Migliori Articoli Viaggi 44 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Novembre.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Claudia e Gabri di Travel with the Wind: Foliage in Trentino Alto Adige

autunno lago di cei Foto di TravelwiththeWind. Ragazzi, Claudia e Gabri iniziano con una rivelazione direi rivoluzionaria! Anzi, con una serie di rivelazioni! Dunque: 1- foliage non significa foliage; 2 - il foliage non è francese ma inglese (quindi lo pronunciamo tutti malissimo); 3 - se per foliage vuoi intendere quello che hai inteso finora, allora devi dire momijigari. Oh, ma qui siamo al limite del terrapiattismo!
Bene, dopo questo drammatico senso di smarrimento, per farci riprendere Claudia e Gabri ci portano nelle montagne della Loacker, si si, proprio lì in mezzo agli gnomi. Ma non è che gli gnomi non ci sono, solo che loro non li hanno visti... ora non è che volete uscirvene con un'altra rivelazione che gli gnomi non esistono, eh!? Il 2020 è già stato abbastanza crudele, vi prego fermatevi!

Traumi a rivelazioni a parte, se cercate un'alternativa ai laghi di Braies e di Tovel, qui le alternative sono top! Posti meno turistici, forse proprio per questo così belli, dove la magia del folia... ehm... del momijigari è clamorosa! Belle scoperte, grazie ragazzi!

4 - Ilenia Maria di Orizzonte Cultura: Scanno, cosa visitare in uno dei borghi più belli d'Italia

scanno borghi piu belli ditalia Foto di OrizzonteCultura. Un racconto sognante di un luogo da sogno. Non solo il borgo di Scanno, ma i suoi dintorni sembrano dipinti dall'immaginazione di un poeta. Ed è proprio questa l'immagine che ne viene fuori leggendo il post di Ilenia Maria, dal tono così emozionante ed emozionato.

Poi anche i nomi dei luoghi, diciamoci la verità, aiutano e non poco a rappresentarne la bellezza quasi mitologica! Le Gole del Sagittario, il Sentiero del Cuore... e poi i colori, i riflessi, le sfumature. Non c'è stagione, non c'è periodo in cui Scanno non riesca a fare innamorare! E ancora storia e tradizione, che Ilenia Maria cita con passione: l'arte orafa, la donna di Scanno... insomma, ce n'è così tanto da poter scrivere un romanzo!
Nell'attesa del romanzo... godetevi il post di Ilenia Maria!

3 - Elisabetta di Free Soul On The Road: La notte di Guy Fawkes, la festa britannica del 5 novembre

la notte di guy fawkes Foto di FreeSoulOnTheRoad. Non si schioda dalla terza posizione Elisabetta, che dopo Genova questo mese ci porta alla scoperta di una ardente tradizione. Guy Fawkes? Ma chi era? E cos'è questa festa? Be', dalla breve introduzione di Elisabetta, non è che ci sembri chissà quale eroe, eh... prima tenta una strage, poi tradisce i suoi compagni... insomma, non proprio un esempio da seguire pare! Ma allora che si festeggia Elisabetta? Eh, appunto... lo scampato pericolo, visto che il tentativo di strage di Fawkes fallì! E allora vai di falò, fuochi d'artificio, manichini di Fawkes dati alle fiamme e naturalmente... oh, che festa è se non si mangia?

Davvero interessante questa tradizione, che come ci racconta Elisabetta, ha tante varianti nelle varie parti del Regno Unito. Ma soprattutto, Elisabetta chiude il post con una succosissima curiosità! Curiosi eh... date un'occhiata!

2 - Alice di The Lost Bag: Langhe in autunno, 5 + 1 idee per scoprire il Piemonte

montaribaldi langhe piemonte Foto di TheLostBag. Ben ritrovata Alice! Dopo alcuni mesi (non ci si vedeva qui da giugno), rieccoti a ridosso del gradino più alto del podio!
Un racconto che inizia con un po' di amarezza... e in effetti, il parallelismo dei colori non fu mai così amaro, tra le tonalità del foliage e la nuova geocromia dell'Italia. E che si fa allora? Ci si tuffa nei ricordi, per ispirarsi ed ispirare! E quale miglior modo di farlo se non... una bella bevuta!

Eh si, perché vorrai mica andare nelle langhe e non innaffiare la tua vacanza di Barolo! E allora possiamo seguire i consigli di Alice, che ci racconta della sua esperienza e delle sue degustazioni... oh Alice, ma ti sei data da fare, eh! :)
Da qui in avanti l'articolo diventa ad altissimo tasso di salivazione, perché inizia un percorso enogastronomico pazzesco tra le specialità piemontesi: fassona, agnolotti, tartufo di Alba... insomma, una goduria...
E poi si va a smaltire a spasso tra i borghi delle Langhe, costellati di castelli e cantine, osterie e... opere d'arte che proprio non ti aspetti!

1 - Luna di Lupi in giro: Appennino Reggiano, cosa vedere in mezzo alla natura

appennino reggiano cosa vedere Foto di Lupiingiro. Ancora una new entry in cima alla nostra top 5! E che new entry... si perché non c'è cosa più bella che non perdere mai il senso, le proporzioni dell'emozione. Cosa voglio dire? Lupi, come le piace essere chiamata, ha visitato tre quarti di mondo, eppure quando scrive trapela l'emozione come fosse il primo viaggio. E dopo essere stata veramente da una parte all'altra del mondo, dalla Terra del Fuoco alla Malesia, dal freddo Canada all'assolata Zanzibar, ci porta comunque nei luoghi del cuore in Italia, tra i laghi e le valli dell'Appennino Reggiano. E l'emozione è lì, si sente, si legge. E si vede pure, in quell'aria un po' da Heidi sulla Big Bench del Monte Fosola, sull'imperativo esclamativo messo nel "dovete bagnarvi i piedi" per raggiungere la cascata del Golfarone. Bellissima scoperta Lupi, benvenuta nella community e... congratulazioni!

Congratulazioni! Il premio di Novembre è tuo! Segui le indicazioni per riscattare il voucher premio e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!