Il mondo della sharing economy è ormai una realtà che si sta consolidando giorno dopo giorno e il mondo del camper non ne è rimasto immune. Sempre più persone, infatti, stanno pensando di prendere a noleggio un camper per una vacanza all'insegna dell'avventura e di farlo noleggiando non solo da professionisti ma anche utilizzando piattaforme online.
VEDI ANCHE: 10 consigli per la prima vacanza in camper
Perché non comprare un camper?
La risposta è abbastanza semplice. Perché costa e anche tanto. Comprare un camper è un impegno molto oneroso sia per il prezzo d'acquisto iniziale che per gli interventi di manutenzione e cura del veicolo. Inoltre, se compri un camper, molto difficilmente farai un altro tipo di vacanza. Questo perché ti sentiresti un po' "costretto" a utilizzarlo dal momento che l'hai pagato così tanto e lo puoi usare solo poche volte all'anno. Insomma, il rapporto tra il prezzo e il tempo di utilizzo non è ottimale! Inoltre, se hai intenzione di andare in vacanza in camper solo una volta all'anno o meno, comprare un camper è davvero sconsigliabile.
Quanto costa noleggiare un camper per una settimana?
Noleggiare un camper per una settimana può costare da €400,00 a €1000,00 per l'alta stagione e tra i €300,00 e gli €800,00 per la bassa stagione. I prezzi possono variare sensibilmente da un portale e l'altro.
Per farvi un'idea di quanto costa il noleggio di un camper in base alla regione e al periodo potete fare anche riferimento al sito camper world.
Dove trovare un camper a prezzi economici?
Trovare un camper a prezzi economici non è semplice. Ovviamente potete rivolgervi a un noleggiatore professionista ma i prezzi in tal caso non saranno molto economici. Se, invece, volete fare un'esperienza di noleggio diversa, più autentica e a stretto contatto con un camperista vero e proprio allora vi consigliamo il noleggio tra privati come quello offerto da Goboony, Campanda, Yescapa, e altre piattaforme simili.
Cosa serve per noleggiare un camper?
Per il noleggio di un camper serve essere in possesso della semplice patente B utilizzata anche per gli autoveicoli. Dovrai, inoltre, scegliere il tipo di camper più adatto a te in base alla grandezza del mezzo e al modello. Il camper puro o il furgonato sono mezzi ideali per la coppia o una famiglia di massimo 4 persone che amano la praticità e il campeggio itinerante. Se, invece, siete una famiglia con più di 4 membri che vogliono avere un ampio spazio a disposizione e preferiscono restare fermi con il camper per la maggior parte del tempo piuttosto che fare un percorso itinerante, il camper mansardato è quello che fa per voi. I semintegrali, infine, sono camper adatti a una coppia che ha ospiti occasionali e che predilige il comfort. Oltre a conoscere bene le proprie esigenze è anche necessario sapere come funziona il camper e come provvedere alla sua manutenzione nel migliore dei modi. Pertanto è necessario prima informarsi su come prendersi cura del mezzo, magari chiedendo consigli al proprietario del mezzo, nel caso del noleggio tra privati, oppure al professionista che ve lo ha noleggiato.
Ultimi commenti
buongiorno, ho sul passaporto valido e che scade nel 2021, il timbro di Israele. Dovendomi recare in Libano cosa devo…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Ambrogio il 27/01/2019Ciao! ti spiego il mio dubbio. Ho il passaporto che scade a marzo e vorrei riservare un volo per aprile. Vivo in Spagna…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Maria Bruna Pisciotta il 29/01/2019Salve Maria Bruna, al termine dei 10 anni di validità il passaporto non viene rinnovato. Va richiesto un nuovo rilascio.…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Travel365 il 01/02/2019É possibile rinnovare il passaporto (o meglio richiedere il rilascio di uno nuovo) prima della scadenza? anche prima dei…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da D4m10 il 30/01/2019Salve Carmine, Se la sua compagna possiede la cittadinanza italiana, può recarsi nuovamente all'ufficio anagrafe del…
Carta d'identità valida per l'espatrio: Come riconoscerla e ottenerla Scritto da Travel365 il 17/01/2019