Indice
Seul, capitale della Corea, è il punto di partenza perfetto per iniziare a esplorare e scoprire questo Paese. Il periodo migliore per visitarlo varia in base al viaggio che volete vivere, ma sicuramente le mezze stagioni sono il momento migliore, sia per via delle precipitazioni che delle temperature.
Scopriamo quindi insieme quando andare a Seul.
Clima, temperature e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | -6 / 2° | 6 gg / 15 mm |
Febbraio | -4 / 5° | 6 gg / 30 mm |
Marzo | 1 / 11° | 7 gg / 35 mm |
Aprile | 7 / 18° | 8 gg / 75 mm |
Maggio | 13 / 23° | 9 gg / 105 mm |
Giugno | 18 / 27° | 10 gg / 130 mm |
Luglio | 22 / 29° | 16 gg / 415 mm |
Agosto | 22/ 30° | 15 gg / 350 mm |
Settembre | 17 / 26° | 9 gg / 140 mm |
Ottobre | 10 / 20° | 6 gg / 50 mm |
Novembre | 3 / 12° | 9 gg / 50 mm |
Dicembre | -4 / 2° | 8 gg / 25 mm |
- Periodo migliore primavera e autunno, nello specifico i mesi di maggio e inizio giugno e da metà settembre a metà ottobre
- Periodo da evitare in estate per le temperature eccessive e la possibilità di tifoni, l'inverno per le temperature decisamente rigide
Seul ha un clima temperato continentale, con quattro stagioni ben definite. La primavera, da marzo a maggio, si presenta con temperature miti, rappresentando uno dei momenti migliori per visitare la città. L'estate, da giugno ad agosto, è decisamente calda e umida, con forti piogge. L'autunno, da settembre a novembre, è un'altra buona soluzione, con temperature piacevoli e giornate soleggiate. Infine, l'inverno, da dicembre a febbraio, è decisamente rigido, con temperature minime che scendono sotto lo 0.
Le piogge a Seul si concentrano principalmente nei mesi estivi, a causa della stagione monsonica (jangma), che va circa da fine giugno a fine luglio. Durante questo periodo, le precipitazioni sono abbondanti e possono verificarsi temporali intensi e giornate molto umide.
Quando conviene andare a Seul: il periodo più economico
Il periodo più economico per visitare Seul è l'inverno, in particolare gennaio e febbraio, quindi dopo le festività locali. In questi mesi, le temperature sono rigide e il turismo è al minimo, quindi voli e hotel offrono prezzi più bassi. Per trovare un compromesso tra meteo e prezzi convenienti, potete valutare anche l'inizio di marzo e la fine di novembre, due momenti di passaggio. I prezzi poi tendono ad aumentare notevolmente ad aprile, ovvero il periodo della fioritura dei ciliegi, e a ottobre, per il foliage autunnale.
Seul in Primavera
La primavera è uno dei periodi migliori per visitare Seul, grazie al clima mite e ai paesaggi spettacolari. Da marzo a maggio, le temperature sono miti e quindi diventa piacevole anche visitare la città a piedi. Potrete quindi scoprire la città al meglio, anche prendendo parte a un tour privato guidato con una guida locale.
Ma, soprattutto, la primavera è uno dei momenti migliori per visitare la città per la fioritura dei suoi ciliegi: i parchi, i viali alberati, i giardini dei palazzi si tingono di rosa, regalando scorci unici e meravigliosi. Imperdibile, infatti, il Festival dei Fiori di Ciliegio di Seokchon ad aprile, uno degli eventi più iconici dell'anno. Ad aprile si tiene anche il Seoul Kimchi Making & Sharing Festival, un festival gastronomico, e il Seoul Spring Festival, evento che combina musica, arte e cultura. A maggio, da non perdere il Lotus Lantern Festival, che celebra il compleanno di Buddha con spettacolari lanterne luminose.
Seul in Estate
L'estate a Seul, che va da giugno ad agosto, è caratterizzata da un clima caldo e umido e forti temporali, con temperature che superano spesso i 30°. Le giornate sono lunghe e soleggiate, ma l'umidità può rendere l'aria pesante. Nonostante ciò, la città è davvero viva e ricca di cose da fare, l'importante è solo organizzarsi al meglio: potreste visitare la città a bordo del bus turistico e trascorrere le ore più calde o le giornate di forti temporali a visitare i musei della città, come il National Museum of Korea.
Nonostante le piogge e le alte temperature, l'estate porta con se numerosi festival ed eventi. A giugno si tiene il Seoul World DJ Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'estate. Ad agosto imperdibile il Festival dei Fuochi d'Artificio del Fiume Han, che attira migliaia di visitatori per assistere a uno dei più grandi spettacoli di fuochi d'artificio della Corea. A luglio, nella località di Boryeong, si tiene un evento a dir poco particolare, il Boryeong Mud Festival, ovvero il festival del fango. Infine, se amate lo sport, tra giugno e luglio Seul ospita il Seoul Open Tennis Championship, torneo di tennis professionistico del circuito ATP e WTA.
Seul in Autunno
L'autunno a Seul, da settembre a novembre, è senza dubbio uno dei periodi più belli dell'anno, con temperature fresche e piacevoli, che vanno dai 10° ai 25°, oltre a cieli sereni. È il momento perfetto per fare escursioni e passeggiate all'aperto, godendosi la natura che cambia colore. Potrete ad esempio visitare il Palazzo Gyeongbokgung e i suoi giardini o godervi una passeggiata in uno dei numerosi parchi.
Se la primavera viene associata alla fioritura dei ciliegi, l'autunno porta subito alla mente l'effetto del foliage, che cambia completamente i colori della città. Si tratta, inoltre, di un periodo ricco di eventi culturali, che celebrano la bellezza della stagione e le tradizioni coreane. Imperdibile il Seoul Lantern Festival a novembre, uno dei festival più spettacolari dell'autunno. A settembre si tiene invece il Chuseok, ovvero la Festa del Raccolto, una delle festività più importanti in Corea. Tra ottobre e novembre, infine, imperdibile l'Autumn Fogliage Festival, con tanti piccoli eventi per celebrare la bellezza del foliage autunnale.
Seul in Inverno
L'inverno a Seul, sicuramente, non è consigliato a chi soffre il freddo. Da dicembre a febbraio, le temperature minime scendono spesso sotto lo 0 e in alcuni casi si può assistere a occasionali nevicate che trasformano la città. In questo caso, meglio preferire le attività al chiuso: potrete visitare i numerosi musei e palazzi, partecipare a un tour gastronomico di Seul e scoprire la città comodamente a bordo del bus turistico.
L'inverno, nonostante il freddo, rimane comunque un periodo affascinante e con delle belle iniziative in città. Le strade si animano con luci natalizie e mercatini e prendono vita eventi come il famoso Seoul Kimchi Making & Sharing Festival di dicembre, dove potrete scoprire la tradizione di preparare il kimchi per l'inverno. Durante l'inverno, inoltre, Seul offre diverse piste di pattinaggio sul ghiaccio all'aperto, tra cui quella nel Seoul Plaza e nel Parco di Seoul Forest. Infine, tra gennaio e febbraio, si tengono i festeggiamenti del Seollal, ovvero il Capodanno Lunare, la festa più importante in Corea del Sud, che celebra l'inizio del nuovo anno secondo il calendario lunare.
Come vestirsi: cosa mettere in valigia
- In inverno abiti caldi, cappotto pesante, maglioni caldi, pantaloni termici, guanti, sciarpa e berretto;
- In estate vestiti leggeri e traspiranti, preferibilmente in cotone o lino, ombrello compatto o k-way, crema solare, cappello e occhiali da sole per proteggersi dal sole intenso;
- In autunno e in primavera giacca leggera, maglioni o felpe, pantaloni lunghi e qualche maglietta per le giornate più calde, Ombrello o k-way per le piogge occasionali, occhiali da sole.
Non hai ancora prenotato il tuo viaggio? Scopri le nostre offerte!
- Voli low cost a partire da €505 - guarda le offerte
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Volo + hotel Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €900,00 a persona - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati Tour privato guidato di Seul Autobus turistico a Seul Scheda eSIM con Internet in Corea del Sud