Indice
- Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Genova
In origine, la città di Genova era suddivisa in soli sei sestrieri, tuttavia a partire dal 1870 l'impianto urbanistico cittadino si è ampliato notevolmente arrivando a comprendere nove macro-zone urbane, nelle quali sono raggruppati i vari quartieri.
A livello turistico, i quartieri che interessano sono quelli più centrali. Per soggiorni brevi, vi consigliamo infatti Molo e Maddalena, nella zona ubrana I. In questa zona rientra anche il quartiere di Castelletto, indicato soprattutto alle famiglie. Da tenere in considerazione anche Marassi (zona III) e Foce (zona VIII), più esterni ma ideali per risparmiare e immergersi nell'anima della città.
Se arrivate in città in aero e vi fermate solo due o tre giorni, potete prendere in considerazione anche Sestri Ponente, il primo quartiere che incontrerete appena atterrati. Forse non è una delle zone più silenziose per via del traffico aereo, ma c'è comunque un bel porticciolo e la zona è ricca di centri commerciali e negozi per il vostro shopping! Se arrivate in auto o in treno, ci sono invece tanti altri quartieri da tenere in considerazione, vediamoli insieme!
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Hotel Bristol Palace |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | Rooms Old Port Genova |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Manena Hostel Genova |
🏡 Case e appartamenti | La Bitta Sul Molo |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Marassi | €45,00 |
Foce | €42,00 | |
Famiglie con bambini | Molo | €70,00 |
Castelletto | €50,00 | |
Foce | €52,00 | |
Maddalena | €50,00 | |
Litorale orientale | €65,00 | |
Boccadasse | €60,00 | |
Giovani | Molo | €60,00 |
Foce | €52,00 | |
Maddalena | €50,00 |
Zone da evitare: a differenza di quanto si pensa, Genova è una città abbastanza tranquilla, tuttavia vi sconsigliamo di girare da soli nell'area circostante la stazione di Genova Principe e via Prè, soprattutto di sera; le vie sono strette e spesso senza illuminazione adeguata
Poiché le attrattive cittadine principali sono tutte concentrate nella zona dell'antico centro storico e, soprattutto, del porto, vi consigliamo di pernottare il più vicino possibile a quest'area (soprattutto nei quartieri di Molo e Maddalena) che, tutto sommato, può offrire una vasta gamma di intrattenimenti e un ottimo rapporto qualità-prezzo delle strutture.
D'altro canto, se viaggiate in auto, tuttavia, ricordatevi che non è possibile accedervi essendo Zona a Traffico Limitato. In alternativa, è possibile optare per una delle zone residenziali più distanti dal centro, ma più autentiche: a questo proposito, segnatevi i quartieri di Foce e Marassi.
Se siete in auto, assicurati che il tuo hotel abbia il parcheggio! Il traffico a Genova è un serio problema, e peggio ancora trovare parcheggio, quindi meglio avere un posto sicuro e girare a piedi o con i mezzi.
Se volete godere anche del mare, oltre che della città, vi consigliamo di orientarvi sul meraviglioso litorale orientale, dove ci sono borghi come Boccadasse, Sturla e Nervi.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Genova. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Molo / Zona I
Sicuramente il più popolare di tutta la città, Molo è il quartiere direttamente affacciato sul porto antico di Genova, divenuto nel tempo la principale area dedicata all'intrattenimento e al tempo libero di grandi e piccini. E' un quartiere adatto alle famiglie, ma anche ai giovani in cerca di divertimento e tante attività tra cui scegliere.
In questa zona caratterizzata dal profumo del mare, infatti, sono presenti alcune delle principali attrattive turistiche, tra cui l'Acquario di Genova (che condivide con il quartiere Maddalena), il Bigo, la Biosfera e la Casa dei Bambini, un museo ludico pensato per i bambini di età compresa tra i 2 e i 14 anni. Per gli adulti, invece, qui si trovano anche l'Arena del Mare e la Piazza delle Feste, che ospitano rassegne, festival culturali e concerti musicali.
Per la zona potrete tranquillamente spostarvi a piedi e la fermata della metro di riferimento è San Giorgio (linea rossa MM). Se siete in auto, assicuratevi che l'alloggio abbia il parcheggio! Trovare parcheggio libero in zona è praticamente impossibile, dovreste affidarvi a quelli a pagamento che sono piuttosto cari...
I prezzi medi del quartiere partono da circa €60,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking