Se anche voi amate la natura, i grandi parchi, i paesaggi da cartolina e le spiagge da sogno, il Kenya è sicuramente una destinazione per voi. Ma prima di prenotare il biglietto per il viaggio della vita, è giusto documentarsi bene per capire come organizzare il tutto in sicurezza.
L'attenersi a semplici regole di comportamento, come non bere acqua dal rubinetto, sbucciare sempre frutta e verdura e prestare attenzione a piante e animali sconosciuti, può prevenire l'insorgere di numerosi problemi di tipo sanitario. Ciò non toglie che un'assicurazione di viaggio può essere d'aiuto in numerosi casi, poiché i costi per le cure degli stranieri, in Kenya, sono molto elevati.
Indice
Frontier Assicurazioni
Le polizze di Frontier Assicurazioni garantiscono, fra le altre cose, la possibilità dell'anticipo e del pagamento diretto delle spese mediche, indispensabile in Kenya. Inoltre, forniscono un'assistenza in italiano sempre attiva. Tra le polizze offerte:
- Base: indicata per chi desidera avere una copertura minima a livello sanitario, che possa coprire soprattutto le spese mediche e fornire la giusta assistenza in caso di ricovero.
- Smart: innalza i massimali già compresi nella polizza base e fornisce una tutela minima anche sul bagaglio, in caso di danni o di smarrimento.
- Top: il prodotto più completo della compagni assicurativa, indicato per chi non vuole avere nessun pensiero in viaggio. La polizza, difatti, copre l'assistenza medica, il bagaglio, gli infortuni e l'annullamento.
Allianz Global Assistance
Le polizze assicurative specifiche per i viaggi rispondono a diverse esigenze, che si differenziano a seconda della tipologia di viaggio che si deve intraprendere. Tra le caratteristiche, anche quella di assicurare i dispositivi tecnologici, che nei paesi più poveri sono molto spesso oggetto di furto. Tra le polizze offerte:
- Travel Care, una polizza completa applicabile per tutti i viaggi con durata massima di 45 giorni. prevede anche la copertura illimitata e il pagamento diretto delle spese mediche.
- Travel Long Stay, l'assicurazione che invece è adatta a chi intraprende viaggi molto lunghi, dai 45 ai 120 giorni e prevede anche l'assistenza per i familiari rimasti a casa.
- Eurocity Weekend, una polizza molto semplice, con le garanzie studiate appositamente per chi viaggia per brevi periodi, nei Paesi dell'Unione Europea.
- Travel Cancel, la formula che prevede la copertura delle penali di annullamento per la rinuncia al viaggio in caso di malattia, infortunio o motivi di lavoro.
Columbus Assicurazioni
Le assicurazioni Columbus sono indicate per i viaggi in paese critici, poiché offrono la copertura illimitata delle spese mediche, il rimpatrio, un interprete telefonico e il pagamento diretto in caso di ricovero. Tra i plus, l'opzione che consente di abbattere franchigie e la possibilità di stipulare una polizza last minute. Tra le polizze offerte:
- Viaggio singolo: la polizza indicata per chiunque desideri una copertura illimitata per il suo viaggio, in qualunque parte del mondo, a prescindere dalla lunghezza.
- Assicurazione coppia: una polizza pensata soprattutto per le coppie in viaggio di nozze, che solitamente scelgono destinazioni esotiche e di lungo raggio.
- Assicurazione Backpacker: indicata per chi ha pensato di intraprendere un viaggio molto lungo, fino a 365 giorni, per svago o anche per motivi di studio.
Imaway
E' una compagnia assicurativa che vanta più di 40 anni di esperienza nel settore. Ha uno staff multilingua, che può assicurare un'assistenza in italiano e, tra i suoi punti di forza, annovera la copertura per viaggi annullati anche a causa di grandi eventi nel paese di destinazione, come i casi di terrorismo. Tra le polizze offerte:
- Imaway Easy, è la polizza base che garantisce soltanto la copertura delle spese mediche, ma con un massimale in ogni caso di €5.000.000,00.
- Imaway Smart, alle garanzie di assistenza previste dalla polizza base, aggiunge la copertura ai danni provocati al bagaglio e l'assistenza auto.
- Imaway Top, la formula completa che copre anche l'annullamento, la rinuncia al viaggio per ritardo oltre le 18 ore e gli infortuni in volo.
Heymondo
Le polizze Heymondo estendono le proprie coperture a ciascun viaggiatore indicato all'assicurazione e forniscono un sistema molto pratico e veloce di assistenza: è possibile, infatti, contattate la compagnia sia tramite chat, che tramite Whatsapp. Inoltre, garantiscono il rimborso fino a un mese dopo la stipula. Tra le polizze offerte:
- Tranquillità, la polizza base che riguarda soprattutto la copertura delle spese mediche, con un massimale di €2.000.000,00
- Top, indicata per chi vuole tutelare anche il proprio bagaglio, con la copertura per danni e smarrimento.
- Premium, l'assicurazione più completa, che fornisce all'assicurato assistenza medica, sul proprio bagaglio, nonché sulle penali di annullamento.
Confronto prezzi
Di seguito una tabella comparativa dei prezzi per la stipulazione di polizze viaggio.
NB: I prezzi sono intesi per polizza base adulto senza malattie pregresse
Frontier Assicurazione | Allianz Global Assistance | Columbus Assicurazioni | Imaway | Heymondo | |
---|---|---|---|---|---|
Prezzo per 7 giorni | €57,60 | €84,00 | €62,94 | €73,93 | €47,65 |
Prezzo per 14 giorni | €63,90 | €108,00 | €69,93 | €82,79 | €63,15 |
Prezzo per 21 giorni | €71,10 | €135,00 | €76,93 | €90,48 | €76,20 |
Copertura spese mediche | fino a €5.000.000,00 | fino a €200,000,00 | illimitate | fino a €5.000.000,00 | fino a €2.000.000,00 |
Copertura spese per furto/danni ai bagagli | fino a €2.000,00 | fino a €500,00 | fino a €2.000,00 | fino a €2.000,00 | fino a €1.000,00 |
Copertura spese per rimpatrio anticipato | incluso | fino a €2.100,00 | incluso | incluso | fino a €2.000,00 |
Risarcimenti per ritardi trasporti | fino a €100,00 | fino a €50,00 | - | incluso, per ritardi oltre le 8 ore | - |
Copertura spese per responsabilità civile | - | fino a €200,00 | fino a €500.000,00 | - | - |
L'assicurazione di viaggio in Kenya è obbligatoria?
L'assicurazione non è fra i documenti obbligatori per entrare in Kenya. Tuttavia, si consiglia altamente di stipulare una polizza assicurativa poiché, benché le strutture sanitarie siano sicure ed efficienti, possono richiedere cifre molto alte anche per curare semplici malesseri.
Perché fare un'assicurazione sanitaria: rischi e pericoli
Un'assicurazione sanitaria è fondamentale poiché, trattandosi di un paese con diverse malattie endemiche, è alto il rischio di contrarre infezioni. Per poter viaggiare in tranquillità, dunque, bisogna prestare attenzione a:
- Pericoli derivanti da intossicazioni e patologie veicolate da cibo e acqua, per cui si raccomanda di non bere acqua dal rubinetto e di ingerire solo cibi cotti.
- Pericoli derivanti da malattie veicolate da insetti, come la malaria, trasmessa dalla zanzara anofele.
- Pericoli derivanti da attacchi di animali, che in numerose zone circolano liberamente.
Come scegliere l'assicurazione di viaggio
La criticita del sistema sanitario in Kenya, per quel che riguarda i turisti, è data dai costi ingenti per l'assistenza e dalla necessità di dover anticipare qualsiasi prestazione. Per tale motivo, si consiglia di tenere conto soprattutto di questo tipo di aspetti nella scelta dell'assicurazione giusta.
- Entità del Massimale e della franchigia
- Presenza o meno di risarcimento per infortuni/decesso/invalidità
- Presenza di eventuale rimborso per le vacanze non godute
- Condizioni di pagamento diretto e anticipo spese
- Possibilità di rimpatrio
- Copertura delle spese per il viaggio e il soggiorno di un familiare
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Kenya
Lascia il tuo commento