Zeppelins With Meat Lithuanian Durante il vostro viaggio a Vilnius, non potete certo perdere l'occasione di assaggiare la vera cucina lituana. Si tratta di una cucina povera, di derivazione contadina e strettamente legata alla terra, tuttavia è in grado di regalare piatti piuttosto saporiti e ricchi.
La cucina lituana ha subito notevolmente le influenze polacche, tedesche e scandinave, subendo una costante evoluzione nel corso dei secoli. I piatti principali sono costituiti da patate, barbabietole, zuppe e carne, principalmente quella di maiale.
Nei tantissimi ristoranti, caffè, bar e bistrot di Vilnius, avrete modo di provare la cucina tradizionale, accompagnata da un bicchiere di ottima birra (alaus), qui considerata da tutti bevanda nazionale.
Vediamo allora i 10 piatti tradizionali lituani che dovete assolutamente assaggiare a Vilnius.

1 - Vedarai

vegan hot dog with meatless vegetarian sausage gray background top view In tutti i locali della città troverete il Vedarai, uno dei piatti tradizionali più amati in Lituania. Si tratta di una salsiccia di patate tritate farcita con intestino di maiale: un piatto molto gustoso, solitamente servito insieme a verdure fresche o purè di patate.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €4,00-6,00
  • Ingredienti principali: patate, orzo, panna acida, carne di maiale

2 - Cepelinai

zeppelins with meat lithuanian Tra i piatti tipici lituani, uno dei più gustosi sono sicuramente le cepelinai, dei grandi gnocchi di patate con un ripieno a base di carne o formaggio, serviti insieme a una salsa a base di panna acida, e accompagnati da pancetta o funghi.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €2,00-3,00
  • Ingredienti principali: patate, carne, formaggio, panna acida

3 - Kibinai

modeling homemade meat dumplings ingredients cooking dumplings I kibinai sono il piatto tipico della regione Trakai, e si tratta di una sorta di panzerotto di pasta sfoglia, ripieno di carne tritata e aromi vari, ma ne esistono anche diverse versioni vegetariane, tra le più gustose quella a base di formaggio e funghi. Li trovate praticamente in tutti i ristoranti della città.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €2,00-3,00
  • Ingredienti principali: pasta sfoglia, carne tritata, spezie, formaggio, funghi

4 - Skilandis

skilandis Foto di Silar. Lo skilandis è un tipico salume affumicato lituano, è un prodotto a base di carne suina condito con sale, spezie e insaccato nella vescica di maiale. Dopo la stagionatura, viene affumicato ad una temperatura di 18-30 °C, con fumo ottenuto dalla segatura di legno di latifoglie. Nel 2010 è stato riconosciuto Specialità Tradizionale Garantita (STG).

  • Consigliato a: antipasto, spuntino
  • Costo medio: €2,00-3,00
  • Ingredienti principali: carne di maiale

5 - Kepta Duona

appetizing snack with beer rye croutons with garlic herbs parchment wooden surface Uno dei classici stuzzichini da accompagnamento alla birra è la Kepta Duona, strisce di pane nero di segale all'aglio e fritto, solitamente accompagnato da formaggi.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: pane fritto, aglio, formaggio

6 - Kugelis

kugelis baked potato pudding main ingredients are potatoes bacon milk onions eggs lithuanian cuisine 1 Una delle ricette tradizionali della cucina lituana è il Kugelis, un delizioso sformato a base di patate con carne di maiale. Non potete dire di essere stati in Lituania se non lo provate almeno una volta!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €3,00-4,00
  • Ingredienti principali: patate, cipolle, latte, spezzatino di maiale, alloro

7 - Šaltibarščiai

cold beet soup with cucumbers Un altro piatto tipico della tradizione lituana è la šaltibarščiai, vale a dire la zuppa fredda di barbabietole, un piatto di derivazione polacca che sicuramente saprà stupirvi. Da consumare in estate, per il suo sapore rinfrescante, solitamente si accompagna a patate lesse da intingere. La sua variante calda (barščiai) viene chiamata burokėlių sriuba è ottima invece da consumare in inverno, e viene servita con panna acida.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €3,00-4,00
  • Ingredienti principali: barbabietole, cetrioli, kefyr, panna acida

8 - Spurgos

cottage cheese balls with powdered sugar selective focus Per quanto riguarda i dolci, uno dei piatti tipici che dovete senz'altro provare sono gli spurgos, simili a delle frittelle servite con marmellata o varške (un formaggio simile alla nostra ricotta), da mangiare calde.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: €2,00-3,00
  • Ingredienti principali: farina, latte, uova, marmellata, varške

9 - Orecchie di maiale

pork ear snack Un altro piatto caratteristico della cucina lituana, tipicamente servite da accompagnamento alla birra, sono le orecchie di maiale affumicate, simili alla pancetta.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €2,00-3,00
  • Ingredienti principali: carne di maiale

10 - Šakotis

lithuanian traditional layered cake with flowers wooden surface Un altro dolce tipico della tradizione lituana, di derivazione polacca, è la šakotis, la cui consistenza ricorda quella di un biscotto, ed è caratterizzato dalla sua forma piuttosto particolare, che ricorda quella di un abete (il suo nome infatti significa "albero con molti rami"). Si tratta di quei dolci definiti spit cake, una varietà di dolci europei realizzati allo stesso modo: strati di impasto vengono man a mano avvolti attorno ad un attrezzo di forma cilindrica e cotti allo spiedo.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: uova, zucchero, farina, panna

Dove mangiare a Vilnius: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Le materie prime più utilizzate nella cucina di Vilnius sono verdure, legumi e bacche, presenti in abbondanza nella zona. Con loro anche patate, barbabietole e funghi, spesso accompagnati a formaggi e latticini prodotti artigianalmente.
Carne e patate vengono spesso accostati in molteplici varianti, in piatti unici completi e succulenti, e molto usate sono le carni di maiale e pollo. Le zuppe sono anch'esse spesso consumate ai pasti, accompagnati tutti dalle ottime birre locali.

Un'ottima opzione per apprezzare cibo locale oltre all'atmosfera della città, è mangiare in uno dei caratteristici pub, sempre molto vivaci e frequentati. La cucina lituana è oggigiorno aperta al mondo, ed inserisce nelle sue tavole sempre più sapori tutti da gustare se si passa da queste zone. Dove assaggiare i sapori tipici lituani? Ecco una selezione dei ristoranti più deliziosi.

1- Dvaras

  • Descrizione: ristorante dal clima familiare con camerieri vestiti in abiti tradizionali
  • Specialità: gulasch
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

2 - Džiaugsmas

  • Descrizione: ristorante-bistrot che si concentra sulla scelta di materie prime locali
  • Specialità: antipasti e quaglia
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

3 - Snekutis

  • Descrizione: ristorante informale con tavoli e panchine in legno
  • Specialità: cepelinai, sformato di patate, pancakes
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

4 - Queensberry

  • Descrizione: enoteca con cucina dall'ambiente sobrio ma raffinato, con piatti della tradizione rivisitate
  • Specialità: selezione di vini locali
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

5 - Vegafe

  • Descrizione: locale originale con selezione di piatti vegetariani
  • Specialità: hummus
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni