Indice Mostra di più

Le Vie dei Tesori è un'importante manifestazione culturale nata a Palermo, ma che negli anni si è allargata in tutta la Sicilia, fino ad includere oltre 30 comuni fra città d'arte e borghi siciliani. In questo articolo tuttavia ci soffermeremo in particolare sul festival della sola città di Palermo.

Si tratta di un'occasione unica che dà la possibilità ai partecipanti di visitare luoghi normalmente chiusi al pubblico (palazzi, chiese, ville, monumenti) tramite coupon digitali o cartacei acquistabili dal sito ufficiale o negli info-point. Con "vie" si intendono i percorsi cittadini che collegano i "tesori" aperti, ovvero gli edifici e luoghi monumentali dislocati in varie zone della città: chiese nascoste, palazzi aristocratici, cortili segreti, giardini e spazi simbolici. Questi itinerari attraversano quartieri storici, vie principali e percorsi meno noti, offrendo uno sguardo diffuso e "a rete" sulla città.

Programma edizione 2025

palermo sicilia monumento palermo 2 Le Vie dei Tesori è arrivata alla sua XIX edizione con un programma ricco di eventi che si terrà dal 10 ottobre al 16 novembre.
Durante i weekend dedicati, si accede ai luoghi con visite guidate, esperienze speciali e passeggiate d'autore; in genere non è obbligatoria la prenotazione, salvo per le attività con posti limitati. Si potrà ammirare la città dall'alto, attraversare palazzi nobiliari e antiche chiese, esplorare caserme, atenei e siti che raccontano la storia e l'identità della Sicilia, tra arte, cultura e impegno civile, offrendo anche esperienze uniche — come voli panoramici in Piper o in elicottero — e mostre che svelano prospettive inedite sull'isola. Ecco cosa prevede il programma 2025:

  • 84 Luoghi dei Tesori visitabili Ville e palazzi, Luoghi dei Florio, dei Basile, e della Belle Epoque, Teatri, Musei e Archivi, Oratori, Chiese e Conventi, Giardini, Palermo Arabo-Normanna.
  • 59 passeggiate d'autore percorsi guidati a numero chiuso;
  • 47 esperienze speciali tour particolari, escursioni, laboratori e attività varie;
  • 6 gite fuori porta zipline, immersioni, gite in baca e visite ai musei;
  • 9 degustazioni nei Luoghi del gusto speciali appuntamenti che vi faranno conoscere i migliori prodotti enogastronomici del territorio all'interno di luoghi favolosi quali musei, palazzi storici, ville, teatri;
  • 8 spettacoli e mostre visite teatralizzate ed eventi su Whitaker, Catacombe dei Cappuccini, fantasmi e storie dei Vicerè;

Info sulla prenotazione: per quanto riguarda la visita dei "Luoghi dei Tesori", non è necessario prenotarsi. Basta acquistare semplicemente un ticket o un coupon dal sito oppure presso l'ingresso dei luoghi. Tutte le altre attività richiedono la prenotazione obbligatoria da effettuare sul sito ufficiale.

Costo dei biglietti

Cosa Costo Prenotazione
Luoghi dei Tesori da €3,00 raccomandata
Passeggiate da €8,00 obbligatoria
Esperienze da €5,00 a €45,00 obbligatoria
Fuori Porta da €5,00 a €35,00 obbligatoria
Degustazioni da €8,00 a €35,00 obbligatoria
Mostre e Teatro da €5,00 a €12,00 raccomandata

Risparmia con i Coupon: sul sito Le Vie dei Tesori puoi acquistare degli speciali coupon da 4 ingressi (€10,00) o 10 ingressi (€18,00) validi per i Luoghi dei Tesori, ma anche i vari ticket per partecipare alle passeggiate e alle altre attività. Una volta acquistato il ticket o il coupon, riceverai un QR code per email da mostrare all'ingresso. I coupon non sono nominali, pertanto possono essere utilizzati contemporaneamente da più persone in diversi luoghi, fino a esaurimento del valore.

Elenco luoghi ed eventi

1 - Luoghi dei tesori

palermo s quattro canti Foto di askii. Di seguito alcuni dei luoghi disponibili.

  1. Basilica e Chiostro della Magione, via Magione, 44 - Ottieni indicazioni
  2. Museo Internazionale delle Marionette A. Pasqualino, Piazza A. Pasqualino, 5 - Ottieni indicazioni
  3. Teatro Politeama Garibaldi, Via Filippo Turati, 2 - Ottieni indicazioni
  4. Oratorio di San Lorenzo, via Immacolatella, 5 - Ottieni indicazioni
  5. Palazzo Branciforte, via Bara all'Olivella, 2 - Ottieni indicazioni
  6. Camera dello Scirocco di Villa Naselli, Via Ambleri, 52 - Ottieni indicazioni
  7. Casa del Mutilato, via Alessandro Scarlatti - Ottieni indicazioni
  8. Archivio Storico Comunale, via Maqueda, 157 - Ottieni indicazioni
  9. Biblioteca Comunale di Casa Professa, Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2 - Ottieni indicazioni
  10. Per l'elenco completo, guarda qui

2 - Passeggiate d'Autore

villinoflorio Foto di GiuseppeT. Di seguito alcune delle passeggiate proposte.

  1. A spasso con le poetesse del Risorgimento a Palermo - 2 ore
  2. Bellezza botanica: nel giardino d'Orleans - 2,5 ore
  3. Goethe a Palermo: suggestioni della città e i suoi abitanti - 2 ore
  4. Grotta Conza, un viaggio nella Preistoria - 2 ore
  5. La Valle Reali Celsi, tra fiumi e vecchie mulattiere - 3 ore
  6. Da Villa Bonocore Maletto a Villa Boscogrande: i fasti degli ultimi Gattopardi
  7. Viaggio nel Medioevo: l'itinerario dei cavalieri e dei pellegrini - 2 ore
  8. Palermo devota: Santa Rosalia e i suoi miracoli - 90 min
  9. Ettore de Maria Bergler, il pittore della Belle Èpoque 2 ore
  10. Per l'elenco completo, guarda qui

3 - Esperienze

balconeincoronazionepalermo Foto di Σπάρτακος. Vi sono poi una serie di esperienze e attività particolari che spesso coinvolgono le cosiddette "Terre dei Tesori", ovvero delle aziende agricole di eccellenza situate nel territorio di Palermo e non solo.

Di seguito alcune delle esperienze proposte.

  1. A Palazzo Francavilla, tra lo sfolgorio dei saloni di Basile
  2. Alla scoperta dell'aeroporto di Boccadifalco
  3. Dall'alto della Torre di Controllo all'aeroporto Falcone e Borsellino
  4. Charlotte de France: la principessa e la rivoluzione
  5. Collezione Basile: sala delle tavole didattiche
  6. LABORATORIO - Sartoria Sociale
  7. In Elicottero con gli occhi di Leonardo
  8. In Piper sulla rotta del primo volo del sud
  9. La storia della moda in 5000 abiti d'epoca
  10. LABORATORIO-L'Opificio delle Arti, dove il vetro è bellezza
  11. Per l'elenco completo, guarda qui.

4 - Fuori Porta

s mauroc panorama Foto di Antonio1952. Sono previste anche delle gite fuori porta che completano la sezione "Esperienze". Si tratta di escursioni nei dintorni di Palermo con delle guide specifiche. Anche qui obbligatoria la prenotazione.

Per i dettagli sulle singole escursioni, consulta il sito ufficiale

  1. Museo degli ex voto Altavilla
  2. Sulla zipline di San Mauro Castelverde
  3. Da Porticello in barca vela, tra fari e castelli
  4. Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
  5. Battesimo delle immersioni
  6. MuST23

5 - Degustazioni

villatrabia bagheria Foto di Davide Mauro. Ecco di seguito alcuni degli incontri di degustazione dei piatti e dei prodotti tipici di Palermo e dintorni. Per il programma completto guarda qui.

  1. Aperitivo liberty a palazzo Bonocore
  2. I frutti tropicali nell'oasi di Donna Alba
  3. Il caffè patrimonio dell'umanità
  4. Wine Lovers a Villa Trabia
  5. L'arte della Pasta fresca- SIKULO Bistrot
  6. L'arte della Pizza- SIKULO Al Volo
  7. Luppoli e fermenti: la birra dei monaci a San Martino delle Scale

6 - Mostre e Teatro

villawhitaker palermo Foto di Sicilarch. Di seguito riportiamo le rappresentazioni e le mostre. Per le info complete sui singoli eventi, consultare il sito ufficiale.

  1. Il fantasma di zia Mimmi a Villa Pottino
  2. La cortigiana protetta dal vicerè Colonna
  3. A Villa Whitaker con Delia
  4. Museo delle marionette A. Pasqualino - Hansel, Gretel e la casa da mangiare
  5. Museo delle marionette A. Pasqualino - Le avventure dei Paladini di Francia.
  6. La "guaritrice" che finì tradita alle Catacombe dei Cappuccini
  7. La povera che per "mestiere" vive di elemosine alla Chiesa di Sant'Ippolito
  8. Scoprire il fascino della Belle Epoque con la guida di una cameriera senza tempo - Grand Hotel et des Palmes

Info utili e contatti

  • Date a Palermo nei Weekend di Ottobre e Novembre (10 ottobre-16 novembre)
  • Contatti sede Via Duca della verdura, 32 | Palermo / centro informazioni (Lunedì - domenica 10:00-18:00) 091.8421309 / Email: segreteria@leviedeitesori.it