Rosolli Rosolje Heringsalat Finnish Beetroot Salad Di Tallinn non si dimenticano i tetti rossi tipici delle sue case, l'atmosfera del borgo medievale, l'architettura che parla delle sue tradizioni. La capitale dell'Estonia è antica e serena, pacata e brillante. Per tutti i tipi di turtisti e per tutte le età rappresenta una meta perfetta per trovare ciò che si cerca da una vacanza.

Se siete delle buone forchette e appassionati di tradizioni culinarie, Tallin non vi deluderà con i suoi pasticci, i suoi stufati e i suoi gustosi piatti fatti di patate, carne e crauti. Influenzata dalla cucina Russa più delle altre, quella estone stupisce i palati, anche quelli più delicati. Ecco 10 cose da mangiare assolutamente a Tallin.

1 - Marineeritud angerjas

appetizing salad with eel teriyaki sauce lettuce red plate blue background L'anguilla marinata è uno dei piatti tipici e più apprezzati di Tallin. Viene servita fredda, spesso accompagnata da insalata mista, ma questa è una scelta del ristorante che la propone, non una tradizione vera e propria. Il sapore è forte, deciso, gustoso. Fa parte della tradizione culinaria estone, come molti altri tipi di pesce, del resto. La preparazione è molto simile in tutti i luoghi, la cosa che cambia è il contorno.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €9
  • Ingredienti principali: anguilla, olio, spezie

2 - Mulgikapsad

mulgikapsad estonian stew withpork cabbage barley Il Mulgikapsald è una preparazione a base di maiale, patate lesse e crauti. Si può considerare una sorta di stufato che sarebbe un peccato non assaggiare in un viaggio nella capitale estone. Difficile trovare un ristorante che non proponga questa ricetta a base di maiale.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: maiale, crauti, patate

3 - Sult

traditional russian food aspic meat jelly Sempre di maiale si tratta, nel dettaglio di uno stufato bollito gustosissimo. Viene servito con la gelatina realizzata con la bollitura delle ossa e della testa del maiale. Una vera e propria delizia che fa parte della tradizione più antica di Tallin. Consigliato se si desidera conoscere le radici della città attraverso la cucina.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: maiale, gelatina, verdure

4 - Silgusoust

estonian silgu kartulisalat salad herring potatoes with sour creambaltic cuisine Gustoso e tipico, il silgusoust è un pesce del Mar Baltico cucinato e servito insieme al bacon croccante e a una salsa dolce. Perfetto anche per i palati più delicati. Possono esserci più versioni a seconda del ristorante che lo propone. Questo piattoi è uno dei più celebri e apprezzati dai turisti di tutto il mondo.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €13,00
  • Ingredienti principali: pesce, spezie, verdure, salse varie

5 - Leib

active rye wheat sourdough starter glass jar ingredient flour freshly baked whole grain bread laid out table Il tipico pane nero che si può trovare in qualsiasi ristorante proprio perché fa parte della tradizione, di quella più antica. Il leib è preparato con farina di segale, molti simile al nostro pane in cassetta, ma il sapore è più forte. Si accompagna perfettamente a ogni tipo di ricetta tradizionale o moderna

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2
  • Ingredienti principali: farina di segale

6 - Rossolye

rosolli rosolje heringsalat finnish beetroot salad Il rossolye è un tipico e celebre piatto estone. Precisamente si tratta di insalata di aringhe e barbabietole in salsa agrodolce. Un sapore deciso e ricercato, perfetto per i palati che amano sperimentare le ricette di ogni luogo.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €5
  • Ingredienti principali: aringhe, barbabietole

7 - Keel Hernestega

sliced beef tongue with horseradish sauce white table close up Lingua di bue condita e servita con il ravano. Un sapore deciso e particolare, sicuramente da provare. Proposto un po' in tutti i ristoranti, merita almeno un assaggio per capire di cosa si tratta. Mangiandola, mangieremo la vera tradizione di Tallin. la ricetta tipica è con il rafano, ma puà variare a seconda del locale che la propone.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €6
  • Ingredienti principali: lingua di bue, rafano, verdure

8 - Salmone

two pieces raw salmon fillet with fresh herb rosemary spices olive oil black slate plate In ogni salsa e di tutti i tipi, a Tallin il salmone non manca mai. Si trova a colazione, esattamente come a pranzo o a cena perché rappresenta una pietanza indispensabile per questa città. Del resto il pesce è molto richiesto in ogni preprazione, sia che si tratti di salmone, di pesce baltico o di aringhe. Insomma, non sei stato davvero a Tallin se non hai assaggiato almeno una volta le sue specialità di mare.

  • Consigliato a: colazione, pranzo, cena
  • Costo medio: €5
  • Ingredienti principali: salmone

9 - Kissel

berry drink kissel glasses with raw oat Una sorta di budino preparato facendo bollire i frutti di bosco per poi frullarli, setacciarli e aggiungere la maizena in base alla densità desiderata. Il kissel può essere bevuto (se lasciato più liquido), mangiato al cucchiaio o può essere usato per guarnire gelati, torte e yogourt.

  • Consigliato a: come conclusione di un pasto
  • Costo medio: €4
  • Ingredienti principali: maizena, frutti di bosco, zucchero

10 - Kringle

estonian kringle brioche with poppy chocolate wreath Torta intrecciata dall'esterno croccante e l'interno soffice grazie all'uso del latte nell'impasto. Caratterizzato da una farcia di burro, zucchero, cannella o cioccolato è uno dei dolci più golosi dell'Estonia

  • Consigliato a: colazione, come conclusione di un pasto
  • Costo medio: €4
  • Ingredienti principali: latte, farina, zucchero, cannella, cioccolato

Dove mangiare a Tallinn: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Tallinn è una città che sa soprendere, e lo si evince anche dando uno sguardo alla sua gastronomia. La cucina estone è un mix di commistioni che prende spunto dalle limitrofe Danimarca, Germania e Polonia e dalle terre russe.
Una tradizione culinaria fortemente legata alla stagionalità, che vede come elementi principali la carne di maiale e manzo, il pane scuro di segale e le aringhe salate, preparati in diverse versioni a seconda del clima e del periodo dell'anno.
Nei ristoranti è possibile mangiare bene a prezzi ragionevoli e gustare diversi sapori per ogni portafoglio e palato. Vediamo insieme alcuni suggerimenti su dove assaporare i migliori piatti in questa città nordica ma incredibilmente accogliente.

1 - Olde Hansa

  • Descrizione: è un ristorante che sorge in un edificio storico della città, suggestivo e originale sia nell'ambientazione nella presentazione dei piatti
  • Specialità: formaggio di ginepro
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

2 - Leib Resto & Aed

  • Descrizione: locale centrale dall'ambiente informale, dedicato al leib, ovvero il pane
  • Specialità: pane di segale
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

3 - Draakon

  • Descrizione: locale originale che offre pasti medievali da consumare senza posate ed a lume di candela
  • Specialità: zuppe, piatti tradizionali
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

4 - Platz

  • Descrizione: delizioso ristorante di pesce
  • Specialità: aringa locale, gamberi, cozze, salmone
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

5 - Bogapott

  • Descrizione: un posticino piccolo ma romantico, situato all'interno di un piccolo cortile, dove gustare sia dolci che piatti veloci
  • Specialità: caffé e torte
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook