Indice
- Cosa vedere a Rouen
- Escursioni nei dintorni
- Itinerario di un giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove si trova e come arrivare
- Cosa si mangia a Rouen: Piatti e ricette tradizionali
- Dove mangiare a Rouen e cosa: specialità e i migliori ristoranti
- Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
- Dove dormire a Rouen: i migliori quartieri dove alloggiare
- Organizza il tuo viaggio a Rouen: prezzi, offerte e consigli
Rouen, capitale storica della Normandia, affascina con le sue stradine medievali, le case a graticcio e la maestosa cattedrale resa celebre da Monet. Città d'arte e di storia, è legata al destino di Giovanna d'Arco e vanta musei, mercati e bistrot tipici lungo la Senna, offrendo un perfetto equilibrio tra fascino antico e vitalità moderna.
Ecco tutti i nostri consigli su cosa vedere a Rouen.
Cerchi un hotel a Rouen? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com
Cosa vedere a Rouen
1 - Cattedrale di Notre-Dame
La Cattedrale di Notre-Dame domina il cuore di Rouen con la sua imponente facciata gotica, resa celebre dalle tele di Claude Monet che ne ritrassero la luce mutevole. Costruita tra il XII e il XVI secolo, ospita le tombe dei duchi di Normandia, tra cui quella di Riccardo Cuor di Leone. L'interno colpisce per le alte volte, le vetrate colorate e l'atmosfera solenne che riflette secoli di storia.
Da non perdere la vista panoramica dalla torre, che regala un suggestivo colpo d'occhio sui tetti della città e sul fiume Senna. Ogni sera d'estate, uno spettacolo di luci illumina la facciata, raccontando la storia di Rouen in un'esperienza visiva mozzafiato.
- Come arrivare in Place de la Cathédrale. Facilmente raggiungibile a piedi da Place du Vieux-Marché (700 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari lun 14:00-18:00, mar-sab 9:00-12:00 e 14:00-18:00, dom 8:00-18:00
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 30 min
2 - Gros-Horloge
Il Gros-Horloge è uno dei simboli più iconici di Rouen. Si tratta di un grande orologio astronomico rinascimentale, situato su un arco che attraversa la via pedonale principale della città. La sua meccanica risale al XIV secolo, rendendolo uno dei più antichi orologi ancora funzionanti in Europa.
Salendo nella torre si può scoprire il complesso ingranaggio, ammirare la campana e godere di una splendida vista sui tetti del centro storico. L'edificio, finemente decorato con motivi dorati e allegorie del tempo, riflette la prosperità che Rouen visse nel Rinascimento. Passeggiare sotto il Gros-Horloge è come attraversare un ponte tra epoche, immersi nel fascino intatto della città normanna.
- Come arrivare in Rue du Gros Horloge. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (350 m, 5 min) - Ottieni indicazioni
- Orari da aprile a ottobre 10:00-13:00 e 14:00-19:00, da novembre a marso 14:00-18:00
- Costo biglietto intero €7,50, ridotto €3,80
- Tempo di visita 1 ora
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 15% riservato a te!
Scopri di più
3 - Place du Vieux-Marché
Nel cuore di Rouen si trova la Place du Vieux-Marché, teatro della tragica fine di Giovanna d'Arco, arsa sul rogo nel 1431. Oggi la piazza ospita la moderna Chiesa di Santa Giovanna d'Arco, costruita nel 1979 con un'architettura audace che richiama le forme di una nave e le fiamme del martirio.
Al suo interno si possono ammirare splendide vetrate del XVI secolo, provenienti da una chiesa distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. Accanto si trova la croce commemorativa che segna il luogo esatto del rogo, circondata da caffè e ristoranti che animano la piazza. Questo luogo unisce memoria storica e vita quotidiana, simbolo del legame profondo tra Rouen e la sua eroina nazionale.
La piazza Place du Vieux-Marché si trova nel cuore del centro di Rouen. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (700 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
4 - Rue du Gros-Horloge
Passeggiare per la Rue du Gros-Horloge significa tuffarsi in un'atmosfera d'altri tempi. Questa via pedonale collega la Cattedrale di Notre-Dame alla Place du Vieux-Marché e attraversa il cuore del centro storico di Rouen. Ai lati si susseguono case a graticcio perfettamente conservate, boutique, caffè e panetterie che profumano di burro e vaniglia. Ogni angolo racconta la storia mercantile della città, un tempo una delle più prospere della Normandia.
Proseguendo, si incontrano piazze pittoresche, chiese gotiche e scorci ideali per scattare foto suggestive. Di sera, le luci calde dei locali rendono la passeggiata ancora più magica, tra musica, profumi e il fascino autentico della Rouen medievale.
Rue du Gros-Horloge si trova nel cuore della città. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (350 m, 5 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
5 - Rue Eau-de-Robec
La Rue Eau-de-Robec è una gemma pittoresca nel centro storico di Rouen: immersa tra case a graticcio colorate e affacciata su un vecchio corso d'acqua, il piccolo ruscello del Robec, che un tempo alimentava le tintorie della città.
Passeggiando per questa via pedonale si respira l'atmosfera della Rouen medievale: i greniers-étente (spazi sopra i tetti dove gli artigiani asciugavano le stoffe) sono ancora visibili, le facciate raccontano uno stile normanno genuino. Oggi la via è animata da ristorantini, caffè e negozietti artigianali — perfetta per una pausa rilassata dopo la visita ai monumenti principali.
Rue Eau-de-Robec si trova a pochi passi dal centro. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (1 km, 15 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
6 - Museo delle Belle Arti di Rouen
Foto di Martpan. Il Museo delle Belle Arti di Rouen, in francesce Musée des beaux-arts de Rouen, è uno dei più importanti della Francia al di fuori di Parigi. Le sue collezioni spaziano dal Rinascimento all'arte contemporanea, con capolavori di maestri come Monet, Delacroix, Caravaggio e Velázquez.
Le sale luminose e ben organizzate permettono di ripercorrere la storia dell'arte europea, mentre le sezioni dedicate all'Impressionismo sono un omaggio al legame tra Rouen e i pittori che ne amarono la luce. Oltre ai dipinti, il museo ospita sculture, disegni e oggetti d'arte decorativa. È un luogo ideale per chi desidera immergersi nella cultura e scoprire l'anima artistica della Normandia, tra bellezza, introspezione e ispirazione.
- Come arrivare in Esp. Marcel Duchamp. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (750 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari mer-lun 10:00-18:00, mar chiuso
- Costo biglietto intero €10,00, ridotto €7,00
- Tempo di visita 1,5 ore
7 - Abbazia di Saint-Ouen
Foto di Ytierny. L'Abbazia di Saint-Ouen è uno dei gioielli architettonici di Rouen, spesso paragonata per imponenza alla stessa Cattedrale. Fondata nel VII secolo, venne ricostruita in stile gotico fiammeggiante tra il XIV e il XVI secolo. La sua facciata slanciata e le alte vetrate colorate conferiscono all'interno una luce spettacolare, creando un'atmosfera di pace e spiritualità. L'organo monumentale, progettato da Cavaillé-Coll, è considerato uno dei più belli di Francia e ospita regolarmente concerti.
Intorno all'abbazia si estende un piacevole giardino pubblico, ideale per una pausa tra arte e natura. Meno affollata della cattedrale, Saint-Ouen è un luogo di grande fascino, che racconta la storia religiosa e musicale di Rouen con elegante sobrietà.
- Come arrivare in Place du Général de Gaulle. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (600 m, 8 min) - Ottieni indicazioni
- Orari sab-dom 10:00-12:00 e 14:00-17:00
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 30 min
8 - Torre di Giovanna d'Arco
Foto di Zairon. La Torre di Giovanna d'Arco è l'unica parte rimasta del castello costruito da Filippo II Augusto nel XIII secolo. Qui, nel 1431, Giovanna d'Arco fu interrogata durante il processo che la condannò al rogo.
Oggi il donjon ospita un percorso immersivo multimediale che ricostruisce gli eventi storici attraverso proiezioni, suoni e testimonianze. L'esperienza coinvolge il visitatore in modo emozionante, combinando rigore storico e tecnologia moderna. Dalla sommità della torre si gode una bella vista sulla città. Questo luogo, carico di simbolismo, permette di comprendere più a fondo il legame tra Rouen e la giovane eroina, diventando una tappa imprescindibile per chi desidera rivivere la storia della città da vicino.
- Come arrivare in Rue du Donjon. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (950 m, 14 min) - Ottieni indicazioni
- Orari mar, gio e ven 10:00-16:30, mer 10:00-12:30, sab-dom 10:00-13:00
- Costo biglietto intero €3,00, ridotto €2,50
- Tempo di visita 1 ora
9 - Museo di Storia Naturale di Rouen
Foto di Giogo. Fondato nel 1828, il Museo di Storia Naturale di Rouen, o Muséum d'Histoire Naturelle, è uno dei più antichi e affascinanti di Francia. Situato in un ex convento, custodisce una collezione straordinaria di oltre 800.000 esemplari: animali impagliati, fossili, minerali e reperti etnografici provenienti da tutto il mondo.
Le sale mantengono un fascino d'altri tempi, con teche in legno e atmosfere che ricordano i gabinetti delle curiosità ottocenteschi. È un luogo ideale per famiglie, curiosi e appassionati di scienze naturali. Tra gli oggetti più celebri, si trovano esemplari offerti da esploratori e missionari normanni. Il museo unisce meraviglia, educazione e scoperta, offrendo un viaggio nel tempo che incanta grandi e piccoli.
- Come arrivare in 198 Rue Beauvoisine. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (1 km, 14 min) - Ottieni indicazioni
- Orari attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione fino al 2028
- Costo biglietto attualmente chiuso per lavori di ristrutturazione fino al 2028
- Tempo di visita 1,5 ore
10 - Musée Le Secq des Tournelles
Foto di Ji-Elle. Il Musée Le Secq des Tournelles, situato nel cuore di Rouen, occupa l'ex-chiesa gotica di Église Saint‑Laurent, costruita tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. La sua collezione, iniziata da Henri Le Secq des Tournelles (1854-1925) e dal padre Jean-Louis-Henri, fotografo e appassionato di ferronnerie, riunisce oltre 15.000 oggetti in ferro, dalle griglie, serrature e rampanti di scala agli strumenti scientifici e ai gioielli, coprendo un arco cronologico che va dall'epoca gallo-romana al XIX secolo.
L'allestimento, spettacolare per il contrasto tra l'architettura sacra e gli oggetti d'artigianato in ferro, offre una immersione originale nell'arte del ferro e nelle abilità tecniche degli artigiani. L'ingresso alle collezioni permanenti è gratuito, il che rende la visita accessibile e doppiamente affascinante
- Come arrivare in 2 Rue Jacques Villon. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Cattedrale di Notre-Dame (650 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari mer-lun 14:00-18:00, mar e mattine chiuso
- Costo biglietto gratis, mostre temporanee €4,00
- Tempo di visita 1 ora
11 - Jardin des Plantes
A sud del centro, il Jardin des Plantes è un'oasi di verde e tranquillità che occupa oltre dieci ettari. Creato nel XIX secolo, è uno dei giardini botanici più belli della Normandia. Tra i suoi sentieri ombreggiati si possono ammirare serre tropicali, roseti profumati e collezioni di piante rare provenienti dai cinque continenti. Il parco ospita anche piccoli stagni, un'area giochi per bambini e un piccolo zoo, rendendolo perfetto per una pausa rilassante o una passeggiata in famiglia.
Durante l'anno, il giardino accoglie mostre botaniche, eventi e concerti all'aperto. Il Jardin des Plantes rappresenta il lato più dolce e naturale di Rouen, ideale per staccare dal ritmo cittadino e godersi la calma della natura.
- Come arrivare in 114B Av. des Martyrs de la Résistance. A 3 km dalla Cattedrale di Notre-Dame, raggiungibile con la metro (20 min) - Ottieni indicazioni
- Orari da novembre a febbraio 8:00-17:30, marzo-aprile e settembre-ottobre 8:00-18:45, da maggio ad agosto 8:00-20:15
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 1 ora
Escursioni nei dintorni
1 - Giverny e Casa di Claude Monet
A circa un'ora da Rouen, Giverny è un luogo iconico per gli amanti dell'Impressionismo. Qui si trova la casa dove visse Claude Monet per oltre quarant'anni, oggi museo dedicato alla sua vita e alla sua arte. Vi consigliamo di visitarla prendendo parte a una visita guidata.
Il giardino è un capolavoro naturale: il celebre stagno con le ninfee, il ponte giapponese e i sentieri fioriti sembrano usciti direttamente dai suoi quadri. L'interno della casa conserva arredi originali, oggetti personali e una splendida collezione di stampe giapponesi. Visitare Giverny significa entrare nel mondo intimo di Monet e comprendere meglio la sua ricerca sulla luce e sul colore. È un'escursione imperdibile per chi desidera vivere la poesia della Normandia impressionista.
- Distanza 71 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A13 (1 h) o con treno regionale diretto dalla stazione di Rouen alla stazione di Vernon - Giverny (40 min) - Ottieni indicazioni
- Orari Casa di Claude Monet da aprile a ottobre tutti i giorni 9:30-18:00
- Costo biglietto Casa di Claude Monet intero €12,00, ridotto €6,50 - prenota online
- Tempo di visita 6 ore
2 - Abbaye de Jumièges
Immersa in un paesaggio verde lungo la Senna, l'Abbaye de Jumièges è una delle rovine più suggestive della Francia. Fondata nel VII secolo, fu uno dei più importanti centri monastici dell'Europa medievale. Oggi ne restano le maestose torri e le navate a cielo aperto, che creano un'atmosfera magica e contemplativa. Le dimensioni imponenti testimoniano la potenza spirituale e architettonica del luogo.
Il sito è circondato da un grande parco dove è piacevole passeggiare, magari approfittando di un picnic con vista sulle rovine. A pochi chilometri si trova anche il villaggio di Saint-Wandrille, con un'altra abbazia ancora abitata dai monaci. Jumièges è un viaggio nel tempo, tra spiritualità e bellezza malinconica.
- Distanza 28 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite D982 (40 min). Con i mezzi pubblici in media 2 h e almeno un cambio - Ottieni indicazioni
- Orari da 15 aprile a 15 settembre 9:30-18:30, da 16 settembre a 14 aprile 9:30-13:00 e 14:30-17:30
- Costo biglietto unico €7,00
- Tempo di visita 2 ore
3 - Honfleur
A circa un'ora e mezza da Rouen, Honfleur è uno dei porti più pittoreschi della Normandia. Le sue case alte e colorate che si specchiano nel "Vieux Bassin" hanno ispirato pittori come Boudin e Monet.
Oggi il borgo conserva intatto il suo fascino marinaro: tra gallerie d'arte, botteghe artigiane e ristoranti di pesce, è un luogo perfetto per una gita rilassante o per partecipare a un tour in bicicletta con una guida locale. Passeggiare sul lungomare o salire al Mont-Joli regala una vista panoramica mozzafiato sulla foce della Senna. Honfleur è un piccolo gioiello dove arte, luce e mare si fondono in un'armonia senza tempo.
- Distanza 78 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A13 (1 h 10 min). Con i mezzi pubblici, in treno fino Le Havre (50 min). Da qui, bus linea 122 fino Honfleur, Gare Routière (30 min) o linea di crociera tra Le Havre e Honfleur- Ottieni indicazioni
- Orari sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 4 ore
4 - Étretat
Le spettacolari scogliere di Étretat sono tra i paesaggi più iconici della costa normanna. A poco più di un'ora da Rouen, questo borgo marino offre un colpo d'occhio indimenticabile: archi naturali, falesie bianche e il celebre "Ago" di roccia che si protende verso il mare. Le passeggiate lungo i sentieri panoramici, come il sentiero dei Douaniers, regalano viste mozzafiato sull'Oceano. Vi consigliamo di espolorare questo luogo magico prendendo parte a un tour guidato a piedi con una guida locale.
Étretat è anche legata alla leggenda di Arsène Lupin, il ladro gentiluomo dei romanzi di Maurice Leblanc. Oltre al paesaggio, il villaggio vanta graziose case in pietra, ristorantini di pesce e una spiaggia ideale per rilassarsi. È una meta perfetta per chi ama natura, fotografia e avventure sul mare.
- Distanza 87 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A150 e A29 (1 h 15 min). Con i mezzi pubblici, in treno fino Le Havre (50 min), poi bus linea 509 fino Mairie (1 h) - Ottieni indicazioni
- Orari sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 4 ore
5 - Parco Naturale delle Anse della Senna
Fonte: wikipedia. A pochi chilometri da Rouen si estende il Parco Naturale delle Anse della Senna, o Parc naturel régional des Boucles de la Seine Normande, una riserva che abbraccia paesaggi fluviali, foreste e villaggi tradizionali. È un paradiso per gli amanti della natura, del trekking e del ciclismo.
Lungo il fiume si incontrano abbazie, manieri e piccoli porti fluviali dove il tempo sembra essersi fermato. Le curve della Senna offrono panorami mozzafiato, specialmente al tramonto. Tra le tappe più belle ci sono le rovine dell'abbazia di Saint-Wandrille, la Maison du Parc e i pittoreschi villaggi di Caudebec-en-Caux e La Bouille. È l'escursione ideale per scoprire la Normandia più autentica, fatta di paesaggi tranquilli e tradizioni rurali.
- Distanza 45 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A15 (40 min). Sconsigliati i mezzi pubblici, l'auto è il miglior mezzo per muoversi in libertà anche all'interno della riserva - Ottieni indicazioni
- Orari sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 4 ore
6 - Caen
La città di Caen, nella Normandia occidentale, è una meta perfetta per una gita di un giorno. Con un buon collegamento e circa un'ora e mezza-due di viaggio da Rouen, offre un ricco patrimonio storico: dal medievale Château de Caen, fondato da Guglielmo il Conquistatore, alle abbazie romaniche, come la Abbaye aux Hommes.
Caen è anche città verde, con spazi all'aperto come il suo Giardino Botanico. Se vi interessa la storia contemporanea, il museo Mémorial de Caen offre un'approfondita panoramica sulla Seconda Guerra Mondiale e lo sbarco in Normandia. Una visita qui consente di mescolare architettura medievale, memoria storica e piacevoli passeggiate urbane.
- Distanza 130 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A13 (1 h 30 min). Con i mezzi pubblici, treno diretto da Rouen-Rive-Droite a Caen (1 h 45 min) - Ottieni indicazioni
- Orari sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 4 ore
7 - Beauvais
Beauvais, nel dipartimento di Oise, è una città ricca di storia, ideale per un'escursione culturale. Il suo centro storico ha origini antiche ed è sede della magnifica cattedrale di Cathédrale Saint‑Pierre de Beauvais: il coro gotico raggiunge un'altezza impressionante e la città è stata descritta come "il Partenone dell'architettura francese". Da non perdere anche la suggestiva Maladrerie Saint‑Lazare, un antico ospedale-lebbrosario del XII-XIII secolo con un'architettura affascinante.
Anche se leggermente più distante rispetto ad altre mete, se siete disposti a partire presto può essere una tappa affascinante tra arte gotica, patrimonio medievale e una tranquilla atmosfera provinciale.
- Distanza 80 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite N31 (1 h 40 min). Con i mezzi pubblici, treno diretto da Rouen fino ad Abancourt (50 min), poi treno diretto fino a Beauvais (40 min) - Ottieni indicazioni
- Orari sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 4 ore
8 - Abbazia di San Giorgio di Boscherville
Foto di Cathy HR. A soli circa 15 km da Rouen, l'Abbazia di Saint-Georges de Boscherville, o Abbazia di San Giorgio di Boscherville, è una splendida meta per una visita tranquilla e suggestiva. Fondata nel XII secolo, questa abbazia benedettina conserva un'imponente chiesa in stile romanico e un chiostro ben conservato.
Il sito è immerso in un grande parco e comprende anche un giardino d'ispirazione italiana con terrazze, piante medicinali e frutteti, ideale per una passeggiata rilassante. Data la vicinanza a Rouen, è perfetta per mezza giornata dedicata alla contemplazione, arte romanica e natura senza dover viaggiare troppo.
- Distanza 15 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite D982 (20 min). Sconsigliati i mezzi pubblici, in quanto è richiesto almeno un cambio e circa un'ora di tempo - Ottieni indicazioni
- Orari marzo e novembre 9:30-12:30 e 13:30-17:00, da aprile a ottobre 9:30-18:30, chiuso da dicembre a febbraio
- Costo biglietto intero €6,00
- Tempo di visita 1 ora
9 - Château de Robert le Diable
Foto di Eponimm. Il castello di Robert le Diable, o Château de Robert le Diable, si trova nei pressi di Rouen, nel comune di Moulineaux, ed è una meta perfetta per un'escursione breve. Le sue rovine sovrastano una mezza-tappa panoramica sulla valle della Senna e trasmettono un'atmosfera intrisa di leggenda: il nome rimanda a un cuoco conte-eroe oppure al padre di Guglielmo il Conquistatore.
Il sito è perfetto per una passeggiata tra boschi e mura antiche, offrendo un bel punto di vista dalla torre sul paesaggio circostante. Si tratta di una tappa ideale se volete immergervi in un mix di natura, leggenda e storia medievale senza allontanarvi eccessivamente da Rouen.
- Distanza 25 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite N338 (25 min). Sconsigliati i mezzi pubblici, in quanto è richiesto almeno un cambio e oltre 1 h 30 min di tempo - Ottieni indicazioni
- Orari parco tutti i giorni 10:00-18:00, interni del castello solo luglio-agosto 10:00-18:00
- Costo biglietto parco gratis / per eventi e visite guidate consulta il sito ufficiale
- Tempo di visita 1 ora
10 - Les Andelys e Château Gaillard
Les Andelys, cittadina pittoresca sulla Senna, è dominata dalle rovine del castello medievale Château Gaillard, costruito dal re-duca Riccardo Cuor di Leone tra il 1196 e il 1198 in una posizione strategica e spettacolare.
Oggi la visita offre un bel mix: salire fino al castello per godere della vista panoramica sulla valle del fiume e scoprire le vestigia di una fortezza che segnò la storia franco-normanna. Nel borgo sottostante, con le sue case normanne e il lungofiume, trovi anche un'atmosfera rilassata perfetta per una pausa caffè o una passeggiata. Una visita che unisce natura, storia e panorama in un'unica tappa memorabile.
- Distanza 40 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite D1 (50 min). Con i mezzi pubblici, treno diretto fino Gaillon-Aubevoye (35 min), poi bus linea 209 fino a Les Andelys (30 min) - Ottieni indicazioni
- Orari Les Andelys sempre accessibile / Château Gaillard tour guidati tra 11:00 e 16:30
- Costo biglietto Les Andelys gratis / Château Gaillard intero €3,50, ridotto €3,00
- Tempo di visita 4 ore
11 - Parigi
La stupenda capitale Parigi si può visitare da Rouen in un giorno seguendo un itinerario compatto che tocca i suoi simboli essenziali. Inserisci Tour Eiffel, una passeggiata lungo la Senna, il Louvre anche solo dall'esterno, l'Île de la Cité con Notre-Dame e il quartiere di Montmartre con il Sacré-Cœur. Molte zone si esplorano facilmente a piedi, usando la metro solo per gli spostamenti più lunghi.
Per non perdere assolutamente gli scorci migliori sali al Sacré-Cœur, che offre la vista più bella su tutta la città, ed esplora Rue de l'Abreuvoir, una delle strade più affascinanti di Parigi. Tra i luoghi meno conosciuti vale la pena vedere Canal Saint-Martin. Montmartre è famoso per la sua anima bohémien, è generalmente sicuro e non prevede alcun costo d'ingresso.
- Distanza 137 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite A13 oppure in treno TER Normandie (1 ora e 23 min) - Ottieni indicazioni
- Tempo di visita 10 ore
Cose da fare a Rouen
- Tour con un local scopri il meraviglioso centro storico di Rouen prendendo parte a un tour a piedi con una persona del posto. Info e costi qui
- Giro in battello Rouen è attraverata dal fiume Senna. Sali a bordo del battello per goderti la vista sulla città, magari verso il tramonto. Ottieni indicazioni
- Mercato di Place du Vieux-Marché ogni giorno la piazza dove fu giustiziata Giovanna d'Arco si anima di banchi di prodotti locali, tra cui formaggi normanni, sidro, ostriche e dolci al burro. Una tappa imperdibile. Ottieni indicazioni
- Passeggiata al Marché Saint-Marc vivace mercato nel cuore della città, con numerose bancarelle tra cui poter assaggiare anche piatti tipici e prodotti locali. Ottieni indicazioni
- Scoprire il quartiere di Saint-Maclou uno dei quartieri più fotogenici di Rouen, con strette viuzze lastricate e botteghe d'artigiani. Da non perdere l'Aître Saint-Maclou, antico cimitero medievale trasformato in spazio culturale, ma anche la Chiesa di Saint-Maclou.- Ottieni indicazioni
- Assaggiare una galette o una crêpe Rouen è piena di piccole crêperie dove assaggiare galette bretoni, sidro artigianale e la tarte normande. Le zone migliori sono Rue du Gros-Horloge e Rue Saint-Romain. Ottieni indicazioni
Itinerario di un giorno
Iniziate la giornata nel centro storico della città, visitando la spettacolare Cattedrale di Notre-Dame. Da qui, in pochi minuti a piedi potrete arrivare a Rue du Gros-Horologe, una delle vie più caratteristiche del centro, dove potrete visitare anche uno dei simboli della città: il Gros-Horloge. Infine, concludete la mattinata raggiungendo una delle piazze più famose, Place du Vieux-Marché.
Fermatevi a pranzo in uno dei numerosi ristoranti di Place du Vieux-Marché.
Continuate poi la scoperta del centro storico, raggiungendo prima l'Abbazia di Saint-Ouen e poi perdendovi tra le viette e le case a graticcio di Rue Eau-de-Robec. Infine, scoprite la storia della città visitando la Torre di Giovanna d'Arco: da qui potrete ammirare anche una splendida vista su tutto il centro.
La sera trascorretela a Place du Vieux-Marché, uno dei punti di ritrovo della movida della città, non mancano infatti ristorantini e locali in cui trascorrere la serata.
- Cattedrale di Notre-Dame
(Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Rue du Gros-Horloge
Per raggiungere questa tappa: 4 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Gros-Horloge
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Place du Vieux-Marché
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore - Abbazia di Saint-Ouen
Per raggiungere questa tappa: 13 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Rue Eau-de-Robec
Per raggiungere questa tappa: 8 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Torre di Giovanna d'Arco
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Place du Vieux-Marché
Per raggiungere questa tappa: 12 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
Cosa fare in mezza giornata
Tra le tappe imperdibili da vedere in poche ore ci sono la Cattedrale di Notre-Dame, resa celebre da Monet e luogo dove riposa il cuore di Riccardo Cuor di Leone, la suggestiva Rue du Gros-Horloge e la Piazza del Vecchio Mercato, legata alla storia di Giovanna d'Arco. Da provare le specialità normanne come l'anatra alla rouennaise, i formaggi locali, il dolce Mirliton, sidro e Calvados!
Itinerario di 3 giorni
Se vi fermate 3 giorni a Rouen, vi consigliamo di dedicare il primo giorno alla scoperta del centro storico, con visita ad attrazioni come la Cattedrale di Notre Dame e le sue vie caratteristiche, mentre il secondo e il terzo giorno vi consigliamo di visitare i dintorni, alla scoperta della Normandia: il secondo giorno raggiungete Giverny e la Casa di Claude Monet, il terzo giorno perdetevi nella bellezza di Étretat e delle sue scogliere.
Giorno 1
- Cattedrale di Notre-Dame
(Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Rue du Gros-Horloge
Per raggiungere questa tappa: 4 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Gros-Horloge
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Place du Vieux-Marché
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore - Abbazia di Saint-Ouen
Per raggiungere questa tappa: 13 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Rue Eau-de-Robec
Per raggiungere questa tappa: 8 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Torre di Giovanna d'Arco
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Place du Vieux-Marché
Per raggiungere questa tappa: 12 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
Giorno 2
- Giverny e Casa di Claude Monet
(Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 7 ore
Giorno 3
- Étretat
(Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 7 ore
Dove si trova e come arrivare
La città di Rouen si trova nella regione della Normandia, nel dipartimento della Seine‑Maritime, nel nord-ovest della Francia. Si affaccia sul fiume Senna, che attraversa il suo centro storico, e dista circa 135 km da Parigi in linea d'aria.
L'aeroporto più vicino è quello di Rouen Vallée de Seine, servito solo da pochi voli stagional. La soluzione più comoda è atterrare a Parigi, agli aeroporti Paris Charles de Gaulles o Orly, entrambi collegati con numerosi voli internazionali e nazionali (confronta voli qui). Dall'aeroporto di Parigi si può raggiungere Rouen in auto tramite A13 (2 h) o in treno (1 h 30 min) - Confronta i voli
Come muoversi
Rouen è una città compatta e facilmente visitabile a piedi: la maggior parte delle attrazioni principali, come la Cattedrale, il Gros-Horloge e la Place du Vieux-Marché, si trovano nel centro storico, racchiuso in un'area pedonale ricca di fascino. Per scoprire al meglio la città, vi consigliamo di prendere parte a un tour guidato del centro storico con una guida locale.
Per spostarsi più comodamente, la rete di trasporti pubblici Astuce offre un servizio efficiente di metro leggera, tram e bus, che collegano ogni quartiere della città e i dintorni. La metro di superficie attraversa Rouen da est a ovest e rappresenta la soluzione più rapida per muoversi. I biglietti si possono acquistare nelle stazioni, tramite app o direttamente a bordo dei tram. Per gite fuori città, la Gare de Rouen-Rive-Droite è ben collegata da numerosi treni con Parigi e con altre destinazioni normanne.
Cosa si mangia a Rouen: Piatti e ricette tradizionali
La cucina di Rouen riflette perfettamente l'anima della Normandia: genuina, burrosa e profondamente legata ai prodotti della terra e del mare. Le ricette locali celebrano la freschezza dei latticini, le mele, il sidro e la carne d'anatra o di manzo, accompagnati spesso da salse cremose e sapori ricchi. I ristoranti della città, dalle brasserie tradizionali ai bistrot gourmet, propongono piatti che raccontano la storia agricola e marinara della regione. Tra formaggi d'eccellenza, piatti di pesce del Canale della Manica e dolci profumati al calvados, mangiare a Rouen è un'esperienza che unisce gusto e tradizione. È una cucina confortante, fatta per essere gustata lentamente, in compagnia, davanti a un bicchiere di sidro artigianale.
1 - Canard à la rouennaise (anatra alla rouennaise)
Foto di Tè nel Deserto. È il piatto simbolo della città, nato proprio a Rouen e considerato un capolavoro della cucina classica francese. Il "canard à la rouennaise" prevede un'anatra giovane, allevata sulle rive della Senna, preparata con una tecnica raffinata che ne preserva il gusto intenso. Dopo essere stata arrostita, la carne viene servita con una salsa densa e profonda, ottenuta dal sangue e dal fegato dell'animale, mescolati con vino rosso e spezie.
È una ricetta elaborata, spesso servita nei ristoranti storici della città, dove viene preparata al tavolo con un apposito torchio d'argento. Questo piatto rappresenta l'eleganza della gastronomia normanna e il legame tra tradizione contadina e raffinatezza borghese.
2 - Escalope à la normande
Foto di Yari Simone Prete. Tra i piatti più tipici della Normandia e amatissimi anche a Rouen, l'"escalope à la normande" è una fettina di vitello o maiale cotta in padella con una salsa cremosa a base di panna, mele e Calvados, il celebre distillato di sidro. Il risultato è un piatto morbido e aromatico, che combina perfettamente il dolce della frutta con la ricchezza della panna normanna.
Spesso viene accompagnato da purè di patate o verdure di stagione, creando un equilibrio perfetto tra comfort food e cucina gourmet. È una delle migliori espressioni della gastronomia locale, dove pochi ingredienti genuini si trasformano in un piatto elegante e irresistibile, ideale per chi vuole assaporare il vero gusto della Normandia.
3 - Moules à la crème et au cidre (cozze alla panna e sidro)
La vicinanza al mare rende Rouen un punto d'incontro tra terra e acqua, e questo piatto ne è la dimostrazione. Le "moules à la crème et au cidre" uniscono le cozze fresche del Canale della Manica a una salsa tipicamente normanna, preparata con panna, scalogno, burro e un tocco di sidro secco. Il risultato è cremoso e profumato, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Si servono con patatine fritte croccanti o con del pane rustico per raccogliere la salsa.
È un piatto conviviale, da gustare in riva alla Senna o in una brasserie tradizionale, accompagnato naturalmente da un bicchiere dello stesso sidro con cui è cucinato.
4 - Fromages normands (i formaggi della regione)
Foto di Semnoz. La Normandia è una terra di formaggi leggendari, e Rouen ne è uno dei migliori luoghi dove degustarli. Tra i più celebri spiccano il Camembert de Normandie, cremoso e dal sapore deciso; il Pont-l'Évêque, più dolce e burroso; e il Livarot, intenso e aromatico. In molti ristoranti e mercati cittadini è possibile assaggiarli su taglieri misti, accompagnati da pane artigianale, burro salato e sidro.
I formaggi normanni rappresentano l'essenza della gastronomia regionale: prodotti con latte di mucche al pascolo, raccontano il legame profondo tra la campagna e la tavola. Per un'esperienza autentica, vale la pena visitarne una fromagerie o un mercato locale, dove il profumo e la varietà sono irresistibili.
5 - Tarte normande aux pommes (crostata normanna alle mele)
Foto di fugzu. Tra i dolci simbolo della Normandia, la "tarte normande" è una deliziosa crostata di mele preparata con una base friabile, farcita con fettine di mela, panna e un tocco di Calvados. Viene servita tiepida, spesso con una pallina di gelato alla vaniglia o un filo di panna fresca.
Ogni pasticceria di Rouen ne offre una versione leggermente diversa, ma tutte condividono lo stesso profumo avvolgente di burro e mele caramellate. È il dolce perfetto per concludere un pasto tradizionale o per accompagnare un caffè pomeridiano in una delle tante pâtisseries del centro. Dolce, semplice e autentica, la tarte normande racchiude in sé tutta la dolcezza e la tradizione della cucina di Rouen.
Dove mangiare a Rouen e cosa: specialità e i migliori ristoranti
A Rouen vale la pena fermarsi nei bistrot del centro storico o lungo la Senna, dove si respira l'atmosfera autentica della Normandia. Le zone migliori per mangiare sono la Place du Vieux-Marché, ricca di ristoranti tradizionali, e il quartiere Saint-Maclou, pieno di locali caratteristici e caffè accoglienti. Da non perdere i marchés gourmands, perfetti per assaggiare formaggi, sidro e specialità locali direttamente dai produttori.
- Le Bistrot d'Arthur ristorante con cucina tipica francese nella cornice di Place du Vieux-Marché
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: 27 Rue Cauchoise (Ottieni indicazioni) / tel: +33235155114 - La Marmite ristorante con cucina gourmet, piatti ricercati, menu stagionali, prodotti freschi e sapori locali
Prezzo medio a persona: €50,00
Indirizzo e contatti: 3 Rue de Florence (Ottieni indicazioni) / tel: +33235717555 - Crêperie Rouennaise una delle migliori creperie del centro storico, ottima galette
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: 9 Rue du Père Adam (Ottieni indicazioni) / tel: +33235710410 - Les Fils à Maman Rouen ristorante dall'atmsfera anni '80 e '90, piatti di carne e casarecci
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: 232 Rue Martainville (Ottieni indicazioni) / tel: +33227085745 - La Jehanne ristorante con cucina francese, tavoli esterni con vista direttamente sulla Torre di Giovanna d'Arco
Prezzo medio a persona: €40,00
Indirizzo e contatti: 6 Rue du Donjon (Ottieni indicazioni) / tel: +33277645757 - La Tarte Tatin locale nel cuore della città dove gustare ottime galette salate e dolci della tradizione
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: 99 Rue de la Vicomte (Ottieni indicazioni) / tel: +33984214634 - La Pêcherie ristorante di pesce a pochi passi dal lungofiume, ottima qualità e pesce fresco
Prezzo medio a persona: €50,00
Indirizzo e contatti: 29 Pl. de la Basse Vieille Tour (Ottieni indicazioni) / tel: +33235887100 - Cosy Lunch crêperie Bar à chats creperia vicino alla Cattedrale, con anche tanti giochi da tavolo
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: 8 Pl. de la Calende (Ottieni indicazioni) / tel: +33235341944 - Food Truck Comme autrefois piccolo food truck con due tavolini dove gustare un ottimo hamburger
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: Pl. Bernard Tissot (Ottieni indicazioni) / tel: +33683638457 - Hygge ristorante vegetariano nel cuore del centro storico, con tantissime alternative e proposte
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: 15 Rue Sainte-Croix-des-Pelletiers (Ottieni indicazioni) / tel: +33235520990
Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
La vita notturna di Rouen è vivace e varia, con locali adatti a tutti i gusti. Dopo cena,la zona più animata è quella attorno a Place du Vieux-Marché e alle vie Saint-Romain e Eau-de-Robec, dove si trovano pub, birrerie artigianali e bar con musica dal vivo. Gli studenti animano i bar del quartiere Saint-Marc, mentre chi cerca un'atmosfera più rilassata può scegliere i wine bar lungo la Senna o le terrazze estive dei bistrot storici.
- Le BOHO Club famosa discoteca nel cuore della città, frequentata soprattutto da giovani
Indirizzo e contatti: 26 Rue Saint-Etienne des Tonneliers (Ottieni indicazioni) - So Rouen una delle discoteche più famose e frequentate di tutta la città, a pochi passi dal centro storico
Indirizzo e contatti: Hangar, 9 Quai Ferdinand de Lesseps (Ottieni indicazioni) - Le 106 famoso locale in città con un ampio calendario di concerti e musica dal vivo
Indirizzo e contatti: 106 All. François Mitterrand (Ottieni indicazioni) - Le môme bar nel cuore del centro, ampia scelta di cocktail, birre e anche taglieri per un aperitivo
Indirizzo e contatti: 29 Rue de la Poterne (Ottieni indicazioni) - Rhumerie Gibier de Potence locale specializzato in rum, con un'ampia scelta e una bella atmosfera
Indirizzo e contatti: 80 Quai du Havre (Ottieni indicazioni) - LE SAXO pub nel cuore del centro con musica dal vivo e un bel programma di eventi
Indirizzo e contatti: 11 Pl. Saint-Marc (Ottieni indicazioni) - L'Absinthe Cocktail cocktail bar ricercato, con cocktail d'autore e un'atmosfera rilassata
Indirizzo e contatti: 11 Pl. du Vieux Marché (Ottieni indicazioni) - Le Spot Club discoteca con serate a tema. frequentata soprattutto da giovani
Indirizzo e contatti: 43 C Bd de Verdun (Ottieni indicazioni) - Victorine Jazz & Wine wine bar che organizza serate con musica dal vivo, soprattutto jazz
Indirizzo e contatti: 158 Rue Martainville (Ottieni indicazioni) - Le Petit Bar Cocktails cocktail bar con divanetti, luci soffuse e cocktail sia classici che ricercati
Indirizzo e contatti: 5 Rue Damiette (Ottieni indicazioni) - Zénith de la Métropole Rouen Normandie grande arena nella periferia di Rouen che ospita grandi concerti e serate di musica dal vivo
Indirizzo e contatti: 44 Av. des Canadiens (Ottieni indicazioni)
Dove dormire a Rouen: i migliori quartieri dove alloggiare
| Ideale per | Zona | Prezzi da |
|---|---|---|
| Soggiorno low cost | Saint-Marc | €50,00 |
| Croix-de-Pierre | €40,00 | |
| Famiglie con bambini | Saint Clément | €70,00 |
| Saint-Sever | €80,00 | |
| Giovani | Place Vieux-Marché | €80,00 |
| Saint-Marc | €50,00 |
Zone da evitare: il quartiere Grammont sulla riva sinistra della Senna e i quartieri detti Hauts‑de‑Rouen (comprese zone come Châtelet, Lombardie, Grand'Mare). Di sera possono risultare leggermente meno sicuri di zone più turistiche come il centro storico.
A Rouen ci sono tre zone particolarmente comode e ben collegate. Per chi visita la città per la prima volta e vuole essere a due passi dalle attrazioni principali, il centro storico intorno alla piazza del Vieux-Marché e alla cattedrale è perfetto: monumenti, ristoranti e negozietti saranno a portata di mano. Se viaggiate in famiglia e cercate tranquillità senza allontanarvi troppo, il quartiere di Saint Clément o la zona sulla riva sinistra vicino a Saint-Sever offrono sistemazioni più calme, buone connessioni con i mezzi pubblici e spazi più ampi per i bambini. Per chi invece è interessato alla movida, ai bar locali, alla vita serale, i quartieri di Saint-Marc e Croix-de-Pierre presentano un buon mix di locali, atmosfera studentesca e prezzi competitivi, pur mantenendo un accesso relativamente rapido al centro.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Rouen. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
| Tipologia | Alloggio consigliato |
|---|---|
| 👑 5 stelle e alloggi di lusso | Hotel de Bourgtheroulde Autograph Collection |
| 🛎️ B&b e hotel di buon livello | Hôtel Paulette Rouen Centre Cathédrale |
| 🎒 Ostelli e alloggi low cost | Hotel Morand |
| 🏡 Case e appartamenti | Zenitude Hôtel Résidences Rouen |
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
| Mese | Temperature | Precipitazioni |
|---|---|---|
| Gennaio | 2 / 7° | 13 gg / 75 mm |
| Febbraio | 2 / 8° | 10 gg / 60 mm |
| Marzo | 4 / 11° | 12 gg / 65 mm |
| Aprile | 5 / 15° | 11 gg / 60 mm |
| Maggio | 8 / 18° | 12 gg / 75mm |
| Giugno | 11 / 21° | 10 gg / 65 mm |
| Luglio | 13 / 24° | 9 gg / 70 mm |
| Agosto | 13 / 24° | 9 gg / 65 mm |
| Settembre | 11 / 20° | 10 gg / 65 mm |
| Ottobre | 8 / 15° | 12 gg / 85 mm |
| Novembre | 4 / 10° | 13 gg / 75 mm |
| Dicembre | 2 / 7° | 13 gg / 90 mm |
- Clima clima oceanico tipico della Normandia, caratterizzato da temperature miti ma da una certa variabilità durante tutto l'anno. Gli inverni sono umidi e freschi, con temperature medie tra 3° e 8°, giornate brevi e frequenti piogge leggere. Le estati sono piacevoli e mai eccessivamente calde, con massime intorno ai 24°;
- Periodo migliore da maggio a settembre, quando il clima è più stabile e la città ospita diversi eventi all'aperto. Dicembre per i mercatini di Natale e il clima natalizio
- Periodo da evitare novembre e febbraio, spesso i più grigi e piovosi, anche se la città conserva sempre un fascino romantico sotto la pioggia normanna
Organizza il tuo viaggio a Rouen: prezzi, offerte e consigli
In una città come Rouen, i costi sono tutto sommato contenuti rispetto alle grandi capitali europee. Per raggiungere la città, la soluzione migliore è atterrare su Parigi, da li spostarsi poi in auto o in treno (confronta i voli).
Una volta arrivati a Rouen, la soluzione più comoda è soggiornare nel centro storico: un hotel a 3 stelle costa in media dai €70,00 ai €100,00m ma si trovano anche soluzioni a prezzi più convenienti. Da qui potrete poi muovervi facilmente a piedi per raggiungere le diverse attrazioni cittadine. Per un primo approccio, vi consigliamo di partecipare a un tour guidato del centro storico. Per muovervi fuori dalla città e scoprire la Normandia, potete utilizzare i mezzi pubblici o un'auto a noleggio: quest'ultima alternativa è sicuramente più comoda e vi offre più libertà (costi medio €50,00/giorno).
- Dove parcheggiare in centro numerosi parcheggi a pagamento, come il Parking Cathédrale (da €2,60/h). Fuori dal centro, numerosi Parcheggi Park & Ride (P+R), come il Parking Relais du Mont‑Riboudet con 881 posti, da cui poi raggiungere il centro con i mezzi pubblici;
- Costi per mangiare circa €50,00 al giorno a persona (compresi colazione, pranzo, cena)
- Costi per visite ed attività circa €20,00 al giorno a persona
- Costi per trasporti circa €10,00 al giorno a persona
- Svago da €15,00 a persona al giorno (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...)
- Costo complessivo di un weekend da €285,00 a persona
- Dove dormire numerosi alloggi nel centro storico, dai b&b agli hotel di lusso in antichi edifici a graticcio. Soluzioni adatte a tutte le tasche - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
- Voli low cost per Parigi a partire da €50,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel 7 giorni a partire da €750,00 a persona - guarda le offerte
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 114.187
- Lingue francese
- Moneta locale euro (€)
- Fuso orario stessa ora italiana
- Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso carta d'identità valida per l'espatrio
- Distanza dall'Italia 1.218,74 km (2 ore di volo)
- Info sulla sicurezza visita la sezione Rouen sul sito della Farnesina

Samantha Olivo