- Natale alle Terme di Bucarest
- I mercatini di Natale di Bucarest
- Girocittà a piedi o in bicicletta fra le luminarie di Natale
- Ascoltare un concerto di Natale
- Assistere alla messa di Natale
- Assaggiare le specialià tipiche
- Visitare i parchi innevati
- Quali musei e attrazioni restano aperti?
- Quali mezzi di trasporto sono disponibili?
- Clima a Bucarest a Natale
La capitale della Romania ha molto da offrire ai viaggiatori: dagli edifici storici dell'Era Comunista come il Palatul Parlamentului fino al quartiere storico di Lipscani, e ancora negozi e mercatini di ogni tipo. Ecco una selezione di offerte per volo + hotel e pacchetti all inclusive, ma anche tour ed info utili, insomma tutto quello che può interessarti per organizzare al meglio le tue vacanze di Natale a Bucarest.
1 - Natale alle Terme di Bucarest
Nel periodo natalizio la capitale della Romania è gettonata anche per le sue terme, tra le più grandi d'europa e l'ideale per trascorrere una vacanza di totale relax, tra idromassaggio, percorsi benessere e piscine all'aperto con panorami innevati unici nel loro genere. Da non perdere "l'Area The Palm" nel complesso Therme Bucharest, composta da bagno turco, jacuzzi e lettini massaggianti, l'ideale per un Natale rilassante. Le terme sono aperte nelle giornate del 24, 27, 28 Dicembre, ma potrebbero essere chiuse o osservare orari limitati nelle giornate del 25 e 26 Dicembre - prenota online.
2 - I mercatini di Natale di Bucarest
Foto di Mihai Petre. Il brusio tipico di Bucarest è ancor più suggestivo in occasione del Natale. In tutta la città sono disseminati diversi luoghi fantastici in cui potrai apprezzare la magia della festa più amata da grandi e piccini. Uno dei mercatini più belli si trova all'interno dei Cișmigiu Gardens: qui potrai ammirare una pista di pattinaggio e diverse bancarelle di dolciumi che vendono specialità favolose, tra cui il caratteristico Cozonac, il pane dolce alle noci. Altri mercatini si trovano in piazza dell'Università, nella zona Lipscani e sul viale Kiseleff.
3 - Girocittà a piedi o in bicicletta fra le luminarie di Natale
Foto di Marco Verch Professional Photographer. Quando Bucarest si illumina per i festeggiamenti natalizi, è come se si trasformasse! La città assume contorni e colori mai visti. Con un tour guidato in bicicletta potrete godere dello spettacolo e fermarvi fra attrazioni, centri commerciali o i mercatini di Natale. Con un tour privato a piedi nella Città Vecchia potrete vivere un'atmosfera più intima, insieme ad una guida che saprà raccontarvi le mille storie di Bucarest!
4 - Ascoltare un concerto di Natale
Foto di Bogdan Giuşcă. Come in molte città europee, Dicembre è un mese ricco di eventi, in quanto nel pieno della stagione concertistica. Per un'esperienza straordinaria potreste ammirare un concerto di Natale nella straordinaria cornice del Teatro Nazionale di Bucarest. Per la programmazione degli spettacoli, info e prezzi dei biglietti, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.
5 - Assistere alla messa di Natale
Se desiderate assistere alla messa di Natale a mezzanotte del 25 Dicembre, dovrete raggiungere una delle chiese cattoliche presenti in città. Fra queste segnaliamo la Chiesa Baratia (Ottieni indicazioni), la Cattedrale di San Giuseppe (Ottieni indicazioni), la Catholic Church Sacre Coeur (qui si celebrano messe anche in lingua francese, Ottieni indicazioni) e la Chiesa italiana del Santo Salvatore (Ottieni indicazioni). In quest'ultima potrete assistere alla messa in lingua italiana.
6 - Assaggiare le specialià tipiche
Foto di Vvssmmaann. Anche la cucina rumena ha le sue specialità di Natale. Fra le principali pietanze consumate citiamo l'arrosto di gammon o stinco di maiale, la Ciorba de perisoare (zuppa di verdure leggermente acida a base di crusca fermentata e polpette di maiale) i Sarmale (involtini di cavolo sottaceto, ripieni di carne di maiale macinata), la Salată de boeuf (una combinazione di carne di manzo tritata, ortaggi, sottaceti e maionese). Meritano una menzione a parte i dolci, tra cui i Gogosi (variante rumena delle doughnut, le classiche ciambelle americane) e soprattutto il Cozonac (tipico pane dolce preparato con farina, zucchero, uova, burro o olio di semi di girasole, latte, noci), spesso acquistabile passeggiando fra i mercatini di Natale. Infine, tra le bevande, citiamo il calssico vin brulè (di solito con cannella e fette di mela) e il brandy di prugne.
7 - Visitare i parchi innevati
Foto di Crislia. Quando è stata l'ultima volta che avete realizzato un pupazzo di neve? Se non ricordate, è un chiaro segno che avete bisogno di ripetere l'esperienza. I parchi di Bucarest sono fantastici, specialmente quando il paesaggio viene ricoperto da candida e soffice neve. Se viaggiate con bambini, non negato loro la possibilità di una bella battaglia di neve. E' molto probabile che vi divertirete anche voi adulti!
Fra i parchi più belli da visitare segnaliamo il Parco Tineretului, il Parco Herăstrău (seppur un po' distante dal centro città), infine il già citati Giardini Cismigiu.
Quali musei e attrazioni restano aperti?
Bucarest è una città viva e in fermento, ma purtroppo tende ad essere piuttosto "morta" nei giorni di Natale: musei, attrazioni, pub, negozi e ristoranti sono chiusi il 25 Dicembre.
Tutto sarà aperto il 24, 27 e 28. Per chi vuole cenare fuori la sera del 24 si consiglia di prenotare qualche giorno prima. Il 25 saranno aperti solo i centri commerciali, ma con ogni probabilità solo nel pomeriggio. Il 26 alcuni siti turistici potrebbero essere chiusi, o comunque osservare orari più limitati.
Visitare Bucarest nel periodo natalizio potrebbe essere una buona idea, ma probabilmente è meglio scegliere i giorni precedenti al Natale o immediatamente successivi (dal 27 in poi i festeggiamenti sono ancora in corso ma tutto è di nuovo aperto).
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Bucarest
Quali mezzi di trasporto sono disponibili?
Foto di Babu. In generale spostarsi a Bucarest è piuttosto semplice, potrete muovervi a piedi, in metro o in taxi. La metro è piuttosto economica, il pass giornaliero costa appena €1,33 (8 Lei), invece quello settimanale costa €4,44 (25 Lei). Il taxi costa invece €0,30 a Km (1,39 Lei) - maggiori dettagli su come muoversi a Bucarest
Per tutto il periodo di feste, i trasporti saranno regolarmente garantiti, fatta esclusione per le giornate del 25 Dicembre e del 1 Gennaio, durante le quali sarà ridotto il numero e la frequenza delle corse sia per quanto riguarda la metropolitana che per i bus.
I treni regionali funzionano regolarmente, quindi potreste anche valutare la possibilità di visitare i dintorni come Brașov, la Valle di Prahova e la regione della Transilvania.
Clima a Bucarest a Natale
Le temperature medie nel periodo di Natale sono simili a quelle del nord Italia, con minime che sfiorano i -4°C e massime che difficilmente superano i 6-8°C. Le nevicate sono abbastanza frequenti ma non abbondanti - maggiori info su quando andare a Bucarest
Offerte Natale a Bucarest: Volo + 4 notti in Hotel
- Voli low cost: Roma - Bucarest A/R da €33,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: 4 notti in Hotel da €156,00 a camera - guarda le offerte
- Pacchetto volo+hotel: Volo A/R + 4 notti/5 giorni in hotel 3/4 stelle dal 23 al 27 Dicembre - da €199,00 a persona - guarda l'offerta
Ticket, tour e attività prenotabili
Ti proponiamo alcune attività e tour da fare a Bucarest. Clicca sul tour che ti interessa per avere maggiori informazioni o per prenotare.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.