Indice Mostra di più

Importante città dell'Inghilterra, fondata dai Romani nel 79 d.C., e sede di una prestigiosa università, Manchester pur avendo un passato prettamente industriale, è oggi un centro culturale importante. Musei, chiese, palazzi e diverse attrazioni legate al calcio ma non solo, perché è la base ideale per scoprire i dintorni e trascorrere una vacanza di 7 giorni. Piena di locali e molto aperta nei confronti della comunità LGBT è anche economicamente accessibile nonostante la Brexit e la sterlina.

Ecco per voi l'itinerario di Manchester e dintorni in 7 giorni!
Vedi anche: Cosa vedere a Manchester

Giorno 1

  • Distanza percorsa 2,4 km
  • Luoghi visitati Manchester Art Gallery, Manchester Town Hall, The John Rylands Library, Manchester Cathedral, Northern Quarter
  • Dove mangiare Pranzo presso Wright's Fish & Chips (Ottieni indicazioni), Cena presso Mackie Mayor (Ottieni indicazioni)

1 - Manchester Art Gallery

manchester art gallery 2 Cominciate l'itinerario visitando la Manchester Art Gallery, che vanta una delle collezioni artistiche più ragguardevoli del Paese (Ottieni indicazioni). È situata nel cuore del nucleo storico, nel distretto di Chinatown e a pochi passi dai Piccadilly Gardens.

La Manchester Art Gallery è un vero e proprio baluardo culturale. Si sviluppa su tre livelli distinti, con esposizioni che abbracciano sei secoli di storia e che annoverano circa 25.000 opere d'arte. Una delle sezioni più affascinanti da esplorare è quella dedicata alle creazioni britanniche dell'epoca vittoriana. La visita vi occuperà l'intera mattinata.

Tempo di visita: 2 ore

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

Iniziate la giornata col piede giusto: proprio di fronte al museo si trova il The Vienna Coffee House, un'incantevole caffetteria che propone un'ampia scelta per la colazione, incluse specialità tipiche inglesi.

2 - Manchester Town Hall

manchester town hall from lloyd st 1 Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Terminata l'esplorazione della Manchester Art Gallery, dirigetevi verso il vicino Manchester Town Hall, autentico emblema della città, ubicato a soli due minuti a piedi dal museo.

Si affaccia su Albert Square, una delle piazze più significative del centro storico e scenario di numerosi eventi durante l'anno. Rappresenta il migliore esempio di architettura neogotica nel Regno Unito e suggeriamo una sosta per ammirarlo dall'esterno.

Tempo di visita: 1 ora

Gustate un pranzo a base di fish & chips: da Wright's Fish & Chips, potrete assaporare una delle migliori versioni di questo piatto in città! È situato proprio alle spalle del Municipio e dispone anche di alcuni posti a sedere all'interno. Se la giornata è piacevole, ordinate una porzione d'asporto e consumatela su una delle panchine di Albert Square.

3 - The John Rylands Library

the john rylands library interior 2 Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Dal Municipio, procedete verso Deansgate, una delle arterie più celebri di Manchester, pullulante di negozi e locali. Raggiungete poi in pochi minuti a piedi la straordinaria The John Rylands Library, considerata una delle più belle biblioteche a livello mondiale.

Preparatevi a un'esperienza immersiva, perché non appena varcata la soglia di questa biblioteca vi sembrerà di essere catapultati in una pellicola: la sua architettura è davvero inimitabile, ricorda una grandiosa cattedrale! Inaugurata nel 1900, qui sono conservati ben 250.000 volumi e oltre un milione di manoscritti. Al suo interno è ripartita in diverse sezioni: la storica sala di lettura principale (vi sembrerà di trovarvi in uno dei film della saga di Harry Potter), la Crowford Room, la Spencer Room e la Galleria di Rylands.

Tempo di visita: 1 ora

Rispettate le normative di visita: trattandosi pur sempre di una biblioteca, è fondamentale mantenere un tono di voce contenuto, scattare fotografie senza flash e silenziare i telefoni cellulari. Potrete anche accomodarvi e dedicare del tempo alla lettura o ordinare qualcosa presso la caffetteria.

4 - Cattedrale di Manchester

inghilterra cattedrale manchester 5 Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).

Infine, concludete la giornata raggiungendo uno dei siti più apprezzati della città: la Manchester Cathedral. Consigliamo di includerla a fine giornata perché presenta orari di chiusura più estesi rispetto alle altre attrazioni, che solitamente chiudono alle 17:00. In questo modo avrete la possibilità di svolgere l'intero percorso con maggiore tranquillità. La Cattedrale è comodamente raggiungibile a piedi dalla biblioteca.

La chiesa è rinomata per ospitare la navata più estesa di tutta l'Inghilterra. Con un inconfondibile stile gotico, al suo interno potrete contemplare anche le sue magnifiche vetrate, oltre ad arredi di notevole pregio e in legno.

Dopo la visita, concedetevi anche una passeggiata nei Cathedral Gardens, gli splendidi giardini che abbracciano la Cattedrale. Qui in inverno si tiene il mercatino natalizio Ice Village Manchester. E non dimenticate di fare una sosta per sorseggiare una birra al The Old Wellington, l'edificio più antico di Manchester, eretto nel 1552 e oggi un tradizionale pub inglese! Si trova a pochi passi dalla Cattedrale!

Tempo di visita: 1 ora

Trascorrete la serata nel Northern Quarter: l'anima alternativa e bohémien di Manchester. Fermatevi a cena al mercato Mackie Mayor, dall'estetica industriale, e poi immergetevi nella vivace vita notturna del quartiere, una delle migliori della città. Le opzioni per locali non mancano di certo. Per un'atmosfera da pub, recatevi al Trof Northern Quarter; per una serata jazz, il Matt & Phreds Jazz Club è l'ideale.

Giorno 2

  • Distanza percorsa 5,7 km
  • Luoghi visitati Castlefield e Science and Industry Museum , Whitworth Art Gallery, Canal Street
  • Dove mangiare Pranzo presso Oxnoble Manchester (Ottieni indicazioni), Cena presso No 1 Canal Street (Ottieni indicazioni)

1 - Castlefield

castlefield bridgewater manchester Nella seconda giornata a Manchester, dedicate la mattinata al quartiere di Castlefield, uno dei distretti più singolari (Ottieni indicazioni). Essendo anch'esso nel centro storico, potrete raggiungerlo comodamente a piedi.

Il quartiere è attraversato da numerosi corsi d'acqua artificiali, tra cui i più celebri sono il Bridgewater Canal, il Rochdale Canal e il Manchester Ship Canal. Inoltre, è contraddistinto da edifici in mattoni rossi, ponti in acciaio e cemento armato, viadotti ferroviari e imbarcazioni a vapore.

Tempo di visita: 1 ora

Considerate una crociera tra i canali: tra questo quartiere e Spinningfields partono le crociere lungo il fiume, della durata di un'ora. Potete optare per questa attività in alternativa al museo, oppure godervi un giro subito dopo pranzo, prima di proseguire con il vostro itinerario.

2 - Museo della Scienza e dell'Industria

historic buildings museum science industry situated manchester city en Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).

E proprio qui, nel cuore del quartiere di Castlefield, all'interno di una storica stazione ferroviaria, si trova il Science and Industry Museum, ovvero l'istituzione museale dedicata a scienza e industria.

Ideale da visitare anche con i più piccoli, il museo è incentrato sulle scoperte scientifiche e sull'evoluzione tecnologica applicata all'industria, attraverso modellini, esposizioni interattive e aree tematiche.

Tempo di visita: 2 ore

3 - Whitworth Art Gallery

whitworth gallery 2 1 Per raggiungere questa tappa: 15 min in bus (Ottieni indicazioni).

Dopo aver pranzato, allontanatevi dal centro storico per raggiungere uno dei poli museali più rilevanti della città, la Whitworth Art Gallery. Da Castlefield, la soluzione ottimale è raggiungere la stazione di Oxford Road Station e prendere uno dei numerosi autobus che si dirigono verso sud, scendendo alla fermata Royal Infirmary (15 min).

La Whitworth Art Gallery offre una ricchissima rassegna con 60.000 opere di calibro internazionale, tra cui dipinti di William Blake, Cézanne, Manet e Renoir, ma anche una vasta sezione dedicata all'arte contemporanea, alla collezione tessile e a numerose sculture moderne.

Godetevi anche una passeggiata nello splendido Whitworth Park, l'area verde che circonda il museo. Si tratta di un luogo adatto a tutti poiché offre aree gioco per i bambini, un campo da golf, un piccolo parco avventura e numerosi chioschi per bere o mangiare qualcosa.

Tempo di visita: 3 ore

Trascorrete la serata lungo Canal Street: nel quartiere Gay Village, fulcro della comunità LGBT, è uno dei centri della vita notturna! Qui le opzioni per locali non mancano di certo, situati tutti sul canale con un'atmosfera davvero singolare. In zona troverete anche locali come il pub The Old Monkey o il particolare Fab Café Bar, decorato a tema film e serie TV.

Giorno 3

  • Distanza percorsa 4,9 km
  • Luoghi visitati Old Trafford o Etihad Stadium, National Football Museum (biglietto qui), Spinningfields
  • Dove mangiare Pranzo presso Corn Exchange Manchester (Ottieni indicazioni), Cena presso Hawksmoor Manchester (Ottieni indicazioni)

1 - Old Trafford

calcio old trafford Manchester è un autentico tempio del calcio. Qui gioca una delle più importanti squadre conosciute a livello globale: il Manchester United. Senza dubbio, se siete appassionati, vi consigliamo di dedicare questa terza giornata proprio al mondo del calcio!

Iniziate la giornata visitando l'Old Trafford, il campo da gioco del Manchester United, il secondo stadio per capienza in Inghilterra dopo il Wembley Stadium e il terzo nel Regno Unito. Qui avrete la possibilità di partecipare a un tour dello stadio che vi condurrà dietro le quinte, permettendovi persino di calcare il campo. Potrete inoltre esplorare il suo incredibile museo. (Ottieni indicazioni)

Tempo di visita: 3 ore

Pianificate al meglio la visita: prevedete mezza giornata e inserite la visita al mattino. Questo perché gli orari dei tour potrebbero variare in base a partite e allenamenti, e le fasce orarie mattutine sono meno soggette a modifiche. Prenotate quanto prima!

2 - The National Football Museum

national football museum manchester 1 Per raggiungere questa tappa: 30 min in tram (Ottieni indicazioni).

Nel pomeriggio rientrate nel centro storico di Manchester per proseguire la vostra giornata all'insegna del football. Vi suggeriamo infatti di visitare il National Football Museum, un'istituzione interamente dedicata al calcio. È uno dei musei più frequentati in città, acquistate il biglietto d'ingresso online.

Questo museo è un'autentica pietra miliare, dove potrete approfondire moltissimo su quello che è considerato lo sport nazionale. Tra aneddoti, curiosità e cimeli sportivi, qui avrete l'opportunità di scoprire la storia dei grandi protagonisti del calcio, con alcune presenze italiane! Da non perdere assolutamente la Hall of Fame, dove potrete trovare tutte le figure illustri che hanno contribuito in modo significativo al calcio.

Tempo di visita: 2 ore

Trascorrete la serata a Spinningfields: uno dei quartieri più dinamici della città, di giorno centro finanziario e di sera cuore pulsante della vita notturna. Non perdetevi lo splendido The Alchemist Spinningfields, locale con ottimi cocktail, o il Revolución de Cuba Manchester, dove vengono anche organizzate serate con musica.

Giorno 4

1 - Escursione a Chester

chester 1 Foto di Tagishsimon. Per questa giornata vi consigliamo un'escursione alla cittadina di Chester, a 55 km da Manchester (Ottieni indicazioni), raggiungibile con il treno della Northern da Manchester Victoria in 50 minuti (costo a partire da £13,30 a tratta, circa €14,40) o in comodo tour guidato con pranzo incluso (da €50,00 circa). Questa località molto romantica si trova nella contea del Cheshire al confine tra Inghilterra e Galles.

Iniziate con il visitare l'area di Northgate, porta di accesso al centro storico, dove potrete ammirare le belle case su due piani del periodo tardo-medievale e Tudor caratterizzate da graticci e porticati, chiamati Rows.
Raggiungete l'affascinante Cattedrale e se siete degli sportivi affrontate 216 scalini che vi consentono di raggiungere la cima per godere del panorama (tutti i giorni 10:00-16:00).
Concludete la mattinata con il giro delle mura medievali, partendo dall'Eastgate Clock, l'orologio del 1827 dedicato alla regina Vittoria.

Proseguendo in direzione Newgate, scendete dalle mura e fermatevi a mangiare da Pizza Express, il ristorante ideale per una pausa pranzo veloce a base di sapori italiani (costo medio £15,00, circa €16,00).
Nel pomeriggio visitate l'anfiteatro romano, ben conservato e visitabile anche all'interno! Poi non perdetevi i resti della vecchia chiesa medievale Saint John The Baptist ed infine concludete con il Dewa Roman Experience, il museo archeologico di Chester (tutti i giorni 9:00-17:00).

Per la sera rientrate a Manchester e cena da Annyeong Korean Restaurant, un ottimo ristorante coreano che propone un ampio menù (costo medio £25,00, circa €27,00). Per concludere la serata andate da Corbieres Wine Cavern, un locale che ricorda quelli degli anni '50, con un jukeboxe centrale dove la clientela tra un cocktail e l'altro può scegliere la musica.

Tempo di visita: 5 ore

Giorno 5

  • Distanza percorsa 112 km / 2 h 1 min in auto compreso tragitto da
  • Luoghi visitati Escursione a Liverpool
  • Dove mangiare Pranzo presso Peaberry Coffee House Kitchen (Ottieni indicazioni), Cena presso Podium (Ottieni indicazioni)

1 - Escursione a Liverpool

liverpool punto di riferimento 1 Per questa giornata vi suggeriamo di andare alla scoperta di Liverpool, altra città importante della Gran Bretagna a soli 55 km da Manchester (Ottieni indicazioni). Il modo migliore per raggiungerla è il treno che impiega 40 minuti e parte da Manchester Victoria (biglietti da £15,30 a tratta, circa €16,60).

Per prima cosa visitate esternamente le Tre Grazie, tre edifici patrimonio dell'Unesco costruiti nel XX: Royal Liver Building con due torri gemelle sulle quali si trovano i Livel Birds simbolo della città, Cunard Building e Port of Liverpool Building.
Poi raggiungete il Museo di Liverpool, che vi permetterà di fare un excursus storico della città e non potete perdervi la proiezione di un docu-film sui Beatles (tutti i giorni 10:00-17:00).

Per pranzo fermatevi al Peaberry Coffee House Kitchen, che propone un menù vario e il servizio è rapido e curato (costo medio £8,00, circa €8,70).
Qui vi troverete nella zona portuale di Albert Dock, dove sono presenti diverse attrazioni come il museo The Beatles Story che ripercorre la storia della famosa band.
Una volta fuori passeggiate in direzione Chinatown, attraversate il caratteristico quartiere e arrivate in circa 20 minuti alla Cattedrale di Liverpool, un imponente edificio religioso, dalla cui torre si può ammirare una vista spettacolare (aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 18:00).
Nel tardo pomeriggio riprendete il treno e rientrate a Manchester.

Trascorrete la serata all'interno della Beetham Tower, il grattacielo di 169 metri visibile da ogni angolo della città dalla particolare struttura sottile. Per cena vi suggeriamo di andare al Podium, un ristorante un po' particolare dove servono elaborati hamburger, ottimo filetto di carne ma anche piatti vegetariani (costo medio £30,00, circa €32,00). Infine, salite al 23esimo piano e sorseggiate un buon cocktail al famoso Cloud 23 con una vista spettacolare sulla città.

Tempo di visita: 8 ore

Giorno 6

1 - Escursione al Lake District

grasmere district lake Foto di Antiquary. Oggi vi consigliamo di partecipare ad un'escursione organizzata o di noleggiare un'auto (a partire da €40,00 al giorno) per andare alla scoperta di una bellissima zona nei dintorni di Manchester: il Lake District.

Come prima tappa raggiungete in circa 1 ora e 30 min Bowness, un villaggio sulle rive del lago Windermere, dove passeggiare, fare una breve crociera panoramica e camminare per i vicoli della cittadina (Ottieni indicazioni).
Poi in 30 minuti di strada arrivate a Hawkshead, altro pittoresco villaggio circondato da campagna e verde.

Terminate la mattinata raggiungendo Grasmere, descritto dal poeta Wordsworth come "il posto più bello che l'uomo abbia trovato". Fermatevi a pranzo da Greens Cafe & Bistro, che dispone anche di tavolini all'esterno ed è il posto ideale per una pausa veloce (costo medio £10,00, circa €11,00), e visitate il piccolo centro dove si respira un'aria antica ed è caratterizzato da una libreria, qualche B&B, gallerie d'arte e vie poco trafficate.
Dopo la visita cominciate e rientrare verso Manchester fermandovi a Lancaster, una città tipicamente medievale dove non potete perdervi la visita al Castello di origine normanna e alla Shire Hall, il tribunale che un tempo era il luogo dove venivano preparati i prigionieri prima dell'esecuzione.

La sera rientrate a Manchester e trascorrete la serata da Peveril of the Peak, il pub più antico della città, che risale al 1830 dove sorseggiare ottima birra e gustare piatti tipici della tradizione inglese (costo medio £15,00, circa €16,00).

Tempo di visita: 6 ore

Giorno 7

1 - Escursione nel Derbyshire e al Peak District

casa chatsworth derbyshire Per concludere la vostra vacanza a Manchester e dintorni vi consigliamo un'ultima escursione da fare in autonomia noleggiando un'auto (a partire da €40,00 al giorno) oppure partecipando a un tour organizzato.

Come prima tappa raggiungete Castleton, a poco più di 50 km da Manchester, una pittoresca città antica dal fascino tipicamente inglese, ideale per passeggiare e godersi una magnifica villa sulla valle (Ottieni indicazioni).
Poi trasferitevi a Bakewell, la città dove è nato il famoso budino, e visitate le varie case storiche tra cui la Chatsworth House, sede dei duchi del Devonshire.

Per pranzo fermatevi al The Old Original Bakewell, un locale dove poter gustare prelibatezze dolci e salate e riposarvi un po' prima di riprendere il vostro giro (costo medio £20,00, circa €21,80).
Nel pomeriggio raggiungete e visitate la caverna di Poole, un grande sistema di grotte calcaree con numerose camere, stalagmiti e stalattiti che caratterizzano il Peak District: non perdetevi la Blue John Cavern e la Speedwell Cavern.
Infine rientrate a Manchester per trascorrere l'ultima sera.

A cena recatevi da Alabama's, un locale con cucina americana nel Quartiere Northern (costo medio £15,00, circa €16,00) e per concludere il vostro soggiorno degnamente recatevi al Mint Club dove suonano musica techno, house, dubstep e drum'n'bass.

Tempo di visita: 6 ore

Quanto costa una settimana a Manchester

Tipologia viaggio Dormire Mangiare Trasporti Attrazioni Costo totale settimana Costo medio al giorno
Low cost €400,00 €280,00 €80,00 €60,00 €820,00 €117,00
Medio €550,00 €450,00 €120,00 €80,00 €1.200,00 €171,00
Lusso €1.200,00 €700,00 €180,00 €120,00 €2.200,00 €314,00

NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".

Manchester è una città piuttosto dispendiosa per quanto riguarda gli alloggi e i pasti, tuttavia il suo sistema di bus gratuito e la maggior parte delle attrazioni gratuite, non la rendono una meta troppo costosa. Ovviamente, poi, dipende dal tipo di vacanza che intendete fare: se il vostro budget è ridotto suggeriamo di pernottare in ostelli o appartamenti e di mangiare nei fast-food o facendo la spesa al supermercato. Se amate la musica e i locali notturni qui avrete l'imbarazzo della scelta, ma tenete in considerazione che sebbene spesso l'ingresso sia gratuito le consumazioni sono obbligatorie e si aggirano intorno alle £18,00 (circa €21,00).

Prima di partire: consigli utili

  • Quando visitare Manchester l'estate è sicuramente il momento migliore, con più ore di luce e giornate soleggiate anche se le piogge possono presentarsi in qualunque momento - scopri di più
  • Come arrivare voli low cost, l'aeroporto dista 14 km (25 min) dal centro città. Il centro si raggiunge in treno con le compagnie TransPennine Express e Northern fino alla stazione di Piccadilly (£3,00, circa €3,40), con il tram della Metrolink (£3,00, circa €3,40), o in bus National Express, Bus Manchester Community Transport o Bus Stagecoach Manchester (£3,50, circa €4,00)
  • Dove dormire la zona centrale di Piccadilly offre moltissimi alloggi di diverse fasce di prezzo
  • Come muoversi a piedi e con gli autobus gratuiti gestiti dalla società First Manchester oppure con il tram dalla compagnia Metrolink (una corsa da £3,00 a £4,00, circa €3,50 - €4,50) - scopri di più