Indice
- Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Bologna
Bologna è suddivisa in 6 quartieri principali: Borgo Panigale, Savena, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano, San Donato-San Vitale. Il centro città è delineato dai viali di Circonvallazione e si trova nell'intersezione fra gli ultimi 4 quartieri elencati. Al suo interno si trova il Centro storico (anticamente racchiuso dalle Mura della Circla), ed è costituito da Piazza Maggiore e dalle vie che si intersecano con essa.
Di seguito una guida delle zone migliori dove alloggiare a Bologna.
Vedi anche: Cosa vedere a Bologna
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Hotel Palace Bologna |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | B&B Gran Suite Piazza Maggiore |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Acquaderni Rooms |
🏡 Case e appartamenti | Astoria Suite Apartments |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Via Pratello | €60,00 |
Via San Vitale | €53,00 | |
Città Universitaria | €50,00 | |
San Donato | €60,00 | |
Famiglie con bambini | Zona antica (Pzza Maggiore, Vie Rizzoli, Ugo Bassi e Indipendenza) | €60,00 |
Ghetto Ebraico | €60,00 | |
Colli bolognesi (comuni fuori città, a 15 min dal centro) | €55,00 | |
Giovani | Città universitaria (specie Via Zamboni) | €50,00 |
Via Pratello | €60,00 | |
San Vitale | €53,00 |
Zone da evitare: Fuori dal centro, sarebbe meglio non girare soli di notte nei rioni di Bolognina e Borgo Panigale, e nei quartieri di Navile e Savena.
Le antiche mura della Circla (corrispondenti ai Viali di Circonvallazione) racchiudono il centro storico. Questo a sua volta si divide in diverse aree. La zona più antica (circoscritta dalla prima cinta muraria nota come Cerchia di Selenite) delimita l'area compresa fra Piazza Maggiore e l'incrocio delle vie Rizzoli, Ugo Bassi e Indipendenza ed è consigliata a chi non ha problemi di budget. Poco fuori dalla zona antica si trovano le aree di Via Pratello e Via San Vitale, entrambe animate e un po' più economiche, quindi consigliate ai giovani. Altre zone di rilievo sono il Ghetto Ebraico e la città universitaria. Quest'ultima (specialmente Via Zamboni) è movimentata ed economica, perfetta per i giovani.
L'unica area al di fuori della circonvallazione che ha senso valutare è la zona fiera (nel quartiere di San Donato), adatta ad una clientela business o per chi si reca a Bologna in occasione di eventi e fiere. Fuori dalla città, meritano una menzione i Colli Bolognesi, perfetti per famiglie in cerca di agriturismi nella natura.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Bologna. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Zona Antica
Il centro storico è la zona migliore per dormire a Bologna, sia per quantità di alloggi che per comodità negli spostamenti. Piccolo e compatto, è qui che si concentrano le maggiori attrazioni della città, come Piazza Maggiore, la Fontana di Nettuno, la Chiesa di San Petronio e molto altro.
Qui sicuramente le proposte non sono economiche e rispetto ad altre zone sono più costose, ma ideali per chi vuole vivere la città e per chi la visita la prima volta. Via dell'indipendenza è l'arteria principale e luogo dove trovarsi per fare shopping, mentre da Piazza Maggiore si diramano diversi vicoli medievali con ristorantini e locali.
Soggiornare in centro vi permetterà, inoltre, di spostarvi completamente ai piedi per le vie e i portici di Bologna. Piazza Maggiore dista meno di 20 min a piedi dalla stazione ferroviaria centrale.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €60,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking