Indice
Malaga, conosciuta anche come la capitale della Costa del Sol, nella meravigliosa Andalusia, si estende per circa 395 kmq e conta circa mezzo milione di abitanti. La città e divisa in distritos e le attrazioni principali si trovano tutte nel Centro Historico, che corrisponde al distretto più antico. A est si trova poi il distretto Este, dove troviamo alcuni quartieri affacciati direttamente sulla costa, come il quartiere di Pedregalejo. Ci sono poi una serie di zone che si sviluppano tutt'intorno ma che non sono consigliati per soggiorni turistici.
Ecco tutti i nostri consigli su dove dormire a Malaga!
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Gran Hotel Miramar Gl |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | Soho Boutique Urban |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | The Lights Hostel |
🏡 Case e appartamenti | Halcyon Days |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | El Perchel | €40,00 |
Pedregalejo | €40,00 | |
Famiglie con bambini | Centro Historico | €55,00 |
El Perchel | €40,00 | |
Pedregalejo | €40,00 | |
Giovani | Centro Historico | €55,00 |
Soho | €60,00 | |
La Malagueta | €60,00 |
Zone da evitare: i quartieri troppo periferici, soprattutto nell'entroterra, come tutto il distretto di Palma-Palmilla, a nord del centro storico. Si tratta di zone senza attrazioni di interesse turistico e non sempre sicure, soprattutto la sera.
Il quartiere migliore in cui alloggiare è sicuramente il Centro Historico. Qui vi troverete a pochi passi dalle principali attrazioni e la spiaggia di La Malagueta.
Se cercate movida e divertimento, oltre al Centro Historico, valutate Soho e La Malagueta. Quest'ultimo, soprattutto in estate, è molto vivo a qualsiasi ora del giorno e della notte! Soho è invece un quartiere trendy, dall'atmosfera bohemien, ricco di locali.
Se invece volete risparmiare optate per El Perchel e Pedregalejo. Il primo quartiere si trova tra il centro storico e la stazione di Málaga-María Zambrano, ideale quindi anche se avete intenzione di fare qualche escursione nei dintorni. Pedregalejo invece è un quartiere distante dal centro, che si affaccia però sulla costa e sull'omonima spiaggia, ideale per chi cerca mare e tranquillità a prezzi accessibili.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Malaga. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Se ti trovi a Malaga per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su booking.com
Centro Histórico (Distretto Centro)
Se vi fermate pochi giorni in città o è la prima volta che visitate Malaga, allora il centro storico è la zona migliore in cui dormire! Qui si trovano le principali attrazioni, come l'Alcazaba, la Catedral de la Encarnación de Málaga e il Museo Picasso, mentre a pochi passi troverete il Castello di Gibralfaro e la spiaggia di La Malagueta.
Si tratta di un quartiere adatto a ogni tipo di viaggiatore, tenendo sempre presente però che il centro storico è anche una delle zone più costose della città! Se cercate la movida cercate un alloggio nei pressi di Calle Larios, la più importante del centro, e di piazze principali. Se invece cercare un luogo più tranquillo per soggiornare in famiglia orientatevi nella zona più orientale del quartiere, tra l'Alcazaba e Gibralfaro, quartiere esclusivo e di lusso.
Infine, soggiornare qui vi permetterà di muovervi tranquillamente a piedi, sia nel centro che nelle zone limitrofe, raggiungendo in poco tempo anche Soho e la spiaggia di Malagueta.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €55,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking