Migliori Articoli Viaggi 52 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Ottobre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Daniele e Marilena di Fiveintravel: Castello di Duino, il maniero con vista sul Golfo di Trieste

castello di duino castello vecchio Foto di Fiveintravel. E' molto piacevole l'approccio sensoriale di Daniele e Marilena. La loro Five in Travel Chart fornisce una chiave di lettura assolutamente originale che gli permette di reinterpretare (e far interpretare ai loro lettori) i racconti in modo unico. Come se la sarà cavata Duino?
E allora tra digressioni storiche, viste panoramiche e informazioni pratiche, Daniele e Marilena ci guidano mano nella mano alla scoperta di questo maniero, senza dimenticare le immancabili leggende (che castello è senza leggende??) e i dintorni.

4 - Giovanni Augello: Singapore, la "regina" del Pacifico

singapore 1 Foto di Giovanniaugello. I post di Giovanni vanno sempre un po' oltre il mero racconto del viaggio, dell'esperienza, e offrono spunti di riflessione talvolta anche profondi.
Non fa eccezione anche in questo caso, in cui fa emergere si, le luci di Singapore, ma anche le ombre di un sistema politico-sociale sicuramente diverso rispetto al nostro modo di concepire le libertà individuali.
E allora tra racconti di viaggio, disavventure e incredibili segnali di divieto, Giovanni ci porta a spasso per la "Regina del Pacifico", mostrandoci con la sua consueta eleganza comunicativa che ogni medaglia ha il suo rovescio.

3 - Fabio di Vadointheratrip: Cosa vedere ad Arquà Petrarca durante una giornata sui Colli Euganei

external gate arqua petrarca house Foto di Vadointheratrip. E' sempre bello, grazie a voi, scoprire quanti straordinari borghi decorino il nostro caro stivale! Arquà Petrarca è uno di quelli, e se vi state chiedendo se abbia in qualche modo a che fare con il Petrarca nazionale... bè, si. Tanto.
Seguendo l'itinerario di Fabio infatti, visitiamo la casa del Petrarca, la fontana Petrarca, piazza Petrarca, il sepolcro del Petrarca, ovviamente... pensate, c'è persino il suo gatto impagliato nello studiolo di casa sua!
Ma per fortuna Fabio ci mostra che non è che c'è solo Petrarca qui... ci sono anche le giuggiole! Quindi, se volete dare un senso pratico al detto "andare in brodo di giuggiole", bè, quale posto migliore...

2 - Dalila e Alberto di Duecoperti: Fiumara d'Arte, guida per i turisti

labirinto di arianna fiumara d arte Foto di Duecoperti. Che luogo insolito e che esperienza immersiva ci propongono Dalila e Alberto! In un luogo tra l'altro piuttosto sconosciuto agli itinerari turistici mainstream della Sicilia, questo percorso artistico-esperienziale trascina il visitatore in un salto catartico che, dobbiamo ammetterlo, è comunque di difficile interpretazione.
Per fortuna Duecoperti ci fa da guida, indicandoci percorsi, itinerari, installazioni e, soprattutto, significati. Anche se poi, spesso, il senso quello vero sta in ciò che si percepisce intimamente, per quanto lontano possa essere dal senso originario.
Davvero una bella scoperta!

1 - Giada di Worldtraveltobemore: Come arrivare alle Lame Rosse, il canyon delle Marche

lame rosse marche Foto di Worldtraveltobemore. Giada in compagnia della sua amica ci accompagnano in un percorso di trekking che dal lago di Fiastra porta su fino alle Lame Rosse, uno spettacolare spot nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Giada mette a disposizione un sacco di roba: non solo un articolo molto ricco di spiegazioni, consigli e percorsi, ma anche un bel corredo fotografico e un video molto simpatico (e molto utile) con un bel senso di realtà, in cui non mancano fiatoni e "quasi" scivoloni!

Congratulazioni! Il premio di Ottobre è tuo! Segui le indicazioni per riscattare il voucher premio e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!