il luogo ideale per ammirare un paesaggio da cartolina, con le imbarcazioni maestose che si stagliano sul blu del mare.

Sebbene non sia una spiaggia dove stendere l'asciugamano, la puoi ammirare da diversi punti, come il porto o le spiagge vicine come la Plage du Port Gallice - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

    Spiagge più belle

    1 - Plage de la Gravette

    plage de la gravette antibes Foto di Kotomi_. A due passi dalle mura storiche della Vieille Ville di Antibes, la Plage de la Gravette è una spiaggetta intima e protetta, quasi un gioiello segreto incastonato tra il porto turistico e il centro storico. La sua sabbia fine e le acque basse e calme la rendono un'oasi perfetta per le famiglie con bambini piccoli. L'atmosfera è magica, con le antiche fortificazioni che si stagliano imponenti sullo sfondo. È il luogo ideale per un bagno veloce e rigenerante, senza allontanarti troppo dal cuore pulsante della città - Ottieni indicazioni

    2 - Plage de la Salis

    plage de la salis antibes panoramio Foto di Laurent Wattieaux-Ma%u2026. La Plage de la Salis è una delle spiagge di sabbia più grandi e popolari di Antibes, un vivace punto di ritrovo per bagnanti e amanti del sole. È il posto perfetto per una giornata intera di relax, con una vista spettacolare sul Cap d'Antibes e sulla catena montuosa che si innalza all'orizzonte. L'atmosfera è dinamica, ricca di bar e ristoranti che si affacciano sulla sabbia.

    La sua vicinanza alla Plage du Ponteil ti permette, con una breve passeggiata, di cambiare scenario e magari trovare un angolo più tranquillo - Ottieni indicazioni

    3 - Plage du Ponteil

    plage du ponteil antibes Foto di Abxbay. Separata da un promontorio dalla più grande Plage de la Salis, la Plage du Ponteil offre un'atmosfera più rilassata e raccolta, pur godendo di una posizione privilegiata. Anche qui la sabbia è fine e il panorama sul Cap d'Antibes è mozzafiato.

    Essendo più vicina al centro città rispetto alla sua vicina, è facile da raggiungere per chi cerca una spiaggia comoda ma non vuole rinunciare alla bellezza di un ambiente naturale - Ottieni indicazioni

    4 - Plage des Ondes

    cap d antibes plage des ondes juan les pins Foto di thierry llansades. Situata sul Cap d'Antibes, la Plage des Ondes è una piccola caletta dall'acqua cristallina e dal sapore esclusivo. La spiaggia è incorniciata da una vegetazione lussureggiante e ti offre una vista incantevole sulle ville che si affacciano sulla baia. È un luogo ideale per un bagno tranquillo, lontano dal trambusto.

    La sua vicinanza alla Plage de la Garoupe ti permette di esplorare a piedi un tratto della costa tra le più eleganti della zona - Ottieni indicazioni

    5 - Plage Garoupe

    La Plage de la Garoupe, situata sul Cap d'Antibes, è l'emblema del lusso e del glamour. Conosciuta per i suoi esclusivi stabilimenti balneari e i suoi ristoranti eleganti, è una meta ambita per chi cerca un'esperienza di mare più sofisticata. Da qui puoi ammirare una vista panoramica sulla Baia degli Angeli.

    La spiaggia è il punto di partenza del famoso Chemin des Douaniers, offrendoti la possibilità di unire un momento di relax a una splendida passeggiata panoramica - Ottieni indicazioni

    6 - Anse de l'Argent Faux

    argent faux Foto di Guy Lebègue. Nascosta nella parte più selvaggia del Cap d'Antibes,all'interno della Bay of Antibes Billionaires, l'Anse de l'Argent Faux è una piccola caletta rocciosa che ti offre un'esperienza più intima e naturale. Le sue acque sono incredibilmente limpide, ideali per lo snorkeling e per chi desidera allontanarsi dalla folla. L'atmosfera è tranquilla e la bellezza del luogo ti farà sentire in una piccola oasi privata.

