Scoprite con noi cosa vedere assolutamente a Mombasa in Kenya!
Indice
1 - Fort Jesus Museum
Foto di Alex Wafula Il Fort Jesus Museum è la principale attrazione di Mombasa, in quanto dal 2011 fa parte dei siti UNESCO per il suo ricco patrimonio storico e culturale.
Il forte rappresenta per Mombasa un importante pezzo di storia visto il ruolo che ha avuto negli anni fra scontri e combattimenti al fine di proteggerne il porto. La struttura risale al Rinascimento, progettato dall'italiano Giovanni Battista Cairati per commissione dei portoghesi tra il 1593 e il 1596. Attualmente è la migliore fortificazione portoghese e quella meglio conservata di quel periodo. All'interno sono molti i reperti militari risalenti alle varie battaglie e inoltre si apre una bellissima vista panoramica sull'Oceano Indiano.
- Come arrivare: dal centro di Mombasa, dista pochi minuti a piedi ma si può raggiungere anche con un tuk tuk al costo di soli 50 KSH (circa €0,45) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00
- Costo biglietto: 1.200 KES (€10,00)
- Card, ticket e tour consigliati: Mombasa: City Tour con Fort Jesus e Haller Park Entrance
2 - Mackinnon Market
Alle porte della città vecchia, proprio nel cuore di Mombasa, si trova un luogo incredibile, quasi surreale. Il Mackinnon Market è un mercato cittadino nel quale si trova di tutto, dalla carne al pesce, dalle verdure alle spezie, e persino le conserve.
Un giro in questo mercato vi lascerà a bocca aperta per i suoi colori e profumi, ma soprattutto per gli insoliti prodotti che incontrerete come la carne di cammello o il frutto del baobab piccante, i quali non mancherà occasione di assaggiare grazie alla generosità dei venditori sempre super entusiasti di far conoscere i propri sapori. Insomma un tipico mercato africano per la spesa delle famiglie locali, dove però il turista è comunque il benvenuto!
- Come arrivare: raggiungibile da qualsiasi zona della città a piedi o con un tuk tuk al costo di soli 50 KSH (circa €0,45) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 7:00 alle 21:00
- Costo biglietto: gratuito
- Card, ticket e tour consigliati: Mombasa: Discovery Day Tour e Haller Park
3 - Pembe Za Ndovu
Fonte: wikipedia Pembe Za Ndovu è un iconico monumento di Mombasa! Non si tratta di una vera e propria attrazione da visitare, bensì di una grande struttura situata in una delle strade più caotiche della città, Moi Avenue.
Quindi cosa rappresenta Pembe Za Ndovu? Si tratta di quattro giganti zanne di elefante costruite in alluminio le quali si incrociano in alto sulla via formando due archi. Sicuramente molto particolari e caratteristiche per scattare una fotografia al volo e proseguire!
- Come arrivare: dista 20 minuti a piedi dal centro città e circa 10 minuti col tuk tuk, al costo di 100 KSH (circa €0,88) - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre aperto
- Costo biglietto: gratuito
4 - Mombasa Waterfront
Il Mombasa Waterfront è paragonabile ad un lungomare con una bellissima visuale. Da est ad ovest, dirigendosi verso l'estremità dell'isola di Mombasa, si snoda questa lunga passeggiata nel verde, molto frequentata anche dalla gente locale.
Durante il percorso si incontrano banchetti di street food e di oggetti artigianali kenyoti, mentre nella parte più centrale si apre un'ampia vista sull'Oceano Indiano con intorno un susseguirsi di scogliere a picco. Molto suggestivo è percorrere questo tratto verso l'ora del tramonto!
- Come arrivare: dista pochi minuti a piedi dal centro città ma si può raggiungere anche col tuk tuk al costo di 50 KSH (circa €0,45) - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre aperto
- Costo biglietto: gratuito
5 - Shelly Beach
Lasciando l'isola di Mombasa, muovendosi verso la costa del sud, si incontra Shelly Beach, una delle splendide spiagge bianche tipiche del Kenya.
La peculiarità della spiaggia sta nella sua naturalezza nonostante la vicinanza alla città, infatti non mancano altissime palme a farle da contorno e acque di un turchese indescrivibile. Sulla spiaggia tra l'altro non vi sono particolari servizi se non qualche tratto privato di proprietà dei resort, e ciò rende Shelly Beach ideale per rilassarsi lontano dal caos cittadino.
- Come arrivare: dal centro di Mombasa bisogna raggiungere il porto Likoni Ferry con un tuk tuk (100 KSH / circa €0,88), poi prendere il traghetto (gratis) e infine un altro tuk tuk (100 KSH / circa €0,88) - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre aperta
- Costo biglietto: gratuito
6 - Mamba Village Centre
Foto di DocWoKav Il Mamba Village Centre è la più popolare attrazione turistica di Mombasa, amata sia dagli adulti che dai bambini, soprattutto grazie al suo costo contenuto in rapporto a tutto ciò che il centro offre.
Si tratta di un centro interamente dedicato a rettili, ragni e coccodrilli dedito al loro allevamento, cura, conservazione e rispetto. Oltre ai diversi esemplari di ragni, serpenti e coccodrilli non manca certo una sezione dedicata alle specie botaniche locali e un'altra in cui rifocillarsi alla fine della visita con ristorante e angolo bar.
- Come arrivare: si trova nel quartiere Nyali, a 10 minuti di autobus da Mombasa, raggiungibile con circa 150 KSH (circa €1,30) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:30
- Costo biglietto: 800 KSH (circa €6,90)
7 - Haller Park
Foto di DocWoKav Haller Park è il parco naturale più grande di Mombasa, situato nel vicino quartiere Bamburi. Questa ampia area verde è frutto di un progetto ecologico dedito alla creazione di nuovi habitat naturali per uccelli, insetti, mammiferi e altre specie introdotte nel corso del tempo per bilanciare l'ecosistema.
All'interno, il parco è suddiviso in diverse aree dedicate ad esempio alle farfalle, agli ippopotami, alle tartarughe, alle giraffe e agli scarabei, una vera scoperta soprattutto per i piccoli visitatori!
- Come arrivare: si trova nel quartiere Bamburi, a 15 minuti di autobus da Mombasa, raggiungibile con circa 200 KSH (circa €1,70) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00
- Costo biglietto: 1600 KSH (circa €14,00)
- Card, ticket e tour consigliati: Mombasa: Discovery Day Tour e Haller Park Mombasa: City Tour con Fort Jesus e Haller Park Entrance
Organizza il tuo soggiorno a Mombasa: info su voli, hotel e tour
Foto di www.Shellsofafricasafaris.comRaggiungere Mombasa è molto semplice sia dall'Italia che da altre località del Kenya. Il volo dall'Italia costa intorno ai €400,00 e prevede almeno uno scalo a seconda della compagnia con la quale si viaggia. Se vi trovate già a Nairobi invece, le due città sono ben collegate da una ferrovia il cui treno impiega circa 8 ore, mentre dalle località balneari limitrofe come Watamu e Malindi a nord e Diani Beach a sud, potete raggiungerla in taxi o con gli autobus locali, i quali però impiegano davvero tanto.
Quanto agli alloggi e al cibo, Mombasa è molto economica e si possono trovare sistemazioni a partire da €10,00 a notte in ostello e da €15,00 a notte in hotel e guest house, mangiare specialità dello street food per pochi centesimi o un piatto unico abbondante per circa 600 KSH (circa €5,20).
I tour della città maggiormente proposti toccano tutte le attrazioni sopraelencate, o la maggior parte di esse, al costo totale di 6.000 KSH (circa €52,00). Il nostro consiglio finale è di dedicare a Mombasa un massimo di 2 notti essendo una città visitabile in poco tempo ma anche un buon punto di partenza per le località balneari e per i safari nello Tsavo National Park.
- Voli low cost: a partire da €386,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €10,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Mombasa: City Tour con Fort Jesus e Haller Park Entrance Da Mombasa: Watamu Marine Park & Sudi Island Excursion Parco Nazionale dello Tsavo: tour di 2 giorni da Mombasa
Domande frequenti su Kenya
Lascia il tuo commento