    La spiaggia si trova a breve distanza dalla Plage du Crouton, per cui puoi esplorare entrambe nella stessa giornata - Ottieni indicazioni

    7 - Plage du Crouton

    Situata sul Cap d'Antibes, la Plage du Crouton è una spiaggia di sabbia più accessibile e meno rocciosa della vicina Anse de l'Argent Faux. È un luogo amato dai locali che cercano pace e tranquillità. L'ambiente è sereno e ben curato, incorniciato dalla vegetazione.

    Nonostante le dimensioni ridotte, offre una splendida vista sul mare e sulle imbarcazioni - Ottieni indicazioni

    8 - Plage du Port Gallice

    Nel cuore di Juan-les-Pins, la Plage du Port Gallice è una spiaggia di sabbia molto ben attrezzata, che si affaccia sul pittoresco porto turistico. È il luogo perfetto per chi cerca comodità e servizi, con la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni. La spiaggia è immersa in un ambiente sofisticato e mondano, con bar e ristoranti a pochi passi.

    La sua posizione ti permette di passeggiare facilmente verso le spiagge vicine di Juan-les-Pins o di ammirare gli yacht ormeggiati al porto - Ottieni indicazioni

    9 - Plage Lutétia

    La Plage Lutétia è una delle spiagge di Juan-les-Pins che unisce la bellezza della sabbia fine con un'atmosfera vivace ed elegante. Qui potrai goderti il sole e il mare in un contesto dinamico, con locali e ristoranti che si animano al calar della sera.

    La spiaggia è un'ottima base per esplorare a piedi il lungomare di Juan-les-Pins e goderti la famosa vita notturna della zona - Ottieni indicazioni

    10 - Plage de la Fontonne

    beach in france riviera Foto di Tiia Monto. Situata nella parte nord di Antibes, la Plage de la Fontonne si distingue per la sua lunga distesa di ciottoli e un'atmosfera decisamente più tranquilla e meno turistica rispetto alle spiagge sabbiose del centro. Le acque sono limpide e il fondale è interessante, rendendola una scelta eccellente per chi cerca un angolo di pace.

    Grazie alla sua estensione, è facile trovare uno spazio per sé anche in piena estate - Ottieni indicazioni

    Escursioni nei dintorni

    1 - Cannes

    cannes vieux port Una delle escursioni più classiche e affascinanti che puoi fare da Antibes è a Cannes, la città del cinema e del lusso. Passeggia lungo la celebre Croisette, un viale che costeggia il mare e dove si trovano hotel sontuosi, negozi di alta moda e l'iconico Palais des Festivals et des Congrès, che ogni anno ospita il Festival del Cinema.
    Non perderti una passeggiata nel quartiere storico de Le Suquet, con i suoi vicoli pittoreschi e la vista panoramica sulla città e sul porto. L'atmosfera a Cannes è glamour e vivace, ma ha anche un lato più autentico che vale la pena scoprire.

    Scopri Cannes con un free tour: per scoprire l'anima di Cannes e le sue attrazioni, ti consigliamo di prenotare un tour gratuito a piedi, con una guida che ti farà scoprire storie e aneddoti sulla città più glamour della Costa Azzurra!

    • Distanza 11 km
    • Come arrivare treno SNCF in 10-15 minuti - Ottieni indicazioni
    • Orari Sempre accessibile
    • Costo biglietto gratis. Treno circa €5,00

    2 - Saint-Paul-de-Vence

    st paul de vence 1 Foto di Baptiste ROUSSEL. Se cerchi un'escursione che ti porti in un'atmosfera d'altri tempi, Saint-Paul-de-Vence è la scelta perfetta. Questo villaggio medievale fortificato, arroccato su una collina, è uno dei più belli della Provenza. Le sue stradine in pietra sono un vero e proprio museo a cielo aperto, piene di gallerie d'arte, botteghe di artigiani e negozietti affascinanti. È un luogo che ha attratto e ispirato molti artisti famosi, come Chagall, Picasso e Matisse. La vista panoramica dalla piazza principale è mozzafiato.

    Puoi includerla in un'escursione combinata: se stai visitando la Costa Azzurra, puoi optare per l'escursione combinata che include Cannes, Antibes e St Paul de Vence, con partenza da Nizza.

    • Distanza 17 km
    • Come arrivare autobus da Antibes (linea 23) fino a Cagnes-sur-Mer, poi un altro autobus (linea 400) fino a Saint-Paul-de-Vence. In auto, il viaggio dura circa 30-40 minuti, ma tieni presente che il parcheggio può essere difficile - Ottieni indicazioni
    • Orari Sempre accessibile
    • Costo biglietto gratis. Autobus circa €2,00 a tratta

    3 - Grasse

    Per gli amanti dei profumi e delle essenze, un'escursione a Grasse è un'esperienza da non perdere. Questa città è conosciuta in tutto il mondo come la capitale del profumo. Qui potrai visitare musei dedicati alla storia del profumo e partecipare a workshop per creare la tua fragranza personalizzata in una delle storiche "parfumeries", come Fragonard, Molinard o Galimard.
    Passeggiare per il centro storico di Grasse, con i suoi vicoli stretti e le piazze soleggiate, è un'esperienza affascinante che ti farà respirare l'atmosfera autentica della Provenza.

    Crea il tuo profumo personale: Ti consiglio vivamente di prenotare in anticipo un workshop per creare il tuo profumo. È un'esperienza unica e divertente, e tornerai a casa con un souvenir davvero speciale!

    • Distanza 18 km
    • Come arrivare treno SNCF con corse dirette da Antibes di 25 minuti. In auto, il viaggio dura circa 30 minuti, ma il treno è più comodo e panoramico - Ottieni indicazioni
    • Orari Sempre accessibile
    • Costo biglietto gratis. Treno circa €6,00

    4 - Îles de Lérins (Isole di Lerino)

    iles de lerins cote d azur Foto di Daniel Edouin. Per un'escursione a contatto con la natura e la storia, prendi un traghetto per le Isole di Lérins. Le due isole principali sono Sainte-Marguerite e Saint-Honorat, ognuna con il suo fascino.
    A Sainte-Marguerite, puoi perderti nei sentieri profumati dei boschi di eucalipto e pino, ammirare il Fort Royal (dove si dice sia stato imprigionato l'uomo con la maschera di ferro) e goderti il mare nelle sue calette rocciose.
    Saint-Honorat è più piccola e ospita un'abbazia di monaci cistercensi, famosa per i suoi vigneti e per la produzione di vino e liquori.

    • Distanza 12 km
    • Come arrivare Da Antibes, devi prima raggiungere Cannes (in treno o in auto) e poi imbarcarti. Il tragitto in traghetto dura circa 15-20 minuti - Ottieni indicazioni
    • Orari I traghetti operano tutto l'anno, con orari più frequenti in estate. È bene consultare gli orari online per pianificare il viaggio
    • Costo biglietto Traghetto circa €20,00 A/R

    5 - Principato di Monaco

    montecarlo panorama veduta 1 Se hai voglia di un'escursione all'insegna del lusso, del glamour e di panorami mozzafiato, Monaco è la destinazione perfetta. Questo piccolo principato, arroccato su una scogliera, ti sorprenderà con i suoi contrasti: da un lato le strade affollate di macchine di lusso e i grattacieli moderni, dall'altro la tranquillità della Città Vecchia (Monaco-Ville), conosciuta come "Rocher" (la Rocca). Qui potrai ammirare il Palazzo dei Principi, la Cattedrale dove sono sepolti Grace Kelly e il Principe Ranieri III, e goderti una vista spettacolare sul porto. Non dimenticare di fare una passeggiata intorno al porto e al famoso circuito di Formula 1.

    • Distanza 45 km
    • Come arrivare Il treno (SNCF) è il modo più comodo e veloce. Ci sono corse dirette da Antibes a Monaco-Monte Carlo che durano circa 45-50 minuti. Il tragitto è panoramico e costeggia il mare. In alternativa, puoi noleggiare un'auto, ma il traffico e il costo dei parcheggi possono essere molto elevati - Ottieni indicazioni
    • Orari Sempre accessibile
    • Costo biglietto treno costa circa €8,00-10,00 a tratta

    6 - Nizza

    promenade des anglais nizza Nizza è una delle città più affascinanti della Costa Azzurra, e un'escursione qui è un'esperienza che ti consiglio vivamente. Il suo lungomare, la celebre Promenade des Anglais, è iconico e perfetto per una lunga passeggiata in bicicletta o a piedi. La città vecchia (Vieux Nice) è un gioiello, con le sue stradine strette e colorate, i mercati vivaci e le numerose piazze piene di ristoranti e caffè. Non perdere il Colline du Château (Collina del Castello) per una vista panoramica su tutta la Baia degli Angeli, e il Marché aux Fleurs du Cours Saleya per un'esplosione di colori e profumi. Nizza è l'equilibrio perfetto tra una città cosmopolita e un'atmosfera mediterranea rilassata.

    • Distanza 20 km
    • Come arrivare Il treno (SNCF) è la soluzione più comoda, con corse frequentissime da Antibes a Nizza-Ville (durata circa 20 minuti). Molti autobus collegano le due città, e in auto il viaggio dura circa 20-30 minuti, ma il treno è più conveniente e veloce - Ottieni indicazioni
    • Orari Sempre accessibile
    • Costo biglietto treno costa circa €4,00-6,00 a tratta

    Itinerario di un giorno


    Questo itinerario di un giorno è pensato per farti immergere nella storia e nell'atmosfera della città. Include una passeggiata attraverso la pittoresca Città Vecchia, una visita al celebre Mercato Provenzale, un po' di relax sulla spiaggia, per concludere la giornata godendoti il suggestivo Port Vauban, uno dei porti più famosi della Costa Azzurra.

    • Vieille Ville (Città Vecchia) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
    • Mercato Provenzale (Marché Provençal) Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
    • Musée Picasso Per raggiungere questa tappa: 3 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
    • Plage de la Gravette Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 3 ore
    • Port Vauban Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora

    Itinerario di 3 giorni

    Questo itinerario di 3 giorni offre un'esperienza completa di Antibes, combinando i suoi punti salienti storici e culturali con la bellezza naturale della penisola del Cap d'Antibes. È stato pensato per darti la possibilità di esplorare la città in profondità, con un mix di passeggiate, visite ai musei e momenti di relax in spiaggia, oltre a una giornata dedicata all'esplorazione dei dintorni.

    Giorno 1

    • Vieille Ville (Città Vecchia) Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
    • Mercato Provenzale (Marché Provençal) Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
    • Musée Picasso Per raggiungere questa tappa: 3 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
    • Fort Carré Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
    • Port Vauban Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

    Giorno 2

    • Cap d'Antibes Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 4 ore
    • Sentiero del Littorale (Chemin des Douaniers) Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
    • Plage Garoupe Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore

    Giorno 3

    Dove si trova e come arrivare


    Antibes, insieme alla vicina Juan-les-Pins, si trova nel cuore della Costa Azzurra, nel dipartimento delle Alpi Marittime, a circa un'ora di macchina dal confine italiano e tra Nizza e Cannes.
    Il modo più comodo per raggiungerla è l'aereo, atterrando all'aeroporto internazionale di Nizza Costa Azzurra (NCE), che dista circa 20 chilometri. Da qui, si può raggiungere Antibes in circa 20-40 minuti in auto, oppure utilizzando i servizi di autobus diretti o prendendo il tram fino alla fermata "Grand Arenas" e poi un treno regionale (TER) dalla vicina stazione di Saint-Augustin.
    In alternativa, si può arrivare in treno: la stazione SNCF di Antibes è servita da treni TGV e da treni regionali che la collegano regolarmente con le principali città della Costa Azzurra e con il resto della Francia.

    Come muoversi

    Il centro storico di Antibes e l'area circostante sono perfetti per essere esplorati a piedi, permettendo di ammirare con calma le sue stradine e i punti d'interesse principali.
    Per spostarsi all'interno della città e verso le località vicine come Juan-les-Pins, Biot e Vallauris, è disponibile un'efficiente rete di autobus gestita da Envibus. Sono disponibili diverse tipologie di biglietti, tra cui il biglietto singolo (circa €1,50 se acquistato a bordo e €1,00 se acquistato in stazione, valido per un'ora), il pass giornaliero (circa €3,50) e abbonamenti settimanali o mensili. È inoltre possibile usufruire di navette gratuite per spostarsi in alcune aree specifiche.
    Per chi desidera maggiore flessibilità e intende esplorare i dintorni, come il Cap d'Antibes che non è servito in modo capillare dai mezzi pubblici, il noleggio di un'auto è un'opzione molto valida, con diverse agenzie disponibili in città e nei pressi della stazione ferroviaria.

    Cosa si mangia a Antibes: Piatti e ricette tradizionali

    La cucina di Antibes, situata sulla splendida Costa Azzurra, è un'espressione vibrante della tradizione gastronomica provenzale, con una forte influenza mediterranea. Le sue radici affondano nella ricchezza dei prodotti locali, sia della terra che del mare. Gli ingredienti chiave includono verdure fresche come pomodori, peperoni, zucchine e melanzane, erbe aromatiche come rosmarino e timo, olive, aglio e, naturalmente, il pesce appena pescato.
    La cucina locale è rinomata per i suoi sapori robusti ma al contempo delicati, leggeri e aromatici, che riflettono il clima soleggiato e lo stile di vita rilassato della regione. Un pasto ad Antibes è un'esperienza sensoriale che celebra la semplicità e la freschezza degli ingredienti.

    1 - Socca

    socca specialita provenza La Socca è una specialità di strada tipica della zona di Nizza e della Costa Azzurra, molto diffusa anche ad Antibes. Si tratta di una sottile frittella a base di farina di ceci, acqua, olio d'oliva e un pizzico di sale. Viene cotta in grandi teglie rotonde in forni a legna ad alta temperatura, fino a diventare dorata e croccante all'esterno, rimanendo morbida all'interno. Viene servita calda, tagliata a pezzi e spolverata generosamente con pepe nero. È un'ottima opzione per uno spuntino veloce o un antipasto, spesso consumata in piedi.

    2 - Salade Niçoise (Insalata Nizzarda)

    salade nicoise insalata nizzarda L'Insalata Nizzarda è uno dei piatti più celebri della Provenza, un'emblema di freschezza e semplicità. Gli ingredienti variano a seconda delle preferenze, ma la versione autentica include pomodori, uova sode, acciughe, tonno (spesso in scatola o sott'olio), olive nere di Nizza (caillettes), fagiolini, cipollotti e basilico. La preparazione è molto semplice, gli ingredienti vengono disposti in maniera ordinata su un letto di lattuga e conditi con olio extravergine d'oliva e sale. È un piatto perfetto per un pranzo estivo, leggero e nutriente.

    3 - Pissaladière

    pissaladia re Foto di %u0419%u043E%u0430%u043D%u0430 %u041F%u0435%u0442%u0440%u043E%u0432%u0430. La Pissaladière è una sorta di focaccia o torta salata originaria di Nizza, che si trova facilmente anche ad Antibes. L'impasto, simile a quello del pane, viene ricoperto con un generoso strato di cipolle stufate a fuoco lento fino a diventare dolci e quasi caramellate. Il tutto viene guarnito con filetti di acciughe salate disposti a griglia e olive nere. Si gusta sia calda che a temperatura ambiente ed è un ottimo antipasto o un pasto veloce.

    4 - Daube Niçoise (Stufato Nizzardo)

    daube nicoise stufato nizzardo La Daube Niçoise è un piatto tradizionale a base di carne, una variante locale del classico stufato. Si prepara con manzo, marinato per ore in vino rosso e poi cotto lentamente in un tegame con carote, cipolle, sedano e aromi. Una particolarità della ricetta nizzarda è l'aggiunta di funghi porcini, che conferiscono al piatto un sapore terroso e profondo. Viene tradizionalmente servito con gnocchi, patate o polenta, che si impregnano del saporito sugo.

    5 - Pan Bagnat

    pan bagnat Il "pan bagnat" (che in dialetto nizzardo significa "pane bagnato") è un'icona della gastronomia della Costa Azzurra. Non è un semplice panino, ma un pasto completo, nutriente e saporito, perfetto per un pranzo veloce e gustoso.
    Si tratta di un panino rotondo, tradizionalmente ammorbidito con l'olio extra vergine d'oliva e poi farcito con tutti gli ingredienti tipici della famosa "salade niçoise" (insalata nizzarda): pomodoro, tonno o acciughe, olive nere, uova sode e verdure fresche come cetrioli, peperoni e cipolle. Il segreto sta nel lasciare che il pane si impregni bene dei sapori, diventando morbido e delizioso. È la quintessenza del gusto mediterraneo racchiusa in un panino.

    6 - Les Poissons de la Pêche Locale

    grilled fish Foto di Allan Reyes. Dato il suo status di città costiera, il pesce fresco gioca un ruolo centrale nella cucina di Antibes. Molti ristoranti offrono il pescato del giorno, che può includere triglie, orate, spigole e sarde appena pescate. Spesso, il pesce viene semplicemente grigliato o cotto al forno con un filo d'olio d'oliva, aglio e erbe aromatiche, per esaltarne il sapore naturale e delicato. Gustare un pesce così fresco, magari con una vista sul porto, è un'esperienza tipica della città.

    Dove mangiare a Antibes e cosa: specialità e i migliori ristoranti

    La cucina di Antibes, come quella dell'intera Costa Azzurra, è un inno ai sapori del Mediterraneo. Assaporate piatti a base di pesce fresco, profumati con le erbe provenzali, e non perdete l'occasione di gustare specialità locali come la "socca", una sorta di focaccia sottile a base di farina di ceci, e la "pissaladière", una torta salata con cipolle, acciughe e olive. Il centro storico, in particolare, è un vero e proprio labirinto di bistrot e ristorantini dove scoprire la tradizione culinaria locale.

    • Le Figuier de Saint-Esprit Situato nel cuore del centro storico di Antibes, questo ristorante stellato offre un'esperienza gastronomica di alto livello in un ambiente elegante e suggestivo.
      Prezzo medio a persona: €200,00
      Indirizzo e contatti: 14 Rue Saint-Esprit (Ottieni indicazioni) / tel: +33493345012
    • La Tour Antique Un ristorante accogliente e caloroso che propone una cucina italiana e francese di qualità. Atmosfera intima e l'ambiente curato.
      Prezzo medio a persona: €50,00
      Indirizzo e contatti: 4 Rue de la Tourraque (Ottieni indicazioni) / tel: +33493342393
    • Chez Mô (Albert 1er) Ristorante specializzato in piatti a base di pesce e frutti di mare, con un'offerta che spazia dalle ostriche ai grandi classici. Il locale, a pochi passi dal mare, propone una cucina casalinga raffinata e gustosa.
      Prezzo medio a persona: €50,00
      Indirizzo e contatti: 46 Boulevard Albert 1er (Ottieni indicazioni) / tel: +33493343354
    • Le Comptoir de la Tourraque Un bistrot dal tocco romantico, perfetto per una fuga gastronomica nel cuore di Antibes. La cucina, prevalentemente francese, si distingue per piatti creativi e un'atmosfera calda e accogliente.
      Prezzo medio a persona: €50,00
      Indirizzo e contatti: 1 Rue de la Tourraque (Ottieni indicazioni) / tel: +33493348121
    • Le P'tit Cageot Situato nella città vecchia, questo bistrot offre una cucina francese e mediterranea "fatta in casa", con un menu che cambia spesso in base alla stagionalità. L'ambiente è rustico e accogliente, ideale per assaporare i veri sapori del territorio.
      Prezzo medio a persona: €40,00
      Indirizzo e contatti: 5 Avenue du 24 Août (Ottieni indicazioni) / tel: +33493341050
    • Le Vauban Un ristorante semi-gastronomico che propone una cucina raffinata e moderna in un ambiente intimo e romantico. Il menu, che valorizza i prodotti freschi e di stagione, saprà deliziare anche i palati più esigenti.
      Prezzo medio a persona: €70,00
      Indirizzo e contatti: 2 Boulevard Maréchal Foch (Ottieni indicazioni) / tel: +33493340404
    • Pizzeria d'la Ruelle Se siete alla ricerca di un'opzione gustosa e accessibile, questa pizzeria offre una vasta scelta di pizze cotte nel forno a legna, con ingredienti freschi e di alta qualità. L'ambiente è semplice e informale.
      Prezzo medio a persona: €25,00
      Indirizzo e contatti: 18 Rue de Fersen (Ottieni indicazioni) / tel: +33493344040
    • Bubble Café Un'opzione per un pasto veloce e economico, questo locale offre una varietà di panini, insalate e piatti semplici in un'atmosfera rilassata. Ideale per una pausa pranzo durante l'esplorazione della città.
      Prezzo medio a persona: €20,00
      Indirizzo e contatti: 19 Avenue du Dr Dautheville (Ottieni indicazioni) / tel: +33984418723
    • Le Stromboli Un food truck specializzato in pizza, molto apprezzato dai locali per la qualità degli ingredienti e i prezzi contenuti. È l'ideale per un pasto da asporto o per mangiare al volo.
      Prezzo medio a persona: €20,00
      Indirizzo e contatti: Rond Point de la Chapelle (Ottieni indicazioni) / tel: +33636106435

    Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali

    Quando il sole tramonta, Antibes si anima con una vivace scena notturna che offre opzioni per tutti i gusti. La città, e in particolare il suo quartiere limitrofo di Juan-les-Pins, è rinomata per i suoi beach club eleganti e le discoteche alla moda. La movida si concentra principalmente nel centro storico di Antibes e sul lungomare di Juan-les-Pins, facilmente raggiungibili e perfetti per un "pub crawl" tra le vie illuminate.

    • Le Hop Store Un pub accogliente e informale, perfetto per una birra in compagnia. Offre un'ampia selezione di birre artigianali, sia alla spina che in bottiglia, e un'atmosfera rilassata.
      Indirizzo e contatti: 37 Boulevard d'Aguillon (Ottieni indicazioni)
    • Blue Lady Pub Un classico pub inglese nel cuore della città vecchia, famoso per i suoi cocktail, le birre e l'ambiente vivace. Spesso organizza serate con DJ o musica dal vivo.
      Indirizzo e contatti: 29 Rue de la Pompe (Ottieni indicazioni)
    • L'Absinthe Bar Un'istituzione ad Antibes, questo locale è un'autentica chicca. Situato in un'ex distilleria, offre un'atmosfera unica, con un'ampia carta di vini, distillati e naturalmente, assenzio.
      Indirizzo e contatti: 25 Cours Massena (Ottieni indicazioni)
    • Le Patio Un wine bar elegante e raffinato, con una splendida terrazza dove gustare ottimi vini francesi e internazionali, accompagnati da taglieri di salumi e formaggi.
      Indirizzo e contatti: 13 Avenue du 24 Août (Ottieni indicazioni)
    • Frankette Un accogliente bar nel centro storico di Antibes, specializzato in tapas fatte in casa, birre locali e ottimi vini. Ideale per un aperitivo rilassante in compagnia.
      Indirizzo e contatti: 3 Rue du Migrainier (Ottieni indicazioni)
    • Le Village Un club estivo all'aperto situato a Juan-les-Pins, che offre serate a tema con DJ internazionali e un'atmosfera da festa. Perfetto per ballare fino a tarda notte.
      Indirizzo e contatti: 15 Avenue du 24 Août (Ottieni indicazioni)

    Dove dormire a Antibes: i migliori quartieri dove alloggiare

    Ideale per Zona Prezzi da
    Soggiorno low cost La Fontonne €80,00
    Val Claret €80,00
    Famiglie con bambini Cap d'Antibes €120,00
    Juan-les-Pins €100,00
    Giovani Vieille Antibes (Città Vecchia) €90,00
    Juan-les-Pins €100,00

    Zone da evitare: Le aree industriali e alcune zone residenziali molto periferiche, come ad esempio i dintorni della zona di Les Semboules o alcuni quartieri più a nord, possono risultare meno vivaci e meno comode per chi vuole esplorare la città a piedi o con i mezzi pubblici

    Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Antibes. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking

    Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati

    Tipologia Alloggio consigliato
    👑 5 stelle e alloggi di lusso Hôtel La Villa Port d'Antibes & Spa
    🛎️ B&b e hotel di buon livello La Bastide des Eucalyptus
    🎒 Ostelli e alloggi low cost Aparthotel Le Maestria
    🏡 Case e appartamenti Le Cosy Safranier Vieil Antibes

    Quando andare? Info su clima e periodo migliore

    Mese Temperature Precipitazioni
    Gennaio 5 / 13° 5 gg / 70 mm
    Febbraio 5 / 10° 5 gg / 50 mm
    Marzo 8 / 15° 6 gg / 60 mm
    Aprile 10 / 18° 7 gg / 46 mm
    Maggio 14 / 21° 6 gg / 40 mm
    Giugno 17 / 24° 4 gg / 30 mm
    Luglio 20 / 27° 2 gg / 10 mm
    Agosto 20 / 27° 3 gg / 20 mm
    Settembre 17 / 24° 5 gg / 50 mm
    Ottobre 13 / 21° 6 gg / 82 mm
    Novembre 9 / 16° 7 gg / 75 mm
    Dicembre 6 / 14° 6 gg / 65 mm
    • Clima mediterraneo tipico, con estati calde e secche e inverni miti e più piovosi. In estate le massime sono attorno ai 27-30 °C, le minime tra 19-21 °C. In inverni le massime diurne tra 11-14 °C, minime notturne intorno ai 4-6 °C.
    • Periodo migliore il periodo migliore va da maggio a ottobre. Occorre considerare però che luglio e agosto sono cari e molto affollati, così come maggio in occasione del Festival del Cinema di Cannes e del Gran Premio di Monaco. I mesi migliori sono giugno e settembre
    • Periodo da evitare l'inverno da novembre a febbraio. Maggio, luglio e agosto sono cari e affollati. Marzo mese di transizione

    Organizza il tuo viaggio a Antibes: prezzi, offerte e consigli

    I costi per un soggiorno ad Antibes sono generalmente più elevati rispetto a molte altre città europee, specialmente durante l'alta stagione estiva. Tuttavia è possibile trovare soluzioni più economiche prenotando con largo anticipo e scegliendo periodi meno turistici, come la primavera o l'autunno. I prezzi possono variare notevolmente anche in base alla tipologia di sistemazione.
    Il costo della vita riflette il suo status di destinazione di lusso sulla Costa Azzurra. Una cena in un ristorante di media categoria difficilmente scende sotto €50,00 a persona. Il noleggio di un'auto può essere costoso, con prezzi che partono da circa €50,00 al giorno, a cui bisogna aggiungere i costi elevati del parcheggio.

    • Dove parcheggiare in alta stagione è una sfida. La maggior parte dei parcheggi è a pagamento con tariffe orarie elevate. Esistono alcuni parcheggi gratuiti (come quello del Fort Carré). Meglio utilizzare i mezzi pubblici o muoversi a piedi.
    • Costi per mangiare circa €80,00 al giorno a persona
    • Costi per visite ed attività Circa €40,00 al giorno a persona. Da valutare il Pass Musei di Antibes Juan-les-Pins (circa €15,00) e il trenino turistico che offre un tour di due giorni (circa €13,00 a persona)
    • Costi per trasporti circa €5,00 al giorno a persona. Un biglietto singolo per il bus o il treno Envibus costa circa €1,50 se acquistato a bordo e €1,00 se acquistato in stazione. È disponibile anche un pass giornaliero al costo di €3,50. Ci sono anche navette gratuite che collegano il centro città.
    • Svago da €25,00 a persona al giorno (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...)
    • Costo complessivo di un weekend da €500,00 a persona
    • Alloggi e sistemazioni Un hotel di fascia media costa almeno €100,00 a notte. Per un 4 stelle si superano facilmente i €200,00. Gli ostelli sono pochi e costano circa €50,00 a notte. Molto popolari gli appartamenti e le case vacanza, con prezzi da circa €60,00 a notte in bassa stagione, ma che salgono drasticamente in estate - confronta gli alloggi su Booking
    • Voli low cost a partire da €40,00 - guarda le offerte
    • Volo + hotel 7 giorni a partire da €790,00 a persona - guarda le offerte
    • Come pagare L'uso delle carte di credito e debito è ampiamente diffuso in hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, è sempre consigliabile avere del contante per piccole spese, come mercati o bar meno frequentati.

    Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

    Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
    Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
    Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.